Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2811

Leggi la recensione
di Malachia

Voto del recensore:
Voto medio: (24)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino va in città
Il cuore del mistero
Ripariamo con Orazio - Terza lezione "Pareti"
Zio Paperone e il passato screanzato
Zio Paperone, Amelia e la guerra dei sogni

Topolino 2811

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

PaperTopo
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 996
  • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2811
    Risposta #90: Sabato 10 Ott 2009, 16:49:09

    E' insensato. Topolino arriva a Topolinia centro e Minni è già sul cartellone. L'eventuale lavoro di modella arriva da prima...


    Già... Ho sbagliato il tempo dei verbi. Dovevo usare verbi al passato. Scusatemi.

    Comunque... Spero di essere stato chiaro lo stesso.

    *

    Leo .
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu   (3)

    • ***
    • Post: 366
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re: Topolino 2811
      Risposta #91: Sabato 10 Ott 2009, 17:31:05
      Topolino 2811

      Sono stato impressionato molto positivamente dal progetto Topolinia 20802: magari per il momento il confronto con MM è un po' sfavorevole, ma aspetto la fine della prima serie prima di un confronto vero e proprio.

      A differenza di molti ho gradito i disegni di Ghiglione (che ho trovato molto più ispirato rispetto a una storia meno recente come "Urk!" di PKNA). Veramente molto suggestive le panoramiche di Topolinia centro, e molto azzeccato il Topolino che sembra molto più piccolo rispetto al mondo che lo circonda: contribuisce a dargli un aspetto più vulnerabile e mi ricorda molto il Topo anni'30 dei corti e delle strisce.

      La decisione di Mickey di andarsene di punto in bianco può sembrare una forzatura: però io l'ho trovata molto naturale e quasi una reazione alle numerose avventure "classiche" un po' ripetitive che hanno svilito il personaggio (prima di essere frainteso, preciso che non intendo che ormai trovo noiose le storie ambientate nel contesto "classico", ma che vi sono state storie di questo genere che hanno finito per togliere interesse al personaggio, ovviamente a parte storie molto entusiasmanti di vari autori i cui capofila sono Faraci e Casty).

      Interessante l'elemento che introduce il problema del curriculum di Topolino: in tanti anni che è stato famoso soprattutto come detective o giornalista "dilettante", il fatto che voglia cominciare a costruire una certa "professionalità" partendo dalla gavetta, lo rende più vicino alla realtà (e risolverebbe finalmente la "licenza fin troppo poetica" di come faccia Mickey a sopravvivere senza lavoro regolare.

      Quanto riguarda la polemica dell'implausibilità dell'esistenza di Topolinia centro, non trovo che sia poco credibile: Topolino doveva ricominciare in qualche modo da zero, e non si voleva "costringerlo" a farlo, in un ambiente totalmente estraneo a lui (altrimenti avremmo avuto la brutta copia di MM). Meglio quindi ridurre la location delle avventure classiche urbane di Topolino al suo quartiere (del resto lo stesso si era fatto con PKNA, dove vediamo per la prima volta il centro ipertecnologico della città con la Ducklair Tower).

      Il nuovo cast sembra molto intrigante, anche se deve molto ad altri illustri predecessori (come è stato fatto notare da altri utenti). Spero inoltre che a fine serie si troverà un modo per integrare questa serie con le storie classiche in modo da alternarle e far dare loro un minimo peso in qualche storia tradizionale (che pur dovrebbero mantenere la loro autonomia in rispetto a chi non è troppo attratto da questo progetto alternativo).

      Delle altre storie mi ha colpito soprattutto quella di Cimino e Chierchini dal gusto molto "vintage",  e non mi ha entusiasmato troppo vedere Cuordipietra Famedoro in una brevissima apparizione in una storia danese non troppo intrigante: mi piacerebbe vederlo in una storia di produzione italiana, anche se dubito sia possibile.
      Q-Blog mi ha lasciato indifferente, e Oliver mi sembra un personaggio alquanto inutile e stereotipato, mentre la storia di Orazio è un riempitivo che non mi colpisce molto.

      *

      Maxi
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 149
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2811
        Risposta #92: Sabato 10 Ott 2009, 17:39:40

        E' insensato. Topolino arriva a Topolinia centro e Minni è già sul cartellone. L'eventuale lavoro di modella arriva da prima...

        Esattamente quello che volevo dire io... quasi sicuramente quella del cartellone non può essere Minni che è già diventata una modella (ammesso che poi lo diventi, ma credo che in questa saga apparirà molto poco)... a Topolinia mi sembra ovvio che un personaggio femminile qualsiasi avrà fattezze topesche e che quindi ricordi anche Minni...

        *

        conker
        Visir di Papatoa
        PolliceSu   (4)

        • *****
        • Post: 2315
        • Listen to many, speak to a few.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (4)
          Re: Topolino 2811
          Risposta #93: Sabato 10 Ott 2009, 18:36:21
          unico vero appunto a Topolinia 20802 per me è solo la scelta di Ghiglione ai disegni (volenteroso, apprezzabilissimo nelle matite pubblicate nel servizio, ma il confronto con autori più prolifici non lo regge benissimo)

          per il resto, sono propenso ad accettare di buon grado una Topolinia stile metropoli, il ritorno di Mickey ad un mestiere (il giornalista) un po' inflazionato per i personaggi Disney, ed un Topolino stesso tratteggiato in modo ben diverso rispetto a quello cui siamo abituati, così goffo in un ambiente alieno, eppure mantenendo un atteggiamento di assoluta positività

          queste sono strade che vale la pena tentare su Topolino, piuttosto che rispolverare i soliti, triti e ritriti, clichè di cui si abusa ormai da decenni

          "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

          *

          Andrea87
          Uomo Nuvola
          PolliceSu   (1)

          • ******
          • Post: 6566
          • Il terrore di Malachia!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 2811
            Risposta #94: Sabato 10 Ott 2009, 19:01:45
            a Topolinia mi sembra ovvio che un personaggio femminile qualsiasi avrà fattezze topesche e che quindi ricordi anche Minni...

            che sarebbe come dire che le modelle nei cartelloni pubblicitari delle nostre città siano tutte come la nostra fidanzata/cugina/sorella...
            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

            *

            New_AMZ
            Sapiente Ciminiano
            PolliceSu   (1)

            • ******
            • Post: 8082
            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 2811
              Risposta #95: Sabato 10 Ott 2009, 19:05:37
              che sarebbe come dire che le modelle nei cartelloni pubblicitari delle nostre città siano tutte come la nostra fidanzata/cugina/sorella...

              La città si chiama Topolinia, non Figalinia ;-)
              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

              *

              Vito
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (3)

              • *****
              • Post: 4912
              • Life is like a hurricane
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (3)
                Re: Topolino 2811
                Risposta #96: Sabato 10 Ott 2009, 19:27:53

                La città si chiama Topolinia, non Figalinia ;-)
                Proprio perché chiamata così ci si aspetta ci siano tope... 8-)
                « Ultima modifica: Sabato 10 Ott 2009, 19:31:50 da Dollarone_89 »

                • ****
                • Post: 958
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2811
                  Risposta #97: Sabato 10 Ott 2009, 20:35:12
                  forse è meglio riportare il topic (acc...) nei limiti della decenza... ;)

                  comunque...no, il paragone con PKNA non è corretto perchè Paperopoli è da sempre una metropoli hi-tech con skyline ecc. L'unica vera novità era la comparsa dal nulla del geniale Everett (che poi in PK2 si è anche imparato da dove) e la costruzione della Ducklair Tower. Ho sempre trovato molto forzata la maniera in cui ci si sbarazza del cast "classico" ma a parte questo...

                  *

                  PORTAMANTELLO
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2065
                  • MAI la Fine!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2811
                    Risposta #98: Sabato 10 Ott 2009, 21:55:13
                    Gli "accantonamenti" di PKNA credo siano stati gestiti magistralmente.
                    Zio Paperone ha, giustamente, vari $impegni e quindi viene tolto di mezzo (fermo restando che lo vediamo con una certa frequenza e che il preambolo della storia intera l'ha innescato lui).
                    Per Archimede e Paperina si veda lo stupendevole Zero Barra Uno.
                    L'assenza dei nipotini era un riferimento a una saga nel mensile delle GM: il fatto che fossero in campeggio ogni due per tre non era una forzatura, ma un parallelismo giustificato nientepocodimeno che dalla continuity (!!!).
                    « Ultima modifica: Sabato 10 Ott 2009, 21:56:43 da PORTAMANTELLO »
                    No man commanded Jean Louise.
                    Not on land and not on water.
                    Jean did whatever he pleased,
                    Until he kissed the gunners daughter.

                    *

                    Fethry
                    Bassotto
                    PolliceSu

                    • *
                    • Post: 25
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2811
                      Risposta #99: Domenica 11 Ott 2009, 15:57:19
                      Qualche mio commento (spero non troppo in ritardo...):

                      Topolinia 20802: apprezzo sempre le idee innovative, specie per uscire dal piattume di metà anni 2000... In questo grandi passi avanti negli ultimi anni, più o meno riusciti che siano stati. Straniante e un po' malinconico l'inizio, non mi piacciono molto gli addii ai personaggi classici di contorno!  :(
                      Impossibile che quella sia Topolinia... se fosse andato a New York ci avrei creduto, ma Topolinia è troppo nota: sappiamo del museo, conosciamo il sindaco e le redazioni dei giornali. Non regge il fatto che quello in cui vive Topolino sia un quartiere.
                      Concordo... Anche se è vero (e lo dico perchè sono stato da poco a Los Angeles, non vogliatemene...) che nelle grandi metropoli americane (LA in particolare) ci sono tante città in una città.
                      La storia cmq è carina e invita ad attendere i seguiti. Spassosa la centralinista-segretaria! I disegni invece non mi sono piaciuti granchè... Concordo con chi considera Ghiglione un eccellente illustratore, ma non di storie complete. Infatti la copertina (massacrata da qualcuno) secondo me è ottima. Un'osservazione (nè critica nè lodevole): non sembra anche a voi che qualche Topolino di Ghiglione (es. seconda vignetta di p. 30 o la terza di p. 37 sappiano molto di Pier Lorenzo De Vita?!?

                      QBlog Non male, a parte questa assurda farsa della storia-sito Internet! Mi piace l'idea dei nipotini che si dimenino con l'ambiente scolastico: tema che, a mio parere, ha sempre interessato di più Tip & Tap! Eccellenti i disegni di D'Ippolito e faccio una petizione: vogliamo vedere sempre questi Qui, Quo e Qua con anche la maglietta colorata, come era nei Duck Tales, al posto della triste divisa nera!!!

                      Ripariamo con Orazio Orribili i disegni di Milano, uno dei peggiori disegnatori attuali secondo me! I suoi personaggi sono tutti spastici, storti e... strabici!

                      ZP e il passato screanzato Storia caruccia; bello rivedere Cuordipietra, anche se io continuo a non capire più di tanto la differenza da Rockerduck. Secondo me è solo perchè un filone (quello nordeuropeo) ha scelto di sviluppare quel personaggio, mentre gli altri (statunitense extraeuropeo, italiano e brasiliano) ne ha scelto un altro. Ma il risultato è di per sè simile! Qual è la differenza tra di due, a parte la collocazione geografica dei due? Sì, Rockerduck forse (come già scritto da qualcuno) è più "pivello" dell'altro... Ma non arriveremo mai a vedere entrambi nella stessa storia? Loro non si conoscono reciprocamente? Così forse ne capiremo di più sui loro caratteri...

                      ZP, Amelia e la guerra dei sogni Una classica! Chierchini sempre ottimo, anche se con qualche sbavatura...


                      *

                      Maxi
                      Giovane Marmotta
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 149
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2811
                        Risposta #100: Domenica 11 Ott 2009, 16:52:58
                        maglietta colorata, come era nei Duck Tales, al posto della triste divisa nera!!!
                        forse è un po' un eresia rispetto ai canoni classici, però anche a me, almeno ogni tanto piacerebbe vederli colorati, come mi piacerebbe, ogni tanto, vedere Paperone con la palandrana blu come in Italia gliela fanno, almeno a quanto ne so io, solo la Molinari e Leoni o chi colora le loro storie...

                        anche se io continuo a non capire più di tanto la differenza da Rockerduck. Secondo me è solo perchè un filone (quello nordeuropeo) ha scelto di sviluppare quel personaggio, mentre gli altri (statunitense extraeuropeo, italiano e brasiliano) ne ha scelto un altro. Ma il risultato è di per sè simile! Qual è la differenza tra di due, a parte la collocazione geografica dei due? Sì, Rockerduck forse (come già scritto da qualcuno) è più "pivello" dell'altro... Ma non arriveremo mai a vedere entrambi nella stessa storia? Loro non si conoscono reciprocamente? Così forse ne capiremo di più sui loro caratteri...
                        L'unica storia lunga in cui sono apparsi insieme è questa che però non ho letto... comunque le differenze sono che RK è più giovane e più godereccio di Pdp mentre CF ha praticamente la stessa età e in teoria è più navigato, più cattivo e più tirchio... anche se poi  ormai, soprattutto per il grande pubblico, i due si possono anche scambiare fra di loro... come avevo detto nel post precedente del thread se nella storia danese fosse stato usato RK probabilmente nessuno avrebbe notato nulla di particolare... io personalmente, non foss'altro per variare un pò la scena, sarei favorevole ad un uso di CF, ovviamente non rovinato da buonismi di sorta, anche nelle storie italiane dove RK, tranne qualche personaggio nato e scomparso nel giro della storia stessa o poco più, è praticamente sempre stato l'unico possibile antagonista di Paperone.

                        *

                        Vito
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu   (3)

                        • *****
                        • Post: 4912
                        • Life is like a hurricane
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Re: Topolino 2811
                          Risposta #101: Domenica 11 Ott 2009, 17:54:30
                          La differenza tra Cuordipietra e Rockerduck e che il primo è un gemello malvagio identico in tutto e per tutto a Paperone (solo in versione cattiva e senza scrupoli), mentre il secondo è un figlio di papà spendaccione che non si concede limiti ai divertimenti e ai lussi, cosa che automaticamente lo rende un niubbo agli occhi di Paperone che sa cosa significa spaccarsi le ossa e guadagnare duramente per racimolare i soldi. Tra i primi due la rivalità dovrebbe nascere dal fatto che Cuordipietra è geloso di Paperone e della sua posizione e vorrebbe far di tutto (anche se significa imbrogliare, raggirare, rubare, complottare) per far sì che diventi il numero uno e che veda il suo "gemello buono" sprofondare.

                          La rivalità tra Rockerduck e Paperone invece è basata sul fattore "concorrenza", il loro rapporto è una sfida continua a chi dimostra di essere il più in gamba secondo i propri metodi. Rockerduck vuole dimostrare che si può essere superiori spendendo e facendo il riccone, ma Paperone sa che si tratta di un pivellino e il suo fiuto è sempre una spanna sopra tutti gli altri.

                          Insomma, tra i primi due c'è una rivalità di fondo nata dal loro essere "gemelli diversi", tra i secondi c'è l'inamicizia che nasce dall'essere completamente opposti e in competizione, in sfida affaristica... l'allievo che vuol superare il maestro ma puntualmente non ci riesce. E in teoria comunque, a prescindere da come a volte i caratteri si son confusi, Rockerduck dovrebbe essere più buono di Cuordipietra.

                          Comunque la storia l'ho letta e mi è sembrata un poco scialbotta, si salva questo mostrare un po' di sano politically Scorrect con Paperone screditato per le sue presunte manie femminili, e Famedoro che indossa addirittura un bustino! :P
                          La battuta dei Bassotti "andiamo al covo di riserva" imho non è presente nella versione originale, secondo me è stata scelta qui in Italia per giustificare il cambio di covo dalla nostrana roulotte ad una più straniera casupola abbandonata.

                          Andersen è secondo me il più bravo disegnatore straniero, le sue espressioni quasi dovrebbero fare scuola. E' un fumetto ma tu i disegni li vedi muoversi.

                          *

                          GED
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 376
                          • Me misero, me tapino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2811
                            Risposta #102: Lunedì 12 Ott 2009, 22:18:43
                            qualcuno che lo ha preso in edicola, può dirmi gentilmente cos'è quell'opuscoletto allegato?
                            Ho visto passando al volo in edicola che è blisterato questa settimana e vorrei capire se è la solita pubblicità dell'abbonamento o qualcosa di particolare...

                            grazie.

                            *

                            Andrea87
                            Uomo Nuvola
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 6566
                            • Il terrore di Malachia!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2811
                              Risposta #103: Lunedì 12 Ott 2009, 22:26:05
                              qualcuno che lo ha preso in edicola, può dirmi gentilmente cos'è quell'opuscoletto allegato?
                              Ho visto passando al volo in edicola che è blisterato questa settimana e vorrei capire se è la solita pubblicità dell'abbonamento o qualcosa di particolare...

                              grazie.

                              sicuro sei? il mio non era blisterato... :-?
                              Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12629
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2811
                                Risposta #104: Lunedì 12 Ott 2009, 22:28:29
                                Uhm... la bustina concorso di Up? Non ricordo però se si trovava in questo o nel precedente numero... :-/
                                « Ultima modifica: Lunedì 12 Ott 2009, 22:29:58 da pacuvio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)