Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Tiratura Topolino

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Bramo
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3218
  • Sognatore incallito
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Lo Spazio Disney
PolliceSu
    Re: Tiratura Topolino
    Risposta #60: Martedì 11 Gen 2011, 22:28:56
    Citazione da: MACCHIA_NERA link=1193576647/60#65 date=1294780454
    non scherziamo per niente! Esiste dagli anni 80 è veroe le prime storie erano anche carine, ma adesso, forse sarò io ma trovo assolutamente non dico brutte perchè non sarei sincero, però cavoli il livello è sceso, e anche di parecchio!! Penso sia impossibile dire il contrario!
    Vabbè, io mica ho detto che negli anni '80 erano brutte e adesso sono capolavori, eh. Ho solo specificato che quel processo su Paperinik era iniziato già da anni, non solo dai tempi più recenti come la riflessione sembrava collegarsi al resto del post. Anche perchè le storie di Pezzin degli anni '80 a meno non dispiacciono, pur essendo il Paperinik che apprezzo forse di meno, e perchè storie inutili con il supereroe negli ultimi anni ce ne sono a iosa. Però cose come L'amore nell'oblio o quelle di Gervasio che citano Fantomius sono concreti segnali di riscatto ;)

    Citazione da: scrooge4 link=1193576647/60#66 date=1294780651

    Di questo se ne sono accorti tutti quegli editori, quali RCS e Repubblica/L'Espresso, che hanno realizzato in questi anni opere a fumetti di pregio in più volumi e di varia natura (fumetto disneyano, bonelliano, supereroistico, antologico, ...) che hanno riscosso un successo spesso di gran lunga superiore alle aspettative. Si è dimostrato che quando si punta sull'appassionato in senso stretto, il mercato può pagare, e anche molto.

    Certo Topolino ha tutto un altro ruolo, ci mancherebbe. Ma queste iniziative testimoniano che, nonostante la crisi, la pletora di alternative possibili, il mutamento di gusti, ecc., il suo pubblico di appassionati il fumetto continua ad averli.
    E' vero... queste validissime ed encomiabili iniziative da edicola, che hanno permesso la grandissima diffusione di opere importanti e interessanti, hanno spesso fatto il botto... però da quel che ho capito/intuito, sono anche uno specchio un po' preoccupante: la maggioranza degli acquirenti di quelle collane sono adulti, appunto, e non ragazzi/ragazzini. Temo (parlando però a pelle, eh) che l'età media dell'appassionato con gli anni sia lentamente salita, di modo che i ragazzini abbandonano sempre prima "Topolino" per passare a poco altro oppure per passare direttamente... a niente, allo zero acquisto di fumetti le cui cause si possono ritrovare direttamente nelle considerazioni sull'intrattenimento e le ricariche che faceva Fausto. Se questo da un certo punto di vista sdogana il fumetto da intrattenimento fuffa per bambini, dall'altro erode sempre di più il numero di appassionati.

    Citazione da: scrooge4 link=1193576647/60#66 date=1294780651
    Sono diminuite le "storie da ricordare", quelle che ti viene voglia di rileggere continuamente.
    Quest'anno, IMHO, ce ne sono state due, entrambe di Casty: Topolino e il mondo di Tutor e Topolino e l'isola di Quandomai.
    Lol, serio?!? (che frase zarrissima... :P )
    Io non seguendolo costantemente ho ritrovato altre storie che mi hanno segnato in un modo o nell'altro di questo 2010, e che considero da ricordare proprio come le due di Casty. E per motivi diversi: Gagnor + Faraci dal "Topo" di Natale, la storia su Destino, il Buz Pappapianeti che nel suo minimalismo è deliziosa, Cronache dal regno dei due laghi che riporta la demenzialità anni '90, le 3 di Pippo Reporter...
    « Ultima modifica: Martedì 11 Gen 2011, 22:34:25 da Everett_Ducklair »

    *

    PORTAMANTELLO
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (2)

    • *****
    • Post: 2065
    • MAI la Fine!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Tiratura Topolino
      Risposta #61: Martedì 11 Gen 2011, 22:57:21

      Citazione da: Everett_Ducklair link=1193576647/60#67 date=1294781336
      (che frase zarrissima... :P )

      Non preoccuparti. Anche"che frase zarrissima" E' una frase zarrissima. :P
      No man commanded Jean Louise.
      Not on land and not on water.
      Jean did whatever he pleased,
      Until he kissed the gunners daughter.

      *

      Lucandrea
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re: Tiratura Topolino
        Risposta #62: Mercoledì 12 Gen 2011, 10:59:39
        Citazione da: pkthebest link=1193576647/45#59 date=1294753689

        Davvero credi che noi "appassionati in senso stretto" stiamo diminuendo? Io non ne sarei tanto certo... Gli altri che pensano? :-?

        Più che altro penso che in questa categoria di lettori appassionati ci siano meno persone nuove che vi entrano a far parte. Rimane lo zoccolo duro ma di nuovi lettori che si appassionano a collezionare e leggere Topolino penso che ce ne siano di meno rispetto agli anni passati.

          Re: Tiratura Topolino
          Risposta #63: Mercoledì 12 Gen 2011, 11:42:51
          Citazione da: Lucandrea link=1193576647/60#69 date=1294826379

          Più che altro penso che in questa categoria di lettori appassionati ci siano meno persone nuove che vi entrano a far parte. Rimane lo zoccolo duro ma di nuovi lettori che si appassionano a collezionare e leggere Topolino penso che ce ne siano di meno rispetto agli anni passati.

          Ecco forse questa è la cosa più giusta! Perchè gli appassionati non diminuiscono, o se diminuiscono sono ben pochi mentre forse negli anni precedenti c'era molta più gente che si appassionava e questi oggi fano parte dello "zoccolo duro" di oggi! Ma lo zoccolo duro del domani? Ci sarà?


          *

          Scrooge4
          Visir di Papatoa
          Moderatore
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2089
          • Barks The Best!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tiratura Topolino
            Risposta #64: Mercoledì 12 Gen 2011, 13:01:11
            Citazione da: Everett_Ducklair link=1193576647/60#67 date=1294781336
            ... però da quel che ho capito/intuito, sono anche uno specchio un po' preoccupante: la maggioranza degli acquirenti di quelle collane sono adulti, appunto, e non ragazzi/ragazzini. Temo (parlando però a pelle, eh) che l'età media dell'appassionato con gli anni sia lentamente salita,

            Ma io mi riferivo proprio a questo, citando nel mio intervento Dippy Dawg che diceva:

            Citazione da: Dippy_Dawg link=1193576647/60#60 date=1294761363
            Secondo me, bisognerebbe proprio puntare sui lettori adulti (che, tra parentesi, sono quelli che spendono di più...), e il target è una stupidaggine da marketing che non dovrebbe esserci...
            « Ultima modifica: Mercoledì 12 Gen 2011, 13:01:26 da scrooge4 »
            Marco Travaglini


            *

            Dippy Dawg
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 3881
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Tiratura Topolino
              Risposta #65: Mercoledì 12 Gen 2011, 14:16:01
              Citazione da: Quackmore link=1193576647/60#61 date=1294761560
              Dite? Specifichiamo quali appassionati.
              Quando leggo i topic sui vari albi del Topo, qui sul forum, ci sono fin troppi utenti che lo snobbano esplicitamente, riservandosi di comprarlo solo quando c'è questo o quell'autore di proprio gradimento - nei casi migliori!
              Giusta osservazione!

              Effettivamente, gli acquirenti di Topolino sono di vari tipi:
              1) Il "collezionista appassionato", che lo compra e lo legge; uno come me...
              1a) C'è anche chi lo compra regolarmente, ma non ha tempo di leggerlo; conosco uno che non ha ancora letto "Il mondo che verrà" (non mi fate fare nomi)!!!
              2) Il "collezionista deluso", che lo compra solo per la collezione, ma che non lo legge mai ("Le storie di oggi fanno schifo"...); ne conosco qualcuno...
              3) L'"appassionato selettivo", che lo compra solo quando c'è qualcosa che lo interessa...
              4) L'"acquirente adulto", che lo compra (più o meno saltuariamente) per i figli, senza leggerlo (o sfogliandolo solamente): "è roba per bambini", oppure, ancora, "Le storie di oggi fanno schifo"...
              5) L'"acquirente Moige": è simile all'acquirente adulto, ma molto più pericoloso! Infatti, costui pretende che Topolino sia "educativo", sia "morale", sia "adatto ai bambini", ecc. ecc...
              6) continuate voi... ;)

              Il vero zoccolo duro è quello del punto 1: a meno di crisi di rigetto, o di qualità estremamente scarsa, continuiamo tranquillamente a comprarlo...
              Per i punti 2 e 4, ci vorrebbe un'opera di convinzione (con i fatti: pubblicare le storie giuste!) che i loro sono dei pregiudizi...
              Per il punto 3, bisogna puntare alla qualità costante, in modo da invogliarli a far parte del punto 1...
              Per il punto 5, ci vorrebbe... una botta in testa! :(

              Citazione da: pkthebest link=1193576647/60#62 date=1294762363
              ...
              D'accordo su tutto! :)
              [size=9](A Natale, stavo quasi per comprarmi una scatola di Lego... che dici, avrei fatto bene? :P[/size]
              Io son nomato Pippo e son poeta
              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
              Verso un'oscura e dolorosa meta

              *

              piccolobush
              Flagello dei mari
              Moderatore
              PolliceSu   (4)

              • *****
              • Post: 4264
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (4)
                Re: Tiratura Topolino
                Risposta #66: Mercoledì 12 Gen 2011, 14:21:53
                Citazione da: Dippy_Dawg link=1193576647/60#60 date=1294761363
                Secondo me, bisognerebbe proprio puntare sui lettori adulti (che, tra parentesi, sono quelli che spendono di più...), e il target è una stupidaggine da marketing che non dovrebbe esserci...
                Sì, ma il lettore adulto di oggi era il lettore bambino di ieri. Non si diventa lettori di fumetti a 30 o 40 anni (almeno nella maggior parte dei casi). Secondo me la popolazione "critica" è quella intorno ai 13-15 anni (probabilmente però da quel che vedo va abbassandosi) e l'investimento gli editori dovrebbero farlo in pubblicazioni adatte a questo tipo di pubblico. Parlo anche per esperienza personale, da piccolino leggevo braccio di ferro (non quello di siegel ovviamente), trottolino, soldino, merlotto, picchiarello, andy panda e via dicendo. Ma quei fumetti andavano bene finchè avevi una decina d'anni e poi? Non ci fosse stato topolino (e, anche se già raro, il giornalino) che mi ha accompagnato, anzi preso per mano nei primi anni post scuola media e condotto fino all'approdo coi bonelli prima (16 anni o giù di lì) e le riviste della comic art poi (18 anni e poi non mi son fermato più) probabilmente mi sarei perso per strada e oggi vivrei felice e ignaro con gran sollievo del mio portafogli e ricordando quei "giornaletti" che leggevo da piccolo :P
                Topolino svolgeva egregiamente questo compito di "guida", una sorta di virgilio dei fumetti, proprio perchè era per tutti (non solo nelle storie ma anche nell'impostazione della rivista). L'ultimo anno è stato in fin dei conti buono ma non si può abbassare la guardia, tremo al pensiero di quanti futuri lettori adulti possano essere andati perduti durante la gestione muci

                *

                Sasuke
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 790
                • Sasuke
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Tiratura Topolino
                  Risposta #67: Mercoledì 12 Gen 2011, 15:20:00
                  Citazione da: Bonzo link=1193576647/60#74 date=1294841773
                  Nel solerte elenco stilato da Dippy manca, a mio parere, una categoria di acquirenti di Topolino.
                  I bambini.

                  Forse hai ragione, però io credo che fosse compreso nell'acquirente adulto che lo compra per i figli. Magari sono loro a dire ''mamma comprami Topolino'' però non so quanti bambini lo comprino per conto proprio in edicola... ma probabilmente mi sbaglio. ;)

                  *

                  pkthebest
                  --
                  PolliceSu   (1)

                  PolliceSu   (1)
                    Re: Tiratura Topolino
                    Risposta #68: Mercoledì 12 Gen 2011, 15:20:09
                    Citazione da: Dippy_Dawg link=1193576647/60#72 date=1294838161
                    Giusta osservazione!

                    Effettivamente, gli acquirenti di Topolino sono di vari tipi:
                    1) Il "collezionista appassionato", che lo compra e lo legge; uno come me...

                    [size=9](A Natale, stavo quasi per comprarmi una scatola di Lego... che dici, avrei fatto bene? :P[/size]

                    Dipende dal Lego: le navi sono tamarre, il technic non è più neppure Lego! ;D ;D ;D

                    Battute a parte, io sono nella tua categoria 1, e preciso ad Everett che il mio esempio delle Frittole non era rivolto tanto alla qualità delle storie, quanto proprio all'abbassamento del target come causa della disaffezione provata verso quel fumetto.

                    Tale disaffezione con Topolino non c'è stata, ma un "dispiacere" per questo calo sì, ed inevitabilmente mi viene da considerarlo una causa del calo di vendite, proprio come era successo per le Frittole...

                    Ma vedo che su questo punto siamo quasi tutti concordi... benebenebene!

                    PS: Dippy, tu però non usi come modo di dire "ci sono poche alabarde su questo pianeta..." ;) ;D ;D

                    *

                    V
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu   (2)

                    • *****
                    • Post: 4125
                    • Torino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: Tiratura Topolino
                      Risposta #69: Mercoledì 12 Gen 2011, 16:21:39
                      Molte e utili opinioni, per le quali in generale sono d'accordo.
                      Vorrei solo dire che i mitici 70 e 80, o in generale il passato, ci ha dato si storie meravigliose, ma non erano tutti capolavori.
                      Al solito, come per il cinema, si ricordano tanti film e storie buone ed essi segnano un periodo d'oro. Ma ci dimentichiamo tutte le schifezze che comparivano nella massa.

                      Sono i capolavori ad essere ricordati, e non le schifezze. Allo stesso modo con topolino. Pensate alla messe di storie straniere che c'erano, poche carine e le altre orrende (dalle brasiliane alla semplicita delle storie di strobl), e le poche storie per numero nel periodo dal 1000 al 1600, che erano buone tanto quante quelle di adesso (guardatevi i vari topooscar, con delle ottime storie). A livello di acquisto singolo, non c'e paragone tra le ultime decadi e quelli degli anni precedenti.

                      Insomma, ricordiamo solo quello che ci va, dimenticando il resto.Il problema, ed ha ragione il Maestro Vitaliano, e che il pubblico si riduce, le abitudini cambiano, e il fumetto non e piu una passione forte come un tempo.

                      Non compro piu topolino da 5 anni, ma noto come sia migliorato negli ultimi tre anni, e spero di ricominciare un giorno, quando tornero in italia. Avevo smesso per mancanza di tempo e di spazio, e per un po di delusione dal periodo Muci. Ma ho grande fiducia, e penso che Topolino si assestera su una buona qualita. Rendendoci conto che, difficilmente, il fumetto riotterra l'antica valenza.

                        Re: Tiratura Topolino
                        Risposta #70: Mercoledì 12 Gen 2011, 16:36:04
                        Citazione da: Amedeo link=1193576647/75#77 date=1294845699
                        (...) Rendendoci conto che, difficilmente, il fumetto riotterra l'antica valenza.

                        Non si troppo pessimista? Non so, Topolino fa talmente parte della nostra cultura che mi sembra impossibile non torni ad un periodo di gloria, soprattutto per chi è saturo di computer, Ipod, Ipad, Iquelcheè, e ancora subisce il fascino della carta (o non vuole dare il pad al figlio piccolo: non si sa mai...).

                        Mi passate un paragone televisivo (che Vitaliano mi smonterà, come ho fatto io con i suoi... e farà pure bene a darmi una lezione! ;))?

                        Qualche anno fa, dopo un attacco frontale di Affari Tuoi, Striscia la Notizia sembrava destinata a sparire. Riportata sui suoi giusti binari, Striscia è tornata alla grande, e dei pacchi non si parla quasi più.

                        Ecco, io credo che il topo farà come Striscia, se lo si saprà riportare sul giusto binario di essere un fumetto davvero per tutti, come ho cercato di spiegare prima!

                        *

                        hendrik
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3540
                        • W Carlo Barx!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Tiratura Topolino
                          Risposta #71: Mercoledì 12 Gen 2011, 16:38:08
                          Citazione da: piccolobush link=1193576647/60#73 date=1294838513
                          ... tremo al pensiero di quanti futuri lettori adulti possano essere andati perduti durante la gestione muci

                          Consoliamoci: più di un iscritto ha elogiato quel periodo in cui c'erano sette storie e non solo quattro o cinque!
                          ... non ferma a Verkuragon!

                          *

                          V
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4125
                          • Torino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Tiratura Topolino
                            Risposta #72: Mercoledì 12 Gen 2011, 16:51:59
                            Citazione da: pkthebest link=1193576647/75#78 date=1294846564
                            Non si troppo pessimista? Non so, Topolino fa talmente parte della nostra cultura che mi sembra impossibile non torni ad un periodo di gloria, soprattutto per chi è saturo di computer, Ipod, Ipad, Iquelcheè, e ancora subisce il fascino della carta (o non vuole dare il pad al figlio piccolo: non si sa mai...).

                            Sono d'accordo con te, Topolino non morira mai, ma non avra quella patina che un tempo aveva. Una volta c'era solo quel passatempo, ora e accompagnato da altri, anche validi. Topolino non calera, restera un capisaldo, validissimo e potente, ma che non abbraccera tutta la comunita.

                            *

                            Hon-ki-ton
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 832
                            • Catalogatore insaziabile
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tiratura Topolino
                              Risposta #73: Mercoledì 12 Gen 2011, 17:03:23
                              Citazione da: Dippy_Dawg link=1193576647/60#72 date=1294838161
                              A Natale, stavo quasi per comprarmi una scatola di Lego... che dici, avrei fatto bene? :P

                              Magari trovassi le scatole del vecchio Meccano di metallo :'(

                              *

                              Dippy Dawg
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3881
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tiratura Topolino
                                Risposta #74: Mercoledì 12 Gen 2011, 22:37:44
                                Bellissima discussione! :) (anche se non riesco a starvi dietro)

                                Citazione da: Bonzo link=1193576647/60#74 date=1294841773
                                Nel solerte elenco stilato da Dippy manca, a mio parere, una categoria di acquirenti di Topolino.
                                I bambini.
                                Sasuke ha capito bene il mio punto di vista; in effetti, non credo che siano molti i bambini sotto i 12 anni che, con i soldi della loro paghetta, decidono autonomamente di andare all'edicola e comprare Topolino; io stesso, credo di non averne mai comprati prima dei 15 anni... ma erano altri tempi (e altre paghette, soprattutto!)...

                                Naturalmente, visto il tuo lavoro e la tua vicinanza ai lettori, probabilmente ci puoi dire qualcosa di più reale e concreto delle mie supposizioni... ;)
                                Io son nomato Pippo e son poeta
                                Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                                Verso un'oscura e dolorosa meta

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)