Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2745

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Delco
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1667
  • Fortuna Favet Fortibus
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2745
    Risposta #30: Sabato 5 Lug 2008, 13:02:39
    Zio paperone e la disfida dei codicilli S.Cabella
    Mi ha lasciato un po' perplesso nella conclusione dove ci sono vari punti che ho trovato poco chiari: 1) Paperone sembra felice di averla spuntata alla fine, ma perchè? I tre milioni dovrà pagarli comunque, il fatto che anche l'esattore dovrà pagarli non cambia proprio nulla, infatti i soldi delle multe dovranno andare alla cittadina del Klondike non certo a paperone
    Hai mai sentito del detto Mal comune Mezzo gaudio? E poi non credo che quella cittadina esista ancora, quindi... Ma sennò è valida la prima risposta (è spontaneo ridere delle disgrazie altrui  ;

    *

    Marci
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1105
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2745
      Risposta #31: Sabato 5 Lug 2008, 14:17:13
      Hai mai sentito del detto Mal comune Mezzo gaudio? E poi non credo che quella cittadina esista ancora, quindi... Ma sennò è valida la prima risposta (è spontaneo ridere delle disgrazie altrui  ;

      Appunto, solo mezzo gaudio. Addirittura festeggiare mi sembra eccessivo (e anche un po' maligno, visto che il poveretto che stava facendo solo il suo lavoro va in rovina), da come si comporta paperone sembra che i soldi che deve pagare l'esattore automaticamente annulino la sua tassa. Se la cittadina non esiste più non vorebbe dire che l'esattore non avrebbe nessuno a cui dare i soldi, quindi se li terrebbe.

      *

      Delco
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1667
      • Fortuna Favet Fortibus
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2745
        Risposta #32: Sabato 5 Lug 2008, 15:05:54
        Allora forse potresti chiedere ad un autore che visita il forum e che vede regolarmente Cabella di porre questa domanda a lui stesso... in effetti ora hai fatto sorgere questi dubbi pure a me... oppure qualcuno del forum sa dare spiegazioni in merito?

        *

        alex_96
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 537
        • ?
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2745
          Risposta #33: Sabato 5 Lug 2008, 15:13:01

          Appunto, solo mezzo gaudio. Addirittura festeggiare mi sembra eccessivo (e anche un po' maligno, visto che il poveretto che stava facendo solo il suo lavoro va in rovina), da come si comporta paperone sembra che i soldi che deve pagare l'esattore automaticamente annulino la sua tassa. Se la cittadina non esiste più non vorebbe dire che l'esattore non avrebbe nessuno a cui dare i soldi, quindi se li terrebbe.

          Ciò potrebbe anche essere un errore di cabella :(...Ma spero di no.
          Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

          *

          Paolodan3
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2811
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2745
            Risposta #34: Domenica 6 Lug 2008, 15:48:55

            Ciccio e il pianeta senza sonno: Idea buona, disegni ancor di più (ho apprezzato più che molto Graziano Barbaro), però un dubbio mi è rimasto e vorrei esporlo a Carlo, data la sua disponibilità e l'assiduità con cui frequenta il forum, giusto per apprezzare meglio la già bella storia: se gli abitanti vogliono dormire, e Penny Kell minaccia di far addormentare chiunque si avvicini alla sua base, non possono andare là apposta?  :-? Grazie in anticipo per la risposta.



            Provo a rispondere: se si fossero addormentati avvicinandosi alla base non avrebbero risolto il loro problema e, probabilmente, avrebbero dovuto cedere, prima o poi, al ricatto di Penny Kell;
            comunque, io l'ho trovata una storia allegra dove una delle "prerogative" di Ciccio viene utilizzata in maniera divertente. Mi ha fatto sorridere, in particolare, la quadrupla dove si ritrovano tutti riuniti attorno alla gigantesca tavola imbandita per festeggiare il successo di Ciccio.

            P.S.: scusa, mi sono accorto solo ora che la domanda era rivolta direttamente all'autore della storia  :-[
            « Ultima modifica: Domenica 6 Lug 2008, 15:57:41 da Paolodan3 »

            *

            Guiderdone
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 799
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2745
              Risposta #35: Domenica 6 Lug 2008, 17:03:11
              Mi unisco al coro per quel che riguarda le opinioni sui disegni di Vian: alcune vignette fanno perdere la testa, le altre sono solo splendide. La trama della storia, da quel che ho letto nella prima puntata, mi pare promettente, specialmente il giro dei continenti alla ricerca dei cerchi; bella la battuta su Topolino e la bandiera olimpica.
              Non mi convince l'utilizzo dei ragazzini, che alla prima impressione ho trovato superflui, antipatici e scontati.

              *

              joe mango
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 570
              • un viaggiatore esteta che ha per casa la strada
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2745
                Risposta #36: Lunedì 7 Lug 2008, 12:45:20
                Decisamente buona la partenza di Marconi: si gettano subito solide basi senza menarla troppo per il lungo (cosa che succede spesso nelle prime puntate delle saghe)
                Belle le battute, perfetto il ritmo, unico difetto è forse l'eccessiva "artificiosità" (non saprei come altro chiamarla) della storia: pare tutto un po' "meccanico".
                Vian è un vortice d'emozioni e le sue vignette rapiscono, incantano.
                Rockstar Chef
                                               <><>Blog-scritti-liriche-ricette

                *

                Carlo Panaro
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 455
                • (d.o.c.!)
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2745
                  Risposta #37: Lunedì 7 Lug 2008, 15:40:34

                  Ciccio e il pianeta senza sonno: Idea buona, disegni ancor di più (ho apprezzato più che molto Graziano Barbaro), però un dubbio mi è rimasto e vorrei esporlo a Carlo, data la sua disponibilità e l'assiduità con cui frequenta il forum, giusto per apprezzare meglio la già bella storia: se gli abitanti vogliono dormire, e Penny Kell minaccia di far addormentare chiunque si avvicini alla sua base, non possono andare là apposta?  :-? Grazie in anticipo per la risposta.



                  Ciao Iron,
                  chiarisco volentieri il tuo dubbio. Come avrai letto, gli abitanti del pianeta non possono neanche avvicinarsi al picco perchè si addormenterebbero per tanto tempo, visto che sono molto in arretrato con il sonno!
                  Inoltre, c'è anche una seconda motivazione: poichè solo lì potrebbero, una volta smaltito il sonno arretrato, dormire regolarmente, dovrebbero trasferirsi armi e bagagli, abbandonando le loro case, il lavoro, insomma, sarebbe molto improbabile... E poi te lo immagini un intero pianeta trasferito? Difficile fare anche "avanti e indietro" dato che, come avrai visto, il picco è parecchio lontano e gente dormigliona come quella di Pisol-One potrebbe voler pisolare anche più volte al giorno!
                  Spero di aver chiarito il tuo dubbio.  Ciao!  :)

                  *

                  Delco
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1667
                  • Fortuna Favet Fortibus
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2745
                    Risposta #38: Martedì 8 Lug 2008, 12:36:10

                    Ciao Iron,
                    chiarisco volentieri il tuo dubbio. Come avrai letto, gli abitanti del pianeta non possono neanche avvicinarsi al picco perchè si addormenterebbero per tanto tempo, visto che sono molto in arretrato con il sonno!
                    Inoltre, c'è anche una seconda motivazione: poichè solo lì potrebbero, una volta smaltito il sonno arretrato, dormire regolarmente, dovrebbero trasferirsi armi e bagagli, abbandonando le loro case, il lavoro, insomma, sarebbe molto improbabile... E poi te lo immagini un intero pianeta trasferito? Difficile fare anche "avanti e indietro" dato che, come avrai visto, il picco è parecchio lontano e gente dormigliona come quella di Pisol-One potrebbe voler pisolare anche più volte al giorno!
                    Spero di aver chiarito il tuo dubbio.  Ciao!  :)
                    Sì, grazie, sei stato chiaro e gentile come al solito! Grazie davvero e... Buon Lavoro!  ;)

                    *

                    Grrodon
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4074
                    • Potere e Potenza!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2745
                      Risposta #39: Lunedì 4 Ago 2008, 20:34:33

                      Niente di rilevante nel numero a parte il primo episodio del Signore dei Cerchi e un bell'articolo che la introduce, spiegando chi è Marconi.

                      Topolino e il Signore dei Cerchi - Il Giorno del Drago (Marconi/Vian): Che Marconi operasse negli anni 80, quando il Topo era tutto saghe, iniziative e manifestazioni sportive si sente. E ora che il Topo della gestione De Poli è tornato ad essere così, un suo ritorno era auspicabile. E ovviamente Marconi ha un certo stile, una certa serietà e onestà di fondo nel raccontare la sua storia che spesso e volentieri non si trova altrove. E la storia che mette su è anche molto buona, a mio avviso, con quell'andamento un po' didascalico con cenni di epicità. Molto meglio dello strapompato Wizards of Mickey, a mio avviso. Insomma, mi sono sentito trattato bene come lettore.

                      *

                      PORTAMANTELLO
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2065
                      • MAI la Fine!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2745
                        Risposta #40: Martedì 9 Set 2008, 18:45:46
                        Che Aria Tira… (Ziche): carina, ma la Ziche ha già insistito abbastanza su queste tematiche, alla lunga stanca.
                        Topolino e il Signore dei Cerchi – Il Giorno del Drago (Marconi/Vian): un po’ insolito trovarsi davanti a un altro prologo: si pensava che Il Soffio che Vola, per quanto autoconclusiva, servisse proprio per presentare ambienti e tematiche per poi buttarsi nell’avventura già da questo episodio. E invece a meno di futuri colpi di scena la storia pare essere del tutto slegata con la saga che in questo capitolo prepara il pretesto fondamentale per l’avventura olimpionica. Pretesto che forse si butta un po’ troppo celermente nel fantasy più scatenato (come d’altronde fa notare lo stesso Topolino), ma non per questo sgradevole: Marconi appassiona il lettore con stratagemmi ed espedienti brillanti, a volte proprio perché poco logici (si veda l’inizio del flashback di Indiana). Ben pensata tutta la simbologia e la leggenda che con la sua originalità fornisce una base solida e fresca che adombra gli stereotipi del caso (il vecchio maestro cinese), grazie anche ad una certa autoironia, come la presenza del Cerchio nella natura di Topolino: ottima e divertente trovata per ironizzare sull’improbabile fisionomia di Mickey, qui tratteggiato da un Vian particolareggiato ed espressivo. Un buon inizio.
                        Paperino… Paperone per un Giorno (Vitaliano/Gatto): idea per niente originale, ma ha il pregio di non cadere nel didascalico o nel retorico. Comunque un po’ moscia, poche le occasioni veramente divertenti di un Vitaliano un po’ fiacco, nonostante la commedia familiare gli sia un genere congeniale.
                        « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 18:46:14 da PORTAMANTELLO »
                        No man commanded Jean Louise.
                        Not on land and not on water.
                        Jean did whatever he pleased,
                        Until he kissed the gunners daughter.

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)