Riprendo una definizione che già ho dato: numero potabile, vediamo perché.
DuckWeels Motori Paperi - Paperino e il rally della mesa: voto 6,5. Trama non nuova, gag buone, forse un po' veloce e soprassediamo sul manuale elettronico

. Ma guardate i dialoghi: quasi martiniani... da Ambrosio! Tanto di cappello soprattutto per quelli all'inizio, che facevano ben sperare. Stefano, lurki il forum, per caso e hai letto le nostre opinioni nel tuo thread?
DoubleDuck - Il trionfo dell'amore: voto 7Al solito, la trama è carina e ben sviluppata da una vecchia volpe come Sisti. Ma è DD a non convincermi, visto che è troppo un clone di Paperinik in certe avventure. E i rimpianti aumentano.
Le mini avventure di micro Eta Beta - La soluzione della formica: voto 6.
Riempitiva senza infamia, né lode.
Paperino e l'insaziabile golosone: voto 7+Divertente, e ottimo ritorno per Onofrio. Ma strano che Paperino non lo "riconosca"...

Disegni fantastici, davvero.: buona prova dell'autore completo, non c'è che dire.
Topolino e la banda della scimitarra: voto 7,5+Carina, niente da dire. Molto ciminiana in tutto, dialoghi, situazioni al limite dell'assurdo e un Gamba finalmente cattivo... Ma i complimenti al maestro vanno per averci rammentato che Pietro ha una protesi, cosa che nessuno faceva più da non so quanto!
Nulla di trascendentale, salvo l'ultima storia. Ma carini ritorni e citazioni, ecco!