Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2714 - Preview

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

    Re: Topolino 2714 - Preview
    Risposta #120: Martedì 4 Dic 2007, 17:22:41
    Perché tirare fuori "cacate" o giudicare la moralità di una persona? Non dover tener conto (come diceva giustamente Fausto) dei motivi personali per cui si ritiene che un grande sceneggiatore sia sceso qualitativamente in basso, non dà però il diritto di giudicare la sua persona!
    Non nascondiamo dietro alla libertà di giudizio anche quella di insulto!
    Questo è un concetto "macrosanto".

    P.S. obbligatorio di spiegazione: parola detta su una tv locale da uno che, incerto se dire "macroscopico" o "sacrosanto", ha finito col mescolare le due cose.
    « Ultima modifica: Martedì 4 Dic 2007, 17:24:19 da Guiderdone »

    *

    Grrodon
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4074
    • Potere e Potenza!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2714 - Preview
      Risposta #121: Martedì 4 Dic 2007, 18:55:07
      Non ho insultato. Cioè sì, la storia ovviamente, mica l'uomo. L'uomo l'ho spesso apprezzato, e quando dico che una sua storia è una "scagazzata" e che si è ridotto a un autore macchinetta non è per dargli addosso, al massimo per spronarlo a raggiungere i suoi colleghi Casty, Faraci, Vitaliano, Faccini, e compagnia impegnante. E non dite che è inutile perchè mi pare che questa corsa al distinguersi stia dando buoni frutti, come l'imminente resurrezione della verve panarica, che su questo forum ci è stata promessa.

      Ci sono ben altre cose che andrebbero insultate, come l'ideologia dello sfornare "cacate", dell'accontentarsi di quelle da parte nostra, del non riuscire a vedere quando qualcuno pensa davvero a noi, e magari di sminuirne gli sforzi preferendogli prodotti più comuni per andare controcorrente o dimostrare che in tutto c'è del buono. Oppure il modus operandi di chi si iscrive e interviene solo per dire "sì ma voi 'ste cose non le potete sapere quindi zitti", quello di chi preferisce sempre stemprare ogni minimo inalberamento, impedendo di dare pane al pane e vino al vino, che è una cosa che talvolta senza futili questioni di principio andrebbe fatta. Anche usando qualche termine forte, se può servire a rendere l'idea. Che tanto siamo tutti maggiorenni e vaccinati, e - si spera - uniti nella battaglia contro lo stomachevole politically correct che per tanti anni ha ammorbato il nostro fumetto preferito.

        Re: Topolino 2714 - Preview
        Risposta #122: Martedì 4 Dic 2007, 19:07:22
        ...preferendogli prodotti più comuni per andare controcorrente o dimostrare che in tutto c'è del buono.

        Effettivamente io sono dell'opinione che in tutto ci sia del buono. Non stiamo parlando di automobili prodotte dalla FIAT o di sapone prodotto dall'Unilever, stiamo parlando di creazioni di menti creative. E si sa, tali creazioni sono di natura eterogenea, oppure espressioni del creatore, che magari manco capiamo. Non siamo signori del rinascimento che hanno pagato un pittore per farsi decorare le pareti di casa o palazzo che dir si voglia. Quest'ultima e' una cosa che andrebbe tenuta in mente.

        Per quanto riguarda l'essere controcorrente, io sono felicissimo quando c'e' gente che la pensa come me; non mi metto certo ad affermare il contrario per fare il bastian contrario
        « Ultima modifica: Martedì 4 Dic 2007, 19:10:55 da Adnan »

        *

        Brigitta MacBridge
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4733
        • Paperonuuuuccciooooo....
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2714 - Preview
          Risposta #123: Martedì 4 Dic 2007, 19:16:56
          Effettivamente io sono dell'opinione che in tutto ci sia del buono. Non stiamo parlando di automobili prodotte dalla FIAT o di sapone prodotto dall'Unilever, stiamo parlando di creazioni di menti creative. E si sa, tali creazioni sono di natura eterogenea, oppure espressioni del creatore, che magari manco capiamo.
          Copio e incollo dalla sign di piccolobush, che mi risparmia la fatica di trovare la citazione da me:

          "But, the bitter truth we critics must face is that, in the grand scheme of things... the average piece of junk is probably more meaningful than our criticism designating it so."  ;)
          I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

          "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

          • **
          • Post: 87
          • Là dove alberga il male la colazione non è inclusa
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Nuovi media
          PolliceSu
            Re: Topolino 2714 - Preview
            Risposta #124: Martedì 4 Dic 2007, 19:20:26
            secondo me la differenza fra il discorso "da bar" e il discorso "veemente sul forum" è nelle intenzioni. Il discorso da bar è gratuito in sé, fatto tanto per far polemica. Il discorso veemente, anche con le parolacce, anche con le offese, non è gratuitamente veemente. E' ovvio che nei difetti delle storie "scagazzate" come le ha definite Grrodon (e quella a cui si riferiva, secondo me, non è certo né la prima né l'ultima, né è rara) c'è la responsabilità della redazione, dell'editore e delle scelte di marketing, e non dell'autore che in questo caso fa solo il suo mestiere. E intendiamoci, io ho profondo rispetto per il mestiere, anche se usassi delle parolacce, proprio perché non le uso solo per spalare fango su questo o quell'autore ma perché è uno sfogo, è la rabbia. E da autori che hanno dimostrato di saper lasciare il segno con il loro lavoro, quest'asservimento a delle politiche poco "artistiche" (anche culturali, volendo) e più "commerciali" un po' fa rabbia, se permettete. Poi, volendo cercare il problema alla radice (lasciando stare la Teresa, comunque), secondo me il lavoro del marketing è quello di riuscire a vendere un prodotto amato dalla critica e ostico al pubblico, non renderlo amato al pubblico a forza di bastonate :P (che poi lo rendono ostico alla critica... che nel nostro piccolo, siamo noi, il forum).

            In tutto questo, l'uso delle parolacce (vabè, quando scappano... non un uso intensivo :P) o di un tono aspro (anche arrogante) è giustificato dal fatto che questo è sì un forum pubblico, ma non un giornale. Si dovrebbe essere fra "amici", senza doverci pensare 10 volte prima di poter esprimere il proprio parere, senza dover temere che il proprio parere generi TRE PAGINE DI COMMENTI OFF TOPIC (:D), e che questo accada OGNI SETTIMANA... (più i turni infrasettimanali, nel caso esca qualche film o qualche altra cosa :P)
            Franz

            *

            FL0YD
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3160
            • non sono uomini che muoiono, ma mondi
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2714 - Preview
              Risposta #125: Martedì 4 Dic 2007, 19:45:03
              "But, the bitter truth we critics must face is that, in the grand scheme of things... the average piece of junk is probably more meaningful than our criticism designating it so."
              Che bello! Quando l'ho sentita al cinema (beh, nella traduzione italiana) ho sentito quei brividi che ti fanno capire di essere di fronte ad una di quelle scene che cambiano, sicuramente di una porzione infinitesimale, ma lo cambiano un po' (ci si illude: in meglio) il proprio modo di pensare o percepire le cose.
              Sono d'accordo con Brigitta e Adnan, oltre che Ego ;)

              Quanto alla questione di fondo, invece, io il mio l'ho già detto. Posso solo aggiungere che forse è solo una questione di etichetta: si è passati dall'eccesso di politically correctness allo sfreno più totale, come esasperazione dell'aver sancito che 'sto politically correct è solo ipocrisia, quando non adulazione... Vorrà dire che si troverà il giusto mezzo o, se la veemenza di Grrodon è irrefrenabile ("perché è stronzo", sic! ;)), beh... presone atto, non ci faremo sconvolgere più di tanto e cercheremo di capire quello che vuole dire...
              Non si fa così anche con le dichiarazioni dei politici, d'altra parte?  ;D
              --- Andrea

              *

              Pacuvio
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12629
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2714 - Preview
                Risposta #126: Mercoledì 5 Dic 2007, 10:51:16
                Ormai commento il Topo pochissime volte perchè gli  utenti del forum riescono a sviscerare fino al midollo quel che avrei da dire, e non mi và di essere ripetitivo...

                Riguardo l'ultima storia (che anch'io reputo sufficiente), dove la console portatile di Tip e Tap ha un ruolo fondamentale nella vicenda (è una copia sputata del Game Boy Advance), nessuno ha notato che dopo l'ultima tavola c'è una pubblicità del Nintendo DS?  :P

                ... messaggio subliminale voluto o casualità? ... non sarebbe la prima volta che succede una cosa simile...

                Una vera e propria STORIONA quella di Indiana Pipps, l'esempio perfetto di come dovrebbe essere utilizzato il personaggio. Ottimo anche l'apporto di Topolino, che ultimamente si limitava a fare da spalla ad Indiana, e che qui è invece parte integrante nell'azione. La divisione in due parti "artigianale" (la pagina riassuntiva è lol: le vignette sono di dimensioni diverse ed entrano a malapena sulla pagina) ha reso la prima quasi trascurabile rispetto alla seconda che è molto più risolutiva. Se al posto di Dalla Santa (cmq bravissimo, eh) ci fosse stato un De Vita o un Cavazzano, la storia ci avrebbe guadagnato ancora di più.
                « Ultima modifica: Mercoledì 5 Dic 2007, 10:52:51 da pacuvio »

                *

                FL0YD
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 3160
                • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2714 - Preview
                  Risposta #127: Mercoledì 5 Dic 2007, 14:09:38
                  (la pagina riassuntiva è lol: le vignette sono di dimensioni diverse ed entrano a malapena sulla pagina) ha reso la prima quasi trascurabile rispetto alla seconda che è molto più risolutiva. Se al posto di Dalla Santa (cmq bravissimo, eh) ci fosse stato un De Vita o un Cavazzano, la storia ci avrebbe guadagnato ancora di più.
                  Anche a me la pagina riassuntiva mi è piaciuta molto! Originale a suo modo!
                  Della Santa non è mai stato uno dei miei autori preferiti, ma trovo che per questa storia abbia fatto un signor lavoro!
                  --- Andrea

                  *

                  Pacuvio
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 12629
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2714 - Preview
                    Risposta #128: Mercoledì 5 Dic 2007, 14:22:58
                    Ehm... in realtà io la stavo criticando, mi è parsa molto raffazzonata e imprecisa... e Dalla Santa l'ho promosso, ho solo detto che la resa finale poteva anche risultare migliore con uno dei due Big citati all'opera (per la serie: non si è mai contenti).

                    *

                    FL0YD
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3160
                    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2714 - Preview
                      Risposta #129: Mercoledì 5 Dic 2007, 14:55:50
                      Ehm... in realtà io la stavo criticando, mi è parsa molto raffazzonata e imprecisa... e Dalla Santa l'ho promosso, ho solo detto che la resa finale poteva anche risultare migliore con uno dei due Big citati all'opera (per la serie: non si è mai contenti).
                      Sìsì, hai ragione. C'era un "Anche" che doveva essere "Invece" all'inizio della mia risposta (senza contare il "mi" di troppo, ma quella è grammatica, non logica  :-[). Per il resto direi che il mio post si accorda bene così con il tuo.
                      --- Andrea

                      *

                      Bosco
                      Bassotto
                      PolliceSu

                      • *
                      • Post: 3
                      • Nuovo utente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2714 - Preview
                        Risposta #130: Giovedì 6 Dic 2007, 12:57:08
                        Devo dire che anche a me di tanto in tanto mi viene fatto di desiderare di prendere a sberle Grrodon. Una volta devo averlo pure sognato. Non è escluso che prima o poi ciò possa accadere, forse in una viuzza di Lucca, o magari alla presentazione della ristampa del numero zero di Speed Loop.
                        Però sono in disaccordo con il mio amico Max Valentini - e spero che non vorrà lui prendere a sberle me, dato che Max fa judo ed è bello piazzato. Credo che il lettore-critico-forumer abbia il diritto di NON SAPERE che cosa ci sia dietro una storia che non è piaciuta e dire che non gli è piaciuta. Argomentando, ovviamente. E, se possibile, non offendendo. Benché a me pare che tutta questa obbligata correctness ci abbia un po' disintegrato le gonadi. Insomma, non si può dire mezza parola che uno chiama l'adusbef e minaccia querele. Quando ero piccolo io, si poteva talvolta sfanculeggiare senza starci a pensare troppo. Eravamo più tolleranti. Forse era l'aria diversa. Il tempo o chessò. Come direbbe il Savini, sono solo fumetti, baby.

                        PS
                        Max, per favore, non arrabbiarti…


                        Volevo solo aggiungere un ragionamento laterale. Insomma, noi siamo pagati per scrivere storie. I lettori pagano per leggere le storie per cui siamo pagati. In poche parole: ci pagano. Non vogliamo riconoscere loro neppure il diritto di fischiarci? Pensate che mortorio sarebbero le partite di calcio se il tifoso non potesse mandare a quel paese il trequartista della squadra per cui fa il tifo laddove, a giudizio del tifoso stesso, il trequartista stesse giocando male. Non è questione di affetto. Anzi, forse è proprio questione di affetto.
                        Passo e chiudo.


                        Non so, caro Fausto… Concordo sul fatto che il lettore abbia il diritto di dire che una storia fa schifo, se gli pare che faccia schifo (e ci mancherebbe che non ce l’avesse). Così come trovo giusto il ragionamento laterale sul lettore pagante. Però… Ecco, è questo parallelo calcistico che non mi convince. Cioè, il calcio è un discorso facile da leggere: tu e io possiamo dire che Totti sta giocando bene o male, e per dirlo non abbiamo bisogno di militare in serie A o di fare gli allenatori. Il fumetto, invece, se proprio vogliamo leggerlo in un certo modo “critico” (come tenta di fare questa gente), non è altrettanto facile. Nel caso concreto, la storia di Indiana Pipps con il mal di denti è carina e divertente (e, dunque, è una buona storia), mentre quella di Temugin è… diciamo, un po’ noiosa (anche se scritta da Artibani, che per me è il migliore di tutti; ma non si possono sempre scrivere capolavori, è naturale che ogni tanto ci scappi una storia così così). Gusto soggettivo? C’è anche questo, certo. Ma c’è soprattutto l’oggettività critica dello sceneggiatore, di chi il fumetto non solo lo legge, ma lo fa. E non è un caso che anche Zironi (ciao, Beppe, come va?) e altri colleghi con cui ho parlato di queste due storie la pensino così. Allora, cosa voglio dire? Che per fare i critici occorrono gli strumenti. Noi li abbiamo. Il lettore-critico-forumer no. E questo ci porta al nocciolo della questione. Grrodon ha sempre e comunque il diritto di dire che, a suo gusto, una storia è una scagazzata, sia – attenzione! – che sia oggettivamente una scagazzata, sia che no. Ma se per caso NON è oggettivamente una scagazzata, credo che noi autori abbiamo tutto il diritto di prendere Grrodon a ceffoni (in senso dialettico, ovvio). E questa la chiamerei sana democrazia. C’è un punto, infatti, che qui pare che nessuno capisca (o voglia capire): io non mi incazzo se un tal Papersero scrive che non gli piacciono le mie storie (mica si può piacere a tutti, diamine, e poi parliamoci chiaro: in un anno possono venirti due, tre storie belle, se sei fortunato, il resto son mezze boiate; c’è poco da fare, è così). Ma mi incazzo, e molto, se il tal Papersero scrive delle mie storie (o, peggio, di me, ed è capitato) cose che non sono vere. Così, quando succede, prendo il suddetto Papersero in privato e (come sa chi ci è passato) lo pettino. Sana democrazia, appunto.

                        Aggiungo una postilla. E’ vero, sarebbe forse meglio tornare al passato, a quando si poteva sfanculeggiare senza star troppo a pensarci su. E in fondo sì, alla fine sono solo fumetti. Ma forse, allora, sarebbe meglio pure abbandonare quell’ipocrisia che ci fa dire peste e corna di ‘sti Paperseri in privato, tra di noi, e poi trattarli a sorrisoni e pacche sulle spalle in pubblico. E mandarli tutti quanti – e questa la chiamerei sana coerenza – allegramente a quel paese.


                          Re: Topolino 2714 - Preview
                          Risposta #131: Giovedì 6 Dic 2007, 13:51:47
                          Anzitutto, saluto l’amico e collega Marco Bosco. Mi fa molto piacere leggerti da queste parti e scambiare due parole con te anche per iscritto.
                          Sulla storia dei molari di IP non mi ero espresso, ma ne approfitto ora per dire che mi è piaciuta sia in termini assoluti, sia in termini relativi, ossia comparandola alla media della qualità delle storie che compaiono sul Topo. Sono d’accordo con te anche sul giudizio di Artibani. Anch’io penso che sia il migliore di tutti noi e lo penso da sempre. Sul resto, la vedo in maniera opposta rispetto a te, ma pazienza.
                          Così come riconosco al tifoso che ha pagato un biglietto il diritto di fischiare senza chiedergli preventivamente il curriculum calcistico, così riconosco al forumer il diritto di scagazzare le mie storie (è capitato), ma non quello di offendermi (è capitato anche questo; un simpatico lettore-critico mi ha accusato di essere una meretrice che di tanto in tanto fa marchette. Gli ho fatto notare che aveva passato il segno e che rischiava di prenderle. Mi ha chiesto scusa e morta lì).
                          Se fosse come dici tu, Marco - ossia: “Parla solo se hai i titoli” - nessuno si potrebbe permettere di dire o di scrivere che (faccio un paio di esempi qualsiasi) i libri del federico moccia fanno cagare - e, oggettivamente, fanno cagare - se prima non si sia dimostrato di conoscere le teorie della costruzione narrativa di Propp, la piramide di Freytag e aver letto il “Viaggio dell’Eroe” da cima a fondo. Nessuno potrebbe dire che i film di boldi e de sica sono offese all’intelligenza se non dopo aver dimostrato di aver girato almeno un cortometraggio in 8mm.
                          Secondo me, per affermare che i libri di moccia fanno cagare occorrono due requisiti: averli letti e ritenere che facciano cagare. Idem, per quegli altri due. Il resto, non consta al lettore, neppure quando questi esprima le sue opinioni su un forum. Tra l’altro, i forum servono esattamente per questo, ossia consentire a tutti di dire la propria. Se uno scrivano di qualsivoglia genere non intende riconoscere questo diritto, gli sarà sufficiente non accedere ai forum. Sarà che io sono cresciuto con il punk e credo fermamente nel diritto di ciascuno di esprimersi un po’ come cazzo vuole. Io posso reagire, ovviamente, ma non chiedere patenti e certificati di idoneità.
                          Perciò, non mi piace proprio questa cosa del “noi sì e voi no” e non so esattamente che cosa sia l’“oggettività” dello sceneggiatore. Mi pare una roba troppo scientifica per il mestiere che facciamo. Ma forse parlo solo per me.
                          So che tu continuerai a pensarla come prima, e per me va bene così. Tengo solo a precisare che non faccio parte di quella schiera di ipocriti ai quali fai riferimento - e che non ho capito chi siano, ma fa niente - che dicono peste e corna e poi sono tutti baci e abbracci. Mica per altro, è che ho tanti difetti men che l’essere ipocrita.
                          Un saluto a Marco e a tutti voi.

                          • **
                          • Post: 87
                          • Là dove alberga il male la colazione non è inclusa
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Nuovi media
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2714 - Preview
                            Risposta #132: Giovedì 6 Dic 2007, 13:56:54
                            [LOTTA DI CLASSE!]

                            beh, se uno sceneggiatore viene sul forum a dare ipocrite pacche sulla spalla è meglio che non venga (così come ogni genere di ipocriti, non solo gli sceneggiatori). Quello che penso io è che uno sceneggiatore che dissente dai pareri dei suoi lettori non ce la faccia nemmeno a fare l'ipocrita, cioè a rimanere sorridente e continuare a dare pacche sulle spalle. E, intendiamoci, questo è un bene, è coerenza. Ciò detto, autori ipocriti mi pare di non vederli, in questo forum.
                            A meno che non si intenda per ipocrita qualunque sceneggiatore che NON litiga con i lettori...

                            e poi, quali strumenti mancherebbero a Noi Lettori? Siamo tutti alfabetizzati e, chi più chi meno, leggiamo fumetti Disney da un bel pezzo (per alcuni, tipo me, il "bel pezzo" è ancora tutto immerso nell'infanzia, ma vabè, è un altro discorso :P e comunque la gente che di solito si azzarda a "recensire" o analizzare le Vostre storie è abbastanza competente). Che altro? Serve una laurea in filologia romanza per commentare un numero di Topolino?
                            Quello che ci manca in realtà è conoscere le dinamiche di redazione e le politiche editoriali che stanno dietro ai vostri prodotti e che ovviamente non sono responsabilità vostra. Ma che ci possiamo fare? Voi autori venite sul forum e non ci dite niente! E è anche giusto, ci sono sicuramente vari motivi per cui queste politiche sono tenute segrete. E allora, come ogni bravo frontman, vi beccate le critiche anche se non è colpa vostra

                            E ancora, questo forum per motivi intuibili non è accessibile al target di Topolino, che si aggira circa sui 0-12 mesi, quindi è normale che qui si trovi gente che può essere insoddisfatta.

                            Insomma, dove voglio arrivare... il Topo non è pensato per me. Per quelli per cui è pensato va benone, per me no, e rivendico il diritto di chiamarlo "scagazzata" visto che, per motivi imperscrutabili alle facoltà intellettive umane, continuo a comprarlo. Ovviamente intendo un "io" generico. Io-io Topolino non lo compro frequentemente da un pezzo. Per motivi che blablabla...

                            [Non so se è possibile, ma chi di dovere potrebbe spostare i post non strettamente "in topic" in una discussione chiamata, che so WRITERS vs. READERS: FIGHT!!!? Grazie :)]
                            « Ultima modifica: Giovedì 6 Dic 2007, 14:03:00 da Elikrotupos »
                            Franz

                              Re: Topolino 2714 - Preview
                              Risposta #133: Giovedì 6 Dic 2007, 14:05:24
                              [Non so se è possibile, ma chi di dovere potrebbe spostare i post non strettamente "in topic" in una discussione chiamata, che so WRITERS vs. READERS: FIGHT!!!? Grazie :)]

                              Secondo me, siccome questa discussione e' nata da una storia del Topolino 2714, questo topic va benissimo.

                              In compenso l'idea di creare un "ring" con terminologia tipo LOTTA DI CLASSE oppure FIGHT!!! (tre punti esclamativi addirittura) non mi va. Non siamo qui per assistere a lotte. Se ci sono critiche dure si suppone che sia per amore di fumetto e non per causare spettacoli di lotta.

                              *

                              Grrodon
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4074
                              • Potere e Potenza!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2714 - Preview
                                Risposta #134: Giovedì 6 Dic 2007, 14:09:11
                                Che per fare i critici occorrono gli strumenti. Noi li abbiamo. Il lettore-critico-forumer no.

                                Cioè, per fare il critico servono strumenti che il critico non ha ---> non esistono i critici.
                                Uh. Per non saper né leggere, né scrivere riconosco che è una falla non da poco.
                                « Ultima modifica: Giovedì 6 Dic 2007, 14:12:21 da Grrodon »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)