Penso che spesso sia difficile capirsi parlandosi a voce ... ed è per me molto più difficile riuscire a capirsi di fronte a parole scritte.
Io appartengo a quelli che legge il Topo con attenzione e che, talora, lo trova ancora divertente. Il più grande problema del Topo è quello di essere letto da un pubblico di età varia ed è davvero impresa impossibile riuscire ad accontentare tutti (per rimanere in tema è molto verosimile che il pubblico più giovane si sia divertito di fronte al mal di denti di Indiana e soprattutto di fronte al personaggio coraggioso che invece è terrorizzato dal pensiero di andare dal dentista).
Mi sembra esagerato dire che la redazione del topo addirittura ci possa odiare perchè anche noi costituiamo una parte importante dei suoi lettori e, dopo tutto, all'interno di questo forum esistono più ragioni per avvicinarsi alle letture disney di quante non ne esistano per allontanarsene. Alcuni di noi, inoltre, sono anche genitori, zii e, per quanto possibile cerchiamo anche di avvicinare i nostri piccoli alle letture disney perchè ancora ricordiamo quanto per noi siano state belle quando avevamo la la loro età.
Ora, il "bene comune" da difendere, seppure da diverse angolazioni è il Topo, che come detto da più parti, attualmente è malaticcio e una discussione come questa dovrebbe proprio cercare di scoprire quali siano i mali, suggerire spunti interessanti a tutti.
In conclusione, per quanto possano dire e pensare di noi i professori, gli autori o chi per loro, molte delle discussioni presenti in questo forum, sopratutto quelle meno strillate e dove si riesce a parlare con maggior calma, che non significa per forza di cose mandare tutto a tarallucci, possono essere utili per capire che cosa pensa realmente uno spaccato dei lettori, alcuni dei quali molto preparati e competenti in materia disneyana e non solo.