Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Tesori Disney 1 - La Saga di Reginella

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pidipì
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1909
  • Il Dottore Dimezzato
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Tesori Disney n. 1
    Risposta #210: Sabato 17 Gen 2009, 16:30:41
    Qualcuno ha parlato di incongruenze che si notano di più nelle edizioni raccoglitore come queste: mi meraviglio che nessuno abbia notato che il Bingo della prima tavola di REGINELLA E LA MINACCIA TERRESTERE è totalmente diverso dal Bingo di PAPERINO E IL MATRIMONIO DI REGINELLA.

    Be quello è colpa della colorazione, immaginati la faccia grigia e spunta di nuovo fuori Bingo.
    Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

    *

    Malachia
    Uomo Nuvola
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 6148
    • "It was all started by a mouse"
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Tesori Disney n. 1
      Risposta #211: Sabato 17 Gen 2009, 16:30:48
      Mentre tornando al vampirione direi che Reginella disegnata da Antoni non rende ma tutto il resto è disegnato davvero bene, ricordo che una volta mi chiesi chi disegnò la storia del cantastorie che è stata citata nell'articolo perché era disegnata benissimo.
      Non stravedo per Toni, ma apprezo il suo rifarsi allo stile di Scarpa, che mi ricorda molto, in certi atteggiamenti paperi, il Giuseppe Dalla Santa di quel periodo.
      Per il resto, i disegni migliori sono quelli di Giorgio nella Minaccia terrestre, mentre i miei soggetti preferiti rimangono quelli delle prime due avventure del ciclo.


      *

      Maniac Cop
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 922
      • SAPIENTE MARTINIANO
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Tesori Disney n. 1
        Risposta #212: Sabato 17 Gen 2009, 16:34:37
        Boh a me sembra che gli siano scomparse pure le orecchie.



        Comunque, mi sono accorto or ora del post di Pacuvio, e come risposta cito una cosa già detta: alle bancarelle i numeri di TOPOLINO degli anni 80 si trovano a 30 centesimi.
        GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

        *

        Quaquarone93
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1749
        • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Tesori Disney n. 1
          Risposta #213: Sabato 17 Gen 2009, 16:37:11
          Non ho trovato niente in nessuna delle edicole da me visitate: ben sei. Giusto un paio sapevano di cosa parlassi (o almeno ne davano l'impressione) e mi hanno detto di riprovare fra qualche giorno. Sono in preda all'angoscia di non trovarlo! Che mi dite della zona di Taranto? Qualcuno sa se ho qualche chance in libreria e se qualcuno l'ha trovato lì.
          "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

          *

          Pidipì
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1909
          • Il Dottore Dimezzato
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tesori Disney n. 1
            Risposta #214: Sabato 17 Gen 2009, 16:41:32
            Boh a me sembra che gli siano scomparse pure le orecchie.

            Sono colorate di grigio ma ci sono, dato che il colorista si è confuso e ha pensato che fossero zappe e non orecchie le ha colorate di grigio (che poi alla fine è giusto perché le orecchie sono grigie) e ha colorato il viso di rosa pensando che fosse un altro dei "nuovi" contadini.
            Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

            *

            Pacuvio
            Imperatore della Calidornia
            Moderatore
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 12629
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Tesori Disney n. 1
              Risposta #215: Sabato 17 Gen 2009, 19:13:13
              Comunque, mi sono accorto or ora del post di Pacuvio, e come risposta cito una cosa già detta: alle bancarelle i numeri di TOPOLINO degli anni 80 si trovano a 30 centesimi.
              Non capisco a quale post ti riferisci, e nemmeno cosa c'entri con questo topic o con la recente diatriba sulla riuscita o meno del volume...

              *

              Maniac Cop
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 922
              • SAPIENTE MARTINIANO
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Tesori Disney n. 1
                Risposta #216: Sabato 17 Gen 2009, 19:24:54
                Alludevo al fatto che tu ti difendevi a spada tratta i redattori (o se vogliamo, quelli dell'editing, come li definisce Màlachia), poiché sicuramente avranno avuto "difficoltà" a trovare gli impianti per la stampa della prima tavola della seconda puntata.
                Uhmm... Dire "difficoltà" è una parola un po' grossa, dato che appunto i numeri originali di TOPOLINO si trovano a 1 euro l'1 alle bancarelle.
                E poi, criticando le censure e modifiche - che cavolo! - io mica me la sono presa con Boschi & Company, ma contro i menefreghisti che crecano e ci incollano le versioni "mutilate" delle storie sulla rivista. se a fare sto lavoro è Boschi (cosa che non penso) allora la mia critica era diretta a lui, se non è Boschi, allora la mia critica si rivolge ad altri "personaggi".
                GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12629
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Tesori Disney n. 1
                  Risposta #217: Sabato 17 Gen 2009, 19:38:32
                  E allora ti ribadisco quel che ha detto AMZ qualche pagina fa (e sarei pronto a scommetterci che è un'ipotesi più che veritiera), e cioè che a causa dell'incrocio preparativo di Tesori Disney-Maestri Disney (a cui lavora lo stesso team), i tempi per la realizzazione degli albi si siano ristretti. E questo ovviamente non ha giovato alla qualità degli albi, e alla loro riuscita al 100%. Non a caso l'ultimo MD è risultato essere il peggiore della 12ennale storia della testata.
                  « Ultima modifica: Sabato 17 Gen 2009, 19:44:28 da pacuvio »

                  *

                  Malachia
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 6148
                  • "It was all started by a mouse"
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Tesori Disney n. 1
                    Risposta #218: Sabato 17 Gen 2009, 19:57:14
                    io mica me la sono presa con Boschi & Company
                    Davvero?   :o

                    NON APPREZZO il team Boschi-Becattini-Cannatella, specialmente poi se solo la loro presenza o partecipazione vi spingono ad accettare passivamente questa situazione, che purtroppo è più preoccupante di quanto sembri, poiché non è altro che un piccolo segno della degenerazione dei constumi in questa FALSA società in cui viviamo.

                    Boschi e gli altri mi danno tutt'al più l'impressione di burattini.

                    Hai cambiato idea in meno di 24 ore?   ;)





                    « Ultima modifica: Sabato 17 Gen 2009, 19:58:24 da iuventuri »

                    *

                    Gio
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1264
                    • Mangiati il cappello povero pivello!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tesori Disney n. 1
                      Risposta #219: Sabato 17 Gen 2009, 21:45:00
                      COMPRATO SENZA ESITARE, dopo mesi e mesi di astinenza Disney.
                      Mi sembra un prodotto di buona qualità... peccato per gli errorucci.


                      Ho sempre avuto un debole per la figura di Reginella... (e chi non ne ha).
                      Reginella è l'amore che hai sempre desiderato e che non hai mai avuto. Ecco perchè ancora oggi la vedo come una figura mitica. E poi il "buonismo saggio" ciminiano è imbattibile nell'inventare questo tipo di personaggi.
                      Il Cavazzano dei tardi anni '70 è il migliore di sempre. Peccato che si sia "semplificato".

                      ---

                      C'è solo una cosa che non capisco. Boschi ad un certo punto parla del "tenente Manetta"... ma non era "ispettore"?  :o
                      « Ultima modifica: Sabato 17 Gen 2009, 21:49:19 da caff_caff »
                      "DENTRO, spazzatura!"
                      "UEF!"
                      "FUORI, iettatura!"
                      "UOFFF!"

                      (G. Martina)

                      *

                      Maniac Cop
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 922
                      • SAPIENTE MARTINIANO
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Tesori Disney n. 1
                        Risposta #220: Sabato 17 Gen 2009, 22:46:17
                        Un'altra domanda: a pag 10 viene citata PAPERINO E LO SQUALO: su LGDP da QQQ viene detto che lo squalo è semplicemente "svenuto", mentre su TESORI DISNEY che in realtà quando Paperino battaglia con lui, esso era già "morto".
                        Dunque la traduzione dell'edizione italiana è un'"alleggerimento"?
                        GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

                        *

                        Quaquarone93
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1749
                        • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Tesori Disney n. 1
                          Risposta #221: Sabato 17 Gen 2009, 23:03:14
                          Un'altra domanda: a pag 10 viene citata PAPERINO E LO SQUALO: su LGDP da QQQ viene detto che lo squalo è semplicemente "svenuto", mentre su TESORI DISNEY che in realtà quando Paperino battaglia con lui, esso era già "morto".
                          Dunque la traduzione dell'edizione italiana è un'"alleggerimento"?
                          Penso proprio di sì. Se ne parlò a lungo nel topic inerente al numero della GDP nel quale appare la storia anche se ora non ricordo quale fosse. Dacci un'occhiata.
                          "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                          *

                          Martin61
                          Evroniano
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 128
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Tesori Disney n. 1
                            Risposta #222: Domenica 18 Gen 2009, 00:54:37
                            Ciao, ho acquistatato anch'io lo splendido volume Tesori Disney.
                            Possedevo finora solo le prime due storie della saga di Reginella
                            di cui la prima due volte (in Topolino 873 e Maestri Disney 35).
                            Per quanto riguarda Paperino e il ritorno di Reginella
                            notavo una piccola differenza fra il sommario dei Maestri Disney 35
                            che riporta da Almanacco Topolino n.213 del settembre 1974
                            e il sommario di Tesori Disney in cui è indicato da Almanacco Topolino
                            n.219 del settembre 1975.
                            Nella mia copia le pagine 22 e 23 sono stampate male; è capitato
                            a qualche altra copia o solo la mia è difettata?
                            Anch'io ho girato parecchio prima di trovare Tesori Disney.
                            All'edicola della stazione di Bari c'era solo una copia, ma l'ho
                            lasciata lì perchè la copertina era rovinata (orrore!).
                            La mia copia l'ho comprata all'edicola in piazza Moro a Bari
                            (anche lì era l'unica).
                            Stamattina mi sono letto le bellissime storie del grande
                            Cimino tutte di seguito. Mi ha veramente emozionato e anche
                            un po' commosso questa splendida e sfortunata
                            storia d'amore fra Paperino e Reginella.
                            « Ultima modifica: Domenica 18 Gen 2009, 01:01:55 da martin61 »

                            *

                            Pacuvio
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12629
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tesori Disney n. 1
                              Risposta #223: Domenica 18 Gen 2009, 01:07:14
                              Nella mia copia le pagine 22 e 23 sono stampate male; è capitato
                              a qualche altra copia o solo la mia è difettata?
                              La mia non ha questo difetto...

                              Ah, benvenuto! ;)

                              E' bello e significativo che, dopo l'apparizione in edicola di questo volume, si siano iscritti/affacciati sul forum diversi utenti per commentare l'acquisto. Vorrà pur dire qualcosa, no? :)
                              « Ultima modifica: Domenica 18 Gen 2009, 01:09:54 da pacuvio »

                              *

                              Martin61
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 128
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tesori Disney n. 1
                                Risposta #224: Domenica 18 Gen 2009, 01:26:15
                                La mia non ha questo difetto...

                                Ah, benvenuto! ;)

                                E' bello e significativo che, dopo l'apparizione in edicola di questo volume, si siano iscritti/affacciati sul forum diversi utenti per commentare l'acquisto. Vorrà pur dire qualcosa, no? :)
                                Grazie del benvenuto.
                                Io sono un grande appassionato di fumetti, in particolare di quello Disney e seguo da tanto tempo con grande interesse il Papersera.
                                Se non mi sono iscritto prima è per la mia imbranataggine informatica.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)