Torno a commentare un Topolino dopo secoli..non riesco mai a stare al passo uffa

!!!
Partiamo con la prima parte della storia di Bruno Enna
La grande corsa contro il tempo. Mi sono avvicinata a questa storia non del tutto convinta, perchè l'idea della gara automobilistica non mi entusiasmava, ma per ora mi sono ricreduta. Mi sono piaciute più cose: lo spiritello del tempo, ad esempio, è antipatico al punto giusto, mi è piaciuta la citazione di
Canto di Natale di Dickens e ovviamente della notissima trasposizione Disney con il fantasma del Natale. Fa poi sempre ridere l'atteggiamento dispotico di Paperone e il fatto che le "piume delle sue piume" siano costrette a partecipare volenti o nolenti a questa gara. Mi piacciono le coppie che si sono formate, sarà interessante vedere come si svilupperà la corsa e di conseguenza la storia..sappiamo anche che Paperino ha il costume di Paperinik nella sua 313 e vedremo se e come interverrà.
L'altra storia che volevo citare è
Topolino e le cene con mistero, che mi è piaciuta proprio per come sono riuscita a cambiare idea man mano che le pagine scorrevano..prima ero curiosa, poi ero dispiaciuta per Topolino escluso dalla cena, poi capivo gli amici perchè Topolino diventava insopportabile ogni vignetta di più..ma allo stesso tempo capivo Minni che, di fronte a Topolino abbacchiato, non poteva resistere e gli dava un'altra possibilità..e poi tornavo a essere acida con Topolino che proprio non riusciva a trattenersi. Ecco io ho sempre desiderato, da amante di gialli, una cena con mistero, ma farla con Topolino (o meglio, con questo Topolino particolarmente pedante) credo che sarebbe poco divertente

!!!
Infine cito
Zio Paperone e i tesori del grande blu - La leggenda del pirata canterino che mi è piaciuta per vari motivi: adoro le storie che cominciano in medias res e che, attraverso un flash back, ti riportano indietro spiegandoti cosa è successo e perchè ci si trova in questa situazione, mi è piaciuta anche l'ambientazione e l'atmosfera del locale sudamericano, bella la lealtà e la collaborazione costante di Battista e Miss Paperett che si fanno sempre in quattro per aiutare Paperone che, ancora una volta, riesce a trarre il maggior profitto dalla situazione.
Insomma secondo me è un buon numero, attendo con curiosità il continuo della storia di Enna

!!!