Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3023

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (21)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e il perplimente zio Svalvolo
Che aria tira... a Lucca
Paperinik e Captain Duck in: Il costume fa il supereroe?
Amazing Papers - La pattuglia spaziale e i ratti talpoidi
Zio Paperone e le spaziali ferie autunnali
Topolino e il rock del ragioniere

Topolino 3023

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

gambadilegno
Papero del Mistero
PolliceSu

  • **
  • Post: 246
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 3023
    Risposta #60: Sabato 2 Nov 2013, 00:01:22
    Le tre storie centrali non mi hanno convinto. Peccato, perchè il primo episodio di Amazing Paper era stato divertente,  e FM Bianchi mi era piaciuto nelle sue precedenti.

    Tutt'altra storia Casty, che ci sorprende ancora con i suoi "doppioni", siano essi alieni o ladruncoli, e Secchi/Del Conte, con una storia topolinesca che fa scompisciare :)

    Segnalo "la muraglia", un bel gioco divertente a pag. 121
    « Ultima modifica: Sabato 2 Nov 2013, 00:03:05 da archibugio »

    *

    AndyHawkGamma
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Topolino 3023
      Risposta #61: Sabato 2 Nov 2013, 00:05:56
      Cioè, passi pure il decimale, se proprio proprio...ma almeno si dovrebbero valutare le due categorie (disegn/sceneggiatura) come cose distinte. Non si può poi unificarle nel voto del tutto arbitariamente! Se i parametri di partenza, i metri di misura son diversi..beh, non puoi poi semplicemente sommare in una valutazione ancor differete, stavolta da 1 a 10.
      A questo punto tanto vale usare quest ultimo parametro per  tutto, e poi fare una media generale..

      Beh, scusate, poi ognuno è libero di far quel che vuole, per carità...solo non mi sembrava una cosa molto "scientifica", nè molto sensata, ecco...anche se probabilmente mi son spiegata da cani, e certo non sono affaracci miei in ogni caso.. ;D

      Mia cara, guarda che i voti che ho esplicato erano per far capire come valutavo (non ricorrerò più a mostrare con evidenza i voti per filo e per segno).

      Poi, l'ho già spiegato: la sceneggiatura per me ha più peso dei disegni.
      Se ad una storia dessi 5 di disegni e 1 di trama, il voto verrebbe sufficiente.
      Dato che però i disegni, per quanto belli possono essere, non possono fare avere la sufficienza se la trama è davvero scadente.
      Per questo, invece di un fifty fifty (che sarebbe anche più corretto) ho dato più peso alla sceneggiatura.
      Anche se dessi voti da 1 a 10 per le due categorie... nei miei criteri dovrei sempre dare più peso alla sceneggiatura.

      Poi ognuno ha i suoi criteri... io ho semplicemente dimostrato che quel che scrivo lo faccio con un determinato criterio.
      Io poi non sono un super commentatore, più che altro perché non do mai letture superficiali alle storie e quindi ci penso un bel po' prima di dare un giudizio.

      Difatti volevo commentare il numero su cui era apparsa quella storia di Artibani, "Zio Paperone e l'Apparecchio Post Telefonico", ma poi, sapendo che su una delle storie successive ci sarei andato pesante e non poco (e penso abbiate già capito perché e di chi parlo), mi sono astenuto anche solo dal commentare l'ottima di Artibani, visto che ci tenevo a dare un parere completo di quel numero.

      Sulla media generale, io ho provata a farla come metodo per le votazioni del sondaggio che curo su un altro Forum, dividendoli nei cinque parametri... e ti dirò che viene un pastrocchio tremendo!
      Difatti i voti sono capace di darli seduta stante senza problemi, cosa che riesco a fare anche con le storie di Topolino.
      Semplicemente prima considero a parte le due categorie, e poi le metto insieme per il voto finale.

      A proposito, ma qualcuno si ricorda di me?  ;)
      Non sono così fresco come credete (e non mi riferisco dai miei primi commenti sotto questo account)  ;D
      Mi sa che se non mi ricordate, è perché la differenza offusca ciò   :D

      *

      Eruyomè
      Gran Mogol
      PolliceSu   (1)

      • ***
      • Post: 536
      • Elen síla lúmenn'omentielvo...
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 3023
        Risposta #62: Sabato 2 Nov 2013, 00:31:50

        Se ad una storia dessi 5 di disegni e 1 di trama, il voto verrebbe sufficiente.


        Beh, passi pure tutto..ma questo no, in effetti.
        Se si parla di medie, beh, il problema non si pone. Decisamente la media semplice sarebbe un 3. Ben sotto la sufficienza, quindi..


        Comunque, per il resto, ci mancherebbe... ;)ognuno può commentare come meglio crede, e usando sistemi di misura tutti suoi..

        Solo, mi sembrava decisamente più immediato, corretto e pure più semplice alla fin fine, usare sempre lo stesso critero di valutazione per ogni categoria, e farlo in decimi mi parrebbe la cosa più sensata, per fare poi una media..
        « Ultima modifica: Sabato 2 Nov 2013, 00:35:14 da Manu »
        «Éala éarendel engla beorhtast
         ofer middangeard monnum sended.  Aiya Eärendil Elenion Ancalima!»

        *

        PX
        Papero del Mistero
        PolliceSu

        • **
        • Post: 224
        • Space Traveler
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3023
          Risposta #63: Sabato 2 Nov 2013, 10:07:04
          Panini = Variant!!!!
          Occorre abituarsi a questo paragone!!!
          Ottima comunque la copertina variant di questo numero, bella bella!!!!
          Scrigno dei mille: pura operazione commerciale!
          Io non lo sapevo fin ora. L'ho appreso adesso.
          Però, devo dire che teoricamente ci possono stare queste copertine variant, se non se ne continua ad abusare.

          - Topolino 3019: era lo storico passaggio di editore. Anche se già la copertina normale era storica, si è voluto creare qualcosa di ancora più speciale in concomitanza anche con il Romics. E' stata una trovata più che sensata.
          - Topolino 3023: per il Lucca Comics & Games (l'evento italiano più importante del settore), ancora abbastanza vicini al momento del cambio di editore, si è voluto dare un prodotto particolare anche agli utenti di questo evento (più importante del Romics, e quindi ha senso dare qualcosa in più). La copertina variant, poi, sembra un'integrazione di quella del 3000, quando ancora non c'era la Panini. Una specie di sequel, con l'omaggio anche al Paladino. Ancora può essere giustificabile.
          - Paperinik Appgrade 14: forse questa se la potevano risparmiare, visto che c'era la copertina variant di Topolino. O se ne fa una o si fa un'altra. Siccome Topolino è la rivista principale, magari quella poteva bastare. Altrimenti, siccome con Topolino lo si era già fatto per il 3019, si faceva la variant solo di Paperinik... Nell'indecisione, hanno fatto tutte e due.... Si può chiudere un occhio, forse.
          - Lo scrigno dei mille anche può avere un senso. Siamo arrivati da poco al numero 3000. Numero storico. La Panini ancora non c'era, quindi non aveva potuto organizzare niente di particolare. Per il 2000 la Disney aveva realizzato un volumone "Speciale 2000", mentre stavolta non c'era niente di particolare. Questo cofanetto, oltre a sottolineare lo storico traguardo, ripubblica gli altri numeri storici in versione "restaurata", addobbandoli per l'occasione con l'effetto dorato. E' un'altra trovata sensata. Chi si è perso quei numeri, ora ha la possibilità di acquistarli (non usati).

          Il vero problema è che tutte queste trovate, che ribadisco essere sensate, si sono andate ad accumulare tutte in un periodo troppo ristretto. Un pò perché prima non lo si è potuto fare, un pò perché questi eventi fumettistici sono stati tanto ravvicinati...
          Vediamo come evolve la situazione.


          Ma ma ma ma... vi siete soffermati in tanti sui due Pippi di pagina 19, ma nessuno si è accorto che Topolino e Minni non hanno la coda in nessuna vignetta?! Oddio io me ne sono accorto solo ora!
          Le altre storie di Sciarrone al riguardo come sono, non mi ricordo...
          Già, ci era sfuggito.
          Va bè, avevano la coda nei pantaloni. ::)


          Beh, passi pure tutto..ma questo no, in effetti.
          Se si parla di medie, beh, il problema non si pone. Decisamente la media semplice sarebbe un 3. Ben sotto la sufficienza, quindi..
          Ok, dare voti non è il tuo forte. ::) :P ;D

          *

          PX
          Papero del Mistero
          PolliceSu   (4)

          • **
          • Post: 224
          • Space Traveler
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (4)
            Re: Topolino 3023
            Risposta #64: Sabato 2 Nov 2013, 11:37:06
            Piccola curiosità che non ha notato nessuno fin ora.

            Nella storia "Paperinik e Capitain Duck in: il costume fa il supereroe?" c'è la sequenza iniziale della festa in maschera in cui Paperina lascia Paperino per andare insieme a Gastone. Paperino dice una frase che lascia pensare: "Sob! Perché, ogni volta che c'è una festa in maschera, mi trovo in questa situazione?".
            Si tratta evidentemente di una citazione di "Paperinik alla riscossa", la seconda storia in assoluto con Paperinik protagonista. C'è una situazione identica.

            Bellissima sequenza e bellissima citazione. Davvero inaspettata e piacevole, soprattutto per gli appassionati di Paperinik. :)


            *

            Ellie
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 60
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 3023
              Risposta #65: Sabato 2 Nov 2013, 11:56:10
              Mi piace riconoscere la giusta importanza a Silvia Ziche , come fa la DE Poli. Riguardo a Lucrezia e Alice a quel paese, l ' ho trovato in libreria e lo consiglio a tutti , è .. strawow. Complimenti a tutte le " nozioni  linguistiche ". [smiley=2vrolijk_08.gif] [smiley=2vrolijk_08.gif]
              Ellie

              *

              Andrea87
              Uomo Nuvola
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 6566
              • Il terrore di Malachia!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3023
                Risposta #66: Sabato 2 Nov 2013, 13:16:01
                numero davvero bello, tutte le storie sono molto leggibili e nessuna spicca sulle alte proprio a causa del livello medio molto alto.

                Però la più bella di tutte è il reportage a fumetti della Ziche su "Luccaaaaaa" (cit.), fa sganasciare!


                Perfino la storia di Paperinik è bella (sebbene non ci vedo tutto questo sottofondo sul tempo ineluttabile evidenziato da altri) e Bianchi quindi si riscatta dal precedente fail col diabolico vendicatore.
                Solo un appunto: BASTA! basta sbandierare l'amicizia tra Paperino e Paperinik, basta dire "mi ha prestato il costume" quando può benissimo esserselo fatto/comprato (a maggior ragione dopo che Paperina gliel'ha smerdato)...
                Ottimo il ritorno futuro di Mad Ducktor e ottimi i disegni di Gula con una divina Paperina/Grimilde :D e un PK senza mascherina che cita quello del diabolico vendicatore!
                Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                *

                Gongoro
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2226
                • 0-0
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3023
                  Risposta #67: Sabato 2 Nov 2013, 13:16:24
                  Da ricordare che Paperina aveva affrontato Grimilde in persona nella storia Paperinika e la selvaggia banda dei Mekanos.
                  Nota di merito per Bianchi il non utilizzo delle car-can. ;)

                  Per quanto riguarda Sciarrone e il Topolino senza coda, un precedente remoto è il Carpi di fine anni '50, inizio '60.
                   
                      

                  Prima ancora c'è Gottfredson stesso a metà anni '40.

                          
                  « Ultima modifica: Sabato 2 Nov 2013, 13:40:25 da gongoro »

                  *

                  pkthebest
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3023
                    Risposta #68: Sabato 2 Nov 2013, 13:43:39
                    O Romano Scarpa in "Minnotcha", anche se per un periodo limitato... ;)

                    *

                    Chen Dai-Lem
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu   (1)

                    • ****
                    • Post: 1196
                    • Cip & Ciop
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Topolino 3023
                      Risposta #69: Sabato 2 Nov 2013, 14:12:29
                      Super influenzata stamattina sono rimasta chiusa in casa e ne ho approfittato x leggere il Topolino di questa settimana.. Wow a me questo numero è piaciuto molto :)
                      Che aria tira..a Lucca beh ho riso dall'inizio alla fine..la Ziche è stata insuperabile..e credo che se non si è provata l'esperienza di Lucca almeno una volta non si possa capire fino in fondo quanta verità ci sia in quelle quattro pagine.. Si vede qualunque cosa a Lucca..apparte i cosplayer (alcuni dei quali mi facevano veramente paura..tipo uno di Star Wars) che mettevano un sacco di allegria ma al tempo stesso confondevano anche le idee come Inthenight sa bene :)  (c'erano un sacco di ragazzi vestiti da militari, ad esmepio, che facevano in modo che quando ne incontravi uno vero non sapevi se era un cosplayer o effettivamente un membro dell'esercito :) )..ma poi le scene che si vedevano nei vari stand erano proprio quelle descritte dalla Ziche..persone che chiedevano qualunque tipo di disegno..alcuni decisamente originali (bellissima la vignetta in cui il fan chiede al disegnatore di disegnargli un Pk che lotta contro gli evroniani arrabbiati mentre imperversa la bufera a causa della caduta di un meteorite :) La cosa bella è che si fa pure i complimenti da solo x l'idea :)!!!)..e ovviamente stupendo che alla fine scrive che autori e disegnatori vanno solo xchè gli autori li costringono :)!!! Come non capirla..;
                      Topolino e il perplimente zio Svalvolo:Che dire? A me questa storia è piaciuta molto..ero anche dubbiosa sulla effettiva colpevolezza dello zio di Topolino..tra l'altro in due vignette di pagina 30 aveva veramente la faccia inquietante..complimenti a Sciarrone x i disegni..a me sono piaciuti molto :)!!! Voto 8;
                      Paperinik e Captain Duck in: il costume fa il supereroe? No Paperina in questa storia ha raggiunto dei picchi di antipatia mai raggiunti..non la posso vedere..io mi chiedo come possa Paperino stare con lei..alla prima occasione lo smolla x andare con Gastone per poi lamentarsi dopo..fossi in Paperino un bel calcio nel sedere altrochè :)!!! Voto 7;
                      Amazing Papers la pattuglia spaziale e i ratti talpoidi: bella anche questa storia di Savini che riesce a creare delle storie molto godibili nonostante basate su trame cmq semplici..mi diverto sempre molto a leggerle..credo che sia questo lo scopo e quindi credo che l'obiettivo sia stato raggiunto anche stavolta :) Voto 7;
                      Zio Paperone e le spaziali ferie autunnali: questa storia mi è piaciuta moltissimo..mi hanno fatta morire dal ridere tutte le peripezie spaziali di Paperone e del povero Archimede e il finale è spettacolare :) Voto 8;
                      Topolino e il rock del ragioniere: posto che credo che le superstar e i componenti delle varie band non siano legati e portati via di peso nelle varie tournèe e che quando uno vuole smettere può farlo tranquillamente (io non me ne intendo molto ma credo che il batterista sia anche una figura abbastanza sostituibile in una band..forse il cantante magari sarebbe più un problema anche se ci sono casi in cui si è cambiato anche quello)..la trama è anche carina e leggibile. Voto 6,5.
                      Numero buonissimo..non vedo l'ora di leggere il prossimo (cosa tra l'altro non scontata xchè con numeri magari più scadenti non sei molto invogliato a leggere..ma è un bel pezzo che questa cosa non capita quindi speriamo che si vada avanti così :)!!!)
                      "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                      - Carlos Ruiz Zafón -

                      *

                      PX
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 224
                      • Space Traveler
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Topolino 3023
                        Risposta #70: Sabato 2 Nov 2013, 15:22:10
                        posto che credo che le superstar e i componenti delle varie band non siano legati e portati via di peso nelle varie tournèe e che quando uno vuole smettere può farlo tranquillamente (io non me ne intendo molto ma credo che il batterista sia anche una figura abbastanza sostituibile in una band..forse il cantante magari sarebbe più un problema anche se ci sono casi in cui si è cambiato anche quello)..la trama è anche carina e leggibile. Voto 6,5.
                        Invece può capitare anche quello: se si finisce sotto contratto e l'etichetta ha stabilito che bisogna fare un mega-tour mondiale di tre anni ininterrotti in mega strutture colossali, il musicista è legato al contratto e deve eseguire di tutto: concerti, interviste, promozioni, sotto pressioni di ogni genere (anche da parte dei mass-media) e tutto il resto, finché non finisce il contratto (e a volte non se ne esce comunque). Pena, la perdita di ogni bene economico-finanziario e la distruzione d'immagine per il resto della vita.
                        Beh, non è tutto rose e fiori. :-X

                        Concordo col tuo commento sulla Ziche a Lucca ;D

                        *

                        Andrea87
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 6566
                        • Il terrore di Malachia!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3023
                          Risposta #71: Sabato 2 Nov 2013, 16:01:15
                          beh nel mondo disney dove non esistono droghe e orde di ragazzine assatanate pronte a fare sesso con te, in effetti è più divertente fare il commercialista che la rockstar planetaria :P
                          Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                          *

                          Eruyomè
                          Gran Mogol
                          PolliceSu   (4)

                          • ***
                          • Post: 536
                          • Elen síla lúmenn'omentielvo...
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (4)
                            Re: Topolino 3023
                            Risposta #72: Sabato 2 Nov 2013, 16:35:01

                            Ok, dare voti non è il tuo forte. ::) :P ;D


                            Boh, dare voti non sarà il mio forte, avrai ragione tu...ma nemmeno la matematica è un'opinione, d'altronde...


                            sorvolando...letta la storia di Casty, finalmente. Molto carina, in effetti! :) E risolleva la media del numero, per me. Questi esperimenti di linguaggio sono divertenti, una bella ventata d'aria fresca...Disegni altalenanti, per quanto mi riguarda...certe espressioni convincono, altre no...
                            Le sviste già rilevate forse saranno volute, ma i baffi dello zio mancanti qua e là..non credo lo siano!

                            Comunque, amputazione di code a parte..c'è da prendere atto della mastoplastica additiva di Clarabella. Che è notevole. :o
                            «Éala éarendel engla beorhtast
                             ofer middangeard monnum sended.  Aiya Eärendil Elenion Ancalima!»

                            *

                            Autocensored
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 617
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 3023
                              Risposta #73: Sabato 2 Nov 2013, 16:41:13
                              Da ricordare che Paperina aveva affrontato Grimilde in persona nella storia Paperinika e la selvaggia banda dei Mekanos.
                              Per quanto sia stramba  adoro quella storia :D

                              *

                              Mark
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1046
                              • Esperto animazione disneyana
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 3023
                                Risposta #74: Sabato 2 Nov 2013, 19:18:25
                                Bella la storia di Casty, anche se non straordinaria, soprattutto visto quello a cui finora ci ha abituato l'autore.

                                Piacevolissima anche la storia di Paperinik. Non pigia troppo sul sentimentale, ma riesce comunque a comunicare emozione. Chi non si è mai immaginato come sarebbe uno scontro tra Batman e Joker anziani ;D

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)