Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2746

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Zironi
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 636
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2746
    Risposta #75: Mercoledì 23 Lug 2008, 18:33:20
    Non so se intervengo nel punto giusto (non sono pratico di queste diavolerie), ma spero di sì.
    L'incongruenza notata non è tale, infatti la condizione è che Topolino effettui il tiro, e Topolino la rispetta, perché è lui a indirizzare la palla verso il bersaglio. Quella della furba Mei Mei è solo una deviazione, e non inficia l'azione di Topolino. Un po' come succede da qualche tempo nelle competizioni Uefa per l'attribuzione di un gol: se la palla è diretta versa la rete, un'eventuale deviazione non toglie la paternità della rete all'autore del tiro.
    Ma vi sembra davvero che uno sceneggiatopre possa cadere su una cosa simile? Prima si pone un limite (di cui potrebbe fare anche a meno) e poche vignette dopo lo ignora bellamente?


    Caro, Massimo, sono contento sentirti, anche se in questo covo di matti :-)
    La tua spiegazione è chiara, ma secondo me avresti dovuto creare un piccolo precedente all'interno della storia per rendere più chiara la dinamica. Sai, una di quelle cose che sembrano messe lì per caso e invece servono per spiegare un passaggio due pagine dopo.
    So che sai che ti ammiro e che non te la prenderai.
    Sono anche contento del tuo ritorno sul topo. Ciao.
    Giuseppe

    *

    ML-IHJCM
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1916
    • Nuovo utente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2746
      Risposta #76: Giovedì 24 Lug 2008, 01:35:39
      Scrivendo con un certo ritardo, mi limito ad esprimere la mia soddisfazione per il maggior ruolo dato a Pippo Sei Colpi in Topolino Kid e la carovana al veleno , (visto che ero tra quelli lamentatisi in proposito con la storia precedente). Questa seconda storia del nuovo ciclo di Topolino Kid e' migliore della prima e tutto sommato spero che la serie non finisca qui. (Ma mi e' sembrato una mancanza il non veder ricordato -  e suppongo che i nuovi lettori ne avrebbero bisogno - che Susanna e' la "cuginetta" di Pippo.)
      Il trucco per trovare il guado era comparso in una storia "classica"? Quale? Mi sembra di ricordare qualcosa nell'avventura di "Doc l'ammazzavedove", ma era una gag diversa (Pippo che si asciuga come un coyote, credo).

      Da fedele lettore di "Topolino" e incompetente in fatto di sport, ringrazio Marconi per la spiegazione fornita sul forum: per quel che ne sapevo, il centro era da attribuirsi a Mei Mei senza alcun merito di Topolino. Sono d'accordo con quanto osservato sopra da Zironi.

      *

      Pacuvio
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12629
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2746
        Risposta #77: Giovedì 24 Lug 2008, 01:40:11
        Questa seconda storia del nuovo ciclo di Topolino Kid e' migliore della prima e tutto sommato spero che la serie non finisca qui.
        Non so se l'avevi letto, ma pare che sia un capitolo chiuso (non è dato sapersi se per scelte redazionali o dello stesso Ferraris):

        Mi risulta che il cimentarsi di Ferraris con TK sia bellecheterminato.......... purtroppo!.
        « Ultima modifica: Giovedì 24 Lug 2008, 01:42:32 da pacuvio »

        *

        Brigitta MacBridge
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4733
        • Paperonuuuuccciooooo....
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2746
          Risposta #78: Giovedì 24 Lug 2008, 10:47:02
          Il trucco per trovare il guado era comparso in una storia "classica"? Quale? Mi sembra di ricordare qualcosa nell'avventura di "Doc l'ammazzavedove", ma era una gag diversa (Pippo che si asciuga come un coyote, credo).
          Non ho letto la storia di Ferraris, quindi non so a quale "trucco" ti riferisci, ma mi pare di ricordare che in "Doc l'ammazzavedove" c'era effettivamente un fiume da guadare. In tale occasione era Susanna che, trovando grazie al suo istinto un passaggio di pietre appena sotto il livello dell'acqua, rivelava ai due avventurieri la posizione del guado.
          I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

          "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

          *

          Zironi
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 636
          • Nuovo utente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2746
            Risposta #79: Domenica 27 Lug 2008, 14:33:25
            La storia di Ferraris merita due righe di commento.

            Spesso ci si lamenta dell'abbassamento del target, come se Topolino fosse concepito per gli adulti e non per i bambini.
            Ma troppe volte le storie, più che per i piccini, sembrano concepite per adulti deficenti e distratti.
            Questa storia di Ferraris dimostra perfettamente che un autore sveglio e con esperienza può scrivere storie infantili che siano divertenti e solide.
            Tutte le promesse dell'incipit sono mantenute, senza imbrogli o facilonerie, semplicemente strizzando l'occhio al classici e cercando ogni volta la soluzione più semplice e corretta.
            Anche i disegni seguono la stessa via e non deludono mai. *
            Ferraris è un amico, ma non mi sognerei mai di complimentarlo senza motivo. Quindi, bravo Ferraris!

            * forse un po' troppi personaggi con il naso a punta :-)

            PS- piccolo errore: al tempo della storia la Bastiglia era già stata abbattuta da cent'anni! :-) ;)



            « Ultima modifica: Martedì 29 Lug 2008, 09:57:53 da quiquoqua »

            *

            Grrodon
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4074
            • Potere e Potenza!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2746
              Risposta #80: Lunedì 4 Ago 2008, 20:34:56

              Toh un trafiletto sul matrimonio di Bertoni. Per il resto continua la saga dei cerchi, e pure Ferraris autore completo torna a fare capolino...

              Topolino e il Signore dei Cerchi - Primo Cerchio, Il Rosso (Marconi/Mottura): A differenza dell'ottimo Vian, a Mottura questa saga non deve piacere granchè...altrimenti non si spiega il perchè di una prestazione tanto sottotono. Disegni tirati via e paesaggi vuoti che non sembrano neanche appartenere allo stesso tizio che ha disegnato la castyana Valle del Picchio Gigante. Quanto alla storia, rappresenta il passaggio del testimone da Indiana Pipps a Topolino, e d'ora in avanti si concentrerà più sulla rivalità con Gambadilegno. Il che è senza dubbio interessante, anche se con questa "ricerca" c'è il rischio che la struttura diventi fin troppo episodica e schematica. Ah, sono tra quelli che hanno apprezzato la scenetta alla Guido Martina...

              Topolino Kid e la Carovana al Veleno (Ferraris): Urgh, ci risiamo. Dopo la pessima riesumazione della scorsa storia, riecco i due antenati tornare in pista per mano di Ferraris, con una storia a tratti migliore della prima, ma che continua a soffrire della scontatezza e della prevedibilità della precedente. Indovinare il finale alla sesta tavola, non è bello per il lettore, né gratificante per lo sceneggiatore. Ma forse non è neanche colpa di Ferraris, forse è il tema che ormai mostra la corda, forse è il fumetto Disney che per un pubblico smaliziato ormai non ha più nulla da dire. Veeero che mi smentite?



              *

              New_AMZ
              Sapiente Ciminiano
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 8082
              • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2746
                Risposta #81: Lunedì 4 Ago 2008, 20:47:36
                a Mottura questa saga non deve piacere granchè...

                Mi chiedevo perchè la scelta di Mottura, poi ho visto il drago nell'ultima puntata...

                "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                *

                PORTAMANTELLO
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2065
                • MAI la Fine!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2746
                  Risposta #82: Martedì 9 Set 2008, 18:46:41
                  Che Aria Tira… (Ziche): carina.
                  Topolino e il Signore dei Cerchi – Primo Cerchio, il Rosso (Marconi/Mottura): discreta. Stenta un po’ a decollare questo capitolo, appesantito soprattutto dalle vicende dei due antagonisti, che potevano essere omesse in favore di un ben più consistente colpo di scena. Tra l’altro alquanto stereotipato e semplicistico il movente di Di Di la cui apparizione ci era stata abbondantemente preannunciata nell’episodio precedente sciupandoci una buona dose di sorpresa. A questi punti dolenti si contrappongono alcune scene brillanti, come la divertentissima scenetta dell’espatrio o la suggestiva animazione dei bassorilievi precolombiani. Il tutto reso da un Mottura prettamente funzionale.
                  Topolino Kid e la Carovana del Veleno (Ferraris): sicuramente migliore del Marchio dell’Implacabile, una buona storia che si fa leggere nonostante da un certo punto in poi si capisca perfettamente dove si vuole andare a parare. Ferraris tuttavia mitiga questa eccessiva prevedibilità con una sceneggiatura chiara e scorrevole, la cui unica pecca è forse nel non aver fatto notare maggiormente Susanna la cui presenza può sfuggire ad un occhio distratto per poi saltare fuori di punto in bianco. Vabbè, particolari per una storia non eccelsa ma onesta che regala qualche momento di piacevole intrattenimento.
                  Zio Paperone e il Salto nel Buio (Cimino/Soldati): classica avventura ciminiana impreziosita da toni surreali e da piccole genialate umoristiche come il Klondike modernizzato e gli esilaranti pensionati.
                  No man commanded Jean Louise.
                  Not on land and not on water.
                  Jean did whatever he pleased,
                  Until he kissed the gunners daughter.

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)