Siccome (con mia somma gioia) ho notato l'esistenza di diversi neofiti, mi sembra giusto scrivere qualche appunto appositamente per loro!
NOTE:
PP. 11-15: prima apparizione degli Shuttle d'Invasione, principale strumento d'offesa della flotta evroniana. Quelli che vedete alla fine sono i Favi d'Invasione, che fanno sbarcare gli Ovodepositori (quei cingolati "a vapore"), il cui scopo è seminare spore evroniane nel territorio "bonificato". Cosa siano le spore lo vedremo più avanti, intorno al terzo volume.
p. 21-22: la Base Geostazionaria, uno dei principali avamposti delle forze di invasione della Terra (seconda solo alla Nave Madre). Qui vediamo Agron (di cui non sappiamo il rango -capitano? tenente?- ad ogni modo, è più sveglio del guerriero evroniano medio) parlare con un non precisato superiore, in divisa nera.
Ricordo che all'epoca ero piuttosto confuso (nei contenuti speciali del Numero Zero veniva rivelato che i generali erano uguali agli evroniani normali ma dotati di un semplice mantello - cosa che poi si sarebbe rivelata falsa): chi diavolo era questo evroniano nero? Forse un consigliere imperiale?
Col senno di poi, ora potrei supporre che sia un Generale (forse Zondag, disegnato in versione magra per errore? in fondo è ancora la prima versione, non tutti i personaggi hanno raggiunto il suo look definitivo) o uno dei tre evroniani in divisa nera apparsi in "Xadhoom". Non è mai stato spiegato quale fosse il rango nè la casta di questi "evroniani neri", che sembrano dei generali "in miniatura": vengono spesso definiti "Controllori" o "Supervisori", e in genere brancolano sempre nelle vicinanze di evroniani di rango elevato (Generali o Consiglieri Imperiali).
p. 29: Dan Woodstein, direttore di 00 News (è quello che sbraita contro Angus Fangus), è qui ancora alla sua prima versione. Nel suo aspetto definitivo, avrà un becco da papero normale.
p. 31: primo accenno di SOTTOTRAMA. Qual è la "grande inchiesta" che ha fatto lasciare la Nuova Zelanda ad Angus? Qualche accenno nel prossimo volume, ma per saperne di pù dovrete aspettare almeno fino al quarto.
p. 33.35: Camera 9, il cameraman con l'aria da zombie, è in realtà uno dei personaggi più misteriosi e affascinanti della serie, credeteci o no! Ne saprete di più nel prossimo volume.
p. 42-43: so cosa state pensando. Everett Ducklair vi sembrerà il classico espediente usa-e-getta per spiegare l'esistenza di uno e delle nuove super-armi pikappiche (scienziato pazzo con sensi di colpa e in esilio, stringendo). Non è così. Everett è un personaggio complesso e "a tutto tondo", pieno di enigmi e segreti. In entrambe le serie (PKNA e PK2) si rivelerà un personaggio fondamentale. Tenetelo d'occhio.
p. 51-53: sia di Brad Van Beck (finora solo citato) che di Sean Leduck (qui appena coolflamizzato) non sentiremo parlare per un bel po'. In realtà dobbiamo dare per scontato che anche Leduck fosse presente al party, e che anche lui si sia "parzialmente decoolflamizzato" come Sam Plot. Ma è roba a cui pensare più avanti, almeno per il settimo volume, tò!
p. 54: sì, Lavoradori si è ispirato molto ai disegni di H.R. Giger, per creare le architetture evroniane. Gli stessi vampiri alieni succhiaemozioni, del resto, assomigliano vagamente alle celebri creature della serie Alien.
p. 71: dovrete aspettare lo speciale "Zerobarrauno" per scoprire a cosa diavolo serve l'arma 87 bis (il raggio parabolico)!
p. 74: nonostante sia stato ben caratterizzato, questa è apparentemente l'ultima apparizione di quel "tanghero stellare" di Agron. Gli evroniani, si sa, non tollerano i fallimenti. Oddio, in realtà nel prossimo volume (nella sua prima storia, "Ombre su Venere") appare un evroniano che, dall'atteggiamento e dalle sue frasi (affermerà di aver già conosciuto Angus al party di Patemi, ad esempio) potrebbe benissimo essere Agron, anche se non viene mai nominato. Altro non vi dico, per non spoilerare.
--------------------------------------------------
p. 127: piccolo errorino. Se la presentazione a pagina 115 non è più avvenuta, come fa Uno a sapere che il criminale si chiama "Razziatore"?

p. 138-139: il Razziatore non resterà per sempre il delinquentello che abbiamo visto qui. Così come la Tempolizia non si limiterà ad essere un deus ex machina di integerrimi tutori dell'ordine. Le cose sono più complesse, e già dal prossimo volume ve ne renderete conto. Ah, fra qualche altro volume scopriremo anche qual è l'organizzazione per cui lavora il Razziatore in questo numero.
p. 141-142: Angus Fangus è molto vendicativo. La figuraccia rimediata in questo episodio se la legherà al dito, potete contarci. Maggiori dettagli nel prossimo volume, as usual.
------------------------
p. 159-150: Quella che vedete è la famigerata Nave Madre evroniana. Questo planetoide artificiale, nascosto dietro l'asteroide 944 Hidalgo (nella cintura d'asteroidi tra Marte e Giove) è la principale base dalla quale viene pianificata l'invasione della Terra.
Lo stesso pianeta-astronave Evron è tremendamente simile alla nave madre, ma vagamente più grande. Non confondeteli, eh!

p. 151-152: prima apparizione dell'irascibile Sommo Zotnam. Avviso: NON è l'imperatore, anche se ci assomiglia molto (l'attuale imperatore, ve lo preannuncio, è leggermente più massiccio). Zotnam è uno dei 111 Consiglieri Imperiali, gli unici dotati oltre all'Imperatore di vera coscienza autonoma e di potere decisionale. Non tutti i consiglieri imperiali sono rossi e dotati di coda parlante (altri sono semplicemente "generali/scienziati evroniani anziani", dei senatori insomma). Ovviamente è tra quelli rossi che vengono scelti gli imperatori, generalmente.
Zotnam è il comandante in capo dell'invasione del pianeta Terra. Nonostante il suo ruolo, ahimè, non apparirà moltissimo. Tenete comunque conto che quasi tutti i generali e i capi branca che vedrete nelle storie future (Zondag, Zoster, Gorthan ecc) rispondono direttamente a lui.
Vediamo inoltre gli "evroniani neri" di cui vi parlavo prima: i maggiordomi dei generali, sostanzialmente.
p. 181-182: questa scena è apparentemente il classico esempio del clichè "Put on a Bus" (
http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/PutOnABus): se ad esempio, in una stagione di un telefilm o di una soap opera, un personaggio -al momento- non serve più, ma lo si vuole togliere di mezzo in maniera non permanente (potrebbe sempre servire più avanti), si inventa una scusa per spedirlo lontano lontano, facendolo partire per un lungo viaggio. Lo si mette su un bus, insomma.
In questo caso, però, Sisti compie una perfetta cesura di CONTINUITY. Anzi, si può dire che stiamo assistendo a un vero CROSS OVER tra più testate! La "missione di portata mondiale" di cui parlano Qui, Qui e Qua viene narrata nella cosiddetta "Master Story" ("Minaccia dall'infinito").
Questa saga è stata pubblicata sul magazine GM/GIOVANI MARMOTTE, dai numeri 15 al 24. Le Giovani Marmotte dovevano affrontare gli alieni (?) inquinatori T'Zook, stringendo. Anche quella saga, tra l'altro, era scritta da Alessandro Sisti, che quindi cita se stesso.

La master story delle GM e i primi PKNA erano pubblicati nello stesso periodo, quindi il tutto si collegava alla perfezione. A giudicare dalle frasi dei nipotini (appena tornati dall'Artico e in partenza per l'Africa), a occhio direi che lo 0/3 si svolge tra GM 16 e 17.
(E comunque, diciamo che quei cialtroni degli T'Zook devono ringraziare la loro buona stella per non essersi mai imbattuti negli Evroniani.)
p. 196-197: Xari, fidanzato della dottoressa Xado. L'amore perduto di Xadhoom avrà altre apparizioni in futuro (principalmente in formato flashback, per ovvi motivi).
p. 199-200, sì, Xadhoom è la stessa xerbiana che abbiamo visto urlare a pagina 15 (che rappresenta la prima vera sottotrama di PKNA, quindi). A pagina 200 mi pare di capire che il responsabile principale dell'invasione xerbiana è proprio il Sommo Zotnam nella sua Nave Madre (a meno che non intendessero dire che quello era l'Imperatore sul pianeta Evron, ma ne dubito).