Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Miriam
Uomo Nuvola
PolliceSu   (5)

  • ******
  • Post: 7533
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (5)
    Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
    Mercoledì 4 Feb 2015, 10:00:55
    Ecco l'indice del nuovo numero.

    Prologo & frame story (Marconi & Molinari)

    Paperino e gli scherzi di Carnevale
    Paperino e il turismo veloce
    Mastro Paperone e le lenti travolgenti
    Zio Paperone e l'avventura a Venezia
    Zio Paperone e la deriva dei monumenti
    Zio Paperone Doge di Venezia
    Paperino e il rarissimo violino



    Il prologo non è basato sui ricordi, brindiamo. [smiley=beer.gif] :D

    Benissimo che ai disegni c'è la Molinari.
    « Ultima modifica: Domenica 8 Feb 2015, 13:53:22 da inthenight »

    *

    DearFearTear
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu   (2)

    • ***
    • Post: 510
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
      Risposta #1: Mercoledì 4 Feb 2015, 10:13:50
      Il prologo non è basato sui ricordi, brindiamo. [smiley=beer.gif] :D

      Eviva!

      Peccato però per l'assenza di Topolino e il ferro d'oro: ero curioso di sapere che scusa avrebbe inventato Marconi per far venire Paperone e Brigitta a Topolinia...

        Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
        Risposta #2: Mercoledì 4 Feb 2015, 10:39:34
        Indice davvero molto buono con alcune storie poco conosciute

          Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
          Risposta #3: Mercoledì 4 Feb 2015, 10:48:13
          Il prologo non è basato sui ricordi, brindiamo. [smiley=beer.gif] :D
          E come hanno fatto a ficcarci Mastro Paperone e le lenti travolgenti?
          « Ultima modifica: Mercoledì 4 Feb 2015, 10:48:58 da Giordanduck »

            Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
            Risposta #4: Mercoledì 4 Feb 2015, 13:13:58

            Eviva!

            Peccato però per l'assenza di Topolino e il ferro d'oro: ero curioso di sapere che scusa avrebbe inventato Marconi per far venire Paperone e Brigitta a Topolinia...
            Dispiace anche a me perchè adoro quella storia, e non mi sarebbe dispiaciuta nemmeno questa (in effetti ristampata nel tuttoscarpa, però), sia come sia con una frame-story non basata sui ricordi non c'è che da festeggiare.
            Ricordo con affetto Paperino e gli scherzi di carnevale, che lessi tanti anni fa sul vatt "Carnevalissimo", ed anche la deriva dei monumenti è una storia che mi ha sempre fatto ridere.
            Insomma, per quel che posso dire mi sembra un indice buono, ed unito alla frame non "ricordosa" vi sono tutte le premesse per un numero tra i migliori sino ad ora usciti.  :)
            Tritumbani fritti!

            *

            Gladstone
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1604
            • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
              Risposta #5: Mercoledì 4 Feb 2015, 13:34:59
              Paperino e il turismo veloce
              Segnalo che, in questa ristampa, il prezzo della "corsa" in gondola va dai 30 (senza) ai 60 euro (con). :P
              Homo viator

              Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

                Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                Risposta #6: Sabato 7 Feb 2015, 23:17:32
                Più volte abbiamo (e ho) detto che questa testata aveva nella frame-story il punto debole. Devo ammettere che questo decimo numero è forse il migliore della serie e la frame-story è diversa dal solito. Spero continua così

                  Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                  Risposta #7: Domenica 8 Feb 2015, 16:33:11
                  Davvero un bell numero, la frame-story lega molto bene le storie sopratutto quando tra il passaggio della frame alle storie viene ripreso il disegno iniziale della storia nella frame e anche viceversa, davvero un buon numero ;D

                  infatti se la frame fosse sempre così topostorie sarebbe apprezzato di più, speriamo che abbandonino per sempre la frame ricordosa.

                  Davvero un'ottimo numero, le storie sono state ben scelte e ben amalgamate con la frame. Belli i disegni della molinari.

                  Consiglio l'acquisto.
                  « Ultima modifica: Domenica 8 Feb 2015, 16:33:30 da miriam »

                  *

                  Antoniosecondo
                  Bassotto
                  PolliceSu   (26)

                  • *
                  • Post: 23
                  • Nuovo utente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (26)
                    Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                    Risposta #8: Lunedì 9 Feb 2015, 18:13:12
                    Ciao, gente. Sperando come al solito di essere nel posto giusto, approfitto dei primi complimenti che vengono attribuiti alla testata per togliermi alcuni sassolini dalle scarpe. Dopo avervi ringraziato, naturalmente.

                    Primo sassolino. Da quanto dicono alcuni, sembra che la storia di raccordo del numero 10 sia la prima "in presa diretta" di tutta la collana: non è vero. Lo sono, totalmente o almeno parzialmente (legare tutto in sequenza è quasi come vincere al Superenalotto!), già metà delle storie (oltre a quella di questo numero, il 4, il 5, il 6 e il 7). E lo saranno anche l'11, il 12, il 14 e il 15. Al n° 16 sto lavorando, ma credo che sarà impossibile, visto il tema che mi è stato chiesto (qualcosa come i gialli sotto l'ombrellone: faccio entrare e uscire i cattivi di prigione tutto in un mese e sei o sette volte?).

                    Secondo sassolino. Comunque sia, ci tengo a far notare ai molti che parlano del passato (I Classici di Walt Disney) solo per sentito dire (e spesso male), che con 9 titoli su 15 "in sequenza" avrò realizzato, in un anno e mezzo, quanti ne fecero Martina e poi Dalmasso in 25 numeri e in 10 anni (anche se non è che più tempo sia uguale a storia più bella).

                    Terzo sassolino. Quando la storia di raccordo è stata semplicemente (!) una cornice per tenere insieme una sorta di antologia di storie, dando al tutto un carattere di uniformità che non hanno i volumi "vatt" come li ho visti spesso chiamare, mi sembra di avere fatto comunque un bel lavoro, sia di fantasia nel trovare un soggetto simpatico e originale e svolgere una dignitosa sceneggiatura, sia nel reperire e combinare le varie storie. Cosa altrettanto difficile, perché non è come succede a quqalcuno, che gli viene in mente una (e una sola) storia e si chiede come mai non ci sia. Chissà, forse perché è di Scarpa e non si può usare perché è in corso la pubblicazione della sua opera omnia, o forse perché si sono persi gli impianti o è stata appena pubblicata (c'è anche il lavoro di coordinamento con altri colleghi, che almeno due volte, purtroppo, non ha funzionato). Oppure è troppo lunga o troppo corta, perché alla fine le pagine devono essere tutte riempite, senza aggiungerne e senza toglierne nessuna.
                    Quarto sassolino: i tempi sono cambiati. Le storie sono mediamente più corte, sono infinitamente di più (un giorno, forse, vi farò il resoconto di tutte le tappe del mio lavoro, che comincia con la consultazione di Inducks, la ricerca dei volumi e la lettura di almeno 50/60 storie… e la disperazione perché non quadra nulla e non viene in mente nemmeno uno straccio d'idea!), le vendite e quindi i guadagni non sono più quelli degli anni d'oro, e perciò non si può fare un storia nuova troppo lunga, altrimenti non ci si sta con i costi.

                    Credo che per oggi possa bastare. Mi sono dilungato anche oltre il lecito e non vorrei dare l'impressione di essere un vecchio (quello sì) brontolone e permaloso (quello mai: chiedete a chi mi conosce bene) che difende a tutti i costi il proprio lavoro. Come si suol dire, il cliente - che in questo caso è il lettore - ha sempre ragione e soprattutto il diritto di criticare. Je suis Charlie

                    Tuttavia, permettetemi un piccolo aneddoto. Tanti anni fa, alla presentazione di una Ferrari di F1 a Maranello, uno dei giornalisti presenti fece notare che la vettura era molto bella, peccato per una piccola sporgenza su una fiancata che rovinava - a suo dire - la linea. L'ingegnere addetto alla presentazione gli spiegò che era indispensabile per ospitare non so quale congegno. Il giornalista sentenziò: "Sì, sì, ho capito. Però sta male. Io la toglierei!".
                    Questo per dire che per criticare "a ragion veduta" e necessario almeno essere un po' informati e soprattutto non arroccati sulle proprie posizioni.
                    Grazie a chi mi ha sopportato fin qui.

                      Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                      Risposta #9: Lunedì 9 Feb 2015, 21:43:50
                      Citazione
                      Cosa altrettanto difficile, perché non è come succede a quqalcuno, che gli viene in mente una (e una sola) storia e si chiede come mai non ci sia. Chissà, forse perché è di Scarpa e non si può usare perché è in corso la pubblicazione della sua opera omnia, o forse perché si sono persi gli impianti o è stata appena pubblicata

                      Ho espresso solo una curiosità mia, non c'è bisogno di scaldarsi.

                      E comunque storie di Scarpa ne aveva già usate (ben due nel numero 6)

                      E COMUNQUE di complimenti al suo operato ne ho anche fatti

                      http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1400156058/150#150

                      La pregherei di notare quindi anche i complimenti invece di rispondere alle sole critiche, se no sembra che qui è pieno di peppie capaci solo di petulare.
                      « Ultima modifica: Lunedì 9 Feb 2015, 21:51:29 da FearTear »

                      *

                      Antoniosecondo
                      Bassotto
                      PolliceSu   (5)

                      • *
                      • Post: 23
                      • Nuovo utente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (5)
                        Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                        Risposta #10: Lunedì 9 Feb 2015, 22:28:14
                        Calma, amico. Nessuno si scalda, men che meno con te. Non ce l'ho con nessuno, né in particolare né in generale. Ho solo, per una volta tanto, voluto difendere un po' il mio lavoro e, per non essere tacciato di permalosità, l'ho fatto, come ho scritto, in occasione di un giudizio positivo. È evidente che il mio intervento tiene conto delle vostre osservazioni critiche sui vari numeri della collana.
                        PS. Per quelle due storie di Scarpa (peraltro "minori") sono stato ampiamente redarguito.

                        *

                        Chen Dai-Lem
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu   (7)

                        • ****
                        • Post: 1196
                        • Cip & Ciop
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (7)
                          Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                          Risposta #11: Lunedì 9 Feb 2015, 22:46:39
                          Fear Tear..mi chiedo perché bisogna sempre esprimersi con quest' arroganza..non ci si rivolge così a un autore che ha difeso il suo lavoro come è giusto in modo deciso e molto educato..non capisco perché devi rispondere così..se non fai partire una polemica ogni volta non sei contento?
                          "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                          - Carlos Ruiz Zafón -

                          *

                          Paolo
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu   (5)

                          • *****
                          • Post: 4789
                          • musrus adroc
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (5)
                            Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                            Risposta #12: Lunedì 9 Feb 2015, 22:49:14
                            "Caro" FearTear, se vuoi restare sul Papersera modera i toni.

                            Vedo che mi ha preceduto di poco Cip&Ciop, bene.

                             - Paolo
                            « Ultima modifica: Lunedì 9 Feb 2015, 22:50:12 da Paolo »

                              Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                              Risposta #13: Lunedì 9 Feb 2015, 23:28:09
                              Ho trovato molto illuminante  e cortese ciò che ha scritto il sig. Marconi in merito a TopoStorie e lo volevo ringraziare. Il progetto TopoStorie è sicuramente un progetto "particolare" nel senso che non si tratta dell'ennesima testata che ristampa vecchie storie, ma di un insieme di storie vecchie con una nuova. Io confido che questo progetto possa continuare e anche migliorare, conscio che Marconi darà il suo meglio (come ha sempre fatto) nel fare questo

                              *

                              Antoniosecondo
                              Bassotto
                              PolliceSu   (13)

                              • *
                              • Post: 23
                              • Nuovo utente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (13)
                                Re: Topostorie n. 10 Paperi a Venezia (Febbraio 2015)
                                Risposta #14: Martedì 10 Feb 2015, 01:05:39
                                Che devo dire? Grazie. Però basta con questo sig. Marconi! Mi fate sentire vecchio… mentre sappiamo tutti benissimo che viviamo nel mondo del fumetto proprio per sentirci giovani. Perciò, come ho sempre detto anche ai miei collaboratori, chiamatemi per nome e datemi del tu. E lo stesso invito che mi fecero a loro tempo "mosti sacri" che ho avuto la fortuna di frequentare, come Scarpa, Carpi, Cimino, Asteriti, Gatto, Chierchini…
                                Siamo tutti Peter Pan e sull'Isola-che-non-c'è si usa fare così.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)