Il messaggio minatorio in alto che ti chiede se vuoi realmente rispondere a questo topic mi ha fatta tentennare..ma insomma ieri ho letto l'albo, mi è piaciuto e qualcosina la voglio dire
Erano mesi che non leggevo più un numero di questa testata, ma mi era venuta una grande voglia di leggere Barks e questo numero mi ha dato la possibilità di leggere belle storie.
Quella che ho preferito è
Paperino e il terrore di Golasecca, una bellissima avventura sul fiume che ti fa rimanere col fiato sospeso fino alla fine..è sempre bello notare come i nipotini siano fondamentali per togliere lo zio dagli impicci, anche se una nota di merito va anche a Paperino che, nel momento di massima tensione, riesce ad essere coraggioso, mantenere i nervi saldi e a non perdere la testa, come fa il cattivo.
Tutt'altro tipo di storia è
Paperino incendiario..devo dire che quando ho visto la prima tavola, con Paperino con gli occhi da matto che accende il fuoco mi sono spaventata..ma ero anche curiosa di leggere come andava avanti. Devo dire che il finale mi ha molto rassicurata, anche se il finale originale forse sarebbe stato più divertente
Infine non si può trascurare la storia di Don Rosa
Zio Paperone e l'isola alla fine del tempo..è una storia bella, divertente e credo che ricorderò per un bel po' la vignetta in cui Qui, Quo, Qua spiegano agli zii i vari fusi orari..ho dovuto rileggerla un paio di volte e mi girava la testa al pensiero

Il finale poi è veramente divertente