Intervengo per dire che ieri mattina l'ho (inaspettatamente) trovato all'edicola della stazione della mia cittadina. Inaspettatamente perchè, anche se ben fornita, non ha mai avuto nè ZP nè MD. Tra l'altro l'edicolante l'aveva scambiato per un allegato a qualche giornale, data la copertina rigida.... Gliene è arrivata una copia sola.
Comunque, dato che ieri sono andato dalla mia morosa (che mi abita lontanuccio, mi abita...a Gallarate) ho potuto constatare tra ieri e oggi (dove ho fatto fugace apparizione a Milano per un esame universitario) la presenza nelle edicola di questo primo numero. Alla stazione di Milano Porta Garibaldi ieri non l'ho visto esposto, oggi sì (una copia) nell'edicola al piano terra (non so in quella sotterranea, che ieri non l'aveva), nell'edicola della stazione di Gallarate una copia, 3-4 in un'altra edicola ben fornita di Gallarate; nelle edicole alle fermate della Metropolitana di Milano ce n'era sempre una/due copie esposte (cosa strana, direi, in quelle della Metro mai ho visto MD - che pure c'era, stamattina - e questo tipo di testate), due copie in un'edicola di superficie fuori da Sant'Ambrogio. Insomma, mi è sembrato abbastanza presente anche in edicole come quelle di Metropolitane e stazioni che di solito di fumettame hanno lo stretto indispensabile.
Per il volume in questione... mi esprimerò meglio e compiutamente tramite il mezzo della recensione per dire la mia su questo primo numero. Ma intanto sul treno ieri l'ho sfogliato, e posso dire che la mia prima impressione è stata quella che ha poi espresso a parole Grrodon nei suoi due post di questo thread, cioè che dalla confezione (che anche se alcuni dicono che non è un pro, io dico che dà lusso e ufficialità alla serie) allo spirito e ai contenuti (come a dire: non penso che la confezione bella sia uno specchietto per le allodole per fregarci tutti quanti) è davvero una signora testata, alla quale auguro tutto il bene possibile, di essere presente nelle edicole almeno tanto quanto ho visto io per il primo numero e che probabilmente, anche se la settimana scorsa ero stato frenato dal prezzo, prenderò numero per numero, anche qualora si ristampassero storie che ho già in toto.
E leggendo il pensiero sempre di Grrodon, non posso che pensare che quindi le chiusure di ZP e MD siano state fatte proprio per dar il via al più presto (con l'anno nuovo) a questo nuovo modo (vincente) di intendere il fumetto Disney da collezione
[dove da collezione è da intendere come raccolte ragionate e commentate di storie di grandi autori del fumetto disneyano, che ne hanno fatto la storia, con commenti e note critiche di chi è competente per farlo; sono conscio e inizio a capire che il mercato collezionistico di fumetti Disney in senso stretto punta di certo ai vecchi e vecchissimi Topolino, a giornali a fumetti particolari perchè rari o a poche copie e cose del genere, e non è interessanto a iniziative di questo genere, ma a me interessa il primo significato che ho dato]