Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici 270

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Andrea87
Uomo Nuvola
PolliceSu

  • ******
  • Post: 6566
  • Il terrore di Malachia!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I Grandi Classici 270
    Risposta #45: Lunedì 4 Mag 2009, 02:48:15
    Passando ad altro, anche voi come prima vignetta di pagina 229 avete la stessa ultima di pagina 228?

    si!

    Ed infine, possibile che il Paperino pubblicizzato a pagina 94 sia quello che uscirà il mese venturo?

    giugno 2009 mi pare che deve ancora venire :P
    Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

    *

    FL0YD
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3160
    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I Grandi Classici 270
      Risposta #46: Lunedì 4 Mag 2009, 10:14:39
      Passando ad altro, anche voi come prima vignetta di pagina 229 avete la stessa ultima di pagina 228?
      Sì! è vero, mi ero dimenticato di chiederlo anche io... è una cosa strana, non capisco se può essere figlia di un qualche rimontaggio (ma di che tipo, che sfalsa una sola vignetta) o che!

      OT: Floyd, bentornato! [smiley=beer.gif]
      Abbiamo capito che in primavera si è tutti più farfalloni, ma ogni tanto qualche ragazza lasciala perdere e vieni a salutarci! /OT
      Grazie, mille! cercherò di essere un po' più presente, anche se ho decisamente molti arretrati! ma purtroppo sono stato assente prevalentemente per "lavoro" ::)
      --- Andrea

      *

      Malachia
      Uomo Nuvola
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 6148
      • "It was all started by a mouse"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I Grandi Classici 270
        Risposta #47: Lunedì 4 Mag 2009, 13:56:32
        Non condivido il giudizio negativo su Siegel, almeno in questa storia: è vero, molto spesso le sue storie sono sconclusionate e "stranianti", ma Paperino legionario l'ho trovata bella ed appassionante, e l'ho riletta con piacere.
        Quoto, a volte, dal gran che è stralunato è illegibile, ma altre si fa ammirare e riesce a farci volare con la fantasia. E "Paperino Legionario" è una delle sue migliori.

        Passando ad altro, anche voi come prima vignetta di pagina 229 avete la stessa ultima di pagina 228?
        Sinceramente non so il motivo della ripetizione. Può anche essere che fosse così in originale, o è stata recuperata male l'ultima tavola: sui Maestri c'era un "buco" in alto nell'ultima tavola. (Si potrebbero chiedere lumi al Boschi, comunque...)

        Passando ad altro ancora, secondo me Tip e Tap e l'aiuto in casa è dei Barosso: ha il classico schema casalingo, ha una lunghezza da riempitiva e ogni tanto si trovano le lettere finali "allungate".
        Sì. L'ho pensato anch'io fin da subito!   ;)

        Ed infine, possibile che il Paperino pubblicizzato a pagina 94 sia quello che uscirà il mese venturo?
        Direi proprio di sì... e, a proposito, che immagine ci mettono ancora in quarta di copertina?   :P
        « Ultima modifica: Lunedì 4 Mag 2009, 13:58:19 da iuventuri »

        *

        Godot
        Papero del Mistero
        PolliceSu

        • **
        • Post: 194
        • Aspettando un tutto Martina
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I Grandi Classici 270
          Risposta #48: Lunedì 4 Mag 2009, 17:21:31
          Letto, alcune storie sono molto belle: quella di Cimino su tutte, ma anche le due superstar di Martina mi sono piaciute parecchio.
          Molto caruccia Paperino Legionario di Siegel.  :)

          *

          Bramo
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3218
          • Sognatore incallito
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Lo Spazio Disney
          PolliceSu
            Re: I Grandi Classici 270
            Risposta #49: Lunedì 4 Mag 2009, 18:31:06
            E ovviamente, dopo che con un gran colpo di fortuna la settimana scorsa ho trovato il numero vecchio (che devo ancora iniziare a leggere), pure io oggi ho preso il numero di maggio. Appena finito il precedente, lo inizierò subito.
            Contagiato dai pareri del forum, a questo punto penso di aver preso una decisione abbastanza decente: seguirò I Grandi Classici, ma non con l'idea che da adesso in poi non mi perderò nemmeno un numero. Avendo di numeri recenti solo il 259 (regalatomi dalla ragazza lo scorso giugno), e gli ultimi due numeri, posso evitare di pormi problemi di completismo. Ma è certo che spulcerò sempre il sommario quando lo vedrò in edicola e soprattutto leggerò qui sul Papersera se le storie presenti valgono l'acquisto. In questo modo prenderò solo i numeri meritevoli (come i 3 che possiedo) e quelli con tante storie che già ho in altre testate.
            (per esempio, in un'edicola addirittura aveva ancota il n. 268, ma controllando il sommario ho deciso che non mi interessava e l'ho lasciato perdere).
            Bene, commenterò qualcosina quando avrò letto questo nuovo numero :)

            *

            Andrea87
            Uomo Nuvola
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 6566
            • Il terrore di Malachia!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I Grandi Classici 270
              Risposta #50: Lunedì 4 Mag 2009, 20:11:44
              Molto caruccia Paperino Legionario di Siegel.  :)

              concordo!

              Anche se non ho capito come paperino non sapesse del nuovo lavoro di Paperina: sono fidanzati, li passeranno dei momenti in intimità ogni tanto dove raccontarsi le cose... o no?
              Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

              *

              MarioCX
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1738
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: I Grandi Classici 270
                Risposta #51: Lunedì 4 Mag 2009, 20:32:46

                concordo!

                Anche se non ho capito come paperino non sapesse del nuovo lavoro di Paperina: sono fidanzati, li passeranno dei momenti in intimità ogni tanto dove raccontarsi le cose... o no?

                Massì. E' (anche) per questo che non mi va Siegel.
                Anche il sogno iniziale: Paperina sposa (?) un perfetto sconosciuto...e perchè non Gastone?
                Un immagine ben più urticante.
                « Ultima modifica: Lunedì 4 Mag 2009, 20:33:55 da MarioCX »
                ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                *

                Andrea87
                Uomo Nuvola
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 6566
                • Il terrore di Malachia!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I Grandi Classici 270
                  Risposta #52: Lunedì 4 Mag 2009, 21:10:58
                  vabbè, alla fine è un po' come "Topolino in: Ho Sposato Una Strega": serviva una scusa per mandare paperino nella legione straniera (come lì ci voleva topolino solo senza minnie) ed hanno deciso di creare questo pretesto.

                  meglio un emerito sconosciuto grazie ad un colpo di fulmine che il cuginastro fighetto :P
                  « Ultima modifica: Lunedì 4 Mag 2009, 21:12:13 da andrea87 »
                  Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                  *

                  feidhelm
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4777
                  • Fizz! Snarl!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I Grandi Classici 270
                    Risposta #53: Lunedì 4 Mag 2009, 22:06:24
                    Contagiato dai pareri del forum, a questo punto penso di aver preso una decisione abbastanza decente: seguirò I Grandi Classici

                     [smiley=cheerleader2.gif]
                             
                    In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                    *

                    alec
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3883
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I Grandi Classici 270
                      Risposta #54: Martedì 5 Mag 2009, 23:18:06
                      Non l'ho ancora preso, ma lo compro di sicuro.  Mi sembra, però, che di Gottfredson questo mese non se ne parli...ed io che aspetto le
                      uscite dei GC proprio per questo... (non solo, ovviamente). :'( :'(

                      PS: appena acquistato.  "Paperino e la fonte miracolosa" mi ha ricordato che Carpi, nel 1955, non era il mostro di bravura che sarebbe divenuto in seguito: nulla di grave, per carità, ma quei becchi troppo lunghi... (in fondo, neanche Barks all'inizio  era un drago!!!)
                      « Ultima modifica: Giovedì 7 Mag 2009, 19:50:50 da alec »

                        Re: I Grandi Classici 270
                        Risposta #55: Mercoledì 6 Mag 2009, 18:29:36
                        Alla fine pure io mi sono lasciato convincere e lo ho preso (l'ennesimo). Tanto più che non avevo mai letto nessuna delle storie raccolte.

                        *

                        Vito
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4912
                        • Life is like a hurricane
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: I Grandi Classici 270
                          Risposta #56: Giovedì 7 Mag 2009, 02:40:55
                          Quaquaraqqua e infine l'ho preso pure io, e da qui proseguirò. Grazie dei consigli.

                          Inutile dire che mi sono fiondato a pesce sulla storia di Cimino del rosolio, che ho trovato a dir poco adorabile... e dulcis in fundo, questo sottolineare l'infanzia difficile del vecchio Scrooge non fa che confermarmi che non sbaglio certo quando dico che Cimino è davvero il degno padre italiano del personaggio.
                          Leggerò presto le altre (non vedo l'ora di leggere un po' di sano Floyd, peccato per la sua assenza), invitato particolarmente dalla storia di Strobl.

                          Adesso se mi date dei buoni motivi per smettere I Mitici direi che completiamo l'opera alla grande... :P

                          « Ultima modifica: Giovedì 7 Mag 2009, 02:42:00 da Dollarone_89 »

                          *

                          Andrea87
                          Uomo Nuvola
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 6566
                          • Il terrore di Malachia!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: I Grandi Classici 270
                            Risposta #57: Giovedì 7 Mag 2009, 02:45:49
                            Adesso se mi date dei buoni motivi per smettere I Mitici direi che completiamo l'opera alla grande... :P

                            teniamo duro che siamo quasi al giro di boa :P

                            Ma quindi, tanto per capirci: se prendiamo solo i mitici saremmo dei "patacca" mentre se prendiamo Mitici e GC "quaquaraqua"?  ;D
                            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                            *

                            Quaquarone93
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1749
                            • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: I Grandi Classici 270
                              Risposta #58: Giovedì 7 Mag 2009, 17:10:00

                              teniamo duro che siamo quasi al giro di boa :P

                              Ma quindi, tanto per capirci: se prendiamo solo i mitici saremmo dei "patacca" mentre se prendiamo Mitici e GC "quaquaraqua"?  ;D
                              Resistiamo compagni che ci siamo quasi ;D! Carino l'epiteto quaquaraquà. Mi starebbe bene all'entrata del forum "Benvenuto Quaquaraquà Quaquarone93"... ;D
                              "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                              *

                              alec
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3883
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: I Grandi Classici 270
                                Risposta #59: Giovedì 7 Mag 2009, 20:01:58
                                Letto, alcune storie sono molto belle: quella di Cimino su tutte, ma anche le due superstar di Martina mi sono piaciute parecchio.
                                Molto caruccia Paperino Legionario di Siegel.  :)
                                E quoto al massimo! Qui Siegel guarda al Gottfredson anni 30: il ruolo di Donald è molto "topolinesco".  Un pretesto amoroso induce Paperino ad arruolarsi...ed il resto è avventura! Scarpa, poi, è al top della forma. :) :) :) "Topolino e la dinamite verde" mostra la solita immensa abilità di Bottaro, che qui sembra davvero Floyd. Mi permetto di citare l'amico Ludwig von Drake in "Lezione di recitazione", del bravo Tony Strobl.
                                « Ultima modifica: Giovedì 7 Mag 2009, 20:10:23 da alec »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)