Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2916

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Tacitus I
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3416
  • Castiano al 100%
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 2916
    Martedì 11 Ott 2011, 14:20:59

    copertina di:Paolo De Lorenzi(concept)
    Stefano Intini(colori)

    LE STORIE:
    QUI QUO QUA e la grande storia della chimica dei paperi(Ambrosio/de Lorenzi,Vian,Limido,Dalena,Gervasio)
    Tip e Tap in:operazione tazza rossa(Radice/Turconi)
    La posta del cuore di Dinamite Bla-colpo di fulmine(Gagnor/Soldati)
    Zio Paperone e l'idolo di Wabounga(Del Conte)
    Paperino e la sorgente di Zimpa-Zirlù(Martinoli/Held)

    INOLTRE:
    Che aria tira a ...Paperopoli(Ziche/Paganelli)
    Paperino la peste(Soffritti)
    Paperi in palestra-utilità(Salvagnini/Barbaro)
    niente cubovision strip :P
    articolo su una storia in uscita a Dicembre intitolata"Topolino alla conquista del Polo Sud" di Badino e Dalena
    vattelapescà-i grandi viaggi di Zio Paperone(probabile raccolta di Ciminiane)in uscita il 15 ottobre

    NEXT:Archimede e Amelia in:un mistero ultralargo
    enigmatica superstoria da risolvere(cit.)

    « Ultima modifica: Mercoledì 12 Ott 2011, 12:52:05 da all »

    Nella cultura esiste sempre un futuro

    *

    Stefano C.
    Evroniano
    PolliceSu

    • **
    • Post: 89
    • Milan nel cuore
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2916
      Risposta #1: Martedì 11 Ott 2011, 14:27:44
      che bello il next!! faraci-cavazzano!!! domani mattina compro il topo, devo, vista la mia simpata verso la chimica! ;D


      *

      Bramo
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3218
      • Sognatore incallito
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Lo Spazio Disney
      PolliceSu
        Re: Topolino 2916
        Risposta #2: Martedì 11 Ott 2011, 17:36:56
        che bello il next!! faraci-cavazzano!!! domani mattina compro il topo, devo, vista la mia simpata verso la chimica! ;D
        Non me ne vorrà Stefano C. o il perito chimico Stefano Ambrosio, ma io invece la chimica la odiavo! :P
        Però domani mattina compro il Topo, devo, vista la mia simpatia per i Turconi! ;)
        « Ultima modifica: Martedì 11 Ott 2011, 17:37:17 da Everett_Ducklair »

        *

        Miriam
        Uomo Nuvola
        PolliceSu   (1)

        • ******
        • Post: 7533
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Topolino 2916
          Risposta #3: Martedì 11 Ott 2011, 21:30:16
          anch'io sono curiosa per la storia di turconi e radice in primis. :) Ho guardato il next e devo dire che è davvero appetitoso, faraci cavazzano, due storie scritte da gagnor, soldati, cimino e ritorna andersen!  Che possiamo volere di più? Nulla. ;)
          « Ultima modifica: Martedì 11 Ott 2011, 21:30:41 da miriam »

          *

          Paolodan3
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 2811
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 2916
            Risposta #4: Martedì 11 Ott 2011, 23:27:39
            Non ho chiaramente in mano il Topo che acquisterò domattina ma gà qualche sensazione la posso esprimere: spero davvero che Ambrosio non calchi troppo la mano con la storia sulla chimica, materia di per sè ostica unita ad un autore per il quale non stravedo. Magari potrebbe essere una storia istruttiva da cui imparare qualcosa di nuovo :-? Ma davvero ha impegnato ben cinque disegnatori? :o
            Grande curiosità per la storia di Radice/Turconi col ritorno alla ribalta dei simpatici Tip e Tap.

            *

            hendrik
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 3539
            • W Carlo Barx!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 2916
              Risposta #5: Mercoledì 12 Ott 2011, 09:28:12
              spero davvero che Ambrosio non calchi troppo la mano con la storia sulla chimica, materia di per sè ostica unita ad un autore per il quale non stravedo. Magari potrebbe essere una storia istruttiva da cui imparare qualcosa di nuovo :-?
              A me e' piaciuta: didattica al punto giusto, nonstante la presenza dei soliti cliche sugli antenati. Istruttiva e... Vian, j'adore.
              Sulla storia dei Turks: all'inizio ho mal digerito l'evidente voglia di informare/istruire/educare, forse anche a causa della collocazione (due storie didattiche consecutive), poi mi sono lasciato trasportare... fino all'emozionante sequenza finale. Sentiti complimenti.
              ... non ferma a Verkuragon!

              *

              Stefano C.
              Evroniano
              PolliceSu

              • **
              • Post: 89
              • Milan nel cuore
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2916
                Risposta #6: Mercoledì 12 Ott 2011, 14:32:49
                oh, no che non te ne voglio, in realta', piu' che piacermi la chimica, mi fa sbellicare la prof, molto stramba, ingenua e incompetente. Questo mi porta a dire: mi piace la chimica, perche' mi ricordo le risate che ho fatto  e che continuo a fare! ;)


                *

                pkthebest
                --
                PolliceSu   (1)

                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 2916
                  Risposta #7: Mercoledì 12 Ott 2011, 14:39:58
                  Numero parecchio educativo, direi.

                  QUI QUO QUA e la grande storia della chimica dei paperi (Ambrosio/de Lorenzi,Vian,Limido,Dalena,Gervasio): bella storia, invito a conoscere di più la chimica ed ottimamente scritta con il chiaro scopo di appassionare gli scettici. Bravo, Stefano. Gran bei dialoghi e ottima l'interazione degli antenati (non esageriamo: un parente di Gastone si muove nel 1956) dei paperi con personaggi realmente esistiti e dall'enorme "spessore" chimico! Ben fatta, davvero. Ah, sarò anche un avvocato, ma da ragazzino avevo la fissa di fisica e chimica (e non me la cavavo nemmeno male! D'altronde... ero un piccolo fan di MacGyver!).

                  Tip e Tap in:operazione tazza rossa (Radice/Turconi) altra didascalica, dove il peso istruzionistico non si sente. Teresa sforna un'altra sceneggiatura delle sue, e i disegni del consorte (chine zanottiche, per curiosità?) non sono da meno. Forse all'inizio può sembrare pesantuccia, ma non arrendetevi e arrivate alla fine: si ride e ci si commuove alla grande! Bravi pure a loro!

                  La posta del cuore di Dinamite Bla-colpo di fulmine (Gagnor/Soldati): il gioco di parole di sfondo non è orginalissimo, ma Gagnor sa farci ridere ancora e di gusto! Ottimi i disegni di Soldati, ma un personaggio mi sembra pesantemente riciclato dalla storia della scorsa settimana, pur essendo una persona diversa... ;)

                  Zio Paperone e l'idolo di Wabounga (Del Conte): è forse l'esordio di Del Conte alla sceneggiatura? Nulla di trascendentale, ma gradevolissima nonostante la brevità. Piacevole diversivo su un tema classico, nulla più, ma non è neppure poco, ecco. Belli i disegni di ADC, in nettissima salita rispetto a qualche ultima uscita.

                  Paperino e la sorgente di Zimpa-Zirlù (Martinoli/Held): questa sceneggiatrice promette assai bene. Qualche sbavatura all'inizio si perdona, e anche il canovaccio non è proprio originalissimo. Ma è ben sviluppato, con tante simpatiche trovate e una notevole frecciata a una certa mania molto femminile! Continua così, Silvia: il difficile arriva adesso (cioè fare sempre meglio, con noi critici paperseriani in agguato! ;D). Held buono.

                  Bel numero, quindi, che mantiene le promesse didattiche in pieno, e davvero "insegna" qualcosa... Come faceva il Topolino dei bei tempi andati!

                  *

                  Trainspotting90
                  Evroniano
                  PolliceSu   (2)

                  • **
                  • Post: 113
                  • Viva Paperino!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Topolino 2916
                    Risposta #8: Mercoledì 12 Ott 2011, 14:45:22
                    QUI QUO QUA e la grande storia della chimica dei paperi(Ambrosio/de Lorenzi,Vian,Limido,Dalena,Gervasio)
                    C'era il rischio che si potesse scivolare nell'astruseria, invece con tutte le ovvie nozioni la storia scorre bene, anche se gli sugli antenati si poteva fantasticare di piu sul modus delle scoperte, ma cmq è una bella storia, 7.5

                    Tip e Tap in:operazione tazza rossa(Radice/Turconi)
                    Seconda educativa di fila, parte con troppe spiegazioni sugli aiuti umanitari, e dopo una storia a base di nozioni chimiche non è il massimo......dopò viene fuori la storia che è davvero piacevolissima e con un bel finale, molto carino 8

                    La posta del cuore di Dinamite Bla-colpo di fulmine(Gagnor/Soldati)
                    Poche pagine, ma assolutamente esilarante...e finale inaspettato! 7

                    Zio Paperone e l'idolo di Wabounga(Del Conte)
                    Mi aspettavo di piu da questa storia, molto piatta secondo me...non è brutta, ma non ha quel qualcosa in piu......6.5

                    Paperino e la sorgente di Zimpa-Zirlù(Martinoli/Held)
                    Il solito paperoga impasticcia tutto e come al solito ci rimette paperino.....divertente 7

                    Voto al topo: buon numero, anche se forse due storie dal forte sapore educativo/informativo si potevano evitare.....7.5

                    PS: un appunto alla storia della chimica! perchè alcuni grandi chimici sono paperizzati e altri no? avrei preferito fossero disegnati in modo piu fedele possibile senza paperizzazioni o forti semplificazioni
                    « Ultima modifica: Mercoledì 12 Ott 2011, 14:47:27 da Trainspotting90 »

                    *

                    Giack
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 166
                    • Errare paperum est!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2916
                      Risposta #9: Mercoledì 12 Ott 2011, 19:20:01
                      Dunque,dunque...

                      Ambrosio continua a stupirci,a quanto pare,sfornando quella che è non certo un capolavoro,ma una storia senza dubbio molto,ma molto ben riuscita! Ed ecco perchè:partiamo dal presupposto che io odio le storie puramente didattiche. Eppure,il caro Stefano è riuscito a farmene piacere una che per di più parla della chimica (e io odio anche le maerie scientifiche)! Unica pecca:i modi coi quali i paperi aiutano i grandi scienziati a fare le loro scoperte sono un po' forzati. Buoni tutti i disegni a parte Dalena...

                      La coppia Radice-Turconi,invece,non si è certo superata,come ha fatto Ambrosio. Questo perchè la loro storia è stupenda come tutte le altre made in Turconi. Forse un po' pesantuccio l'inizio,ma ottimo il finale,ottimo come i disegni di Stefano,perfetti e dinamici come al solito!

                      Gagnor,con un gioco di parole,ci regala una storia simpatica,che riesce a strappare qualche sorriso,condita con i bei disegni di Soldati.

                      La storia di DelConte non è malaccio...o meglio,i disegni sono ottimi,mentre la trama è forse un po' "telefonata" e Rockerduck è,tutto sommato,irrilevante ai fini della storia. Comunque,è leggibile.

                      Anche la storia della Martinoli è molto "telefonata",ma,tenendo conto che è la sua seconda storia e che ha anche qualche simpatica gag,è più che passabile...o comunque migliore di quella della paperwy...!Buono Held.

                      P.S.:
                      Citazione
                      PS: un appunto alla storia della chimica! perchè alcuni grandi chimici sono paperizzati e altri no? avrei preferito fossero disegnati in modo piu fedele possibile senza paperizzazioni o forti semplificazioni

                      Credo che sia stato per via della molteplicità dei disegnatori,che hanno fatto come credevano meglio. Io avrei preferito come te,dal momento che (altra nota a favore dell'Ambros) i nomi dei personaggi storici e dei luoghi non sono parodizzati!
                      "La solita ostentazione di plutocratica sicumera!"
                      "Ti rendi conto che dici sempre le stesse cose?"
                      (dialogo tra Paperino e Paperone da "Zio Paperone in:missione effetto farfalle")

                      *

                      Tacitus I
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3416
                      • Castiano al 100%
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2916
                        Risposta #10: Mercoledì 12 Ott 2011, 21:43:00

                        sfornando quella che è non certo un capolavoro,ma una storia senza dubbio molto,ma molto ben riuscita!
                        cito la descrizione dell'indice:provette,alambicchi e tavola periodica sono gli ingredienti per la formula della storia perfetta ;D

                        bentornato Trainspotting ;)
                        « Ultima modifica: Mercoledì 12 Ott 2011, 21:43:54 da all »

                        Nella cultura esiste sempre un futuro

                        *

                        paperino100
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1130
                        • Barksiano, Scarpiano e Ciminiano
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2916
                          Risposta #11: Mercoledì 12 Ott 2011, 22:33:47
                          QQQ e la grande storia della chimica dei paperi: Ambrosio questa settimana non delude. Come molti altri non sono un gran fan delle storie didattico/ educative, ma questi episodi ambientati nel passato si sono rivelati simpatici. :) I disegni mediamente sono buoni, i migliori quelli di Vian, non mi è piaciuto invece Dalena. Ci sono alcune battute evitabili ma sostanzialmente la trama è buona. Sono anche io del parere che si poteva evitare di paperizzare certi chimici e altri no, ma tant'è.

                          Tip e Tap in: operazione tazza rossa:la coppia Turconi è ormai una garanzia e sforna ottime storie ad ogni appuntamento. Devo dire che non ho trovato pesante l'inizio, tutto era molto scorrevole. Disegni ottimi di Turconi.

                          La posta del cuore di Dinamite Bla- Colpo di fulmine:continuano le brevi di Gagnor che si fa piacere sempre con il suo super Dinamite, la storia è leggermente meno divertente dell'altra, ma siamo comunque a buoni livelli per l'esiguo numero di tavole. Buono Soldati.

                          Zio Paperone e l'idolo di Wabonga:Del Conte completo dà una buona prova ai disegni ma anche nella seneggiatura. Trama già utilizzata ma comunque niente male. Rk però è troppo arrendevole.

                          Paperino, Paperoga e la sorgente di Zimpa- Zirlù:storia migliore di quella di sette giorni fa della Martinoli che se imbocca la via giusta sono sicuro creerà plot buonissimi. I disegni dell'ambientazione di Held mi sono piaciuti abbastanza.

                          Prossima settimana, grandi aspettative: doppio Gagnor, Faraci, Cavazzano, Sciarrone, il ritorno di Cimino e di Andersen che ero sicuro non sarebbe stato assente dal topo per molto tempo.
                           :)
                          « Ultima modifica: Mercoledì 12 Ott 2011, 22:34:15 da Paperino100 »

                          Ciao Rodolfo, e grazie di tutto.

                          *

                          Lucandrea
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2916
                            Risposta #12: Mercoledì 12 Ott 2011, 23:40:52
                            Il mio commento del n. 2916:
                            Qui Quo Qua e la grande storia della chimica dei paperi: voto 8.
                            Ambrosio riesce a rendere leggera una storia che poteva essere ben più pesante vista la vastità dell'argomento trattato: istruttiva e divertente. Bella la tavola finale.
                            Tip e Tap in: operazione tazza rossa: voto 8,5.
                            L'argomento è piuttosto ostico ma il duo Radice-Turconi lo trattano in maniera poetica ed efficace: l'ennesima dimostrazione della bravura di questa coppia.
                            La posta del cuore di Dinamite Bla- Colpo di fulmine: voto 6.
                            Divertente, forse un paio di passaggi ripetitivi con la storia della settimana scorsa.
                            Zio Paperone e l'idolo di Wabonga: voto 7.
                            Trama non originale ma ben sviluppata.
                            Paperino, Paperoga e la sorgente di Zimpa- Zirlù: voto 7,5.
                            Altra prova convincente della Martinoli con questa simpatica storia dai vaghi echi ciminiani. Held ok.
                            Next: c'è tanta carne al fuoco... ::)

                            *

                            Dippy Dawg
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu   (1)

                            • *****
                            • Post: 3881
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Topolino 2916
                              Risposta #13: Giovedì 13 Ott 2011, 13:07:38
                              Voglio dire due parole riguardo all'articolo su Amundsen e Scott...

                              Chiunque abbia un minimo di conoscenza sull'argomento, sa bene che Scott ha fatto una brutta fine... però, di ciò non ve n'è traccia nell'articolo! Cos'è, ora la morte è diventata un argomento talmente tabù da non poterne parlare neanche relativamente agli avvenimenti reali (di un secolo fa, peraltro)? Boh... :(
                              Io son nomato Pippo e son poeta
                              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                              Verso un'oscura e dolorosa meta

                              *

                              Paperinika
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 10527
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2916
                                Risposta #14: Giovedì 13 Ott 2011, 14:41:59
                                Non sono mai stata una fan sfegatata delle storie didascaliche, e devo dire che questa sulla chimica non mi ha colpito più di tanto. Passabile, ma niente di più, così come anche quella di Dinamite. Molto fresche e simpatiche le ultime due, invece, tra la caccia al tesoro e il solito "miraggio" affaristico di Paperino ne vien fuori una lettura davvero piacevole.

                                Quanto a quella dei Turconi... beh, che dire: complimentoni a Teresa e Stefano! La storia scorre che è una meraviglia, buona la trovata dei gemelli uno a casa e uno "in missione", bello (e purtroppo di attualità) il contesto e ottima anche la redenzione finale di certe due vecchie conoscenze.
                                Bella, bella, bella. Ne voglio un'altra.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)