Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Uack 32 (luglio 2017)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

magicadespell
Giovane Marmotta
PolliceSu   (5)

  • **
  • Post: 171
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (5)
    Uack 32 (luglio 2017)
    Venerdì 21 Lug 2017, 10:57:48
    Uack 32
    Paperopoli- 9 California, Calisota, Sudamerica!


    indice

    - California, Calisota, Sudamerica!   di Luca Boschi pg 6
    - Paperino e l'amore primaverile   sull'inducks il titolo in italiano è Paperino e la primavera
    - Paperino nel tempo che fu
    - Paperino e il gallo
    - Paperino e la barca sull'inducks il titolo in italiano è Paperino e il vascello
    - Paperino e il gatto nero

    - Caballeros forever! di A. Becattini, pg 46
    - Paperino - I magnifici sette (meno quattro) caballeros

    - Monete, mine e tigrotti. di A. Becattini, pg 86
    - Paperino numismatico
    - I tre caballeros[size=10] sull'inducks il titolo in italiano è Panchito e altri due caballeros[/size][
    - Paperino e le tracce
    - Paperino pescatore
    - Tigrella


    buona lettura
    « Ultima modifica: Venerdì 21 Lug 2017, 14:09:43 da inthenight »

    *

    Andrea87
    Uomo Nuvola
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 6566
    • Il terrore di Malachia!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Uack n°32 luglio 2017
      Risposta #1: Venerdì 21 Lug 2017, 11:48:31
      immagino che le "1-page" siano state ritradotte per l'occasione, visto che presentano titoli nuovi...
      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

      *

      luciochef
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1387
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Uack n°32 luglio 2017
        Risposta #2: Venerdì 21 Lug 2017, 11:56:52
        Numero davvero molto interessante.
        Oltre alla qualità delle storie, alla profondità nella scelta e alla varietà degli autori, si nota un preciso intento di accontentare il collezionista più attento.
        Ci sono storie poco ristampate e che pescano da testate poco diffuse tra i più (si pensi ai primi numeri di Topolino o agli Albi della rosa).
        Insomma qualità degli autori (Barks, Rosa, Taliaferro, ecc), ottima rappresentazione del tema che richiama il titolo (California, Calisota, Sudamerica) e inserimento di personaggi poco inflazionati (i tre Caballeros) ma comumque amati dal pubblico.
        Complimenti alla redazione, a Boschi e Becattini!
        Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

        *

        Pap
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 840
        • Uack!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Uack n°32 luglio 2017
          Risposta #3: Venerdì 21 Lug 2017, 12:00:54
          La chicca di questo numero è la storia di Don Rosa, in un altro ottimo ritorno dei 3 caballeros,storia di testata straniera pubblicata una sola volta in Italia nel 2005

          *

          Andrea87
          Uomo Nuvola
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 6566
          • Il terrore di Malachia!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Uack n°32 luglio 2017
            Risposta #4: Venerdì 21 Lug 2017, 13:45:36
            Ci sono storie poco ristampate e che pescano da testate poco diffuse tra i più (si pensi ai primi numeri di Topolino o agli Albi della rosa).

            in verità, hanno semplicemente ristampato i numeri USA su cui compariva, per esempio, "il tempo che fu" con tutto il corollario di 1-page & Co., non hanno selezionato (ne' tantomeno riutilizzato) storie da fonti così lontane nel tempo (che fu ;D )
            « Ultima modifica: Venerdì 21 Lug 2017, 13:46:35 da andrea87 »
            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

            *

            Topdetops
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2140
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Uack 32 (luglio 2017)
              Risposta #5: Sabato 22 Lug 2017, 09:04:34
              Bellissimo numero, spicca sicuramente quella di Rosa ma anche Paperino nel tempo che fu e' molto bella!!

              *

              Max
              Cugino di Alf
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1344
              • Appassionato Disney
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Uack 32 (luglio 2017)
                Risposta #6: Sabato 22 Lug 2017, 22:48:29
                A me è sembrato un numero dove per strafare sono state fatte scelte discutibili: l'aver ristampato "Paperino e il gallo" nella versione di Topolino con le vignette di testa allargate, per risparmiare il lavoro di scansione e lettering di 4 tavole, è davvero pessima.
                 Non condivido la scelta di pubblicare anche la storia di Tigrella: sì, era sul WDC in cui uscì una storia barksiana, ed era pronta perché uscita su Zio Paperone, ma cosa c'entra coi paperi? Seguendo questa logica, dovrebbero pubblicare a tempo debito anche le storie di Buci ed Ezechiele Lupo pure uscite su WDC e ZP, il che mi sembra decisamente illogico.
                « Ultima modifica: Domenica 23 Lug 2017, 00:49:05 da -Max- »

                *

                Duck Fener
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu   (2)

                • *****
                • Post: 3573
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: Uack 32 (luglio 2017)
                  Risposta #7: Domenica 23 Lug 2017, 10:00:16
                  Peccato anche per "Paperino nel tempo che fu", hanno utilizzato la versione di ZP e non di "Carl Barks - L'uomo dei paperi", ritradotta e ricolorata per l'occasione.

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 13275
                  • Mais dire Mais
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Uack 32 (luglio 2017)
                    Risposta #8: Domenica 23 Lug 2017, 22:18:19

                    Molto bello questo numero 'esotico', dalla vecchia California indiana e spagnola di Barks al Brasile degli altipiani di Don Rosa.

                    Una California d'altri tempi che neanche Barks ha mai conosciuto (nato nel 1901), che tramonta nel 1848 con la scoperta dell'oro e la relativa 'Corsa' e che il cinquantenne autore dell'Oregon vuole celebrare poco dopo il centenario da quegli avvenimenti. Da non dimenticare che in quegli anni di metà Ottocento Fort Duckburg era l'unica enclave anglosassone in una regione pacifica ancora molto nativa/indiana oltre che ispanizzata: in pochi anni di Corsa all'Oro decine di migliaia di persone provenienti soprattutto dagli Stati Uniti dell'Est e dall'Europa del Centro-Nord favoriranno l'angloamericanizzazione della California che diventerà l'ennesimo nuovo stato dell'Unione, strappato dagli americani al Messico.

                    Considerando che il mio nickavatar Coot precedette i suoi compatrioti di almeno trent'anni (arrivò al Fort Drakeborough nel 1818), sarebbe interessante vedere il suo ruolo e la sua posizione nella Corsa del 1848, con tutti i cambiamenti che ha portato nella regione. Non credo sia mai stata scritta una storia del genere e sarebbe bello se qualche autore lo facesse.

                    Bella anche la storia di Don Rosa con Carioca, Panchito e Paperino: quest'ultimo sembra quasi ripercorrere, sebbene in maniera totalmente diversa, la via che lo portò a ribellarsi alle angherie dei parenti e che lo condusse a diventare Paperinik. In questo caso sono i nipotini che lo spronano a rivedere vecchi amici coi quali si è sempre rapportato 'alla pari', dopo che Gastone (più arrogante e antipatico che mai), Paperina e lo zio Paperone hanno dato 'il meglio' di loro per umiliarlo. Come l'alter ego lo rinvigorì nei confronti del parentado, così gli amigos latini gli ridanno fiducia in se stesso per affrontare al meglio l'ambiente di Paperopoli, diventato per lui troppo ostico.

                    E, a proposito della capitale del Calisota, direi che metterla nel titolo della testata sia stata un'ottima mossa da parte della Panini. Quella che sembrava una momentanea parentesi sta diventando un percorso più lungo del previsto, direi quasi una normalità. Tanto che direi di aggiungere, in questo come nei topic che verranno, il nome 'Paperopoli' all'originale 'Uack!'. In fondo negli albi è scritto in caratteri cubitali rispetto a quelli minuscoli del primo titolo.
                    « Ultima modifica: Lunedì 24 Lug 2017, 14:35:03 da leo_63 »

                    *

                    Hero of Sky
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1036
                    • Truthseeker
                      • Online
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Uack 32 (luglio 2017)
                      Risposta #9: Domenica 23 Lug 2017, 22:40:28
                      Peccato anche per "Paperino nel tempo che fu", hanno utilizzato la versione di ZP e non di "Carl Barks - L'uomo dei paperi", ritradotta e ricolorata per l'occasione.
                      Io la lessi a suo tempo sulla Grande dinastia dei paperi e mi piacque molto
                      Perchè di questo mondo siamo solo ospiti, fra i tanti. E non i padroni. Insieme abbiamo dimostrato tante cose, ma la più importante è che non esiste l'impossibile. Antidarwinista

                      • ****
                      • Post: 851
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Uack 32 (luglio 2017)
                        Risposta #10: Domenica 23 Lug 2017, 23:05:55
                        Nella storia di Don Rosa c'è anche un riferimento all'archeologo britannico Percy Fawcett ed alla sua ricerca di una città perduta in Amazzonia. Tutto ciò lo ritroviamo nel film "Civiltà Perduta" uscito da poco al cinema.

                        *

                        Kim Don-Ling
                        Diabolico Vendicatore
                        Moderatore
                        PolliceSu   (3)

                        • ****
                        • Post: 1582
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Re: Uack 32 (luglio 2017)
                          Risposta #11: Lunedì 24 Lug 2017, 09:27:07
                          La chicca di questo numero è la storia di Don Rosa, in un altro ottimo ritorno dei 3 caballeros,storia di testata straniera pubblicata una sola volta in Italia nel 2005
                          La chicca è "Old California" :D, un capolavoro barksiano come pochi altri. Il ritorno dei 3 Caballeros è un'ottima storia, ma l'albo vale l'acquisto per il viaggio nel 1848 di Paperino e nipoti.
                          "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                          *

                          Dada75
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 59
                          • Disneyana dalla nascita
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Uack 32 (luglio 2017)
                            Risposta #12: Giovedì 27 Lug 2017, 08:36:08
                            C'è L'anticipazione sul prossimo numero a fine albo?
                            Disneyani si nasce ed io, modestamente, lo nacqui!

                            *

                            Pap
                            Ombronauta
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 840
                            • Uack!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Uack 32 (luglio 2017)
                              Risposta #13: Giovedì 27 Lug 2017, 10:23:37
                              C'è L'anticipazione sul prossimo numero a fine albo?
                              Sì: Paperopoli numero 10 mitologia quotidiana
                              « Ultima modifica: Giovedì 27 Lug 2017, 10:23:54 da pap-fra »

                              *

                              Dada75
                              Brutopiano
                              PolliceSu

                              • *
                              • Post: 59
                              • Disneyana dalla nascita
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Uack 32 (luglio 2017)
                                Risposta #14: Giovedì 27 Lug 2017, 20:14:02
                                Sì: Paperopoli numero 10 mitologia quotidiana

                                Ok, grazie :) Chissà che storia di Don Rosa pubblicheranno, su anteprima non hanno detto nulla del prossimo numero. Ci toccherá aspettare
                                Disneyani si nasce ed io, modestamente, lo nacqui!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)