Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I vostri romanzi preferiti

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Dialga
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 948
  • Juventus4ever
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I vostri romanzi preferiti
    Risposta #45: Domenica 3 Lug 2011, 19:52:15
    bene, ora, dopo un po' di tempo ho trovato il mio romanzo preferito e ve lo consiglio. si chiama "la mappa del destino" di glenn cooper ed è già bestseller.. si tratta di un romanzo a metà fra storia e archeologia :D. che ne pensate. se volete altri dettagli....cmq l'ho letto in 3 giorni..è scritto in modo molto scorrevole e intrigante.  :D  ;D
    se volete vedere andate a http://www.ibs.it/code/9788842916710/cooper-glenn/mappa-del-destino.html o a http://www.glenncooper.it/
    l'avete mai sentito questo romanzo???....
    « Ultima modifica: Giovedì 4 Ago 2011, 14:28:08 da Dialga »

    *

    Dippy
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1883
    • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I vostri romanzi preferiti
      Risposta #46: Domenica 3 Lug 2011, 21:44:49
      I miserabili di Victor Hugo

      Quoto. E aggiungo, giusto per rendere il merito, che iniziai a leggerlo in seconda media (!) dopo aver letto il mistero dei candelabri, di Gibì Carpi.
      Per quanto riguarda quello poi detto su Baricco e Brown mi sento di sottoscrivere tutto.
      Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

      https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

      https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

        Re: I vostri romanzi preferiti
        Risposta #47: Giovedì 7 Lug 2011, 01:24:47
        Se Baricco non piace, amen, ma... non comparatemelo a Dan Brown! Insomma c'è un salto!

        *

        Dialga
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 948
        • Juventus4ever
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I vostri romanzi preferiti
          Risposta #48: Giovedì 7 Lug 2011, 16:58:33
          Se Baricco non piace, amen, ma... non comparatemelo a Dan Brown! Insomma c'è un salto!
          si, c'è un salto...io personalmente non ho mai letto libri di brown... secondo alcuni daw brown scrive cose che sono inventate per fare soldi, ma secondo altri sono la realtà, basta guardare che hanno fatto il film il codice da vinci e poi sono le stesse cose che dicono a voyager....

            Re: I vostri romanzi preferiti
            Risposta #49: Giovedì 7 Lug 2011, 21:42:43
            Se Baricco non piace, amen, ma... non comparatemelo a Dan Brown! Insomma c'è un salto!


            cosa ci trovi di bello in baricco?
            Io se ci vedo un salto tra i due è che Brown è meno ipocrita.
            Leggi questo articolo di Baricco in risposta ad una critica fatta da Citati http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/spettacoli_e_cultura/baricco/baricco/baricco.html (da Citati, dovrebbe solo ringraziare che sappia che esista e che si ricordi di menzionarlo in un articolo) e dimmi cosa ci trovi di bello nel suo modo di scrivere....

            l'ultimo libro di cui parla nell'articolo sulle automobile non mi ricordo neanche il titolo... io lo comprai perchè diveva che sperimetava una nuova tecnica narativa.... certo usata solo nel primo romanzo di Marquez che cercava di imitare Faulkner...
            Non so mi farebbe davvero piace sapere che cosa c'è di bello in Baricco che io non colgo..
            « Ultima modifica: Giovedì 7 Lug 2011, 22:28:44 da Nebulina »

            *

            Paperogate
            Bassotto
            PolliceSu   (2)

            • *
            • Post: 9
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: I vostri romanzi preferiti
              Risposta #50: Giovedì 7 Lug 2011, 23:45:41
              Ma io davvero non sarei capace di spiegarti cosa c'è di bello. Ma neppure lo trovo utile, non voglio fare una crociata per redimere qualcuno o aprirgli gli occhi davanti a chissà cosa. Capisco benissimo che Baricco possa non piacere, non guardo storto nessuno se non apprezza. Sono gusti, fine.

              Però vedi, Dan Brown non è neppure uno scrittore. Vende frasi al chilo, nient'altro. Ma hai provato a leggere? Una frase, un punto, una frase, un punto. Sfasamento dei punti di vista? Idioletto? Ricerca psicologica? Tensione linguistica? Non ne trovi. Non ne trovi perché tutte queste cose servono a supportare una ricerca comunicativa, una visione delle cose tramite una proposta di espressione. Ma peggio: non ci trovi le subordinate! Praticamente Dan Brown ha sfruttato un algoritmo che permetteva la creazione della prosa più piatta possibile, quella che costasse meno sforzo ai cervelli di chi l'avesse letto, e alla fine ha preso il tema più strampalato ma più accattivante possibile oggi come oggi. Aggiungi che si è anche fatto fare pubblicità gratis.
              Ha venduto. Tanti auguri, gli stringo la mano quant'è dritto. Non guarderò male neppure chi vuole svagarsi leggendolo.

              Però Baricco è uno scrittore per davvero. Prendi ad esempio Seta, con la riproposizione ciclica di una stessa struttura, qualcosa che disgusta il pubblico di qualsiasi letteratura europea almeno dal 1400, se non da prima. Non ha scelto qualcosa del genere per vendere. Lo ha fatto perché ci credeva. Chi non apprezza ha tutte le ragioni del mondo, in fondo è la tecnica letteraria più antica del mondo, completamente superata, se non fosse così leggeremmo ancora l'epopea di Gilgamesh.
              « Ultima modifica: Giovedì 7 Lug 2011, 23:51:56 da Paperogate »

              *

              piccolobush
              Flagello dei mari
              Moderatore
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 4264
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: I vostri romanzi preferiti
                Risposta #51: Giovedì 7 Lug 2011, 23:52:43
                Leggi questo articolo di Baricco in risposta ad una critica fatta da Citati http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/spettacoli_e_cultura/baricco/baricco/baricco.html
                Che caratterino! Non avrebbe sbraitato così tanto nemmeno se gli avessero ammazzato il gatto ;D
                E la stroncatura se la merita pure, almeno mezza perchè il libro sull'automobile non l'ho letto ma l'iliade sì. Me la regalarono degli amici che sanno quanto ami quell'opera e mi ritrovo una lettura per coloro che non hanno tempo per leggere e sensibilità per capire. Ma se vi mancano 'ste cose non leggete omero, leggetevi baricco tutt'al più!
                Baricco in definitiva e imho è un dan brown che si prende sul serio, perchè almeno brown si accontenta di fare un sacco di soldi senza pretese di autorialità :P
                « Ultima modifica: Giovedì 7 Lug 2011, 23:53:21 da piccolobush »

                  Re: I vostri romanzi preferiti
                  Risposta #52: Venerdì 8 Lug 2011, 22:23:22
                  Sai non è che voglia che qualcuno mi convica, vorrei capire che cosa può esserci di bello in Baricco...cosa che lo possa elevare a scrittore, cosa non sappia di già scritto e scritto meglio...Dan Brown secondo quello che afferma spesso Baricco dovrebbe essere un grande scrittore perchè ha venduto...invece siamo tutti d'accordo sul fatto che non lo è...

                  Io adoro Proust, quasi nessuno lo adora, perchè ha scritto sette libri senza raccontare nessuna storia, una serie di descrizioni una dietro l'altra, possono esserci pagine e pagine in cui descrive un abito o una cattedrale, o in cui racconta che la madre va a dargli il bacio della buonanotte...vedi c'è in quelle descrizioni qualcosa che a me entra nel profondo e oggi pomeriggio ho passato un'ora a leggere e rileggere venti righe in cui non diceva sostanzialmente niente, ma descriveva un suo stato d'animo e non potevo fare a meno di rileggerlo perchè procurava delle emozioni non per QUELLO che scriveva ma per COME lo scriveva.

                  Io di baricco non ho letto molto, di Don Brown solo quache pagina in libreria, perchè l'unica cosa nella mia vita in cui sono presuntuosa e in cui non riesco a essere umile è proprio nel giudicare gli scrittori già dalle prime frasi, ma si capisce che è fatto per il grande pubblico e per uno scopo, vendere.

                  Ora si potrà dire che tutti scrivono per vendere, ed è vero, forse neanche ti pubblicano se non scrivi per vendere, ma c'è modo e modo...forse Baricco potrebbe anche riuscire a scrivere qualcosa di buono, ma Seta, uno dei pochi libri che ho letto...se dovessi catalogarlo non saprei dove inserirlo, non c'è una sola parte di quel "libro" che sia vera, ciò che ha scritto Brigitta mi trova d'accordo, sembra sempre che dica io sono bravo e io sono ganzo, quando non lo è.... marquez potrebbe avere la sua arroganza, ma invece dice ancora dopo aver vinto un Nobel che i suoi scritti devono essere corretti perchè non è sicuro della sua grammatica....

                  insomma... io non penso che alla fine ci sia molta differenza tra i due...


                  *

                  Dialga
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 948
                  • Juventus4ever
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I vostri romanzi preferiti
                    Risposta #53: Mercoledì 27 Lug 2011, 22:58:28
                    a me hanno regalato l'ultimo libro di federico moccia che è già diventato un best seller... si chiama "l'uomo che non voleva amare"... non ho ancora avuto il tempo di leggerlo perchè ho molti libri da leggere per scuola.... nessuno di voi ha avuto l'occasione di leggerlo? dicono che è molto bello...

                    *

                    Zapotek
                    Papero del Mistero
                    PolliceSu   (1)

                    • **
                    • Post: 264
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: I vostri romanzi preferiti
                      Risposta #54: Mercoledì 3 Ago 2011, 18:06:09
                      (*) per inciso, è un effetto simile a quello che mi fa Pennac. Lui me lo immagino che si rilegge e dice "oh quanto sono arguto" ;)
                      Dan Brown FA SCHIFO. Punto.
                      [/edit]

                      Mi introduco in questa interessante discussione. Concordo in parte con quanto detto da Brigitta, Baricco mi piace molto come divulgatore, ho seguito ed adorato le sue trasmissioni "L'amore è un dardo", "Pickwick". Ho anche un bel dvd di "Totem", una delle più belle produzioni televisive della Rai che io ricordi . Come scrittore ha iniziato molto bene con Oceano Mare, Castelli di Rabbia (in tono minore) e City , mostrando una tecnica di scrittura interessante ed una discreta originalità che aveva affascinato anche la mai troppo compianta Fernanda Pivano. Con Seta ha fatto un passo indietro e poi secondo me si è un pò innamorato del suo stile e del suo status di scrittore di successo,  finendo con il peccare di presunzione e con il ripetersi, senza nascondere una tendenza a monetizzare il più possibile in modo un pò troppo spudorato. Dal punto di vista personale poi, ho avuto la possibilità di  incontrarlo una volta nella mia città, in occasione della presentazione di un progetto della sua scuola di scrittura "Holden" e mi è sembrato davvero troppo spocchioso per i miei gusti e troppo attratto dalla possibilità di far denaro con la sua scuola. Insomma uno scrittore che ha iniziato bene ma è diventato indirettamente troppo "market oriented", una sorta di manovale di lusso della letteratura.

                      Non condivido però il paragone di Brigitta con Pennac, per tanti motivi. Il buon Daniel arguto lo è veramente, oltre ad essere uno scrittore formidabile e brillante, di una immaginazione fervida e coinvolgente, è stato capace di creare un meraviglioso universo parallelo come quello della serie di Belleville, con un umorismo intelligente e pungente. E poi è una persona davvero interessante (ho incontrato ed intervistato anche lui) e modesto come solo i grandi sanno essere. Strano che in Italia solo da qualche anno le università di lingue straniere abbiano cominciato a dare la giusta attenzione a questo scrittore, aprendo le porte dei propri programmi di Letteratura Francese ...meglio tardi che mai.

                      Mettendo però da parte le antipatie personali ed i giudizi frettolosi, che mi sembrano abbiano permeato un pò troppo i precedenti interventi, bisogna essere obiettivi e onestamente paragonare Dan Brown a Baricco è davvero eccessivo. Baricco è uno scrittore vero, probabilmente sopravvalutato, ma che con tutte le sue pecche mostra nei suoi libri un'ottima formazione letteraria e tutto sommato una tecnica narrativa ricercata, sebbene i suoi libri spesso siano orfani di "pathos". Dan Brown è invece solo uno dei tanti scribacchini che copia qui e lì (il suo Codice Da Vinci è una scopiazzatura mediocre dall'inizio alla fine), la sua scrittura non ha tratti caratteristici nè ricercatezza alcuna, originalità o velleità letteraria, si butta nel filone che rende, scrivendo libri usa e getta, successi costruiti a tavolino. Inutile anche cercarvi qualcosa di più.
                      « Ultima modifica: Giovedì 4 Ago 2011, 14:16:38 da Zapotek »

                      *

                      Marci
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1105
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I vostri romanzi preferiti
                        Risposta #55: Giovedì 4 Ago 2011, 10:16:43
                        Non condivido però il paragone di Brigitta con Pennac, per tanti motivi. Il buon Daniel arguto lo è veramente, oltre ad essere uno scrittore formidabile e brillante, di una immaginazione fervida e coinvolgente, è stato capace di creare un meraviglioso universo parallelo come quello della serie di Belleville, con un umorismo intelligente e pungente.

                        d'accordissimo con te. Spiritoso, acuto e originale, anche per me Pennac è un autore davvero meritevole. Il quartetto di Belleville è ottimo (giusto il quarto libro mi è piaciuto un po' meno, ma gli altri sono formidabili).

                        Citazione
                        E poi è una persona davvero interessante (ho incontrato ed intervistato anche lui)

                        Non sai quanto ti invidio.

                        *

                        speedy
                        Brutopiano
                        PolliceSu   (2)

                        • *
                        • Post: 54
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: I vostri romanzi preferiti
                          Risposta #56: Giovedì 4 Ago 2011, 10:17:22
                          Apro questo topic, dedicato agli amanti dei libri....
                          Qual è il vostro romanzo preferito??  :)  ;)

                          Il mio romanzo preferito è "Il richiamo della Foresta"
                          di Jack London, scritto nel 1903, il più famoso dei suoi libri.


                            Re: I vostri romanzi preferiti
                            Risposta #57: Giovedì 4 Ago 2011, 10:22:00
                            bene, ora, dopo un po' di tempo ho trovato il mio romanzo preferito e ve lo consiglio. si chiama "la mappa del destino" di glenn cooper ed è già bestseller.. si tratta di un romanzo a metà fra storia e archeologia :D. che ne pensate. se volete altri dettagli....cmq l'ho letto in 3 giorni..è scritto in modo molto scorrevole e intrigante.  :D  ;D
                            se volete vedere andate a http://www.ibs.it/code/9788842916710/cooper-glenn/mappa-del-destino.html o a http://www.glenncooper.it/.......
                            l'avete mai sentito questo romanzo???....

                            Ce l'ho anch'io a casa ma non ho mai avuto il tempo di leggerlo, dalla trama però mi sembra abbastanza piacevole da leggere.

                            PS: Se vuoi che gli altri utenti visitino il sito di Glenn Cooper, ti consiglio di togliere i 3 puntini che hai messo all'interno del link.
                            « Ultima modifica: Giovedì 4 Ago 2011, 10:25:24 da dmors »

                            *

                            Dialga
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 948
                            • Juventus4ever
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: I vostri romanzi preferiti
                              Risposta #58: Giovedì 4 Ago 2011, 14:26:37

                              Ce l'ho anch'io a casa ma non ho mai avuto il tempo di leggerlo, dalla trama però mi sembra abbastanza piacevole da leggere.
                              ti assicuro che appena lo inizi non riesci a staccarci gli occhi finchè vedi la parola fine..... quando l'avrai letto, ti verrà voglia di leggere anche gli altri suoi libri, la biblioteca dei morti e il libro delle anime..... come ho fatto io, li ho tutti e tre e anche letti con piacere.... storie incredibili, ma credo che la mappa del destino sia il migliore.... ::)

                              P.S.: sai che a ottobre uscirà il suo nuovo libro??
                              « Ultima modifica: Giovedì 4 Ago 2011, 22:59:11 da Dialga »

                              *

                              Zapotek
                              Papero del Mistero
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 264
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: I vostri romanzi preferiti
                                Risposta #59: Venerdì 5 Ago 2011, 14:25:32

                                d'accordissimo con te. Spiritoso, acuto e originale, anche per me Pennac è un autore davvero meritevole. Il quartetto di Belleville è ottimo (giusto il quarto libro mi è piaciuto un po' meno, ma gli altri sono formidabili).


                                Non sai quanto ti invidio.

                                Si Marci, Pennac  si è mostrato davvero gentilissimo, disponibile  e brillante, mai presuntuoso, sempre con la battuta pronta,  con lui puoi parlare di letteratura per ore senza annoiarti. Non sai quanto invidio i suoi ex studenti, avrei voluto un insegnante come lui  :)

                                p.s. difficile dire quale sia il mio romanzo preferito, credo che ogni libro, in diversi modi e misure, abbia dato il suo contributo alla mia formazione personale, alla mia crescita,  ed abbia influito non poco sul mio spirito critico.  Insomma leggete, leggete, leggete, leggere è il cibo della mente! :)
                                e se avete tempo...rileggete  ;)

                                « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2011, 17:10:27 da Zapotek »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)