Secondo me c'è stato l'innesto di un umorismo volto a sdrammatizzare, che però era così prettamente
nerds (non me ne voglia nessuno, intendo dire soltanto "proprio di una qualche
community abituata a questo tipo di umorismo") da non venir percepito, o da essere percepito con fastidio.
Anche a me le terminologie da "lotta di classe" (anche perché io ero più d'accordo con un misto tra Fausto e Bosco che non di Grrodon e Ellikrotupos, e sceneggiatore non sono!) o da "fight!!!" non entusiasmano, però non vedo altra spiegazione per la loro presenza che quello di voler rilassare i toni. Per cui spero che ci sia chiariti e, amici come prima, si chiuda questo OT (questo sì che è un OT, non la discussione del rapporto tra autori e paperserali, che è giusto si sviluppi nel
thread dove è nata, sia perché i riferimenti alle storie che continuano a presentarsi sono assolutamente IT, come diceva anche Adnan, sia perché, quando una discussione si sposta in un altro contenitore, di solito capita che perde spontaneità e muore).
Detto ciò, dopo aver tanto criticato billo di non rileggere i propri
post (poi s'è scoperto essere un ragazzetto immaturo. o un mentecatto in malafede, ma poco importa), possibile che ora nessuno sia disposto a perdere l'"irripetibile spontaneità" dei propri
post da decidere di rileggere una propria critica (e io, come Fausto, penso che si sia tutti autorizzati a farne, se con onestà) per togliere eventuali illazioni o attacchi
superflui (come la tanto fantomatica "scagazzata" (che mi ricorda molto la "porcata" di calderoli, non so perché! :

) o come dire che non è opinabile, ma immorale il comportamento di quel paperserista che difende una certa storia? ma via...)??
Come dice un saggio proverbio: "Ogni sera, quando torni a casa, prendi a sberle Grrodon. Tu non sai perché, ma lui sì."
E comunque, i libri di Moccia fanno davvero cagare.
Ma LOL!!!