Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Maestri Disney Oro # 33

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paolo
Flagello dei mari
Moderatore
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4789
  • musrus adroc
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I Maestri Disney Oro # 33
    Risposta #15: Venerdì 5 Gen 2007, 15:32:04
    Non è che magari c'è una certa foto?

    ...e mica solo quella!!! Appaiono sia la statuetta di Nocciola che il libro-omaggio!!!  :)

    Grandissima giornata quella di Reggio..peccato ora sia legata ad un ricordo cosi' triste. Comunque ho, ovviamente, comprato il volume, e stasera me lo leggo!!!

      - Paolo

    *

    Alle
    Visir di Papatoa
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2360
    • Proud to be buiaccaro!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I Maestri Disney Oro # 33
      Risposta #16: Venerdì 5 Gen 2007, 15:49:51
      AARRGGHH!! Se stasera non lo trovo domani leggerete di un edicolante assassinato a Roma, zona largo Preneste... E potrò pure bullarmi con moglie ed amici!!
      "Something not in the Guidebook? Impossible!"
      "I never thought it would be happen in our lifetime!"
      "... I feel faint ..."
      HDL in D 2003-081

      "I don't want to survive, I wanna

      *

      New_AMZ
      Sapiente Ciminiano
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 8082
      • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I Maestri Disney Oro # 33
        Risposta #17: Venerdì 5 Gen 2007, 15:50:59
        Da me, oggi, e' uscito solo Paperinik Cult..  >:( >:( >:(

        Odio, tremendo odio.... Se domani non arriva faccio strage...

         >:( >:( >:(

        Ciao.
        "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

        *

        MarcheseDelGrillo
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1601
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I Maestri Disney Oro # 33
          Risposta #18: Venerdì 5 Gen 2007, 16:07:58
          Se così fosse avrei il millesimo rimpianto per essere mancato a Reggio...  :'(

          Al rimpianto aggiungi anche una *doverosa* rosicata (mia, tua e di chi non c'era), e sei a posto... ;D

          Bè, più che puntualmente direi in largo anticipo, visto che ufficialmente sarebbe dovuto uscire a partire dal giorno 8 di questo mese...  :-?

          Ho detto puntualmente perchè da anni, indipendentemente dalla data ufficiale di uscita, a Roma si trova dalla mattina del 5 gennaio... ;)
          « Ultima modifica: Venerdì 5 Gen 2007, 16:10:14 da MarcheseDelGrillo »
          Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

          Fabrizio De Andrè - Via del campo

          *

          PORTAMANTELLO
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2065
          • MAI la Fine!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: I Maestri Disney Oro # 33
            Risposta #19: Venerdì 5 Gen 2007, 20:44:44
            MD # 33 – La Scuola di Rapallo
            Zio Paperone e il Trabiccolo (Bottaro): l’ultima, l’ultimissima storia del tanto rimpianto Maestro che infatti accusa la vecchiaia in alcune vignette nei quali i personaggi non sono molto accurati. Ma se non per qualche piccolo particolare, Bottaro si dimostra ancora bravissimo a tratteggiare i personaggi disneyani con il suo stile fluido e dinamico, ed è altrettanto abile a deformarli e strapazzarli come di consueto. Anche la trama è abbastanza interessante e vede un gradito ritorno sulle scene, anzi sulle tavole, di un personaggio che… ma no, non voglio rovinarvi la sorpresa nemmeno con uno spoiler. Interessante, anche se poco approfondito, i bizzarri personaggi popolanti i buchi neri, tanto desiderosi di disfarsi di ogni forma di ricchezza, cosa non esattamente inedita nell’ambito fumettistico ma vabbè. Eppoi splendidi i colori, che per quanto insoliti (basti vedere l’insolita gamma cromatica con qui è realizzato Archimede), non mancano di affascinare il lettore in un tripudio di colori, vortici misteriosi e personaggi deformati. Il grande Maestro ci ha lasciati, regalandoci però questa ultima, bellissima perla. Grazie, Luciano.
            Zio Paperone e la Festa Mascherata (Studio Disney [soggetto]/Chendi/Bottaro): non ho mai gradito particolarmente le storie dello Studio Disney e questa non fa eccezione. Una storiellina anonima, non particolarmente eclatante, impreziosita da qualche piccola trovata di Chendi (la Stanza del No) e dai disegni di Bottaro, dinamico e particolareggiato che sbizzarrisce la sua vena comica nell’accozzaglia di costumi differenti della festa.
            Le Miniere di Re… Paperone (Chendi/Bottaro): la villeggiatura, tematica tanto cara ai Disney Italiani degli anni ’50 e ’60 (Martina su tutti) è lo spunto di questa avventura, bellissima dimostrazione dell’abilità di Chendi anche nella sua prima storia in casa Disney. Certo, per un lettore “veterano” risulta un po’ prevedibile, ma non per questo meno bella; scorrevoli ed efficaci i dialoghi, simpatiche le gag, ben caratterizzati i personaggi, curate le ambientazioni. Irriconoscibili i disegni di Bottaro,con qualche vaga ispirazione barksiana. Ma dopotutto, è la sua sesta storia e l’artista ha già dimostrato la sua forte personalità, discostandosi dagli stilemi altaliaferriani imposti all’epoca.
            Topolino e la “Banda Ombra” (Studio Disney/ Milazzo/Rebuffi [chine]): stesso discorso che per Zio Paperone e la Festa Mascherata; la storia è un giallo poco ispirato, un mix tra le avventure del west di Paul Murry con una spruzzatina di Gottfrerson. Particolareggiati i disegni di Milazzo, anche se molto influenzati dagli inchiostri di Rebuffi.
            Zio Paperone e la Melodia Misteriosa (Scala): storia di stampo fiabesco, molto congeniale a Scala (basti vedere la serie di Paper-Alì), unita alle tematiche marinare classiche che prevedono misteriose sparizioni, relitti affondati, tesori sommersi e popolazioni sconosciute. Pur trovando il personaggio di Acciuga piuttosto antipatico, qui Scala lo gestisce al meglio, al contrario di Paperino, utile solo per qualche gag. Belli puoi i disegni accurati e meticolosi che si esprimono al massimo in alcune tavole spettacolari (soprattutto quella d’apertura e la sestupla mozzafiato di p. 132).
            Zio Paperone e la Stella di Burbank (Sudio Disney/Rebuffi): ancora Studio Disney?!? Ma basta! Insomma, siamo italiani, abbiamo una produzione nostrana vastissima e con perle assai più interessanti di queste storie, magari non ristampate da anni e insistono a propinarci gli Studi americani?!? Bah. Storiella carina, certo, un buon riempitivo ma niente di più. Graditi i disegni sintetici, particolareggiati e dinamici, soprattutto quelli ricreanti la simpatica Genoveffa.
            Topolino e il Ritorno dello Struzzo Oscar (Chendi/Uggetti/Colantuoni[chine]): il ritorno nella simpatica bestiola ideata da Gottfredson & soci nei lontani anni trenta. Beh, certo, in confronto all’originale questa ci fa una magra figura, ma come storia a sé stante è un ottima avventura breve (in questo caso non mi va di usare il termine di “riempitivo”), con gag carine, anche se in alcuni casi troppo simili a quelle della magnifica Topolino e lo Struzzo Oscar.  Ritorna ancora una volta il meschino e fraudolento Tony Dinero (personaggio IMHO affascinante e dotato di una grande carica comica, peccato non sia riuscito a conquistare le simpatie dei lettori e a ritagliarsi uno spazio fisso nell’universo dei Topi) che ha nuovamente la peggio sull’astuto Topolino. I disegni non sono fantastici (e infatti la Uggetti non è mai stata un' eccelso disegnatrice), ma riesce a fasi apprezzare in questa sede grazie ai molteplici influssi gottfredsoniani (come l’adorabile sorriso obliquo di Minni).

            Articoli sempre interessanti e ben realizzati, con una tavola-strip inedita, disegni inconsueti (mi sono piaciute tantissimo i disegni di Milazzo per I love Paperino!), un intero paginone in memoria di Luciano (poteva anche essere messo prima, però), un toccante editoriale della Muci (!) e ovviamente la foto di gruppo della delegazione del Papersera a Reggio (Grrodon, che sguardo truce!), della statuetta e del libro Un Gioviale Omaggio, cui molti di noi hanno contribuito.
            Insomma, questo mare di parole per dire: ottimo numero, consigliato a tutti!
            « Ultima modifica: Martedì 9 Gen 2007, 20:50:18 da PORTAMANTELLO »
            No man commanded Jean Louise.
            Not on land and not on water.
            Jean did whatever he pleased,
            Until he kissed the gunners daughter.

            *

            New_AMZ
            Sapiente Ciminiano
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 8082
            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I Maestri Disney Oro # 33
              Risposta #20: Sabato 6 Gen 2007, 23:34:43
              Odio, tremendo odio.... Se domani non arriva faccio strage...

              E' arrivato  ;D  ;D  ;D  ;D  ;D

              L'ho letto (bellissimo) e l'ho indicizzato. Domani lo vedrete sul COA...

              :)

              Ciao.

              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

              *

              Alle
              Visir di Papatoa
              Moderatore
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2360
              • Proud to be buiaccaro!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: I Maestri Disney Oro # 33
                Risposta #21: Domenica 7 Gen 2007, 17:44:25
                Non ho dovuto uccidere nessuno...  ;D
                "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                "... I feel faint ..."
                HDL in D 2003-081

                "I don't want to survive, I wanna

                *

                New_AMZ
                Sapiente Ciminiano
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 8082
                • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I Maestri Disney Oro # 33
                  Risposta #22: Domenica 7 Gen 2007, 18:22:57
                  Non ho dovuto uccidere nessuno...  ;D

                  Neanche io.
                  E dire che il fucile che spara sale grosso era già pronto ;D ;D ;D

                  Eccovi il link all'indice: http://coa.inducks.org/issue.php/x/it/MD+++33
                  Se volete scannate cover e immagini :)

                  Ciao.
                  "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                  *

                  lerichard
                  Evroniano
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 106
                  • Coin coin
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I Maestri Disney Oro # 33
                    Risposta #23: Domenica 7 Gen 2007, 18:44:53
                    Sì, sarebbbe bene avere alcuni scans
                    « Ultima modifica: Domenica 7 Gen 2007, 18:45:05 da lerichard »

                    • *
                    • Post: 16
                    • Nuovo utente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I Maestri Disney Oro # 33
                      Risposta #24: Martedì 9 Gen 2007, 10:14:58
                      Davvero un volume imperdibile!
                      Per ora ho letto solo gli articoli, al solito ricchi di notizie interessanti.
                      Bello vedere come alla fine ci sia anche l'omaggio a Colantuoni, anche se "involontario" visto che il volume è sicuramente stato stampato prima della sua morte... :'(

                      *

                      maghetto
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1688
                      • molto originale...!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I Maestri Disney Oro # 33
                        Risposta #25: Martedì 9 Gen 2007, 10:40:34
                        Sì, sarebbbe bene avere alcuni scans
                        Mi spiace dirlo, ma non mi sembra che a livello di documentazione fotografica ci sia da sparare per aria :-X
                        2 dicembre 2003 - ore 9:09am

                        *

                        FL0YD
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3160
                        • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: I Maestri Disney Oro # 33
                          Risposta #26: Martedì 9 Gen 2007, 15:40:54
                          Non ho sotto mano il numero, e lì per lì non ho dato molta importanza alla cosa, ragion per cui potrei sbagliarmi, ma nell'introduzione alla storia di Colantuoni mi pare di aver letto che le matite sono della Ugetti... possibile?
                          In questo caso, perché viene attribuita a Colantuoni, visto che avrebbe operato la "sola" inchiostrazione? oppure, in fase di inchiostrazione, Colantuoni rifaceva lo stile dei personaggi?

                          Scusatemi, nel caso abbia inteso fischi per fiaschi..  :-[

                          Per il resto, un numero che mi è piaciuto molto! E curato molto bene!

                          Ma che nodo in gola a leggere l'ultima storia di Bottaro... è vero che i personaggi a volte avevano i contorni un po' sbavati, ma lo stile era sempre il suo: personalissimo e godibilissimo!
                          e le deformazioni e i colori, poi.... una vera gioia da vedersi!
                          --- Andrea

                          *

                          Brigitta MacBridge
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4733
                          • Paperonuuuuccciooooo....
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: I Maestri Disney Oro # 33
                            Risposta #27: Martedì 9 Gen 2007, 16:39:30
                            Ma che nodo in gola a leggere l'ultima storia di Bottaro... è vero che i personaggi a volte avevano i contorni un po' sbavati, ma lo stile era sempre il suo: personalissimo e godibilissimo!
                            e le deformazioni e i colori, poi.... una vera gioia da vedersi!
                            Ma i colori si possono ritenere opera sua? Intendo, gli autori hanno un qualche controllo sulla colorazione delle storie, dopo aver consegnato le tavole?
                            I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                            "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                            *

                            Alle
                            Visir di Papatoa
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2360
                            • Proud to be buiaccaro!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: I Maestri Disney Oro # 33
                              Risposta #28: Martedì 9 Gen 2007, 16:56:06
                              Di norma si. Sono gli autori delle storie (sceneggiatore e/o disegnatore) a dare le indicazioni di colore. Che poi queste vengano rispettate o meno, è un altro discorso.
                              "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                              "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                              "... I feel faint ..."
                              HDL in D 2003-081

                              "I don't want to survive, I wanna

                              *

                              FL0YD
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3160
                              • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: I Maestri Disney Oro # 33
                                Risposta #29: Martedì 9 Gen 2007, 17:44:04
                                Di norma si. Sono gli autori delle storie (sceneggiatore e/o disegnatore) a dare le indicazioni di colore. Che poi queste vengano rispettate o meno, è un altro discorso.
                                Sì, ma credo che nel caso di Bottaro ci fosse un po' più di attenzione, sia per il calibro dell'autore che per l'importanza dei colori nelle sue storie, per via delle frequenti "visioni" che vi sono (sogni, proiezioni in altre dimensioni, stregonerie, etcetc)... tanto è vero che mi sembra di ricordare che in questi i colori predominanti fossero spesso tendenti al violaceo o al blu
                                --- Andrea

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)