Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2714 - Preview

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

New_AMZ
Sapiente Ciminiano
PolliceSu

  • ******
  • Post: 8082
  • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2714 - Preview
    Risposta #195: Lunedì 10 Dic 2007, 15:03:14
    Non credo che il punto sia che noi siamo lo zoccolo duro degli acquirenti Disney (che penso siano qualche migliaio almeno), ma che semmai ne rappresentiamo una parte: data la facilità con cui si può raggiungere questo forum (come dici tu) se quelli che formano questo zoccolo fossero tutti come noi, penso proprio che sarebbero anche loro qua!
    Se non ci sono, un po' diversi lo saranno... o no?  ;)

    Qualcuno, come dice Zironi  ;D ;D ;D potrebbe non avere il computer ed Internet  ;D ;D
    Lo zoccolo dei lettori restati, forse sfugge, non hanno certo la nostra età.
    I lettori che sempre resteranno hanno tutti più di 25/30 anni. Sono persone cresciute con Romano Scarpa e G.B. Carpi e, immagino, che - anche se non hanno ne la voglia ne l'interesse di farlo in pubblico - si lamentino tra se e se di come sta proseguendo questa testata.
    Poi, sicuramente, ad altri la situazione va bene così, ma non posso credere che solo noi siamo quelli lamentosi.
    Noi siamo quelli che parliamo. Altri, sicuramente non parlano... sicuro non qui!

    "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

      Re: Topolino 2714 - Preview
      Risposta #196: Lunedì 10 Dic 2007, 15:09:51
      non fa una piega :-/

      E invece, qualche piega nel ragionamento di Francesco c'è, eccome. Proviamo a vedere.
      Anzitutto, questo insistito parlar per categorie, che non va molto bene. Anziché "voi" e "noi" e "loro" usiamo, laddove possibile, nomi propri, che ci si capisce di più.
      Credo che Bosco abbia precisato il suo pensiero, pertanto non è il caso né che io spieghi le sue idee né che le ribadisca. Basta leggersi il secondo post che Marco ha inviato e la polemica dovrebbe finire lì (a meno che qualcuno non creda a quanto MB ha scritto, ma perché mai dovrebbe farlo?). Mi pare, invece, che Grrodon non abbia fatto speculare precisazione su quell'elegante termine - "scagazzata", se non ricordo male - che ha ritenuto di usare allegramente. Quindi, se proprio vogliamo metterla giù a "noi" e "voi", il punteggio mi pare di parità. Uno a uno e palla al centro.
      Vediamo quelle che, secondo me, sono le altre pieghe.
      Ecco. Il discorso del mondo-che-crolla e del filo della fiducia che s'è ormai spezzato. Ciò a causa delle tante, troppe scagazzate di cui sarebbe pieno Topolino.
      E qui, scusate tanto, ma proprio non capisco. Anzi, non ci credo. Non ci credo che qualcuno di voi possa realmente pensare che "ai bei tempi andati" Topolino traboccasse di capolavori della narrazione fumettistica e oggi più che storielle troncate a metà non si vedano. Io voglio sperare che chi afferma cose di questo genere lo fa semplicemente perché tradito dalla memoria che, come sappiamo, altro non è se non l'anestetico della storia, la  benzodiazepina del ricordo, lo psicofarmaco che ti fa ritenere che "prima" fosse sempre meglio che "adesso". A me capita di riprendere in mano albi degli anni sessanta e settanta e novanta. Certo, capolavori ce n'erano. Ma anche tanta, tanta spazzatura.
      O forse è solo una mia opinione.
      E allora, dato che un'opinione non può cambiare un numero, ma un numero può cambiare un'opinione, permettetemi di fare qualche numero. Anzi, un numero solo, per quanto approssimativo.
      Tremilanovecento. In cifre, 3900.
      È il numero - approssimativo, per difetto - delle storie NUOVE e INEDITE pubblicate su Topolino negli ultimi 15 anni. Solo negli ultimi 15. Dal 1992, per intenderci. Tenete presente che Topolino aveva pubblicato qualcosina anche prima del 1992. Tuttavia, fermiamoci a questo dato. In 15 anni, quasi 4000 storie nuove. Vi pare così assurdo pensare che in questo oceanomare di narrazione non sempre sia possibile trovare storie memorabili, ma solo di tanto in tanto? E i famosi e indiscutibili capolavori degli anni che furono, quanti erano? Cento? Più di duecento? Meno di cinquanta?
      Ecco, alla fine, è proprio di questo che stiamo parlando. Del fatto che intorno a ogni povero pirla (io, per primo) a cui viene la balzana idea di scrivere per Topolino (cosa che si fa per amore, solo per amore di un marchio, di un mondo, di un'idea della narrazione) c'è un infinito di storie già scritte, già disegnate, di avventure già vissute, di gag già viste, di un tutto già fatto. Se migliaia di storie vi sembran poche - tanto per parafrasare i canti della lotta operaia - provate voi e capirete la differenza.
      Guardarsi in continuazione alle spalle non sempre è un atteggiamento igienico. Ne sa qualcosa Sara. La figlia di Lot. È nella Genesi. E dire che l'avevano avvertita…

      *

      wladi63
      Evroniano
      PolliceSu

      • **
      • Post: 124
      • ci vuole altro per paperinik!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2714 - Preview
        Risposta #197: Lunedì 10 Dic 2007, 15:12:27
        sì, effettivamente un pareggio è il risultato più giusto

        *

        LBreda
        Sceriffo di Valmitraglia
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 364
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2714 - Preview
          Risposta #198: Lunedì 10 Dic 2007, 15:13:18
          I prof. non parlano quasi mai della magia Disney, che per loro non è altro che la soprannaturale riduzione dei loro compensi. Molti, addirittura, sono finiti in Disney quasi per caso e non sono sinceramente appassionati di Topolino, Paperino, ecc.
          Ti dirò, si vede.

          Ma si vede anche quando non è così. E ci piacerebbe che si vedesse più spesso.

          C'è chi della magia Disney non parla, ma che intanto la crea. Proprio perché ama quei personaggi.

          A volte, anche in storie scarse e a basso target, traspaiono i personaggi così come dovrebbero essere. Si vede che l'autore è appassionato di quei personaggi, nonostante abbia dovuto relegarli in una storia indegna.

          Ci dispiace quindi molto quando sappiamo quanto l'autore ami un certo personaggio, ma poi, per un motivo o per l'altro, finisce per snaturarlo.
          « Ultima modifica: Lunedì 10 Dic 2007, 15:16:42 da LBreda »
          Lorenzo Breda
          Web |  Disney

          *

          FL0YD
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3160
          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2714 - Preview
            Risposta #199: Lunedì 10 Dic 2007, 15:18:24
            Noi siamo quelli che parliamo. Altri, sicuramente non parlano... sicuro non qui!
            Volevo solo dire che se il prototipo di lettore da zoccolo duro che tu delinei è grossomodo verosimile, quello che viene qua ha uno scatto in più rispetto a chi non si sbatte di farlo (che è proprio il fatto di aver voglia di venire qua), che lo rende un po' diverso... non tanto, ma quanto basta per farmi pensare che la nostra opinione media non sia per forza rappresentativa di questo zoccolo.
            E dato che questo zoccolo è comunque una parte del target, l'atteggiamento che io penso più sano in tutto ciò è fregarsene di pensare di rappresentare qualcuno, e dare il proprio contributo alla discussione a prescindere dal suo carattere elitario, da zocculo duro, da lettore medio, mosca bianca o cos'altro, senza sentirsi legittimati da investiture ipotetiche... insomma, come ho già detto e come ha suggerito anche Fausto:

            Anzitutto, questo insistito parlar per categorie, che non va molto bene. Anziché "voi" e "noi" e "loro" usiamo, laddove possibile, nomi propri, che ci si capisce di più.
            « Ultima modifica: Lunedì 10 Dic 2007, 15:20:22 da Floyd75 »
            --- Andrea

            *

            Grrodon
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4074
            • Potere e Potenza!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2714 - Preview
              Risposta #200: Lunedì 10 Dic 2007, 15:50:20
              Gente calma. C'è un cuore che sanguina: il mio. Francamente di tutta questa polemica che va avanti da giorni e che ha mietuto vittime la cosa che più mi ha lasciato di sasso è stato l'ultimo post di Zironi dove viene ufficializzata la posizione della Disney rispetto a questo sito, questa comunità, o molto più semplicemente l'uso di frequentare un qualsivoglia forum. A 'sto punto ringrazio Zironi per averlo fatto presente, così ci mettiamo il cuore in pace: altro che "noi" o "voi" in Disney più che mai si ragiona per categorie.
              Francamente a me sembra che dopo quel post ormai si possa veramente parlare di "lotta di classe". Sentire ciò che i succitati "professori" pensano di noi, bollandoci come categoria, mi ha fatto rimanere seriamente male. Datemi del nerd, del maniaco di certe cose (solo di certe però) ma non accumunatemi per favore ad opinioni che non sono le mie.
              Tanto per dirne una io, e spero che chi mi legge VERAMENTE se ne sia accorto, non appartengo alla schiera dei sostenitori dei tempi andati. Sostengo, spesso inascoltato, che dall'ultimo periodo di gestione Muci, il Topo stia avendo una lenta ripresa. Mi entusiasmo come un fanciullo, spesso anche in maniera miope, a certe promesse, certe iniziative, rimanendo spesso male quando queste vengono disattese (WoM). Ma sono il primo a riconoscere che generalmente oggi come allora ci sia del buono e del cattivo. Solo che ora abbiamo i mezzi per denunciare il cattivo. Ma anche quelli per applaudire fortemente il buono (ripenso al Che Aria Tira, alla ripubblicazione di Biagi e di Barks, al recente Paperina di Rivondosa, alla celebrazione ciminiana, al "solito" Casty). Indipercui mi dissocio da chi ha ormai perso le speranze, da chi il Topo lo compra e non gli toglie nemmeno il cellophan, perchè io lo compro, lo leggo (non tutto, solo ciò che mi interessa) e mi esalto quando c'è qualcosa che mi va a genio. E ultimamente accade spesso.
              Quanto al secondo post di Bosco, no, mi spiace, Fausto, ma non mi ha affatto convinto. La categorizzazione che la si voglia più o meno nascondere con belle parole permane. E vedere come al povero Paolo (uno che non solo si sbatte, ma non dice neanche le parolacce) non sia giunto uno straccio di invito per la conferenza del 14 non fa che confermare tutto ciò. Grandissimo disonore.
              « Ultima modifica: Lunedì 10 Dic 2007, 15:57:24 da Grrodon »

                Re: Topolino 2714 - Preview
                Risposta #201: Lunedì 10 Dic 2007, 15:58:57
                Anzitutto, questo insistito parlar per categorie, che non va molto bene. Anziché "voi" e "noi" e "loro" usiamo, laddove possibile, nomi propri, che ci si capisce di più.

                Pienamente d'accordo. L'importante e' l'individuo e non le categorie; anche perche' ci mancano gli strumenti per individuare le categorie (i sondaggi di opinione sono cose difficili e costose; e mi riferisco ai sondaggi veri, non a quelli degli utenti del Papersera).

                In questo modo ognuno parlerebbe per se e non per una fantomatica "maggioranza silenziosa", che guarda caso e' sempre d'accordo con chi in quel momento sta facendo un'affermazione.

                E qui, scusate tanto, ma proprio non capisco. Anzi, non ci credo. Non ci credo che qualcuno di voi possa realmente pensare che "ai bei tempi andati" Topolino traboccasse di capolavori della narrazione fumettistica e oggi più che storielle troncate a metà non si vedano. Io voglio sperare che chi afferma cose di questo genere lo fa semplicemente perché tradito dalla memoria che, come sappiamo, altro non è se non l'anestetico della storia, la  benzodiazepina del ricordo, lo psicofarmaco che ti fa ritenere che "prima" fosse sempre meglio che "adesso". A me capita di riprendere in mano albi degli anni sessanta e settanta e novanta. Certo, capolavori ce n'erano. Ma anche tanta, tanta spazzatura.
                O forse è solo una mia opinione.

                Quello che stavo dicendo l'altro giorno. Prendete un Topolino qualsiasi anni '70, '80, '90, e guardate le storie interne (non la prima e l'ultima), ma non necessariamente solo quelle. Tutte le storielle di Lupetto o le storielle di 10 pagine dei vari "studi" con Topolino e Pippo che acchiappavano il malvivente di turno dopo una rincorsa per le strade di Topolinia. Cos'altro volete che vi dica? Come si fa a parlare di decadenza? Confrontando il capolavoro di Scarpa di ieri con una storia centrale di oggi? La statistica richiede il confronto di elementi equiparabili.

                Nota: Se vi piace l'autoflagellazione non lasciate che vi distolga da questo sport.  :P Io il Topolino me lo sono goduto a partire dal '63 e continuo a godermelo. E' solo da quando mi sono iscritto al Papersera che ho scoperto che la lettura del Topolino potesse essere fonte di tanta sofferenza.

                *

                Sprea
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2921
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2714 - Preview
                  Risposta #202: Lunedì 10 Dic 2007, 16:04:27
                  Chiaro che hai ragione, Fausto, lo sappiamo bene che di schifezze era pieno anche una volta... Ma lasciamo stare le percentuali e ragioniamo in termini assoluti, che sono quelli che contano... ora se ci sono 10 storie all'anno davvero molto belle è un miracolo. In certi periodi del passato (non sempre, per carità!) invece erano molti ma molti di più. E se oggi c'è un capolavoro dobbiamo accendere un cero alla madonna. Non è "amore del bel tempo andato", è una semplice constatazione.
                  E tra quelle 10 ce ne sono ormai sempre di tue, per cui il problema non è certo relativo a te come autore... è relativo solo e soltanto alle direttive redazionali (come ci è stato riportato più volte). Quelle di cui parla Grrodon io le vedo più come eccezioni alla regola, per quello non condivido il suo ottimismo perenne, pur trovandomi comunque più vicino a lui che a Francesco come posizioni da fine del mondo e da non ci sono più le mezze stagioni. Diciamo che ho più un ottimismo futuro.
                  Sprea
                  [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                  "Bah!"

                  *

                  piccolobush
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4264
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2714 - Preview
                    Risposta #203: Lunedì 10 Dic 2007, 16:26:35
                    E qui, scusate tanto, ma proprio non capisco. Anzi, non ci credo. Non ci credo che qualcuno di voi possa realmente pensare che "ai bei tempi andati" Topolino traboccasse di capolavori della narrazione fumettistica e oggi più che storielle troncate a metà non si vedano. Io voglio sperare che chi afferma cose di questo genere lo fa semplicemente perché tradito dalla memoria che, come sappiamo, altro non è se non l'anestetico della storia, la  benzodiazepina del ricordo, lo psicofarmaco che ti fa ritenere che "prima" fosse sempre meglio che "adesso". A me capita di riprendere in mano albi degli anni sessanta e settanta e novanta. Certo, capolavori ce n'erano. Ma anche tanta, tanta spazzatura.
                    Hai ragione da vendere fausto, ma credo che il problema sollevato da amz, almeno per come lo intendo io, non è tanto nelle storie più o meno belle. Prima se andava bene c'erano due storie lunghe e i riempitivi grosso modo come ora (e per questo in genere io non mi soffermo a commentare le storie brevi, perchè l'80 % ha il solo scopo di occupare pagine), la differenza è che prima quei tappabuchi erano di nofzifer, howard e compagnia (con tutto il risetto per loro), mentre adesso troviamo impegnati in queste storie persone come michelini, panaro, sarda e via dicendo. Certamente anche prima non tutte le stroie italiane erano da ricordare, ma per motivi precisi diversi da quelli di oggi, martina incappava in qualche orrenda vaccata da super produzione, pezzin ogni tanto sbarellava perchè non sempre puoi andare al massimo, cimino tendeva magari a ripetersi, ma questi picchi negativi nella qualità delle storie erano fisiologici. Adesso inevce come testimonia lo stesso bruno, sono frutto di scelte editoriali precise. Quanto tempo è che non vediamo una parodia decente? E non perchè manchi il materiale. Poi sempre per ricollegarmi all'intervento di amz, prima leggevo le storie di pezzin, cavazzano, martina, anche le più strampalate eppure avevo l'impressione che gli autori si fossero divertiti come matti a scriverle, ora, tranne in qualche caso (è comunque solo una mia impressione) non mi sembra di veder trasparire dalle pagine lo stesso entusiasmo, penso che molto del malessere che percepiamo sia dovuto anche a questo

                      Re: Topolino 2714 - Preview
                      Risposta #204: Lunedì 10 Dic 2007, 16:35:30
                      questi picchi negativi nella qualità delle storie erano fisiologici. Adesso inevce come testimonia lo stesso bruno, sono frutto di scelte editoriali precise.

                      Sono andato a rileggere con il cuore in gola il post di Sarda per vedere se veramente è così'. Ossia, se Bruno potesse aver mai scritto che i "picchi negativi" nella produzione di Topolino "sono frutto di scelte edtoriali precise". Per fortuna, una boiata così non l'ha scritta. Perché questa è veramente una boiata. Ma grossa, eh?

                      *

                      Sprea
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2921
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2714 - Preview
                        Risposta #205: Lunedì 10 Dic 2007, 16:44:59
                        Certo che l'ha scritto e non è affatto una boiata, è in effetti, come dicevo, l'unico problema che c'è:

                        "A seconda, quindi, di dove si posiziona la linea editoriale del momento (linea dettata,ritengo, non dal capriccio, ma da strumenti conoscitivi (marketing, interviste) che né io né voi possediamo) anche i 'generi' delle storie cambiano. In particolare , per quanto riguarda Indiana Pipps, mi era stato chiesto di non ripetermi troppo con il solito cliché dell'avventura misteriosa e di fare storie più divertenti, magari anche commedie dove il lato comico del personaggio potesse emergere meglio ."
                        Sprea
                        [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                        "Bah!"

                        *

                        piccolobush
                        Flagello dei mari
                        Moderatore
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4264
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2714 - Preview
                          Risposta #206: Lunedì 10 Dic 2007, 16:50:45

                          Sono andato a rileggere con il cuore in gola il post di Sarda per vedere se veramente è così'. Ossia, se Bruno potesse aver mai scritto che i "picchi negativi" nella produzione di Topolino "sono frutto di scelte edtoriali precise". Per fortuna, una boiata così non l'ha scritta. Perché questa è veramente una boiata. Ma grossa, eh?
                          Se abbiamo intenzione di giocare con le parole il dibattito può anche finire qui, ovvio che sarda non ha detto quella frase però ha scritto:

                          "A seconda, quindi, di dove si posiziona la linea editoriale del momento (linea dettata,ritengo, non dal capriccio, ma da strumenti conoscitivi (marketing, interviste) che né io né voi possediamo) anche i 'generi' delle storie cambiano. In particolare , per quanto riguarda Indiana Pipps, mi era stato chiesto di non ripetermi troppo con il solito cliché dell'avventura misteriosa e di fare storie più divertenti, magari anche commedie dove il lato comico del personaggio potesse emergere meglio

                          Che secondo me vuol dire "se indiana pipps ultimamente fa più lo scemo che l'avventuroso, e quindi scontenta quelli che lo vorrebbero impegnato in storie di più ampio respiro, è perchè me l'hanno chiesto (imposto?)". Affermazioni simili sono poi state fatte anche da panaro in risposta a chi lo accusava di aver smarrito la sua vena creativa: scrive storielle da poche pagine perchè quelle gli chiedono (non saprei in quale post andarle a ripescar ma ci sono testimoni, fidati). Poi che serva diplomazia nel dire certe cose da parte di un autore è normale

                            Re: Topolino 2714 - Preview
                            Risposta #207: Lunedì 10 Dic 2007, 16:58:43
                            Scusa, Sprea, ma dove accidenti avrebbe scritto Sarda che i picchi negativi sono frutto di scelte editoriali?
                            Ma ci stiamo prendendo in giro? Ma tu scriveresti (quand'anche lo pensassi, e sono certo che Sarda non lo pensi) una cosa del genere dell'azienda per cui lavori? Ce lo vedi, chessò, Michele Santoro affermare che "i programmi della Rai fanno schifo perché il management della Rai ha deciso che devono fare schifo"? Quale rimbambito direbbe una cosa del genere, quand'anche la pensasse? E, ripeto, sono certo che Sarda non la pensa affatto così. Ma prima di mettere in bocca a un cristiano frasi che non dice e che potrebbero anche danneggiarlo non sarebbe meglio contare fino a dieci?
                            E poi, tu che lavori nell'editoria, mi sai dire quale editore stabilirebbe scelte editoriali fatte in modo che ci siano "picchi negativi" di produzione? Io certe volte penso che di tanto in tanto si perda per un attimo l'uso dell'intelligenza. Scusate tanto, ma mi pare che sia così.

                            *

                            Sprea
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2921
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2714 - Preview
                              Risposta #208: Lunedì 10 Dic 2007, 17:03:50
                              Ma dai, nessuno dice che siano volontari, bisognerebbe essere dei pazzi furiosi! Perché giochi con le parole mentre sai benissimo cosa stiamo dicendo? Su, non è da te.

                              E' chiaro che sia io che piccolobush intendiamo che quello che secondo le scelte editoriali sarebbe buono, giusto, bello e vendibile, noi riteniamo essere quanto porta ad avere i picchi negativi (cioè il rendere tutto "divertente" e basta, l'accorciamento delle storie a discapito delle avventure a lungo respiro, la semplificazione ecc ecc).
                              Sprea
                              [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                              "Bah!"

                              *

                              FL0YD
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3160
                              • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2714 - Preview
                                Risposta #209: Lunedì 10 Dic 2007, 17:04:58
                                Qua mi sembra che fate polemiche apposta... :P
                                Comunque sia, è il solito discorso dei punti di vista: "le scelte editoriali" di Topolino che hanno portato Sarda (o Panaro) a fare storielle leggere, son quelle che Sprea, piccolobush, New_AMZ e quant'altri definiscono "picchi negativi"... perché loro li percepiscono come tali, non certo perché lo siano (per il solito discorso di target e via dicendo...)
                                --- Andrea

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)