Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone e lo scompenso della terra

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Zio Paperone e lo scompenso della terra
    Venerdì 11 Gen 2008, 23:39:10
    Salve a tutti!
    Mi sono appena iscritto al forum... questo in pratica è il mio primo post!

    Qualcuno di voi si ricorda la storia Zio Paperone e lo scompenso della Terra?
    Pubblicata su Topolino a metà anni '70 (anzi se qualcuno mi sa dire il numero ha la mia eterna riconoscenza!)

    Storia ecologista ante litteram, dove Zio Paperone spremeva al massimo le risorse del nostro pianeta causando danni pazzeschi all'ambiente?

    Credo che i disegni fossero di Scarpa... ma la storia di chi è?

    E' stata ristampata che voi sappiate?



      Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
      Risposta #1: Venerdì 11 Gen 2008, 23:59:48
      visto che sei appena arrivato, se guardi in alto a destra trovi un piccolo menu dove c'è il misterioso acronimo I.N.D.U.C.K.S. Se lo clicchi entri nel più grande archivio esistente di storie Disney. Gira un pò finchè non trovi la maschera di ricerca.

      Comunque la storia che cerchi è qui:
      http://www.papersera.net/search/searchcodeIT.php?p_codice=I+TL++821-A
      di Cimino/Gatto. Prima pubblicazione Topolino 821 del 1971, in fondo trovi anche l'elenco delle ristampe.
      Devo averla letta ma non me la ricordo proprio...

      *

      skrab
      Evroniano
      PolliceSu

      • **
      • Post: 101
      • io son nomato pippo e son poeta...
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
        Risposta #2: Mercoledì 23 Gen 2008, 20:23:01
        Questa storia, che ritengo una delle piu' belle di Cimino, la prima volta mi sorprese, perche' mi approcciai alla lettura con una certa superficialita', attendendomi una una storia nella media, ed invece e' bellissima.
        ...or per l'inferno ce ne andremo a spasso
        verso un' oscura e dolorosa meta ....

        *

        marisa
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 706
        • Che splendida papera!Come ho fatto a non notarla?
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
          Risposta #3: Martedì 29 Gen 2008, 21:39:45
          Storia ecologista ante litteram, dove Zio Paperone spremeva al massimo le risorse del nostro pianeta causando danni pazzeschi all'ambiente?

          Ciao ivan75r !
          Grazie per avermela ricordata: storia bellissima, di grande intensità e profondità. Di quelle che ti lasciano qualcosa. Quando la lessi mi colpì davvero.. Non so proprio come ho fatto a dimenticarla in questi anni...

            Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
            Risposta #4: Mercoledì 13 Mag 2009, 21:49:02
            Non sono moltissime mi pare le storie Cimino-Gatto.
            Al momento mi sovviene solo questa bellissima storia.
            ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

              Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
              Risposta #5: Giovedì 14 Mag 2009, 15:31:54
              Non sono moltissime mi pare le storie Cimino-Gatto.
              Al momento mi sovviene solo questa bellissima storia.
              O anche Zio Paperone e il serpente monetario, oppure Zio Paperone e la pianta azteca.

                Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                Risposta #6: Martedì 19 Mag 2009, 17:22:45
                Non sono moltissime mi pare le storie Cimino-Gatto.
                Sono solo 42, ma io li avrei visti bene insieme molte più volte. Forse c'è stata un'inflazione di Bordini.
                W la Disney e Dumas!
                EFFEGGI

                *

                feidhelm
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4777
                • Fizz! Snarl!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                  Risposta #7: Mercoledì 20 Mag 2009, 00:00:44
                  Sono solo 42, ma io li avrei visti bene insieme molte più volte. Forse c'è stata un'inflazione di Bordini.

                  questo non te lo posso accettare >:( ;)
                           
                  In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                    Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                    Risposta #8: Mercoledì 20 Mag 2009, 12:50:29
                    Inflazione di Bordini?
                    Bordini, specie negli anni '60-70, non può MAI essere troppo! >:( :D
                    « Ultima modifica: Mercoledì 20 Mag 2009, 12:50:55 da ZioPaperone »

                    *

                    Malachia
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 6148
                    • "It was all started by a mouse"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                      Risposta #9: Mercoledì 20 Mag 2009, 12:53:28
                      Secondo me Bordini è quello che ha reso meglio di tutti le trovate insite nelle sceneggiature di Cimino... erano una coppia perfetta! :D
                      « Ultima modifica: Mercoledì 20 Mag 2009, 12:55:34 da iuventuri »

                        Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                        Risposta #10: Mercoledì 20 Mag 2009, 18:33:57
                        Secondo me Bordini è quello che ha reso meglio di tutti le trovate insite nelle sceneggiature di Cimino... erano una coppia perfetta! :D

                        Si, ma comunque posso dire che il lavoro di Gatto con Cimino sia stato ottimo e nonostante le loro poche storie (solo 42!?!) mentalmente li associo quasi sempre, forse perchè Gatto non è uno dei tanti e di conseguenza "lascia il segno". :)
                        Di rovente aspirazione ed ambizione.

                          Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                          Risposta #11: Mercoledì 20 Mag 2009, 21:58:16
                          Secondo me Bordini è quello che ha reso meglio di tutti le trovate insite nelle sceneggiature di Cimino... erano una coppia perfetta! :D

                          Vero per quanto riguarda le storie più "crepuscolari" come "I Segreti del Vento", "La Slitta Di Natale" o "Le trombe di Eustachio".
                          I disegni morbidi e vintage di Bordini ben si sposano con il lessico deliziosamente ricercato (quando non arcaico) di Cimino.

                          Nelle storie Ciminiane (un po') più moderne e dinamiche dei primi '70 (tipo quella delle Montagne Trasparenti e la prima mitica vicenda di Reginella) Cavazzano è il massimo.
                          ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                            Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                            Risposta #12: Giovedì 21 Mag 2009, 14:25:16

                            Vero per quanto riguarda le storie più "crepuscolari" come "I Segreti del Vento", "La Slitta Di Natale" o "Le trombe di Eustachio".
                            I disegni morbidi e vintage di Bordini ben si sposano con il lessico deliziosamente ricercato (quando non arcaico) di Cimino.

                            Nelle storie Ciminiane (un po') più moderne e dinamiche dei primi '70 (tipo quella delle Montagne Trasparenti e la prima mitica vicenda di Reginella) Cavazzano è il massimo.
                            Perfettamente d'accordo con questa visione, intendevo dire solo che anche se Bordini non è mai troppo, forse ogni tanto si sarebbe potuto sperimentare un po' di più con altri disegnatori. Ma le sceneggiature di Cimino già distribuite in questo modo sono perfette ;)
                            « Ultima modifica: Giovedì 21 Mag 2009, 14:25:38 da Doctor_Einmug »
                            W la Disney e Dumas!
                            EFFEGGI

                            *

                            Lucandrea
                            --
                            PolliceSu   (1)

                            PolliceSu   (1)
                              Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                              Risposta #13: Lunedì 5 Set 2011, 23:19:43
                              Sono del parere che questa è una delle storie migliori di Cimino. I temi trattati erano (e lo sono ancora) attualissimi (che cosa non si fa per "spremere" le risorse a questo pianeta...) il tutto condito dal sapiente ciminiano di turno e dagli ottimi disegni di Gatto. Per certi aspetti ho notato un Paperone abbastanza martiniano nel suo comportamento. Molto d'effetto la prima tavola (e parliamo di 40 anni fa!).

                              *

                              ML-IHJCM
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1916
                              • Nuovo utente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Zio Paperone e lo scompenso della terra
                                Risposta #14: Martedì 6 Set 2011, 12:34:23
                                Una notevole particolarita' di questa storia e' che si divide in due parti, piuttosto diverse: la prima realistica (camion che scaricano rifiuti, opinione pubblica manipolata a scopi egoistici da un uomo d'affari interessato solo ad arricchirsi) e dal finale amaro (con la totale -e violenta - sconfitta di chi aveva tentato di proteggere l'ambiente), la seconda piu' favolistica (prende le mosse da un'invenzione che piega le leggi della fisica; e favolistica e' anche l'idea di una natura che ribellandosi punisce solo il colpevole - si noti come questa opzione venga scelta in esplicito contrasto a quella di un assalto "stile Bastiglia", realizzabile nel mondo "reale" e probabilmente di una certa attualita' nel contesto politico dei primi anni '70  ) e col necessario lieto fine (Paperone pentito e redento, pianeta tornato in salute). La magistrale gestione di Cimino fa si' che a lettura ultimata siamo sereni e soddisfatti; ma un poco di riflessione ci mostra che la visione dell'autore e' tutt'altro che ingenuamente ottimista.
                                   Avevo analizzato questa storia nel mio intervento per il Premio Papersera 2007. Probabilmente ho ancora da qualche parte il file; se qualcuno fosse interessato, potrei estrarne un po' di commenti.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)