Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

i Grandi Classici n.6 luglio 2016

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.


*

PhantomBlot
Ombronauta
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 737
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
    Risposta #1: Venerdì 24 Giu 2016, 17:25:49
    grazie per l'indice  :)

    selezione davvero valida... è bello vedere come la qualità aumenti sensibilmente diminuendo le brevi americane
    « Ultima modifica: Venerdì 24 Giu 2016, 17:42:21 da PhantomBlot »

    *

    Lucandrea
    --
    PolliceSu   (1)

    PolliceSu   (1)
      Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
      Risposta #2: Venerdì 24 Giu 2016, 19:05:33
      Ottima selezione anche tra le superstar

      *

      Hugh McDuck
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 168
      • Panchito Pistoles
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
        Risposta #3: Venerdì 24 Giu 2016, 19:27:53
        Oh finalmente un numero che si può definire veramente un Grande Classico!! Molto bene, avanti così.

        *

        feidhelm
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4777
        • Fizz! Snarl!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
          Risposta #4: Venerdì 24 Giu 2016, 20:20:45
          Finalmente la piccola Butterfly! E il resto dell'indice è... fantastico! :D
                   
          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

          *

          Mortimer.M
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu   (1)

          • ***
          • Post: 303
          • SShhhh
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
            Risposta #5: Sabato 25 Giu 2016, 07:55:36
            So che di Paperina Butterfly esistono due versioni: l'originale e una tagliata e rimaneggiata.
            Sapete qual'è la versione presente su questo numero?

            *

            Hugh McDuck
            Giovane Marmotta
            PolliceSu   (2)

            • **
            • Post: 168
            • Panchito Pistoles
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
              Risposta #6: Sabato 25 Giu 2016, 14:19:23
              So che di Paperina Butterfly esistono due versioni: l'originale e una tagliata e rimaneggiata.
              Sapete qual'è la versione presente su questo numero?

              E' quella tagliata di 16 pagine da Maestri Disney 15.

              *

              Mortimer.M
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu   (1)

              • ***
              • Post: 303
              • SShhhh
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                Risposta #7: Sabato 25 Giu 2016, 16:44:12

                E' quella tagliata di 16 pagine da Maestri Disney 15.
                Ottimo! Grazie! 5 euro risparmiati  ::)

                  Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                  Risposta #8: Sabato 25 Giu 2016, 18:09:52

                  E' quella tagliata di 16 pagine da Maestri Disney 15.

                  inducks dice 2 pagine tagliate e dialoghi riscritti... è un peccato aver perso l'occasione di recuperare la versione originaria in questa sede... chissà poi perchè è stata censurata ???  :(

                  *

                  Lucandrea
                  --
                  PolliceSu   (1)

                  PolliceSu   (1)
                    Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                    Risposta #9: Sabato 25 Giu 2016, 23:43:11
                    E' già una grazia che ci ripropongono, dopo tanto, la versione rimaneggiata

                    *

                    Mortimer.M
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu   (4)

                    • ***
                    • Post: 303
                    • SShhhh
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (4)
                      Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                      Risposta #10: Domenica 26 Giu 2016, 10:50:59
                      È già una grazia che gli abbia acquistato i precedenti 5 numeri. E dire che avevo grandi speranze per questa nuova serie dei Grandi Classici  :(

                        Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                        Risposta #11: Domenica 26 Giu 2016, 17:47:07
                        copertina meravigliosa, indice così così inizia con due ottime storie di Scarpa e Carpi poi si va a scendere in picchiata !!!

                        *

                        Malachia
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu   (3)

                        • ******
                        • Post: 6148
                        • "It was all started by a mouse"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                          Risposta #12: Lunedì 27 Giu 2016, 08:56:57

                          inducks dice 2 pagine tagliate e dialoghi riscritti... è un peccato aver perso l'occasione di recuperare la versione originaria in questa sede... chissà poi perchè è stata censurata ???  :(
                          Rimando a discussione vecchia: http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1232642876

                          *

                          PhantomBlot
                          Ombronauta
                          PolliceSu   (3)

                          • ****
                          • Post: 737
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (3)
                            Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                            Risposta #13: Lunedì 27 Giu 2016, 10:16:14
                            grazie Malachia  :) , ho letto la discussione ma sinceramente ancora non mi è del tutto chiaro il motivo degli interventi sulla storia... al di là delle esigenze editoriali (di cui si può dubitare, trattandosi di sole 2 pagine in meno), la riscrittura dei dialoghi, almeno secondo me, non ha nessun senso apparente.

                            copertina meravigliosa, indice così così inizia con due ottime storie di Scarpa e Carpi poi si va a scendere in picchiata !!!

                            non sono d'accordo, in attesa di avere il vol. in mano ed al netto degli indiscutibili gusti di ognuno (una o più storie possono piacere o meno), non vedo "picchiate": molte delle storie mancano dalle ristampe da diversi anni (es. Paperino e il milione volante nientemeno dal '62) e quasi tutte coinvolgono nomi di alto livello (Capitanio, Bottaro, De Vita padre, Asteritti)... questo forse è il numero mediamente migliore finora uscito della nuova serie...

                             ;)
                            « Ultima modifica: Lunedì 27 Giu 2016, 10:18:14 da PhantomBlot »

                            *

                            Hugh McDuck
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 168
                            • Panchito Pistoles
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                              Risposta #14: Martedì 28 Giu 2016, 10:28:23
                              non sono d'accordo, in attesa di avere il vol. in mano ed al netto degli indiscutibili gusti di ognuno (una o più storie possono piacere o meno), non vedo "picchiate": molte delle storie mancano dalle ristampe da diversi anni (es. Paperino e il milione volante nientemeno dal '62) e quasi tutte coinvolgono nomi di alto livello (Capitanio, Bottaro, De Vita padre, Asteritti)... questo forse è il numero mediamente migliore finora uscito della nuova serie...

                              Concordo nel complesso un buon numero, molto piacevoli le varie parodie martiniane, poi Paperino al tour e il milione volante con Pip McPiper sono due chicche che andavano recuperate e anche la storia di Pippo insonne ottimamente disegnata da Carpi e quella dei mini Bassotti sono gradevoli, forse si il miglior numero fino ad adesso.

                              *

                              Topdetops
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu   (1)

                              • *****
                              • Post: 2140
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                Risposta #15: Giovedì 30 Giu 2016, 07:54:25
                                Preso ieri sera in edicola. Devo dire che e' semplicemente una selezione ottima,al contrario dello scorso numero. C'e' Paperino al tour,che desidero leggere da molto tempo. C'e' un'avventura con Topolino e co. in stile anni 30. Ci sono ben tre parodie. C'e' solo una breve americana. Insomma,non dovevo perdermelo.

                                *

                                Tacitus I
                                Dittatore di Saturno
                                PolliceSu

                                • *****
                                • Post: 3416
                                • Castiano al 100%
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                  Risposta #16: Venerdì 1 Lug 2016, 14:46:15
                                  paper dames la ricordo come una delle storie più sconclusionate disegnate da de vita padre,nonostante abbia disegnato moltissime storie di Fanton

                                  nel complesso numero buono,migliore dei precedenti,soprattutto per le superstar e le storie poste in conclusione di numero

                                  Nella cultura esiste sempre un futuro

                                    Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                    Risposta #17: Domenica 3 Lug 2016, 16:47:19
                                    grazie Malachia  :) , ho letto la discussione ma sinceramente ancora non mi è del tutto chiaro il motivo degli interventi sulla storia... al di là delle esigenze editoriali (di cui si può dubitare, trattandosi di sole 2 pagine in meno), la riscrittura dei dialoghi, almeno secondo me, non ha nessun senso apparente.


                                    non sono d'accordo, in attesa di avere il vol. in mano ed al netto degli indiscutibili gusti di ognuno (una o più storie possono piacere o meno), non vedo "picchiate": molte delle storie mancano dalle ristampe da diversi anni (es. Paperino e il milione volante nientemeno dal '62) e quasi tutte coinvolgono nomi di alto livello (Capitanio, Bottaro, De Vita padre, Asteritti)... questo forse è il numero mediamente migliore finora uscito della nuova serie...

                                     ;)
                                    ripeto, sono gusti personali, questo è fuori discussione; hai citato tra parentesi un gruppo di autori le cui storie io fatico a leggere !!! a loro aggiungerei Scala ! ma probabilmente è un mio limite

                                    *

                                    pkthebest
                                    --
                                    PolliceSu   (2)

                                    PolliceSu   (2)
                                      Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                      Risposta #18: Domenica 3 Lug 2016, 17:59:52
                                      Ma perché,con tutto il ben di Dio che c'era, la copertina è stata dedicata al "Circo volante", storia tra le più brutte del numero?

                                        Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                        Risposta #19: Domenica 3 Lug 2016, 18:08:42
                                        comunque la copertina è bellissima ! e poi sempre gusti personali sono ! per me una delle due tre migliori del numero

                                        *

                                        Monkey_Feyerabend
                                        --
                                        PolliceSu   (4)

                                        PolliceSu   (4)
                                          Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                          Risposta #20: Lunedì 4 Lug 2016, 19:18:27
                                          Ma perché,con tutto il ben di Dio che c'era, la copertina è stata dedicata al "Circo volante", storia tra le più brutte del numero?

                                          Perché Cavazzano che disegna il venerato rattoide in calzoncini rossi che pilota un aereo è come Bruce Springsteen che attacca Born in the USA. Tutti a saltare e a gridare di gioia!

                                          *

                                          Paperinika
                                          Imperatore della Calidornia
                                          Moderatore
                                          PolliceSu

                                          • ******
                                          • Post: 10529
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                            Risposta #21: Martedì 5 Lug 2016, 10:39:13
                                            Ma perché,con tutto il ben di Dio che c'era, la copertina è stata dedicata al "Circo volante", storia tra le più brutte del numero?
                                            Cosa mi tocca leggere...

                                            Questa cover è forse una tra le più belle in assoluto degli ultimi anni!

                                            *

                                            Dominatore delle Nuvole
                                            Diabolico Vendicatore
                                            PolliceSu   (2)

                                            • ****
                                            • Post: 1489
                                            • Guazzabù!
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu   (2)
                                              Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                              Risposta #22: Mercoledì 6 Lug 2016, 19:33:14
                                              Ma solo nel mio caso la storia di apertura è stampata con alcuni contorni che evaporano fastidiosamente?

                                              *

                                              Hugh McDuck
                                              Giovane Marmotta
                                              PolliceSu

                                              • **
                                              • Post: 168
                                              • Panchito Pistoles
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                Risposta #23: Mercoledì 6 Lug 2016, 21:51:14
                                                Ma solo nel mio caso la storia di apertura è stampata con alcuni contorni che evaporano fastidiosamente?

                                                E' così anche la mia copia...

                                                *

                                                pkthebest
                                                --
                                                PolliceSu   (2)

                                                PolliceSu   (2)
                                                  Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                  Risposta #24: Mercoledì 6 Lug 2016, 23:10:10
                                                  Cosa mi tocca leggere...

                                                  Questa cover è forse una tra le più belle in assoluto degli ultimi anni!

                                                  Capiamoci: il disegno è spettacolare, son d'accordo con te.

                                                  Ma, cribbio, tra le storie cui è dato questo onore proprio una delle peggiori?

                                                  *

                                                  AzureBlue
                                                  Ombronauta
                                                  PolliceSu

                                                  • ****
                                                  • Post: 737
                                                  • Martiniano estremista.
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                    Risposta #25: Giovedì 7 Lug 2016, 19:00:59
                                                    I miei complimenti al Dominatore per una recensione per cui, questa volta, sono d'accordo su tutta la linea! Non ricorderà magari la mia polemica sui voti ma questa volta c'è davvero poco da dire, numero superbo e giusta sottolineatura dell'assenza delle prime due storie di Zantaf, che decontestualizza il miniciclo bottariano (lo denomino così per comodità, so che non ha una sua esclusiva). Tra l'altro "L'audace colpo dei mini Bassotti" è alla terza ristampa post 2000 oltre che alla terza sulla testata dei Classici.
                                                    Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                                                    *

                                                    Dominatore delle Nuvole
                                                    Diabolico Vendicatore
                                                    PolliceSu   (1)

                                                    • ****
                                                    • Post: 1489
                                                    • Guazzabù!
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu   (1)
                                                      Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                      Risposta #26: Giovedì 7 Lug 2016, 19:04:48
                                                      I miei complimenti al Dominatore per una recensione per cui, questa volta, sono d'accordo su tutta la linea! Non ricorderà magari la mia polemica sui voti ma questa volta c'è davvero poco da dire, numero superbo e giusta sottolineatura dell'assenza delle prime due storie di Zantaf, che decontestualizza il miniciclo bottariano (lo denomino così per comodità, so che non ha una sua esclusiva). Tra l'altro "L'audace colpo dei mini Bassotti" è alla terza ristampa post 2000 oltre che alla terza sulla testata dei Classici.

                                                      Grazie a te!
                                                      Aspè, in che senso "non ricorderà"? ;D Ricordo benissimo, e non era polemica ma fruttuoso confronto. Anzi ho cercato di far affiorare anche qui la spiegazione che ti detti allora.


                                                      Quanto alla copertina concordo con l'Avvocato: le prime due storie potevano ispirare di tutto al Cav.

                                                      Certo la stampa della prima storia, se si conferma tale in tutti i numeri, è davvero un bel minus.

                                                      Qualcuno ha una copia non difettosa?
                                                      « Ultima modifica: Giovedì 7 Lug 2016, 19:09:28 da A.Basettoni »

                                                      *

                                                      Flintheart Glomgold
                                                      Pifferosauro Uranifago
                                                      PolliceSu   (1)

                                                      • ***
                                                      • Post: 432
                                                      • Un boero particolarmente infido.
                                                        • Offline
                                                        • Mostra profilo
                                                      PolliceSu   (1)
                                                        Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                        Risposta #27: Venerdì 8 Lug 2016, 17:58:47
                                                        Ci sono voluti cinque numeri, ma ecco finalmente un numero degno per questa testata! Da acquistare, senza esitazione.

                                                        *

                                                        Lodin
                                                        Brutopiano
                                                        PolliceSu   (1)

                                                        • *
                                                        • Post: 49
                                                        • Novellino
                                                          • Offline
                                                          • Mostra profilo
                                                        PolliceSu   (1)
                                                          Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                          Risposta #28: Venerdì 8 Lug 2016, 20:26:27
                                                          Decisamente un ottimo numero (con una bella copertina), ma devo ammettere che non ho mai faticato tanto a leggere una storia quanto "Paperino al tour". Lunga, la storia non mi ha appassionato neanche per un istante e l'ho trovata decisamente troppo legata al suo contesto storico e poco godibile oggi (
                                                          Spoiler: mostra
                                                          zio Paperone e Archimede che dopano Paperino per fargli vincere il Tour de France...
                                                          Immaginatela oggi). Per non parlare di Gas e Giac, la cui presenza mi ha decisamente irritato. Hanno fatto la loro sicuramente anche i disegni di Perego (qui in piena fase monocolare), con un Archimede irriconoscibile e pure qualche errore (in una vignetta Gastone ha il corpo di Paperone con tanto di palandrana). Si segnala comunque la prima apparizione dei Bassotti (anzi, un Bassotto) disegnati da un autore italiano.
                                                          Lo considero comunque un ottimo numero anche per la presenza di questa storia, per ragioni storiche, visto che c'è anche un redazionale a corredo con le copertine originali e considerato che è una storia poco ristampata (solo due volte, di cui una nel '58 e una nel 2000, che comunque è ormai 16 anni fa). Delle altre storie si è detto già abbastanza, volevo solo portare la mia visione critica.
                                                          « Ultima modifica: Venerdì 8 Lug 2016, 20:27:22 da Lodin »

                                                          *

                                                          Eruyomè
                                                          Gran Mogol
                                                          PolliceSu   (7)

                                                          • ***
                                                          • Post: 536
                                                          • Elen síla lúmenn'omentielvo...
                                                            • Offline
                                                            • Mostra profilo
                                                          PolliceSu   (7)
                                                            Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                            Risposta #29: Venerdì 8 Lug 2016, 23:36:46
                                                            Che bella recensione, d'accordissimo sui massimi voti! Mi ero ripromessa di non comprare più i GC, più o meno dall'impennata del prezzo (ché già prima tra l'altro, a "soli" 4 euro, non lo compravo quasi più), ma me lo son trovato davanti in edicola, con quella copertina meravigliosa (per non parlare dell'indice di lusso, all'insegna del Professore, per non parlare poi dei disegnatori), e non ho saputo resistere, preso al volo e mi ha fatto beatamente compagnia in spiaggia :)

                                                            Mi fa un po' tristezza comunque constatare quanto riesca a farmi sghignazzare una semplice storiella breve e senza pretese di Martina a fronte della noia e del piattume odierni...Pare impossibile da recuperare oggi quella leggerezza e freschezza, non capisco il perchè.
                                                            Al netto del politicamente corretto. (ma forse è proprio tutto qui il problema, non fa più ridere niente perchè non si può più far dire/far succedere niente. Azzerato ogni possibile conflitto, verbale e non, paradosso, assurdo volo pindarico o scorrettezza sopra le righe, che rimane? Il vuoto).
                                                            «Éala éarendel engla beorhtast
                                                             ofer middangeard monnum sended.  Aiya Eärendil Elenion Ancalima!»

                                                            *

                                                            Paper_Butler
                                                            Gran Mogol
                                                            PolliceSu   (2)

                                                            • ***
                                                            • Post: 715
                                                            • Soffia il vento del sud...
                                                              • Online
                                                              • Mostra profilo
                                                            PolliceSu   (2)
                                                              Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                              Risposta #30: Sabato 9 Lug 2016, 10:27:08
                                                              Qualche considerazione sparsa su questo ottimo numero, anche secondo me il migliore della nuova serie.

                                                              A mio parere, una copertina così magnifica prescinde dalla storia cui fa riferimento: il soggetto era troppo bello per lasciarsi sfuggire l’opportunità di una rilettura cavazzaniana.

                                                              “Paperino al Tour” l’ho trovata godibilissima anche oggi, è proprio l’essere politicamente scorretta il suo punto di forza. Grazie alla divertente sceneggiatura di Martina, persino i disegni di Perego mi sono sembrati più digeribili!

                                                              “L’amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina” la ricordavo abbastanza bene, eppure a una rilettura dopo parecchi anni l’ho apprezzata ancor di più, cogliendo meglio certe azzeccate sfumature. Interessante la chicca di “Paperina Butterfly”, peccato non sia la versione originale, ma resta una storia ben riuscita. Splendidi i disegni di Scarpa e Carpi, ma non scrivo nulla di originale.

                                                              Concordo in pieno con Feidhelm riguardo alla leggerezza e alla freschezza di certe vecchie avventure, che oggi il dilagare del politicamente corretto non rende più possibile. Guido Martina era un autentico genio (e non sono solito abusare di questo termine), ma oggi persino lui avrebbe vita dura ad aggirare tutti i ferrei paletti imposti dall’alto. Chi ai giorni nostri sa comunque regalarci autentiche perle, riuscendo talvolta a strizzare l’occhio al lettore senza incorrere nelle forbici della “censura” (Casty, per dirne uno…), merita stima e riconoscenza imperiture.

                                                                Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                                Risposta #31: Sabato 9 Lug 2016, 17:28:07
                                                                Ma solo nel mio caso la storia di apertura è stampata con alcuni contorni che evaporano fastidiosamente?

                                                                ho notato anch'io... non sono un disegnatore ma sembrerebbe un problema di chine... da capire se la storia era già cosi nelle passate pubblicazioni o se il problema è solo per questa ristampa

                                                                in entrambi i casi, assistiamo all'ennesima mancanza di cura a fronte dei 4,90 € spesi per un volume che certamente non è perfetto come ci si aspetterebbe

                                                                *

                                                                AzureBlue
                                                                Ombronauta
                                                                PolliceSu   (4)

                                                                • ****
                                                                • Post: 737
                                                                • Martiniano estremista.
                                                                  • Offline
                                                                  • Mostra profilo
                                                                PolliceSu   (4)
                                                                  Re: i Grandi Classici n.6 luglio 2016
                                                                  Risposta #32: Martedì 12 Lug 2016, 11:07:34
                                                                  devo ammettere che non ho mai faticato tanto a leggere una storia quanto "Paperino al tour". Lunga, la storia non mi ha appassionato neanche per un istante e l'ho trovata decisamente troppo legata al suo contesto storico e poco godibile oggi (
                                                                  Spoiler: mostra
                                                                  zio Paperone e Archimede che dopano Paperino per fargli vincere il Tour de France...
                                                                  Immaginatela oggi). Per non parlare di Gas e Giac, la cui presenza mi ha decisamente irritato. Hanno fatto la loro sicuramente anche i disegni di Perego (qui in piena fase monocolare), con un Archimede irriconoscibile e pure qualche errore (in una vignetta Gastone ha il corpo di Paperone con tanto di palandrana).

                                                                  Le storie abbinate ad eventi sportivi soffrono spesso di una certà laboriosità e fatica nello svolgimento. Personalmente io ho trovato eccessivamente lunga e forzata "Pippo e i parastinchi di Olympia" (per quanto vi abbondino le trovate geniali) <- mi preparo alla pubblica sassiola
                                                                  Proprio il dover essere così legata al suo contesto costituisce un elemento che ne limita automaticamente le potenzialità, ma a me non è sembrata una brutta storia, anzi. Abbondano le trovate umoristiche brillanti e la critica che potremmo definire di costume: nel ciclismo si dopano tutti, perchè non avrebbe dovuto farlo anche Paperino? Anzi, quasi quasi si sarebbe potuto temere una censura con la pillola trasformata in una Zigulì all'arancia  :) La presenza di due personaggi estranei al fumetto canonico non è una rarità per il periodo, anzi anche Scarpa si dedicò a storie con Biancaneve tra gli anni '50 e '60 (negli anni '80 ricordo quella di Re Arbor). Erano gli anni, d'altronde, di massima gloria per i cartoni animati Disney ed era quindi normale che tale successo si riflettesse anche nella produzione su carta. Detto ciò, lo stile di Perego in questa avventura a me piace (anche se ormai penso che gli altri utenti si siano accorti di quanto io apprezzi il lavoro enorme fatto dall'odiato Giuseppe), non si lancia in voli pindarici dimenticando proporzioni e forme, ma anzi, rimane decisamente lineare ed espressivo, non appesantendo quella che è una storia da 60 tavole (pensate se fosse stata disegnata con lo stile di Asteriti. Impresa titanica da affrontare  ;D ), in cui il meccanismo martiniano soffre di alcuni intoppi ma niente di drammatico. Si tratta, d'altronde, di un autore abituato a rapidi cambi e rivolgimenti, uso a far mutare le situazioni nel giro di una singola tavola. Su una avventura che tratta, sostanzialmente, di una vicenda che per forza di cose dev'essere più o meno linearmente sviluppata, ecco che si avverte una certa fatica, ma non condivido il sentimento di stanchezza che accusi.

                                                                  D'altronde, diamo a Cesare quel che è di Cesare, è innegabile tu abbia pienamente ragione sull'importanza di una storia del genere e pienamente titolare di un posto in una collana come CGD.
                                                                  Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                                                                   

                                                                  Dati personali, cookies e GDPR

                                                                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)