Cimino è sempre Cimino.
Appurato questo,e sapendo che in linea di massima siete tutti daccordo,cominciamo col dire che questo nemero,a me,pare soddisfacente(e non mi capita spesso,sono molto rompiscatole io

)
Premettendo sempre che DD a me non ispira moltissimo,ma è piacevole,questo secondo episodio inizia a riscattarsi rispetto al precedente,ha perso un pò quella parvenza di campagna pubblicitaria.Peccato solo che i disegni di Mazzarello....
La fantomatica fantomius invece ha una buona illustrazione,tanto per iniziare,la storia si è comportata bene(mi rodo però sempre il fegataccio con Paperinik giustiziere,io lo amo sempre mariuolo alla Martina,e visto che sono secoli che non si vedono più storie così,potete immaginarvi il mio povero fegato

) anche se un pò parteggiavo per il direttore del museo,non li sopporto quelli che si attaccano come drogati ai cellulari e che non fanno più una mazza se si guastano.Non mi è piaciuta molto la fine,insomma,Paperinik fà la battaglia alla robottoni giapponesi nel centro di Paperopoli,e alla fine al cattivo che succede?se ne torna al lavoro come niente fosse...è un pochino strano il fatto

Le scatole parlanti di Gentina e Amendola invece mi sono piaciute.Una storia non brillante(si prevedeva come sarebbe evoluta la questione)ma simpatica.Gli scatoli che si offendono a vicenda erano divertenti!
Un plauso alla autoconclusiva di Panaro,mi è piaciuta molto.Immediata e simpatica,raramente le autoconclusive mi piacciono

Tra l'altro mi ha fatto venire in mente una cosa...ma la sezione scomparsi di Manetta e Rock Sassi è....scomparsa?
E ora torniamo a Cimino,a Lui,Egli,Il, vedete voi come lo volete chiamare

,che tra l'altra con questa storia mi ha anche mostrato un Coppola eccellente.O sono io che non lo vedevo da molto,ma ho trovato davvero belli i disegni e come ha realizzato il capitano,la moglie e gli altri personaggi.
Passando alla storia in se stessa,potrei semplificarlo in un "Bella!", quasi non ci sarebbe da aggiungere altro.Non mi metto a descrivere tutto quello che mi è piaciuto per non fare spoiler,ma almeno voglio ridere con gusto dei varani maculati

e apprezzare sommamente l'atmosfera marinara e l'utilizzo della coppia minni-topolino,che Cimino mostra sempre perfetta in atmosfere avventurose,e non solo nei polpettoni in città come fanno sempre gli altri.
Peccato per il next.........................
..............Q(lo)galaxy

!!!!