Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici 261

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Anacleto
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 489
  • Strasgrunt vicino!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I Grandi Classici 261
    Risposta #15: Martedì 29 Lug 2008, 22:45:41
    Ser Lock e il ritorno di Nefarius Ivan Saldenberg/Roberto O. Fukue da Topolino 1557 del 29/9/1985
    Topolino e la gang televisiva Salvagnini/Motta da Topolino 1371 del 7/3/1982

    queste sono anni 80...

    ciao
    « Ultima modifica: Martedì 29 Lug 2008, 22:46:13 da anacleto »
    -giorgio
    -forumista incallito



    *

    Sprea
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2921
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I Grandi Classici 261
      Risposta #16: Martedì 29 Lug 2008, 22:54:11

      Si, ma non e' la prima volta che durante il periodo in cui le vendite aumentano leggermente la disney aumenta di almeno 10 centesimi il costo delle sue testate: sarà che vogliono per forza invogliare a farsi l'abbonamento, per chi compra questi giornali all'edicola sono dolori. Inoltre, a voler proprio fare i Paperon de Paperoni, a 10 a 10 stanno finendo con l'avere un costo che è esagerato. Per esempio, topolino: 2,20 euro * 2000 = 4400 lire, è un costo semplicemente esagerato per la qualità che offrono (giornale che in quanto a qualità è molto peggio, e lo dicono in tanti collezionisti, rispetto a quando costava 2200 lire. Parliamo di 4400 lire per un giornale per bambini).

      Ti è già stato detto che non ha più molto senso parlare di lire. Costa 2,20 euro, ed è un prezzo che mi pare ottimo. Se poi torniamo a parlare di Grandi Classici sono praticamente regalati.

      Citazione
      Si ma capirai meglio di me che un lettore medio non può sobbarcarsi la spesa di 3,70 euro di grandi classici + 5 e 90 per il "disney big" (con tutto il rispetto, bel giornale e storie tutte bellissime, ma in questo modo ha "snaturato" i grandi classici)  e tot euro per i "classici" disney (non lo so di preciso perchè non lo compro più da quando ho visto che le storie sono quasi tutte dal 2000 in poi e ce le ho tutte) al mese solo per leggere un pò di storie del periodo anni '80 (che erano quelle obiettivamente migliori). Fanno più di 10 euro al mese.

      Sono invece più d'accordo qui... non che Disney Big costi tanto, in proporzione, anzi, è regalato pure quello, ma il materiale mensile diventa troppo per un bambino. Forse sarebbe stato meglio farlo bimestrale.
      Sprea
      [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
      "Bah!"

      *

      Galeans
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 47
      • GentleGiant
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I Grandi Classici 261
        Risposta #17: Sabato 16 Ago 2008, 19:56:17
        Paperino e l'oracolo nero

        Apriamo subito con un capolavoro. L'intreccio è dei migliori, i disegni sono superlativi e Ullallà è geniale, così come suo figlio. Bellissima

        10/10

        Topolino e la calata degli ufo

        Questa la conoscevo già da tempo, e mi è sempre piaciuta. Devo dire però che il Topolino di Martina è abbastanza antipatico, e piuttosto saputello.

        8/10

        Zio Paperone e gli smeraldi del Ko-Koo

        Questo è il Guido Martina che preferisco. Quando ho letto la storia ho pensato che molte cose non reggessero, che i nipotini fossero TROPPO sospettosi su tutto, e adesso che leggo che i dialoghi sono stati cambiati, scopro che forse avevo ragione. Dovrò cercarmi l'originale. Mezzo punto in più per i disegni di Gatto!

        7.5/10

        Ser Lock e il ritorno di Nefarius

        Deliziosa e divertente

        7/10

        Nonna Papera e lo sport villereccio

        La storia non mi ha detto molto ma Giulio Chierchini è un grande

        7/10

        Maga Magò e Amelia a botta e controbotta

        Stupidaggne

        5/10

        Amelia e Magò a un pelo dal traguardo

        Altra stupidaggine

        5/10


        Paperino e il ferragosto antartico

        La storia non mi ha detto niente e ZP e i nipotini sono superodiosi

        5/10

        Topolino e l'orchidea nera

        Bella, bella, bella!!! Questo è quello che voglio da questi numeri!! Geniali storia e disegni

        9.5/10

        Paperino e l'ora dell'oro

        Se prima c'era il Martina che mi piaceva, adesso c'è il Martina che non sopporto. Le sue prime storie coi paperi mi danno i nervi, si parla sempre di morte, di imbrogli, di cattiverie. Una curiosità: nell'articolo si dice che questa è la prima ristampa da tanto tempo della storia ma... non è vero! Me la ricordo anche su un numero di Zio Paperone... o sbaglio? Mezzo punto in più per i disegni di Scarpa

        5.5/10

        Paperone e la pensione ai poveri diavoli

        Bella, molto "psichedelica". Divertente, e ottimo sviluppo del personaggio di Magò. Finale divertente

        8/10

        Pippo e il campetto rionale

        Storia un po' incolore forse, ma merita mezzo punto in più solo per come volano fuori dal munificio Pippo e Topolino  ;D

        6.5/10

        Paperina e le zollette delle cinque

        Breve e divertente

        7/10

        Pippo e il dentista

        Carina, ma non mi piacciono i disegni

        6.5/10

        Topolino e la gang televisiva

        Idea buona, e nel complesso riuscita ma c'è qualcosa che fa acqua nella trama spesso

        7.5/10


        Giudizio generale: piuttosto soddisfacente, non sono soldi spesi male!
        "It's the most pointless book since 'How to Learn French' was translated into French"

        "I hate gardening! What sort of a person has a power complex about flowers? It's dictatorship for inadequates"

          Re: I Grandi Classici 261
          Risposta #18: Venerdì 29 Ago 2008, 19:03:36
          Non sono daccordo su :

          Maga Magò e Amelia a botta e controbotta
           
          Stupidaggne  
           
          5/10
           
          Amelia e Magò a un pelo dal traguardo
           
          Altra stupidaggine
           
          5/10

          SE VEDI L'AUTORE NON é ITALIANO
          e poi sono storie brevi e divertenti

          *

          Quaquarone93
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1749
          • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: I Grandi Classici 261
            Risposta #19: Venerdì 29 Ago 2008, 23:02:44
            Non sono daccordo su :

            Maga Magò e Amelia a botta e controbotta
             
            Stupidaggne  
             
            5/10
             
            Amelia e Magò a un pelo dal traguardo
             
            Altra stupidaggine
             
            5/10

            SE VEDI L'AUTORE NON é ITALIANO
            e poi sono storie brevi e divertenti
            Cosa intendi che l'autore non è italiano? Siccome è straniero non deve automaticamente produrre storie di bassa qualità. E comunque se rapportate alle altre storie pubblicate in questo numero dei GCD sono davvero delle storielle senza senso e molto peggiori rispetto a tutte le altre (cfr. L'orchidea nera). Io toglierei le storie di Amelia e Magò dai GCD lasciando spazio ad altre lunghe più meritevoli.
            « Ultima modifica: Venerdì 29 Ago 2008, 23:03:08 da Quaquarone93 »
            "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

            *

            feidhelm
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4777
            • Fizz! Snarl!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I Grandi Classici 261
              Risposta #20: Sabato 30 Ago 2008, 00:14:24
              pensa che tra i miei sogni impossibili c'è una testata che ristampi tutte le storie di Amelia e Magò...  :(
                       
              In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

              *

              Galeans
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 47
              • GentleGiant
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: I Grandi Classici 261
                Risposta #21: Sabato 30 Ago 2008, 17:37:50

                SE VEDI L'AUTORE NON é ITALIANO


                E che c'entra scusa? Guarda che la maggior parte degli autori non Italiani qua in Italia ce li sognamo, Barks e Strobl su tutti. Neanche "Topolino e l'orchidea nera" è Italiana, eppure è un capolavoro
                « Ultima modifica: Sabato 30 Ago 2008, 17:39:28 da GentleGiant »
                "It's the most pointless book since 'How to Learn French' was translated into French"

                "I hate gardening! What sort of a person has a power complex about flowers? It's dictatorship for inadequates"

                *

                Sasuke
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 790
                • Sasuke
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I Grandi Classici 261
                  Risposta #22: Sabato 30 Ago 2008, 17:42:44
                  Anche io le ho trovate veramente scadenti , e sono daccordo sul fatto che potrebbero pubblicare qualcosa di meglio al loro posto.

                  *

                  Sprea
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2921
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I Grandi Classici 261
                    Risposta #23: Sabato 30 Ago 2008, 19:08:37
                    E che c'entra scusa? Guarda che la maggior parte degli autori non Italiani qua in Italia ce li sognamo, Barks e Strobl su tutti. Neanche "Topolino e l'orchidea nera" è Italiana, eppure è un capolavoro

                    Ehm, per quanto l'affermazione di cui sopra sia effettivamente assurda... altrettanto lo è questa. La "minor parte", semmai. Qualcuno. Barks e Gottfredson[&C] ce li sognamo e stop. Molto bravi anche Don Rosa e alcuni altri (ma non da "sognarceli"). Al contrario i più grandi autori sono [stati] italiani ed è il resto del mondo a sognarseli. Con tutto l'amore e il rispetto per Strobl.

                    In ogni caso le due storielle in questione sono scritte da un grande, Dick Kinney, e sono effettivamente divertenti. I disegni non si possono guardare, naturalmente (è Fletcher), ma d'altronde le storie per fortuna si devono anche leggere, essendo fumetti e non illustrazioni. Peccato non siano disegnate da qualcuno di più valido, come Hubbard o Strobl.
                    « Ultima modifica: Sabato 30 Ago 2008, 19:20:02 da Sprea »
                    Sprea
                    [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                    "Bah!"

                    *

                    Galeans
                    Brutopiano
                    PolliceSu

                    • *
                    • Post: 47
                    • GentleGiant
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I Grandi Classici 261
                      Risposta #24: Domenica 31 Ago 2008, 11:52:36

                      Ehm, per quanto l'affermazione di cui sopra sia effettivamente assurda... altrettanto lo è questa. La "minor parte", semmai. Qualcuno. Barks e Gottfredson[&C] ce li sognamo e stop. Molto bravi anche Don Rosa e alcuni altri (ma non da "sognarceli"). Al contrario i più grandi autori sono [stati] italiani ed è il resto del mondo a sognarseli. Con tutto l'amore e il rispetto per Strobl.

                      In ogni caso le due storielle in questione sono scritte da un grande, Dick Kinney, e sono effettivamente divertenti. I disegni non si possono guardare, naturalmente (è Fletcher), ma d'altronde le storie per fortuna si devono anche leggere, essendo fumetti e non illustrazioni. Peccato non siano disegnate da qualcuno di più valido, come Hubbard o Strobl.

                      OK, ho sbagliato a dire la maggior parte, chiedo venia :)

                      Però preferisco per esempio, di gran lunga Strobl a, per esempio, Giancarlo Gatti (assolutamente niente contro di lui, solo che non mi piace come disegna Paperino)
                      "It's the most pointless book since 'How to Learn French' was translated into French"

                      "I hate gardening! What sort of a person has a power complex about flowers? It's dictatorship for inadequates"

                      *

                      Pacuvio
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 12629
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I Grandi Classici 261
                        Risposta #25: Domenica 31 Ago 2008, 12:01:57
                        Vabbè, se come metro di paragone prendi uno dei disegnatori più odiati dai lettori italiani... in quel caso sì che si potrebbe dire che la maggior parte degli stranieri siano più bravi di lui...  ::)

                        Ma siamo OT.
                        « Ultima modifica: Domenica 31 Ago 2008, 12:05:50 da pacuvio »

                        *

                        FL0YD
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3160
                        • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: I Grandi Classici 261
                          Risposta #26: Lunedì 1 Set 2008, 10:58:58

                          E che c'entra scusa? Guarda che la maggior parte degli autori non Italiani qua in Italia ce li sognamo, Barks e Strobl su tutti. Neanche "Topolino e l'orchidea nera" è Italiana, eppure è un capolavoro
                          Non ho ben capito il messaggio in questione, ma a leggere attentamente, Babongo dice che non è d'accordo col giudizio negativo alle due storie in questione, che dice essere "storie brevi e divertenti", cosa per cui "non è italiano" parrebbe essere qualcosa di positivo... tutto comunque egualmente molto curioso, dato che non vedo neppure io che cosa c'entra la nazionalità!

                          Per quanto riguarda la diatriba "meglio Strobl di Gatti", quoto Pacuvio. Per quanto riguarda quella "meglio italiani degli esteri" quoto Sprea: fate una lista dei migliori italiani e una dei migliori stranieri, e penso anche io che gli italiani vincerebbero di gran lunga... non so se è una quasione di provincialismo nazionale, ma anche per me è così!!!
                          « Ultima modifica: Lunedì 1 Set 2008, 10:59:19 da Floyd75 »
                          --- Andrea

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)