Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2960

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Quackmore
Cugino di Alf
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 1225
  • aka Michele
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: Topolino 2960
    Risposta #15: Sabato 18 Ago 2012, 12:07:35
    Sento di dovermi complimentare con Marco Bosco.
    Come per "Topolinia 28082", ho la massima perplessità per le premesse *logistiche* della serie. Superato questo inconveniente, le sceneggiature scorrono via lisce. La caratterizzazione delle protagoniste è rispettata nonostante il cambio di ambientazione, tutti i personaggi secondari sono ben caratterizzati, anche in poche vignette, le vicende sono intriganti... insomma, l'operazione "freschezza" funziona.
    E Silvia Ziche è al suo meglio, per quanto mi riguarda. Come quando un disegnatore è ispirato da una buona sceneggiatura.
    Michele

    *

    Lucandrea
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Topolino 2960
      Risposta #16: Sabato 18 Ago 2012, 23:25:40
      I miei commenti:
      Archimede e l’inattesa vacanza a sorpresa: voto 6,5
      La storia di apertura dell'albo ci presenta una trama scialba con un finale piuttosto insensato. Salvo i disegni di Freccero.
      Dove osano le papere - Quando il gioco si fa duro… (3° episodio): sv
      La storia inizia ad avere una trama ben definita e lineare comunque è ancora presto per dare un voto.
      Paperino e Paperoga Survivor: voto 7,5
      Del Conte ritorna e ci regala una storia non nuova ma con gli ingredienti giusti per farci divertire: 19 tavole di allegria e spensieratezza.
      Pippo & Gancio e l’eventissimo storico: voto 7,5
      Riecco la coppia Pippo e Gancio in una classica avventura dai gusti retrò: meno male!
      La soffitta di Pippo: Il giro del mondo in 80 click: voto 5
      Una storia senza capo nè coda: salvo la colorazione e qualche vignetta di Mazzarello.

      *

      pkthebest
      --
      PolliceSu   (3)

      PolliceSu   (3)
        Re: Topolino 2960
        Risposta #17: Lunedì 20 Ago 2012, 10:55:19
        Numero carino, nella media di una media che ultimamente si è molto alzata.

        ARCHIMEDE E L'INATTESA VACANZA A SORPRESA Macchetto - Freccero: vado controcorrente un po', e dico che questa storia è molto carina e pure original. Non ricicla il cliché del guaio da invenzioni: stavolta è tutto previsto e calcolato, e ci fa un po' riflettere. Bella, anche per gli ottimi disegni di Frecero.
        DOVE OSANO LE PAPERE - QUANDO IL GIOCO SI FA DURO
        Bosco - Ziche: procede bene, sia come trama che come disegni, ma mi dà l'impressione d'avere perso già un po' di verve. Ma vedremo come si evolvono i fatti.
        PIPPO & GANCIO E L'EVENTISSIMO STORICO
        Panaro - Amendola: Panaro classico e classico Amendola. Il risultato è una più che godibile storia, divertente e pure un po' thriller. Bella.
        LA SOFFITTA DI PIPPO - IL GIRO DEL MONDO IN 80 CLICK
        Gagnor, Ambrosio e Pavanelli - Mazzarello: non me ne vogliano gli autori, Rob in particolare visto che è tra noi, ma è stata proprio una delusione. Sembra una raffazzonata accozzaglia di gag forzate, senza una vera logica. È come se questa storia fosse più indirizzata al mercato estero, perché ha i tempi ed i modi di tante Danesi che tanto detestiamo proprio perché sembrano messe su alla bell'e meglio... Ci aspettiamo un pronto riscatto da tutti! Mazzarello buono sui topi, ma sui paperi mi lascia sempre perplesso: troppo deformati, soprattutto nei becchi!

          Re: Topolino 2960
          Risposta #18: Lunedì 20 Ago 2012, 11:08:34

          LA SOFFITTA DI PIPPO - IL GIRO DEL MONDO IN 80 CLICK
          Gagnor, Ambrosio e Pavanelli - Mazzarello: non me ne vogliano gli autori, Rob in particolare visto che è tra noi, ma è stata proprio una delusione. Sembra una raffazzonata accozzaglia di gag forzate, senza una vera logica. È come se questa storia fosse più indirizzata al mercato estero, perché ha i tempi ed i modi di tante Danesi che tanto detestiamo proprio perché sembrano messe su alla bell'e meglio..
          Quoto in pieno l' avvocato!Storia davvero bizzarra che non ho apprezzato per niente :(
           Per quanto riguarda le altre storie... sono contenta di rivedere finalmente l' accoppiata gancio pippo complimenti a panaro e amendola!Continua bene dove osano le papere ;D
          « Ultima modifica: Lunedì 20 Ago 2012, 11:09:44 da ele684 »

          *

          Tacitus I
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3416
          • Castiano al 100%
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2960
            Risposta #19: Lunedì 20 Ago 2012, 11:12:22
            per l'ultima storia avrei preferito di gran lunga i disegni di cavazzano,molto adatti per questa storia(che poi fa anche schifo)

            Nella cultura esiste sempre un futuro

            *

            McDuck
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1404
            • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2960
              Risposta #20: Lunedì 20 Ago 2012, 11:15:36
              per l'ultima storia avrei preferito di gran lunga i disegni di cavazzano,molto adatti per questa storia(che poi fa anche schifo)

              Beh, sì, dai, non è il massimo, ma "schifo" lo riserverei ad altre storie (non di questo numero). Io però continuo a non capire l'esatto funzionamento dell'Ipip, essendo un prodotto dell'800...

              *

              TopoRezza
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 359
              • Sia lodato Guido!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2960
                Risposta #21: Lunedì 20 Ago 2012, 12:01:45
                Numero sottotono che si salva solo per i disegni...

                ARCHIMEDE E L'INATTESA VACANZA A SORPRESA: la storia non è capace di reggere il numero tutta da sola, e anche se non ha una morale strettamente ecologica a me ricorda proprio quel tipo di dtorie, vale a dire in cui prevale il buonismo e la banalità, e poi la trovo troppo forzata. Ritengo però che sia la storia con i più bei disegni di Freccero di sempre.

                DOVE OSANO LE PAPERE - QUANDO IL GIOCO SI FA DURO: probabilmente una delle migliori saghe-storie di Bosco che io abbia mai letto, qui tutto funziona molto bene compresi i disegni di Silvietta. 8-)

                PAPERINO E PAPEROGA SURVIVOR: storiellina banale e scontata, già vista e stravista, buoni però i disegni.

                PIPPO & GANCIO E L'EVENTISSIMO STORICO: Classica Panarata ;D , non male ma non di certo una storia che ti rimane nel cuore per l'eternità. Ma quello che apprezzo più di Panaro è proprio la sua originalità, storie mai già viste e sempre diverse tra loro. Amendola troppo legnoso.

                LA SOFFITTA DI PIPPO - IL GIRO DEL MONDO IN 80 CLICK: Non me ne voglia Gagnor o chi di dovere ma qui non ci siamo proprio, la storia è fine solo a pubblicizzare la App dei vari iPad, Iphone e Icavolatevarie , non ha nulla di speciale e ci sono diverse incongruenze persino col libro di Verne. Per una volta Mazzarello ha fatto un lavoro straordinario, bellissimi i disegni e i colori. Menzione speciale per la prima tavola che con il titolo a vignetta singola e quell'enorme nuvola di polvere è veramente BRUTTA.

                P.S. A cosa serve scrivere incassi e uscite del topo in pagine così complicate??? :o
                "Ricordati ragazzo, se qualcuno ti dice che il tuo aereo è OK, magari lo è. Ma non fidarti mai prima di averlo provato tu stesso."
                Musone

                Grazie Floyd...

                *

                Testaquadramento
                Cugino di Alf
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1029
                • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2960
                  Risposta #22: Lunedì 20 Ago 2012, 13:00:57
                  Per una volta Mazzarello ha fatto un lavoro straordinario, bellissimi i disegni e i colori.

                  Sarò prevenuto verso Mazzarello (che non ho mai sopportato come disegnatore) ma i disegni non sono bellissimi: sono gli ottimi colori che li fanno sembrare tali. ;)
                  « Ultima modifica: Lunedì 20 Ago 2012, 13:03:44 da Testaquadramento »

                  "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

                  *

                  TopoRezza
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 359
                  • Sia lodato Guido!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2960
                    Risposta #23: Lunedì 20 Ago 2012, 13:02:05

                    Sarò prevenuto verso Mazzarello (che non ho mai sopportato come disegnatore) ma i disegni non sono bellissimi: sono gli ottimi colori che li fanno sembrare tali. ;)

                    Non sono d'accordo, anche i disegni mi piacciono, vedi le varie ambientazioni in mare oppure nella giungla, molto suggestive :)
                    "Ricordati ragazzo, se qualcuno ti dice che il tuo aereo è OK, magari lo è. Ma non fidarti mai prima di averlo provato tu stesso."
                    Musone

                    Grazie Floyd...

                    *

                    Testaquadramento
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1029
                    • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2960
                      Risposta #24: Lunedì 20 Ago 2012, 13:04:56

                      Non sono d'accordo, anche i disegni mi piacciono, vedi le varie ambientazioni in mare oppure nella giungla, molto suggestive :)

                      De gustibus... e poi l'ho detto che sono prevenuto verso Mazzarello... ;)

                      "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

                      *

                      piccolobush
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 4264
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Topolino 2960
                        Risposta #25: Lunedì 20 Ago 2012, 13:41:56
                        LA SOFFITTA DI PIPPO - IL GIRO DEL MONDO IN 80 CLICK
                        Gagnor, Ambrosio e Pavanelli - Mazzarello: non me ne vogliano gli autori, Rob in particolare visto che è tra noi, ma è stata proprio una delusione. Sembra una raffazzonata accozzaglia di gag forzate, senza una vera logica
                        E al fin giunse il giorno! Quel giorno per cui, se avrò mai dei figli, potrò, quando sarò vecchio, raccontare loro "io c'ero!" ;D

                        Comunque quoto l'avvocato, storia molto bislacca, non regge nemmeno come divertissement perchè proprio senza senso, anche l'ipipp non si capisce come funziona, da come è descritto sembra quasi una sorta di "libro di sabbia". Oppure è solo un raccoglitore di fogli? O un bignami? Boh! All'inizio pensavo volesse essere qualcosa tipo le invenzioni "anacronistiche" dei flintstones, ma in realtà non si dice nulla, insomma suona molto raffazzonato, appunto. E sì che ci son messi in tre per scriverla :P
                        D'accordo con aripasolo sulla estrema somiglianza con la "scorribanda nei canali": semplice coincidenza (in fondo non è un'idea particolarmente originale) o una sorta di upgrade della storia di michelini?

                        Per completare il discorso, con l'eccezione di "dove osano le papere", che mi prende sempre più, anche le altre storie sono del tutto prive di qualche guizzo o motivo di interesse, spiace per freccero (fantastico il suo essere carpiano senza darlo a vedere, è una sensazione che pervade le sue tavole ma che rimane in background, senza essere fastidiosa) e del conte (anche io sono tra i nostalgici del suo tratto che fu)

                        *

                        |Gorthan|
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 44
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2960
                          Risposta #26: Lunedì 20 Ago 2012, 14:21:48
                          Dove osano le papere si sta rivelando una saga interessante, divertente grazie alle capacità di Bosco e anche molto bella per gli occhi, grazie alla solita Silvia Ziche!
                          Per il resto, mi sono piaciute Paperino e Paperoga Survivor ed anche la storia di Pippo & Gancio e l'eventissimo storico di Panaro, divertenti da leggere. Invece la storia in apertura, Archimede e l'inattesa vacanza a sorpresa sembra difettare di una trama vera di per sè, pare un elenco di invenzioni dal doppio fine, non altro. Invece per la storia conclusiva... non mi ha affatto convinto, unica nota positiva colori davvero belli, ma la trama è davvero poco sensata.

                          *

                          Slam
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1999
                          • Ex "W Donald Duck"
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2960
                            Risposta #27: Lunedì 20 Ago 2012, 14:52:16
                            Dopo parecchio tempo torno a scrivere sul forum.

                            Commento sul numero 2960:

                            Archimede e l'inattesa vacanza a sorpresa: voto 6,5.
                            Qualche battuta carina ma la storia risulta banale e deludente visto lo sceneggiatore. Ottimo Freccero ai disegni.

                            Dove osano le papere-3 episodio: voto 8.
                            Ottima storia che sta proseguendo bene, divertente e ricca di gag. I disegni della Ziche sono fantastici, di un'espressività unica e adattissimi al tipo di storia.

                            Paperino e Paperoga survivor: voto 7.
                            Carina ma non molto originale. Più che buoni i disegni.

                            Pippo e Gancio e l'eventissimo storico: voto 7.
                            Da Panaro mi sarei aspettato di più: la storia non è brutta ma poteva essere gestita meglio. L'inizio è un pò noioso e quando si scopre che qualcuno sta complottando contro questo subito viene smascherato. amendola me lo riuscivo a far piacere solo con Cimino, ora trovo i suoi presonaggi dei burrattini.

                            La soffitta di Pippo-il giro del mondo in 80 click: voto 7.
                            Carina anche se ,come hanno detto molti, è gestita in modo disordinata. Mi ha ricordato Topolino e il surreale viaggio del destino. Non so se sono i colori che mi hanno fatto sembrare i disegni più belli, ma Mazzarello questa non mi è dispiaciuto.

                            Nel complesso uno dei peggiori numeri dell'anno, dove si salva solo la storia di Bosco/Ziche( ho scelto proprio un bel momento per tornare a commentare ;D)

                            Next: Grandissime aspettative per la storia di Casty/De Vita.

                            *

                            McDuck
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1404
                            • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2960
                              Risposta #28: Lunedì 20 Ago 2012, 16:38:27
                              Nel complesso uno dei peggiori numeri dell'anno, dove si salva solo la storia di Bosco/Ziche( ho scelto proprio un bel momento per tornare a commentare ;D)

                              Uno dei peggiori? E dai 7 a quasi tutte le storie? Non oso immaginare i migliori... ;D

                              *

                              Cornelius
                              Imperatore della Calidornia
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 13274
                              • Mais dire Mais
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2960
                                Risposta #29: Lunedì 20 Ago 2012, 17:54:52

                                Due storie interessanti si alternano a tre riempitive e inutili (un rapporto inverso era preferibile).

                                ARCHIMEDE E L'INATTESA VACANZA A SORPRESA
                                I soliti disegni incasinatissimi di Freccero (che riesco a sopportare solo con Bum Bum Ghigno) non aiutano ad apprezzare una storia dove, se levi le battutine d'intesa tra Scrooge e Archi e le invenzioni marine di quest'ultimo, rimane ben poco (tanto poco no, visto il mastodontico cupolone del Deposito che sfida San Pietro).

                                DOVE OSANO LE PAPERE - QUANDO IL GIOCO SI FA DURO... (3° episodio)
                                Qui, pur rimanendo a Paperopoli, si respira tutt'altra aria: Bosco sa come muovere eventi e personaggi sempre più coinvolti nella loro nuova vita metropolitana. La macchina è perfettamente oliata e va che è una bellezza, complici anche i disegni della Ziche. Non ricordo quante puntate sono previste (forse 5) ma la serie potrebbe continuare tranquillamente senza annoiare (spero e prevedo dei 'ritorni'). Da notare in questo episodio il patriottismo di Miss Paperett.

                                PAPERINO E PAPEROGA SURVIVOR
                                Questo numero del Topo è come le montagne russe: su e giù, up and down. Qui è profondo down! E il 'colpevole' è uno solo: Alessandro Del Conte (testo e disegni!). Quanta noia, quanto 'déjà vu'! E quelle pupille sempre così piccole e fisse!

                                PIPPO E GANCIO E L'EVENTISSIMO STORICO
                                Continuiamo il giro e torniamo a volare alto: Panaro non solo ripropone l'accoppiata Gancio-Pippo ma scava nel passato di Topolinia (mai troppo esplorato) proponendoci un interessante episodio western di metà Ottocento in cui abbiamo uno dei primi esempi americani di integrazione razziale, forse anche per stemperare una realtà (dell'epoca) altrimenti violenta e sanguinosa. Inoltre, tornando al presente, assistiamo a vendette personali da compiersi all'interno dell'organizzazione per il 150° anniversario del Giorno di Jacob. Dunque tanta carne al fuoco (visto che siamo in ambiente western) ottimamente preparata dal 'cuoco' Panaro, tanto da far passare quasi in secondo piano quello che sembrava (e comunque è) il piatto forte del menu, ovvero il ritorno della famosa coppia scarpiana.

                                LA SOFFITTA DI PIPPO - IL GIRO DEL MONDO IN 80 CLICK
                                Finiamo il giro tornando rasoterra (purtroppo). Di pregevole solo i disegni di Mazzarello (valorizzati da una particolare colorazione) in una favoletta vissuta all'interno di un libro (il tutto già stravisto mille volte!). E come si è già scritto, ci si sono messi in tre (Ambrosio, Gagnor, Pavanelli) per tirar fuori 'sto capolavoro!  
                                « Ultima modifica: Martedì 21 Ago 2012, 03:16:48 da leo_63 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)