Oltre che didattico, questo 2916 è anche internazionale: si va dall'Europa dei secoli recenti all'altopiano del Torodoro e al villaggio dei Wabonga in Panzania (entrambi in Africa), fino a raggiungere l'atollo di Zimpa-Zirlù nel Mar dei Zirmilli, situato all'altro capo del mondo, come ci dice una didascalia, in realtà non lontano dalla costa di Paperopoli e del Calisota, come ci dice una carta geografica.
'La Grande Storia della Chimica' è costruita da Ambrosio come i Classici di una volta, con prologo, tavole di raccordo ed epilogo (di De Lorenzi i disegni e la bella copertina in tema) e storie brevi su chimici europei antenati dei paperi disegnate con stili omogenei da Limido, Dalena, Gervasio e Vian. Il tutto molto scorrevole e interessante, con un Pico al top!
'Operazione Tazza Rossa', attraverso Tip e Tap, forse mai utilizzati così bene grazie a Teresa Radice, riesce a parlare del problema della fame e della sete in Africa, oltre ai progetti di sviluppo delle varie organizzazioni internazionali, senza apparire troppo didattica o 'pesante' (brutto termine che mai dovrebbe essere usato riguardo questi temi, ma sappiamo come si ragiona nella nostra vita super veloce).
Sicuramente il duo Gamba-Plotty non avrebbe avuto alcun problema di coscienza qualche anno fa' circa le proprie malefatte, mentre oggi guardano la loro immagine nelle rispettive tazze rosse, sollevati e sereni per aver abbandonato i loro progetti criminosi, nei bellissimi disegni di Turconi.
Politically correct a metà la storia di Del Conte 'L'idolo di Wabonga'. Se un tempo Paperone e Rockerduck, dopo una stretta di mano, ci avrebbero strizzato l'occhio per farci sapere le loro reali intenzioni, oggi Scrooge ammette che, se il suo avversario non si fosse ritirato dalla sfida, il tesoro successivamente trovato lo avrebbe diviso a metà come pattuito.
Ma ai tempi del 'politically incorrect', alla fine di queste scorrette diatribe, non interveniva un assessore locale ai beni culturali dichiarando che le ricchezze trovate appartenevano al governo di tale paese, con buona pace di Paperone e Rockerduck?
A Wabonga ciò non è accaduto!
Ne 'La sorgente di Zimpa-Zirlù' a Paperino non sembra vero di aver scoperto un'altra fonte della giovinezza, come qualla trovata in Florida 'alcuni' anni fa, ai tempi di Barks! Ma stavolta ha preso un abbaglio anche se Paperina, Brigitta e Miss Paperett non sembrano essersene accorte!