Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2747

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Aoimoku
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1547
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2747
    Risposta #90: Giovedì 24 Lug 2008, 14:15:17
    Sto leggendo "a sbafo" la saga di Marconi sul sito di Topolino (dove viene pubblicata con una settimana di ritardo: per chi fosse interessato, cliccate su "Fumetti - Storie" e ci sono le prime tre puntate) e devo dire che finora mi sembra molto gradevole. Buoni i disegni e avvincente la trama, soprattutto questa puntata (il cerchio blu) mi ha proprio appassionato. Marconi è bravo a tenere desta l'attenzione de lettore senza svelare troppo (cosa sta macchinando Topolino? ci si mette un bel po' a capirlo) e far andare avanti la partita in maniera equilibrata, mostrando come entrambi i contendenti siano all'altezza della situazione.
    Buoni anche i cliffhanger: la puntata precedente si era conclusa con l'impressione che tutto  fosse perduto, all'inizio di questa scopriamo che la caccia ai cerchi è una partita "alla meglio dei tre" ;) ed è logico pensare che verremo tenuti sul chi vive fino alla fine. Anche questa puntata si chiude in maniera drammatica (per la gioia di chi si lamentava che Gambadilegno è diventato un pacioccone che più che rubare la pasterelle dal fornaio non riesce a fare). Insomma, una bella storia.
    Difatti sono rimasto piacevolmente sorpreso di questo ritorno di fiamma del vecchi Gambadilegno (che comunque è ormai da parecchio che si è ristabilito come cattivo serio, anche se non ricordo un chiaro tentativo di topicidio)

    *

    Paolodan3
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2811
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2747
      Risposta #91: Giovedì 24 Lug 2008, 19:57:15
      Il giudizio per questo episodio della saga di Marconi è positivo anche per me; ottimo, in generale, lo spunto del viaggio e dei vari luoghi da visitare per recuperare i cerchi; buono, come dice anche Brigitta, il duello sostanzialmente in equilibrio (o in bilico se preferite) tra Topolino e Gamba. Insomma, continua la mia prima impressione che si tratti di una bella e avvincente saga.

      Sono rimasto, inoltre, incuriosito, dai parenti inglesi di Gambadilegno.  

      *

      Grrodon
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4074
      • Potere e Potenza!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2747
        Risposta #92: Lunedì 4 Ago 2008, 20:35:19

        Toh, ripubblicano Barks. Non che se ne sentisse un gran bisogno visto che i volumi della Dinastia continuano ad accumularsi ad una velocità incontrollabile sul mio comodino, ma è sempre meglio così. Almeno vengono centrati parecchi obiettivi: si riempie spazio, si fa conoscere l'Autore, si pubblicizza la Dinastia, si fa denuncia sociale, si fa evitare al povero Grrodon di leggersi una storiellina filler che gli darà il maldipancia. Senza contare che Paperino in Vacanza è un capolavoro già di suo, visto che coniuga alla perfezione le atmosfere leggere delle tenpages vacanziere, a quelle di ampio respiro delle lunghe. E le scene durante l'incendio sono da inchino. E' così che si fa fumetto Disney, sono questi i modelli a cui ispirarsi, non è certo copiando e riesumando cliché già visti che si potrà mai rendere interessante la rivista.

        Topolino e il Signore dei Cerchi - Secondo Cerchio, Il Blu (Marconi/Vian): Vian supplisce alle mancanze di Mottura, riportando alto il registro. E Marconi supplisce all'inevitabile struttura episodica della Saga inserendo qua e là trovatine, frasette e battute che tengono alta l'attenzione. Forse non sarà ricordata come una grande storia, ma sicuramente rappresenta un mirabile esempio di quale sia la qualità media che dovrebbe avere sempre il Topo.


        *

        PORTAMANTELLO
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2065
        • MAI la Fine!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2747
          Risposta #93: Martedì 9 Set 2008, 18:47:22

          Speciale chi? Ma sì, c’è proprio scritto Barks! E andando subito in fondo al numero per verificare quello che potrebbe essere un brutto scherzo dell’afa si scopre che è proprio Carl Barks ad essere tornato sulle pagine del Topo e non il suo clone corrotto che era apparsa a Natale con un Natale su Monte Orso stuprato. E nonostante il layout a quattro strisce strida leggermente con il formato dell’albo, nemmeno una virgola è stata cambiata a Paperino in Vacanza (Barks), notevole non solo per essere la più lunga dell’Uomo dei Paperi ma anche per la propria bellezza, nell’incredibile potenza espressiva dei disegni che danno corpo ora ad irresistibili gag ora a scene drammatiche mozzafiato. Il tutto in una storia del 1950 eppure mai tanto attuale e fresca: e sarebbe bello che anche i neofiti o i bambini lo capissero, complici gli articoli che corredano la storia che parlano sia di Barks, pubblicizzando La Grande Dinastia dei Paperi, sia di tematiche legate alla storia. Non sarebbe male vedere più spesso Barks con questi articoli di contorno, facendo capire quanto il Maestro sia non solo attuale ed eterno ed in più insegnando qualcosa ai lettori più piccini, qualcosa che di certo non si trova nelle storie di Ciccio, tanto per dire. Sarebbe proprio bello.

          Topolino e il Signore dei Cerchi – Secondo Cerchio, il Blu (Marconi/Vian): sobria e discreta, la trama diverte in più punti (da notare la alquanto zeldiana prova per il cerchio) anche se annoia con alcuni passaggi un po’ prolissi. Bravissimo Vian, esilarante la sua interpretazione del parentame di Gambadilegno, anche se a un certo punto sembra di trovarsi di fronte a Plottigat, che invece non c’entra nulla.
          No man commanded Jean Louise.
          Not on land and not on water.
          Jean did whatever he pleased,
          Until he kissed the gunners daughter.

           

          Dati personali, cookies e GDPR

          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)