Commento numero 3023:
Buonissimo numero, nella strabiliante media degli ultimi mesi.
COPERTINA: Formidabile Ziche, questa settimana è lei la regina del mondo disneyano, con la ristampa del suo Grande Splash e lo splendido omaggio a Lucca Comics di questo numero.
Tornando al concept, l'idea dei cosplay di Paperinik è formidabile e Paperoga in primo piano non stona. Le copertine dell'era Panini sono qualcosa di fantastico, senza strilli, occhielli, disegni confusi o poco armoniosi: sono tutte caratterizzate da un tratto pulito e armonioso, ottimi colori e begli sfondi. Apprezzo soprattutto la pulizia delle ultime 5 copertine. Solo una
perplessità: cos'è quel coso azzurro dietro al ponpon di Paperoga? VOTO:
8,5Del
perplimente zio Svalvolo ho già parlato in un precedente post: VOTO:8
PAPERINIK E CAPTAIN DUCK: idea buona, sviluppata bene, F.M. Bianchi è un grande autore, a mio avviso, lo ha dimostrato in storie come
Zp e l'esodo animale,
Paperoga e il bosino di X... e si afferma nuovamente con questa storia a tema Halloween. Ho apprezzato specialmente il fatto che per una volta è stato Paperino a prendersi i meriti di Paperina, e per una volta non il suo alter-ego.
Impressionante la somiglianza di BBB con il cattivo de "gli incredibili".
Gula ci delizia con immagini nitide e precise, forse un po' troppo squadrate. VOTO: 7,5
SPECIALE LUCCA COMICS E GAMES : chapeau. La Ziche è UN GENIO. forse ho apprezzato più queste quattro paginette della storia di Casty (non prendetemi per matto, è la verità!!) VOTO 8,5
AMAZING PAPERS Bravi Savini e Intini: la scorsa settimana ho avuto
perplessità sulla buona riuscita di questa saga ed oggi mi sono ricreduto: gag divertenti e disegni magnifici, nel loro disordine apparente. Savini si autocelebra con piacere, Sia nella tavola iniziale che a pag. 97. VOTO: 8
ARCHIMEDE E LE SPECIALI FERIE AUTUNNALI: Macchettata unica, il che non è un rimprovero allo sceneggiatore, anzi, però credo che ormai le idee cha Augusto ha tirato fuori per le sue ultime storie (l'autore ormai è ONNIPRESENTE!!) sono tritate, ritritate e strariciclate. Belli i disegni di Marini, che però non mi convince né con i paperi né con i topi. VOTO: 5
Chiude il numero
IL ROCK DEL RAGIONIERE, storia carina che ha come pregio i disegni di Del Conte. Trama carina anche se inverosimile, alcune gag mi hanno abbacinato, come il finale campato per aria.VOTO: 5,5.
Un ultimo commento: in questo numero sono comparsi ben tre (anzi quattro) personaggi nuovi, addirittura citati nel titolo; a me non piacciono per niente i personaggi "usa e getta", che compaiono in una storia per poi svanire per sempre. Io non disdegnerei, anche solo per esperimento, il ritorno di un personaggio che non si vede da un po' (vedi il ritorno di Dinamite Bla o Macchia Nera), ciò farebbe bene alla continuity ed a noi appassionati. Tanto per dirne una, avrei visto più volentieri lo zio Geremy al posto di un nuovo zio, tra altro per nulla caratterizzato sia dal punto di vista emotivo, sia da quello grafico.
Ovvio che queste sono impressioni mie, molto meglio vedere molti personaggi piuttosto che un cast monotematico.
Numero da tre stelle, secondo posto dell'era Panini (al primo ci sta il 3022)
