Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Uack! n. 26 (agosto 2016)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Gladstone
Diabolico Vendicatore
PolliceSu   (5)

  • ****
  • Post: 1604
  • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (5)
    Uack! n. 26 (agosto 2016)
    Mercoledì 20 Lug 2016, 13:35:53
    Paperopoli n. 3 - Avventure al mare e sul fiume

    Avventure al mare e sul fiume di L. Boschi
    Paperino e il terrore di Golasecca
    Paperino e l'incendiario
    Paperino e la foca
    È solo questione di tempo di A. Becattini
    Zio Paperone e l'isola alla fine del tempo
    Il papero, il grillo e la chioccia di A. Becattini
    Paperino aviatore
    Arriva Chiquita
    Problemi sul tram
    Donald Duck:  Cambio di attività commerciale
                        Il segno dell'infrazione
                        Per fare l'albero ci vuole un fiore!
    Paperino nel Far West
    Portfolio: Barks? Io lo vedo così di L. Boschi
    « Ultima modifica: Mercoledì 20 Lug 2016, 13:41:44 da Gladstone »
    Homo viator

    Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

    *

    alec
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 3883
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
      Risposta #1: Giovedì 21 Lug 2016, 02:53:25
      Non capisco perchè Don Rosa venga centellinato : una sola storia in ogni numero ! La cadenza è bimestrale, se non usciranno altri volumi di Tesori International dedicati a Keno si finirà nel 2030 o giù di lì ... :o

      *

      Filo Sganga
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 774
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
        Risposta #2: Giovedì 21 Lug 2016, 10:38:09
        Perchè così la gente attratta dalle storie del don come api al miele continua a comprare la testataanche se è una sola. Così sicuramente ci sono più possibilità che la testata duri a lungo. Io avrei solo quella e altre due storie inedite, quindi credo di non comprarlo, anche se nel complesso è un buon numero

        *

        Grazia
        Ombronauta
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 961
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
          Risposta #3: Giovedì 21 Lug 2016, 13:28:21
          Ho preso questo numero, ma sto decisamente perdendo interesse per questa testata.
          Rapportorto qualità/quantità/prezzo decisamente sballato e le storie lunghe di Barks le ho già sparse sui vari classici e vecchi Superalmanacco Paperino.

          Vedremo se acquistare il prossimo numero o meno.

          *

          Pap
          Ombronauta
          PolliceSu   (1)

          • ****
          • Post: 840
          • Uack!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
            Risposta #4: Domenica 24 Lug 2016, 10:56:46
            Io sono abbonato a Uack ma adesso ormai non mi interessa più.
            « Ultima modifica: Mercoledì 3 Gen 2018, 11:47:33 da Pap »

            *

            Topdetops
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2140
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
              Risposta #5: Lunedì 25 Lug 2016, 07:53:29
              Altro ottimo numero,ma  non ho capito una cosa:le tavole autoconclusive sono pubblicate separate dalle altre storie :-??

              *

              Topdetops
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2140
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                Risposta #6: Giovedì 28 Lug 2016, 17:20:04
                Preso stamattina. La nuova serie Paperopoli mi piace moltissimo,devo dire che ultimamente la testata sta migliorando rispetto agli ultimi numeri della serie bianca.

                *

                Flintheart Glomgold
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 432
                • Un boero particolarmente infido.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                  Risposta #7: Venerdì 29 Lug 2016, 23:02:05
                  Escluse le prime due, numero così e così.. più sottotono rispetto ai numeri precedenti.

                  Domanda: ma Paperino e l'incendiario è la versione censurata oppure no?

                  *

                  Dr.Paperetti
                  Bassotto
                  PolliceSu

                  • *
                  • Post: 13
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                    Risposta #8: Domenica 31 Lug 2016, 21:47:42
                    Escluse le prime due, numero così e così.. più sottotono rispetto ai numeri precedenti.

                    Domanda: ma Paperino e l'incendiario è la versione censurata oppure no?

                    È la versione censurata ma è presente anche in fondo la cosiddetta "vignetta bruciata" in inglese con spiegazione della vicenda.

                    Edit: tra l'altro ora che ci faccio caso la traduzione è abbastanza diversa da quella presente su topolino 11. Nettamente migliore direi
                    « Ultima modifica: Lunedì 1 Ago 2016, 08:49:45 da turco »

                      Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                      Risposta #9: Domenica 31 Lug 2016, 22:13:06
                      Non capisco perchè Don Rosa venga centellinato : una sola storia in ogni numero ! La cadenza è bimestrale, se non usciranno altri volumi di Tesori International dedicati a Keno si finirà nel 2030 o giù di lì ... :o

                      Perché questa testata non è un omnia di Don Rosa.  ::)

                      *

                      Pap
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 840
                      • Uack!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                        Risposta #10: Lunedì 1 Ago 2016, 15:46:48
                        per chi non l ha ancora comprato perchè lo deve prendere:

                        "l estate è un periodo propizio per la lasciare il calisota e fare una vacanza alla scoperta di nuovi spazi.paperino e i nipotini,con la nuova casa galleggiante,si fanno trascinare dalla dalla corrente fluviale sino in ohio nella ridente località di Golasecca,ma il fiume nasconde un mistero spaventoso
                        con zio paperone,raggiungono poi poi un aurea isola alla fine del tempo,sfidando cuordipietra famedoro"...
                        e molte,molte altre storie..(preso da uack!)

                        *

                        Il Cugino Bambo
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 32
                        • Toh, Guarda! Un portafoglio!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                          Risposta #11: Lunedì 1 Ago 2016, 15:58:33

                          Perché questa testata non è un omnia di Don Rosa.  ::)
                          Ormai stanno ristampando gli uncle $crooge.
                          per chi non l ha ancora comprato perchè lo deve prendere:

                          "l estate è un periodo propizio per la lasciare il calisota e fare una vacanza alla scoperta di nuovi spazi.paperino e i nipotini,con la nuova casa galleggiante,si fanno trascinare dalla dalla corrente fluviale sino in ohio nella ridente località di Golasecca,ma il fiume nasconde un mistero spaventoso
                          con zio paperone,raggiungono poi poi un aurea isola alla fine del tempo,sfidando cuordipietra famedoro"...
                          e molte,molte altre storie..(preso da uack!)

                          Comunque pap non vogliamo spoiler!
                          « Ultima modifica: Lunedì 1 Ago 2016, 16:07:17 da Lucky »

                          *

                          Andrea87
                          Uomo Nuvola
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 6566
                          • Il terrore di Malachia!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                            Risposta #12: Lunedì 1 Ago 2016, 16:47:33
                            piccola nota: la storia di Chiquita sembra un remake della coeva Silly Simphony su Chicken Little, solo che in questo caso per fortuna della chioccia la cosa finisce bene, capendo la lezione!

                            rimane oscuro come la volpe-impresario (pg ripreso di peso da Chicken Little e raffigurante il nemico nazista, strano che Boschi non lo abbia segnalato! Anzi, a parte le "War Insignia" non vi è alcun richiamo alla guerra, se non conoscessi Boschi, direi che si è addirittura censurato, visto che il "Terrore di Golasecca" alla fine non è diverso dal
                            Spoiler: mostra
                            "Misterioso Corvo"
                            di Gottfredson!) riesca a far cantare divinamente Chiquita (che comunque nei corti è intonata!), presumo grazie ad un grammofono o altri aggeggi simili, ma la storia non lo esplica...


                            È la versione censurata ma è presente anche in fondo la cosiddetta "vignetta bruciata" in inglese con spiegazione della vicenda.

                            Edit: tra l'altro ora che ci faccio caso la traduzione è abbastanza diversa da quella presente su topolino 11. Nettamente migliore direi

                            la vignetta è questa. è inedita ma solo in italia ;)
                            « Ultima modifica: Lunedì 1 Ago 2016, 16:53:43 da andrea87 »
                            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                            *

                            Rockerduck87
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 931
                            • Just another brick in the wall
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Uack! n. 26 (agosto 2016)
                              Risposta #13: Giovedì 15 Set 2016, 14:51:45
                              Io devo ammettere che da questo nuovo corso mi sarei aspettato qualcosa di diverso, ma nonostante tutto proseguo perché comunque per me sono tutte storie nuove (eccetto quelle di Rosa) ed in fondo la cadenza di uscita mi fa "respirare".
                              Must del volume "Paperino incendiario", credo la migliore ten page di Barks che ho letto fino ad ora, con un Paperino deliziosamente psicopatico. Validissima anche la storia con Chiquita, con messaggio nascosto poco velato ed un pochino di sessismo finale.
                              Storia di Rosa impedibile per chi non l'ha letta.
                              Ho trovato deludente invece la prima sul mostro marino, piatta e poco originale.
                              Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
                              (G. Testori)

                              *

                              Chen Dai-Lem
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1196
                              • Cip & Ciop
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Uack! n. 26 (agosto 2016)
                                Risposta #14: Lunedì 30 Ott 2017, 08:21:22
                                Il messaggio minatorio in alto che ti chiede se vuoi realmente rispondere a questo topic mi ha fatta tentennare..ma insomma ieri ho letto l'albo, mi è piaciuto e qualcosina la voglio dire :P

                                Erano mesi che non leggevo più un numero di questa testata, ma mi era venuta una grande voglia di leggere Barks e questo numero mi ha dato la possibilità di leggere belle storie.

                                Quella che ho preferito è Paperino e il terrore di Golasecca, una bellissima avventura sul fiume che ti fa rimanere col fiato sospeso fino alla fine..è sempre bello notare come i nipotini siano fondamentali per togliere lo zio dagli impicci, anche se una nota di merito va anche a Paperino che, nel momento di massima tensione, riesce ad essere coraggioso, mantenere i nervi saldi e a non perdere la testa, come fa il cattivo.

                                Tutt'altro tipo di storia è Paperino incendiario..devo dire che quando ho visto la prima tavola, con Paperino con gli occhi da matto che accende il fuoco mi sono spaventata..ma ero anche curiosa di leggere come andava avanti. Devo dire che il finale mi ha molto rassicurata, anche se il finale originale forse sarebbe stato più divertente :)

                                Infine non si può trascurare la storia di Don Rosa Zio Paperone e l'isola alla fine del tempo..è una storia bella, divertente e credo che ricorderò per un bel po' la vignetta in cui Qui, Quo, Qua spiegano agli zii i vari fusi orari..ho dovuto rileggerla un paio di volte e mi girava la testa al pensiero :) Il finale poi è veramente divertente :)


                                "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                                - Carlos Ruiz Zafón -

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)