Ma secondo te Topolino deve prendere a modello Ken il Guerriero? 
Il tuo discorso avrebbe un minimo senso se solo Topolino stesse crollando, peccato che stia crollando l'intero fumetto mondiale, manga e comics "duri" compresi.
Ripeto comunque l'impressione che tu non legga Topolino da molti anni.
Il fumetto crolla perchè non offre quello che la gente chiede, e che trova altrove
Negli anni '70 fu per "colpa" di Goldrake" che dava divertimento e valori gratis, mentre Topolino lo dovevi pagare
Oggi è per colpa di Internet che fornisce prodotti migliori e gratis a fonte di Topolino e TV a pagamento e lontani dal volere dei lettori.
E comunque il paragone da casalinga economa, è stupido.
Quando era in vita, Bonvi diceva che pubblicare "Sturmtrippen" in edicola gli conveniva farlo da casa, perchè gli costava poco, e con meno di 10.000 copie vendute ci si faceva la villa al mare.
Bonelli, Disney, Astorina e simili, hanno anche un mucchio di spese vive in più, quindi il paragone non regge.
Bonvi faceva la bella vita vendendo 10.000 copie, Topolino con 50.000 è a rischio chiusura, fai un po' te.
Inoltre "One Piece" vende 1000 copie in italia, 1000 in Arabia, 10.000 in Giappone, 5.000 in Cina e in chissà quanti altri paesi
la DC comics non vende il fumetto di Batman, ma tutto il brandt, dall'uso su tazze e magliette, ai videogiochi, i soldi non li fa con le 3000 copie al mese che venda la RW Lion, e tantomeno con SOLO quel titolo, ma con le centinaia di albi che produce settimanalmente
Topolino le sue storie dove le vende?
Italia, Brasile, Norvegia, Germani, Francia e.... basta.
Come Tex
Chi è che vende di più?