Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolinia e Paperopoli: così vicine, così lontane

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Leo .
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 366
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Tra Topolinia e Paperopoli
    Risposta #30: Giovedì 25 Mar 2010, 01:20:54
    Credo che per Clarabella (e anche Orazio) sia valido lo stesso discorso che ho fatto per Spennacchiotto. Vivendo tutti i personaggi a Paperopoli nelle storie dei comic book non sceneggiate da Barks, ed essendo questi ultimi comprimari, venivano utilizzati sia in storie topolinesche che paperinesche. Infatti la coppia cavallo-mucca, è presente anche in una storia del Diario di Paperina solo DISEGNATA da Barks. E Clarabella appare anche in un altra storia disegnata dal maestro dell'Oregon.

    Quindi, almeno fino agli anni'70, questi personaggi nelle storie italiane, poichè utilizzati sia con i Topi che con i Paperi, hanno conservato una "doppia" cittadinanza.

    Il nome Mouseville non è stato usato più. Purtroppo non è stato riutilizzato negli ann'90, per problemi di diritti (Mouseville è la città di Mighty Mouse) e si è ripiegato su Mouseton. (fonte, ovviamente, David Gerstein sulla DCML :))

    *

    Brigitta MacBridge
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4733
    • Paperonuuuuccciooooo....
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Tra Topolinia e Paperopoli
      Risposta #31: Giovedì 25 Mar 2010, 10:09:23
      Citazione da: ML-IHJCM link=1244474924/0#5 date=1269475086
      mi viene in mente Clarabella http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1064-B. Anche se qui si potrebbe obiettare che si tratta di un'autrice "eccentrica" e per di piu', mi informa l'Inducks, alla sua prima storia.

      Una storia in cui i mischioni abbondano è la saga del totem decapitato (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++906-AP). Nell'episodio dedicato a Pluto sembra proprio che Paperone e il suo deposito si trovino a Topolinia. Quanto a Clarabella, nell'episodio a lei intitolato pare che abiti in campagna fuori città (magari a metà strada fra Paperopoli e Topolinia?)

      Sostanzialmente, però, per quella storia vale un principio che nelle storie di Martina è spesso valido: non c'è una continuity stabilita, se per la storia fa comodo che i due mondi siano uniti lo sono, salvo sentirsi liberi di affermare l'esatto contrario nella storia successiva.
      I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

      "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

      *

      Florence
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 941
      • What a jewel!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Tra Topolinia e Paperopoli
        Risposta #32: Giovedì 25 Mar 2010, 13:52:31
        Anche per me le due città sono e devono essere distinte.
        Ma mi facevo delle domande sullo stato o stati in cui sorgono. Per Barks Paperopoli (di Topolinia non dice nulla, mi pare) è nello stato immaginario del Calisota, per Scarpa sia Topolinia che Paperopoli che la simpatica Giuncavilla (sarò stupida ma io ho una certa nostalgia di Buci :-[) sono nella sempre immaginaria Calidornia. Però in molte storie italiane degli anni '60 Paperopoli è nella reale CaliFornia. Mi viene in mente ad es. quella storia in cui Paperone crede che la California stia per sprofondare nell'oceano e vende tutti i suoi bene a Rockerduck.
        E anche in Gottfredson ,che conosco molto poco, direi che, almeno agli inizi, dopo purtroppo non so, i Topi sembrano vivere in California. In una delle poche storie che ho letto, Topolino va nella Death Valley, che è vista come vicina e la Death Valley è un luogo reale, al confine tra California e Nevada. Topolino, Minni e i cattivi la raggiungono in meno di un giorno di viaggio, quindi sono per forza californiani, mi pare

        *

        ML-IHJCM
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1916
        • Nuovo utente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Tra Topolinia e Paperopoli
          Risposta #33: Giovedì 25 Mar 2010, 13:53:28
          Ottimo esempio. Anche se quando scrivevo il mio intervento ieri sera, quel che mi veniva in mente di Martina era Topolino e la gratitudine stellare, http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1216-A, dove la distinzione tra Topolinia e Paperopoli e' espressa con estrema chiarezza.

          *

          Dippy Dawg
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3880
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tra Topolinia e Paperopoli
            Risposta #34: Giovedì 25 Mar 2010, 14:15:16
            In questa storia "corale", paperi e topi non solo vivono in due città diverse, ma le due città sono una sulla costa est e l'altra sulla costa ovest degli Stati Uniti!

            Inutile dire che le preferisco nello stesso stato, il Calisota (Calidornia in italiano!)...
            Io son nomato Pippo e son poeta
            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
            Verso un'oscura e dolorosa meta

            *

            OkQuack
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2399
            • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Paperopoli e Topolinia
              Risposta #35: Giovedì 12 Mag 2011, 16:05:33
              Alcune tavole postate all'interno del topic relativo ai monumenti e agli edifici di Paperopoli mi ha fatto sorgere un interrogativo: Paperopoli e Topolinia sono due metropoli estremamente moderne (dunque città strutturalmente più vicine alle grosse conurbazioni americane tipo New York,Los Angeles ecc...) o  agglomerati urbani "misti" (magari più vicini strutturalmente alle nostre città italiane)???
              Esistono delle cartine topografiche delle due città??
              Imho ritengo che entrambe siano due città moderne ma con ampi spazi verdi ed una estesa periferia (dunque molto vicine a livello urbanistico alle nostre città).

              *

              hendrik
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (6)

              • *****
              • Post: 3538
              • W Carlo Barx!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (6)
                Re: Paperopoli e Topolinia
                Risposta #36: Giovedì 12 Mag 2011, 16:21:12
                Citazione da: OkQuack link=1305209133/0#0 date=1305209133
                Paperopoli e Topolinia sono due metropoli estremamente moderne (dunque città strutturalmente più vicine alle grosse conurbazioni americane tipo New York,Los Angeles ecc...) o  agglomerati urbani "misti" (magari più vicini strutturalmente alle nostre città italiane)???
                Dipende dall'autore. ;)

                Ma la smettiamo di voler codificare tutto? Dalla nascita di Paperino, alla genealogia di Pennino, allo stile delle citta'.
                Liberate la fantasia, eccheccavolo!


                Citazione
                Esistono delle cartine topografiche delle due città??
                Non credo, dato che le due citta', che ci vada o meno, *non esistono*.
                « Ultima modifica: Giovedì 12 Mag 2011, 16:21:22 da hendrik »
                ... non ferma a Verkuragon!

                *

                Paperinika
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu   (4)

                • ******
                • Post: 10527
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (4)
                  Re: Paperopoli e Topolinia
                  Risposta #37: Giovedì 12 Mag 2011, 16:27:43
                  Citazione da: hendrik link=1305209133/0#1 date=1305210072
                  Ma la smettiamo di voler codificare tutto? Dalla nascita di Paperino, alla genealogia di Pennino, allo stile delle citta'.
                  Liberate la fantasia, eccheccavolo!
                  Polliciata d'obbligo! :)
                  Va bene essere nerd, ma fino a un certo punto...

                  *

                  Pacuvio
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ******
                  • Post: 12629
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Paperopoli e Topolinia
                    Risposta #38: Giovedì 12 Mag 2011, 16:29:06
                    Tra l'altro ci sarebbe già almeno un topic sull'argomento, ma non ho il tempo per cercarlo (no, non è pigrizia :P ::)).

                    come non detto: trovati e uniti due topic alla discussione.

                    Cos'è, alludi? :P
                    No, quello è un topic assai generico sulla geografia. Mi riferivo a ciò che ho inglobato in questo thread.
                    « Ultima modifica: Giovedì 12 Mag 2011, 16:49:44 da pacuvio »

                    *

                    Paperinika
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu   (1)

                    • ******
                    • Post: 10527
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Paperopoli e Topolinia
                      Risposta #39: Giovedì 12 Mag 2011, 16:33:48
                      Tra l'altro ci sarebbe già almeno un topic sull'argomento, ma non ho il tempo per cercarlo (no, non è pigrizia :P ::)).

                      Cos'è, alludi? :P

                      *

                      OkQuack
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2399
                      • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Paperopoli e Topolinia
                        Risposta #40: Giovedì 12 Mag 2011, 19:25:45
                        Non credo, dato che le due citta', che ci vada o meno, *non esistono*.
                        Nemmeno i personaggi esistono però abbiamo gli alberi genealogici!

                        *

                        Andrea87
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 6566
                        • Il terrore di Malachia!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Paperopoli e Topolinia
                          Risposta #41: Giovedì 12 Mag 2011, 21:02:54
                          Polliciata d'obbligo! :)
                          Va bene essere nerd, ma fino a un certo punto...

                          pollicio anche te, anche se su pennino era d'obbligo dire che in originale si citava la sorella di Paperoga, persa nella traduzione...
                          Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                          *

                          hendrik
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3538
                          • W Carlo Barx!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Paperopoli e Topolinia
                            Risposta #42: Giovedì 12 Mag 2011, 21:32:42
                            Nemmeno i personaggi esistono però abbiamo gli alberi genealogici!
                            E infatti anch'essi variano al variare degli autori.
                            Non c'è peggior sordo...
                            ... non ferma a Verkuragon!

                            *

                            OkQuack
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2399
                            • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Paperopoli e Topolinia
                              Risposta #43: Venerdì 13 Mag 2011, 02:14:33
                              E infatti anch'essi variano al variare degli autori.
                              Non c'è peggior sordo...
                              Dunque secondo qualche autore (che sconosco) potremmo avere delle topografie INVENTATE delle due città.
                              ...di chi non vuole sentire!

                              *

                              Paperinika
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 10527
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Paperopoli e Topolinia
                                Risposta #44: Venerdì 13 Mag 2011, 09:58:48
                                Dunque secondo qualche autore (che sconosco) potremmo avere delle topografie INVENTATE delle due città.
                                ...di chi non vuole sentire!
                                In Germania qualche anno fa un tizio (ingegnere, mi pare) si è messo a fare una piantina dettagliatissima di Paperopoli, che comprendesse tutti gli edifici apparsi nelle storie barksiane. Risultato? Almeno una dozzina di depositi, più svariati altri cloni. Se questa ti sembra una topografia normale...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)