Attenzione: spoiler possibili /!\
Una volta tanto anch'io ho comprato Topolino senza ritardare troppo l'acquisto come faccio di solito...ho deciso che comprerò solo le copertine dei paperi, i miei preferiti!

La grande corsa - Contro il tempo:
E' ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo, bisognerebbe aspettare la conclusione di tutte e quattro le puntate.
Ora posso dire solo che, la storia mi ha ricordato un po' quella del numero 2888, Duck Wheels: Zio Paperone e la contesa rombante, sia un po' perché c'era sempre il tema di una gara automobilistica, sia perché c'era anche in quella occasione la Numero Uno in palio (e non dimentichiamo la presenza di Amelia).
In ogni caso non posso assolutamente dire che non mi sia piaciuto Paperone intento a sparare ai quattro venti con il suo mitrarchibugio a pagina 20!!
A parte questo, non credo di aver capito molto bene il motivo per cui la Numero Uno deve essere requisita...inspiegabile potere!? Boh...
Attendiamo la prossima puntata...sono abbastanza curiosa di sapere come si evolveranno le cose! Le corse automobilistiche non mi piacciono (per intenderci bene, ho lo stesso entusiasmo di Gastone in questo numero), spero che Enna sappia rendere il tema leggero a tutti...per il momento come storia sembra essere iniziata con il piede giusto!

Zio Paperone e i tesori del grande blu – La leggenda del pirata canterino:
Sarà il fatto che ho ripreso a collezionare da poco, ma era da un po' che non rivedevo il Capitan Pato...ne ho apprezzato il ritorno.
Paperone che dubita del suo fiuto mi sembra quasi strano! Però nel complesso la storia mi è piaciuta.
Indiana Pipps e la sete del deserto:
Non tanto male, per la sua corta lunghezza.
Paperi a impatto zero - Paperino e Paperoga: la vernice fonoassorbente:
Il migliore tra tutti i suoi predecessori...Paperoga sempre forte: "Ho consultato siti fondamentali come Scienzachenonfunziona e Panzanetotali, ma sopratutto...ho le mie idee!"...ahahah!
Topolino e le cene con mistero: Simpatica...non ho molto da dire
La storia del numero che ho più apprezzato è stata la seconda di Zio Paperone!
Per quanto riguarda invece l'unico Gulp del numero, quello a pagina 158, i bassotti quando scappano con l'auto di Paperino li ho trovati un po' stranamente disegnati...
