Dite? Specifichiamo quali appassionati.
Quando leggo i topic sui vari albi del Topo, qui sul forum, ci sono fin troppi utenti che lo snobbano esplicitamente, riservandosi di comprarlo solo quando c'è questo o quell'autore di proprio gradimento - nei casi migliori!
Giusta osservazione!
Effettivamente, gli acquirenti di Topolino sono di vari tipi:
1) Il "collezionista appassionato", che lo compra e lo legge; uno come me...
1a) C'è anche chi lo compra regolarmente, ma non ha tempo di leggerlo; conosco uno che non ha ancora letto "Il mondo che verrà" (non mi fate fare nomi)!!!
2) Il "collezionista deluso", che lo compra solo per la collezione, ma che non lo legge mai ("Le storie di oggi fanno schifo"...); ne conosco qualcuno...
3) L'"appassionato selettivo", che lo compra solo quando c'è qualcosa che lo interessa...
4) L'"acquirente adulto", che lo compra (più o meno saltuariamente) per i figli, senza leggerlo (o sfogliandolo solamente): "è roba per bambini", oppure, ancora, "Le storie di oggi fanno schifo"...
5) L'"acquirente Moige": è simile all'acquirente adulto, ma molto più pericoloso! Infatti, costui pretende che Topolino sia "educativo", sia "morale", sia "adatto ai bambini", ecc. ecc...
6) continuate voi...

Il vero zoccolo duro è quello del punto 1: a meno di crisi di rigetto, o di qualità estremamente scarsa, continuiamo tranquillamente a comprarlo...
Per i punti 2 e 4, ci vorrebbe un'opera di convinzione (con i fatti: pubblicare le storie giuste!) che i loro sono dei pregiudizi...
Per il punto 3, bisogna puntare alla qualità costante, in modo da invogliarli a far parte del punto 1...
Per il punto 5, ci vorrebbe... una botta in testa! :(
...
D'accordo su tutto!

[size=9](A Natale, stavo quasi per comprarmi una scatola di Lego... che dici, avrei fatto bene?

[/size]