Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3000

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (60)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Pippo e Gambadilegno e... il colpo da 3000
Zio Paperone e il tiranno dei mari
Topolino e il sorprendente 3000
Paperinik e la grande caccia alla numero 3000
Qui, Quo, Qua e le prelibatezze a Km 3000
Tip e Tap e la combinazione fortunata
Indiana Pipps e i 3000 anni incompiuti
3000 metri sopra il cielo di Paperopoli
Archimede Edi e il cacciatore di passato
Gastone e la bolletta N. 3000
Eta Beta l'uomo del 3000
La Banda Bassotti e il raduno dei 3000 (+1)
Ciccio e la partita numero 3000
Paperino Paperotto e l'amico del 3000

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Castyano
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 644
  • Tripomponato
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 3218
    Risposta #120: Mercoledì 9 Ago 2017, 17:22:44
    Sul riassunto della vecchia storia però credo di essermi penso quando viene ricondizionato: la prima volta viene sdoppiato in modo che il nuovo corpo sia privo del lato umano, alla fine dell'avventura torna nel suo corpo ma viene comunque fatta una copia della copia (non si potevano tenere la prima copia e che fine ha fatto questa?).
    La prima copia viene "fusa" con Paperino che così riottiene il suo lato umano.
    "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

    *

    Zarathustra
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 74
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
      • The Reign of Ema
    PolliceSu
      Re: Topolino 3218
      Risposta #121: Mercoledì 9 Ago 2017, 22:34:28
      Minchia quanto avete scritto a 'sta botta... ed il numero successivo (che ho quasi concluso) non è da meno.
      Mi avete fatto sudare a leggere tutto il topic!

      Il mio commento:
      Paperinik mai più Paperino voto 8
      Interessante viaggio nella psiche paperiniana applicata nelle attività famigliari di tutti i giorni: un papero allo specchio e in conflitto con se stesso. Avrebbe meritato più pagine
      Per me invece il numero di pagine sono un punto in più. Quando una storia inizia ad essere troppo lunga, mi annoio, per quanto bella possa essere.

      Altra nota dolente il fatto che i due non si ricordino l'uno dell'altra! Ho riletto le storie precedenti per essere sicuro di non essermi dimenticato una qualche pozione smemorina, car-can o simili ma, come ricordavo, non c'è. E allora che senso ha inventarla? Perché partire da un presupposto che non esiste?
      Potevano esserci mille scuse per fare tornare Reginella sulla terra, e altrettante per attirare Paperino nella base senza andare ad inserire un evento mai visto prima.
      Invece io ho trovato la perdita di memoria come un elemento che aggrava sulla malinconia di questa prima parte, forse il miglior elemento della storia.
      Come già scritto, non ho letto le vecchie storie, probabilmente è per questo che non mi dà fastidio.

      Soggetto interessante perché approfondisce i disguidi di chi ha una doppia personalità, non sempre divertente e risolutiva di problemi ma, al contrario, foriera di ulteriori insicurezze e danni psicologici per chi non la sa gestire.
      Detta così sembra che il protagonista abbia problemi di schizofrenia ;D

      La storia della domadissima scorre benissimo ed è un piacere leggerla ma il pezzo finale la eleva in maniera considerevole, d'altronde se arrivi all'ultima vignetta con la curiosità di sapere come sia stata possibile una certa cosa, e se poi la risposta ti sorprende e ti soddisfa, allora l'autore ha centrato il punto, tanto di cappello.
      Sinceramente l'ho capito subito alla domanda, sia che avrebbe vinto e sia che c'entrasse un acquisto per il suo datore. Il nome del negozio è tipico di Paperone. Ciò non toglie che la storia mi sia piaciuta, leggi il mio commento precedente.

      Citazione
      Da rimarcare anche che si rivede Pennino, a me da piccolo faceva tanto ridere e mi auguro che la Agrati o altri autori possano riprenderlo in futuro per una storia più lunga di una sola pagina :)
      Concordo. Mi sa che grosso modo siamo della stessa generazione (non dico la mia età ma faccio parte della generazione X).

      La prima copia viene "fusa" con Paperino che così riottiene il suo lato umano.
      Grazie mille! Ora è più chiaro. Nella storia, no!
      Ciao,
      Emanuele.
      Il mio blog:
      The Reign of Ema
      22/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 114, 2023)
      8/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 109, 2022)
      24/11/23 Topomystery n. 3 (2020)
      18/8/23 Estatissima (DisneySSIMO n. 112, 2023)

      *

      Boba Ratt
      Bassotto
      PolliceSu   (1)

      • *
      • Post: 6
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 3218
        Risposta #122: Mercoledì 23 Ago 2017, 17:20:56
        Reginella: prima parte fatta molto bene, ma nei due numeri seguenti cade a picco.

        Topolino e lo sbrogliamento: molto belli l'inizio e la fine con Pippo, si sentono proprio l'affetto e l'amicizia. La parte centrale anche carina, ma si capisce subito cosa succederà.

        Pippo e la realtà virtuale: vero ritorno alle Silly Simphonies anteguerra, le strisce mute, bellissimo.

        Paperinik: uno compra il numero per sospirare con Reginella e invece le emozioni ti vengono da Paperina. I casi a volte.

        Battista: bella storia, per una volta mettono a fuoco un personaggio che è sempre stato nel sottofondo.

        *

        Dippy Dawg
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 3881
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Topolino 3218
          Risposta #123: Giovedì 24 Ago 2017, 12:26:20
          Paperinik: uno compra il numero per sospirare con Reginella e invece le emozioni ti vengono da Paperina. I casi a volte.
          Hai colto, con una sola frase, l'essenza di buona parte delle critiche che sono state fatte alla storia di Reginella! ;D
          Io son nomato Pippo e son poeta
          Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
          Verso un'oscura e dolorosa meta

          *

          Paolodan3
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2811
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3218
            Risposta #124: Mercoledì 30 Ago 2017, 23:25:05
            Topolino e lo sbrogliamento imbrogliato

            Purtroppo è una storia abbastanza ingarbugliata, io non l'ho capita che sono un adulto, figurarsi un bambino, magari però hanno una mente più fresca ed elastica e riescono là dove noi adulti ci fermiamo.
            Dove sono finiti i galleristi presso i quali Orazio e Clarabella indirizzano Topolino? Il fatto che i due falsari operino anche nel campo dei beni artistici è un colpo basso che narrativamente non va bene  :(

             

            Dati personali, cookies e GDPR

            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)