Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2916

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

The_Doctor
Evroniano
PolliceSu   (1)

  • **
  • Post: 79
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Topolino 2916
    Risposta #15: Giovedì 13 Ott 2011, 14:45:51
     kelulè soffre di invecchiamento precoce o è paperino a portare bene gli anni?

    *

    Mr. Bunz
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 818
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2916
      Risposta #16: Giovedì 13 Ott 2011, 15:15:52
      A me e' piaciuta: didattica al punto giusto, nonstante la presenza dei soliti cliche sugli antenati. Istruttiva e... Vian, j'adore.
      Sulla storia dei Turks: all'inizio ho mal digerito l'evidente voglia di informare/istruire/educare, forse anche a causa della collocazione (due storie didattiche consecutive), poi mi sono lasciato trasportare... fino all'emozionante sequenza finale. Sentiti complimenti.

      Quoto e sottoscrivo parola per parola.
      Nella storia sulla chimica Pico é usato perfettamente come trait d'union degli episodi, ottima l'idea della tavola periodica per mettere ordine tra gli elementi, e simpatico il cammeo del mitico Bramieri (e mo e mo... Moplen). I Turks partono male ma poi recuperano alla grande. Guarda caso la storia decolla quando appaiono i cattivi. Gagnor fá sempre ridere con Dinamite Bla (molto meglio, IMHO, che Topolinia Police Diner). Infine le storie di Del Conte (evidenti echi ciminiani) e di Martinoli/Held chiudono degnamente un ottimo numero (sintomaticamente senza storie straniere), a mio avviso vicino alle quattro stellette. Acquisto senz'altro consigliato.
      Conosciuto anche come : Velodromo Vigorelli

      *

      Cornelius
      Imperatore della Calidornia
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 13271
      • Mais dire Mais
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2916
        Risposta #17: Giovedì 13 Ott 2011, 18:53:32

        Oltre che didattico, questo 2916 è anche internazionale: si va dall'Europa dei secoli recenti all'altopiano del Torodoro e al villaggio dei Wabonga in Panzania (entrambi in Africa), fino a raggiungere l'atollo di Zimpa-Zirlù nel Mar dei Zirmilli, situato all'altro capo del mondo, come ci dice una didascalia, in realtà non lontano dalla costa di Paperopoli e del Calisota, come ci dice una carta geografica.

        'La Grande Storia della Chimica' è costruita da Ambrosio come i Classici di una volta, con prologo, tavole di raccordo ed epilogo (di De Lorenzi i disegni e la bella copertina in tema) e storie brevi su chimici europei antenati dei paperi disegnate con stili omogenei da Limido, Dalena, Gervasio e Vian. Il tutto molto scorrevole e interessante, con un Pico al top!

        'Operazione Tazza Rossa', attraverso Tip e Tap, forse mai utilizzati così bene grazie a Teresa Radice, riesce a parlare del problema della fame e della sete in Africa, oltre ai progetti di sviluppo delle varie organizzazioni internazionali, senza apparire troppo didattica o 'pesante' (brutto termine che mai dovrebbe essere usato riguardo questi temi, ma sappiamo come si ragiona nella nostra vita super veloce).
        Sicuramente il duo Gamba-Plotty non avrebbe avuto alcun problema di coscienza qualche anno fa' circa le proprie malefatte, mentre oggi guardano la loro immagine nelle rispettive tazze rosse, sollevati e sereni per aver abbandonato i loro progetti criminosi, nei bellissimi disegni di Turconi.

        Politically correct a metà la storia di Del Conte 'L'idolo di Wabonga'. Se un tempo Paperone e Rockerduck, dopo una stretta di mano, ci avrebbero strizzato l'occhio per farci sapere le loro reali intenzioni, oggi Scrooge ammette che, se il suo avversario non si fosse ritirato dalla sfida, il tesoro successivamente trovato lo avrebbe diviso a metà come pattuito.
        Ma ai tempi del 'politically incorrect', alla fine di queste scorrette diatribe, non interveniva un assessore locale ai beni culturali dichiarando che le ricchezze trovate appartenevano al governo di tale paese, con buona pace di Paperone e Rockerduck?
        A Wabonga ciò non è accaduto!

        Ne 'La sorgente di Zimpa-Zirlù' a Paperino non sembra vero di aver scoperto un'altra fonte della giovinezza, come qualla trovata in Florida 'alcuni' anni fa, ai tempi di Barks! Ma stavolta ha preso un abbaglio anche se Paperina, Brigitta e Miss Paperett non sembrano essersene accorte!


        « Ultima modifica: Venerdì 14 Ott 2011, 03:32:19 da leo_63 »

        *

        Tacitus I
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3416
        • Castiano al 100%
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2916
          Risposta #18: Giovedì 13 Ott 2011, 22:01:57


          QUI QUO QUA e la grande storia della chimica dei paperi:non mi è piaciuta più di tanto,mi è sembrato un copia e incolla da wikipedia-voto:6
          Tip e Tap in:operazione tazza rossa:a me questo duo continua a non piacere.la storia mi è sembrata troppo didattica e i disegni di turconi non li digerisco-voto:5,5
          La posta del cuore di Dinamite Bla-colpo di fulmine:simpatica storia,migliore di quella del numero precedente.Soldati in calo-voto:6,5
          Zio Paperone e l'idolo di Wabounga:gran bella storia di un Del Conte all'esordio come autore completo.storia ben fatta e con ottimi spunti e gag.belli i disegni-voto:8--
          Paperino e la sorgente di Zimpa-Zirlù:buona prova della Martinoli che crea una storia con vaghissimi echi ciminiani(la storia del villaggio dentro la cascata però la si era capita già qualche pagina prima del finale).buone gag(giustamente dosate)e un finale che finalmente ri-mostra un Paperino in fuga ai poli-voto:8--

          NEXT:torna cimino! :D
          « Ultima modifica: Giovedì 13 Ott 2011, 22:02:24 da all »

          Nella cultura esiste sempre un futuro

          *

          MiTo
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1638
          • Amante del Cavallino Rampante
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2916
            Risposta #19: Giovedì 13 Ott 2011, 22:38:32
            QUI QUO QUA e la grande storia della chimica dei paperi     7
            Ironia della sorte. Stamattina la prof di chimica ci dice: domani interrogo, ripassate tutto quello che abbiamo fatto finora (tra cui, guarda un pò Lavoisier, Avogadro e co....)

            Tip e Tap in:operazione tazza rossa     7,5
            Gran bella storia, che mostra in modosimpatico una realtà piuttosto dura. Curioso vedere Tip e Tap separati.

            La posta del cuore di Dinamite Bla-colpo di fulmine     4,5
            Non mi è piaciuta. Corta e sbrigativa, peggiore della precedente. (certo che Fiuto Joe è un dongiovanni)...

            Zio Paperone e l'idolo di Wabounga     7--
            Molto carina. Di del Conte ho sempre apprezzato i disegni, ma si dimostra anche un ottimo sceneggiatore con una storia che mi ricorda quelle di Cimino.

            Paperino e la sorgente di Zimpa-Zirlù     6+
            Bella. Niente di più, niente di meno.

            *

            pkthebest
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Topolino 2916
              Risposta #20: Venerdì 14 Ott 2011, 09:32:06
              Parentesi. Di tutte le teorie chimiche delle quali Ambrosio poteva parlare, ha menzionato il flogisto.

              Con l'ormai classica strizzatina d'occhio settimanale a PKNA e PK2, dove il flogisto assurgeva a simbolo dell'ignoranza bertoniana nelle frecciate di Vitaliano.

              Ancora si gira in giro a una certa testata: io stesso sono certo che nulla ci attende, però, a questo punto...

              *

              el_pikappa
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1542
              • Occhio al papero mascherato!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2916
                Risposta #21: Venerdì 14 Ott 2011, 14:42:52
                Scusate se lo chiedo...ma il fatto che ci sia una storia assai golosa di Sciarrone con tema Enigmistica nel prossimo numero,non è che c'è di mezzo qualche anniversario del celebre settimanale o qualche concorso di mezzo (stile cruciverbone promozione doimo,che ci fu qualche anno fa?)...semplice curiosità,perchè sarei interessato all'eventuale acquisto...passo e chiudo (e scusate l'eventuale OT..)
                « Ultima modifica: Venerdì 14 Ott 2011, 14:43:20 da el_pikappa »

                *

                pkthebest
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Topolino 2916
                  Risposta #22: Venerdì 14 Ott 2011, 15:33:22
                  Scusate se lo chiedo...ma il fatto che ci sia una storia assai golosa di Sciarrone con tema Enigmistica nel prossimo numero,non è che c'è di mezzo qualche anniversario del celebre settimanale o qualche concorso di mezzo (stile cruciverbone promozione doimo,che ci fu qualche anno fa?)...semplice curiosità,perchè sarei interessato all'eventuale acquisto...passo e chiudo (e scusate l'eventuale OT..)

                  Non credo: almeno, nel suo topic Gagnor non ce ne ha parlato! ;)

                  *

                  Donnie_Barko
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 493
                  • Paperi di poca fede!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2916
                    Risposta #23: Venerdì 14 Ott 2011, 16:33:57
                    No, niente anniversari o concorsi. Mi è venuta l'idea e basta. Però comprala lo stesso, el_pikappa!  ;D

                    *

                    doublepik99
                    Gran Mogol
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 650
                    • nato col fumetto!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2916
                      Risposta #24: Venerdì 14 Ott 2011, 17:04:27
                      QQQ e la grande storia della chimica dei paperi voto 8
                      mi piace l'idea della storia formata da più storie disegnate da vari autori il che la rende più interessante
                      Tip e Tap in operazione tazza rossa voto 9
                      la migliore del numero a mio avviso,pur essendo una storia educativa non annoia e insegna molte cose importanti su temi abbastanza forti che la coppia Radice-Turconi riesce a riportare a meglio su un fumetto con un dei finali che solo loro riescono a creare :)
                      La posta del cuore di Dinamite Bla il colpo di fulmine voto 7
                      dopo tanti insegnamenti chimici e morali si ride con questa breve su dinamite ;D
                      Zio paperone e l'idolo di wabonga voto 6
                      la trama è abbastanza banale e i disegni non mi convincono
                      Paperino e la sorgente di zimpa zirlù voto 7
                      chiude questo buon numero questa simpatica storiella con trama scontata ma con un finale da ridere ;)
                      voto finale del numero 8 :)
                      « Ultima modifica: Venerdì 14 Ott 2011, 17:05:58 da firedragon »

                      *

                      fdl 98
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1007
                      • Fumetti!Dove?
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2916
                        Risposta #25: Venerdì 14 Ott 2011, 21:50:02
                        Numero di taglio educativo nella prima parte e spassoso nella seconda.
                        Si parte con una storia che mi ha stupito sia per il fatto di essere disegnata da vari autori (De Lorenzi,Vian,Limido,Dalena,Gervasio) sia per il fatto di essere ricca di date il che non lo considero un fatto maligno perchè la storia è fatta di date e anche perchè i bambini di 6-7 anni non ci fanno molto caso.Bisogna dire che in questa Qui,Quo,Qua e la grande storia della chimica Ambrosio un lavor di ricerca molto accurato nonostante non abbia trascurato la trama e abbia aggiunto solo un pizzico di disenyanità nelle storie delle scoperte di parti della chimica dicendo anche quanto gli scienzati siano persone qualsiasi che si sono impegnate in un lavoro e non semidei con poteri astrali.
                        Si va avanti con i coniugi Teresa Radice e Stefano Turconi che in Tip & Tap in:Operazione Tazza Rossa che hanno fatto un lavoro da applausi: rendere leggibili tematiche come la fame nel mondo e le emergenze umanitarie.Davvero bella questa storia che andrà nella mia Top 20 delle migliori storie dell'anno.Potete dire che questo Gambadilegno non sarà il cattivone Gottfredsoniano ma è perfetto in questo ruolo come anche Plottigat.
                        Prosegue lo smaltimento della Disney del materiale realizzato da Gagnor che diverte in maniera giusta forse anche per le poche pagine e per i disegni di Soldati non al top in questa La Posta del Cuore di Dinamite Bla:Il colpo di fulmine spassoso Jimmy Due Denti che" ha i capelli tutti dritti e canta lo Yodel..." ;D
                        Alessandro Del Conte mi stupisce con una seneggiatura un po' banale ma strutturata molto bene dal sapore anni '70-'80 tranne per la ,seppur ottima, colorazione e di taglio Ciminiano.Disegni buoni ma non eccezionali rifiniscono questa Zio Paperone e l'isola di Wabonga.
                        Silvia Martinoli ci presenta un'altra storia a distanza di una settimana dalla precedente e che è lievemente migliore  forse anche per degli ottimi  disegni di Roberto Vian.Questa Paperino e la sorgente di Zimpa Zirlù lascia anche una bellissima frase :"A volte basta convincersi".
                        E così concludo e lascio la linea allo studio(quanto è bello farvi soffrire con delle recensioni infinite  8-) ;D)

                        "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                        *

                        Donnie_Barko
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (1)

                        • ***
                        • Post: 493
                        • Paperi di poca fede!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Topolino 2916
                          Risposta #26: Venerdì 14 Ott 2011, 21:59:04
                          "Smaltimento"? Io propongo delle storie. Se piacciono, passano. Io le scrivo e qualcuno le disegna. Se piacciono, bene. Se non piacciono, mi spiace. Ma non credo che il mio lavoro sia una questione di "smaltimento". La Disney non prende le mie storie, o quelle di chiunque altro, come fosse materiale per riempirci i fossi, thank you very much.

                          *

                          fdl 98
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1007
                          • Fumetti!Dove?
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 2916
                            Risposta #27: Venerdì 14 Ott 2011, 22:04:30
                            Citazione
                            Smaltimento"? Io propongo delle storie. Se piacciono, passano. Io le scrivo e qualcuno le disegna. Se piacciono, bene. Se non piacciono, mi spiace. Ma non credo che il mio lavoro sia una questione di "smaltimento". La Disney non prende le mie storie, o quelle di chiunque altro, come fosse materiale per riempirci i fossi, thank you very much.
                            Roberto usavo quel termine in tono scherzoso e ironico non volevo per niente dire che fosse del materiale scadente ho solo detto che io ho fatto fatica a ridere e comunque non ho usato quel termine per indicare questo se vuoi che lo tenga dammi un messaggio di risposta e lo farò.
                            « Ultima modifica: Venerdì 14 Ott 2011, 22:05:19 da FDL89 »

                            "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                            *

                            Donnie_Barko
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 493
                            • Paperi di poca fede!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2916
                              Risposta #28: Venerdì 14 Ott 2011, 22:09:41
                              Che tu faccia fatica a ridere, ci sta, of course. Chiamarlo "smaltimento" dava l'idea di un rifiuto pubblicato per far spazio nei cassetti. Ma se l'intenzione non era quella, okay: non stare a modificare il post, tutto chiarito. ;)

                                Re: Topolino 2916
                                Risposta #29: Sabato 15 Ott 2011, 14:18:04
                                Mi compiaccio che dopo settimane di latitanza la sezione edicola sia tornata funzionante....

                                Quanto ha questo 2916 la cosa che mi è piaciuta di più... sono la copertina e l'editoriale della De Poli....

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)