Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Grandi Classici o Classici?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

paolobar
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2958
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Grandi Classici o Classici?
    Risposta #45: Martedì 12 Ago 2008, 20:08:17
    Se devi scegliere tra uno dei due, meglio i Grandi Classici, ma se hai già una collezione che vuoi continuare, allora prosegui con quella. Sempre sperando che non la chiudano.

    *

    Quaquarone93
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1749
    • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Grandi Classici o Classici?
      Risposta #46: Martedì 12 Ago 2008, 23:36:28
      Forse la chiusura dei Classici non sarebbe un grande problema. Le storie che pubblicano ormai sono molto recenti e non di grande qualità come era un tempo. I GCD sono una manna per collezionisti viste le storie rare e di alta qualità che pubblicano( attualmente gli unici che ristampino anche Gottfredson). In ogni caso credo che ormai Disney  Big potrebbe sopperire alla mancanza dei CD.
      "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

      *

      paperinho
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 138
      • Live in Calisota
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Grandi Classici o Classici?
        Risposta #47: Mercoledì 13 Ago 2008, 14:21:15
        concordo

        *

        Florian
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 165
        • ... e perciò noi gridiam, viva Topolin!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Grandi Classici o Classici?
          Risposta #48: Lunedì 3 Nov 2008, 19:05:31
          Attualmente preferisco anch'io di gran lunga i Grandi Classici.

          Tuttavia se penso a quanto erano belli i Classici di una volta (anni settanta e ottanta) mi viene il magone, perchè li ho letti in passato ma non li possiedo più. E poichè non mi va di spendere cifre spropositate per riacquistarli, mi chiedo: perchè la Disney non chiude la testata attuale e riporta in edicola i vecchi numeri monografici, così ben congegnati?

          Perchè la Bonelli ristampa tutto quel che ha fatto, per giunta cronologicamente (acquisendo così sempre nuove generazioni di lettori e collezionisti), ed invece la Disney non lo fa mai?

          C'è qualcuno che mi sa spiegare il manifesto disinteresse della Disney per i collezionisti?
          « Ultima modifica: Lunedì 3 Nov 2008, 19:07:48 da Florian »

          *

          Leo .
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 366
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Grandi Classici o Classici?
            Risposta #49: Lunedì 3 Nov 2008, 22:14:10
            Se nel panorama Disney fumettistiche mancano ristampe cronologiche, è dovuto essenzialmente a trascorsi storici che portano difficoltà logistiche per le ristampe cronologiche.
            Innanzitutto per la loro autoconclusività le storie Disney sono state raccolte nelle maggiori testate che presentavano inediti, Topolino e Almanacco Topolino, che le presentavano in maniera eterogenea soprattutto all'inizio. Il lettore si trovava infatti di fronte a tenpages di Barks, puntate delle strip-stories di Walsh e Gotffredson, storie con i personaggi del bosco (Compare Orso, Fratel Coniglietto), nello stesso volume.
            Mentre con la Bonelli dagli albori c'è stata prevalenza di testate monotematiche, con la Mondadori prima e la Disney Italia poi si è data preferenza a raccolte antologiche, che non richiedevano una sistemazione sistematica, per questo il Topolino fino agli anni'80 è stato eterogeneo nonostante la scuola italiana si fosse affermata da oltre 20 anni.
            Al momento della ristampa la Bonelli ha potuto fare ristampe simili alle originali, quasi anastatiche perchè con i volumi monotematici  andava a colpo sicuro con la fascia di lettore che seguiva gli inediti.
            La Disney invece privilegiando le raccolte eterogenee si è trovato di fronte a un problema: ristampare in maniera fedele i vecchi numeri delle testate avrebbe portato alla creazione di testate obsolete ricalcate su quelle vecchie, non adatte a un pubblico contemporaneo.
            Si è deciso quindi di usare anche nelle ristampe il criterio antologico, solo con più selezione (infatti nei Classici e nei Grandi Classici, viene data priorità agli autori italiani), lasciando come unico criterio quello temporale: le più recenti sui Classici, le meno recenti sui Grandi Classici, poi è subentrato Disney Big, che stando agli indici, credo sia un ottimo ibrido.
            In realtà a parte per alcuni autori Disney, per la natura autoconclusiva delle storie non si sente il bisogno di una ristampa cronologica di tutto, anche perchè c'è il rischio di ristampare, con fini filologici, materiale del passato alquanto discutibile (motivo del fallimento della testata Zio Paperone).

            Al momento è in via di completamento la ristampa cronologica, di tutte le storie di Carl Barks, con La Grande Dinastia dei Paperi in uscita col Corsera, che riordina il materiale ristampato non cronologicamente dal defunto Zio Paperone.
            Secondo la mia modesta opinione, le ristampe cronologiche necessarie sono:
            1) quella della striscia di Mickey Mouse dal 1930 al 1955 (anche le tavole domenicali ovviamente)
            2) quella delle storie di Romano Scarpa (o almeno quelle da autore completo)
            3) di tutto il materiale per i quotidiani ormai introvabile (le tavole e strisce di Al Taliaferro delle serie Silly Symphonies e Donald Duck)

            Il resto tra ristampe e fiere del fumetto è facilmente reperibile, anche se io vorrei (ma è un sogno) una quarta opzione:

            4) ristampa del materiale Disney New Generation di qualità come PKNA e MM.

              Re: Grandi Classici o Classici?
              Risposta #50: Domenica 7 Dic 2008, 15:23:12
              Io sceglierei i Grandi Classici e farei chiudere Classici e Disney Big e aumenterei (di poco) il formato dei GCD. ;) Solo che per Disney Big mi dispiacerebbe per le magnifiche copertine del Masta. :(
              Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

              *

              Dinamite Bla
              Evroniano
              PolliceSu

              • **
              • Post: 122
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Grandi Classici o Classici?
                Risposta #51: Domenica 7 Dic 2008, 18:21:31
                Io ho l'intera collezione dei classici seconda serie dal n. 1 (gennaio 1977) al n. 363 (febb. 2007), poi, a malincuore, ho deciso di interrompere, sia per il basso livello ormai raggiunto dalla testata (imho, a confronto con gli anni 70/80), sia perchè collezionando anche Topolino dalla metà dei '70 ormai trovavo solo storie già lette.

                Da allora ho cominciato ad acquistare Zio Paperone, e non mi pentirò mai abbastanza di aver cominciato così in ritardo a causa dell'attaccamento sentimentale ai Classici.

                *

                Pidipì
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1909
                • Il Dottore Dimezzato
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Grandi Classici o Classici?
                  Risposta #52: Domenica 7 Dic 2008, 20:12:24
                  Un bel giorno di tre anni fa decisi di eliminare alcune riviste in quanto comprarle tutte era antieconomico, tra quelle eliminate ci furono I Classici (ormai ristampavano storie abbastanza recenti comunque ottime, a quanto pare ho fatto comunque una buona scelta), i grandi classici (ristampavano sempre storie che avevo letto moltissime volte, e nella sezione superstar trovavo anche storie già lette, caso raro in realtà) anche se credo che li ricomincerò a comprare, e infine Zio Paperone, in quel periodo era fermo al numero 189, ricominciai la raccolta solo al numero 215 e con il 216 è finito un mito.
                  Se parliamo di miti comunque non si possono dimenticare i classici (con i prologhi che non erano sempre disegnati da Perego), mentre vorrei ricordare che ancora oggi il numero 3 dei grandi classici sembra uscito dall'edicola, quelli di oggi basta che fai una pieghetta e li hai rovinati.
                  Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                  *

                  Duck Fener
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3573
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Grandi Classici o Classici?
                    Risposta #53: Mercoledì 10 Dic 2008, 21:06:01
                    vorrei ricordare che ancora oggi il numero 3 dei grandi classici sembra uscito dall'edicola, quelli di oggi basta che fai una pieghetta e li hai rovinati.

                    Su questo hai perfettamente ragione, se li apri un po' di più la costa si spacca, così, uno è costretto a leggere metà tavola per non rovinare il fumetto. Ma da cosa è dato, questo? Dal tipo di colla? Le pagine, poi, non ne parliamo, fanno dei rumori impressionanti, quasi uno la stesse accartocciando, piuttosto che leggendo

                    *

                    Malachia
                    Uomo Nuvola
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 6148
                    • "It was all started by a mouse"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Grandi Classici o Classici?
                      Risposta #54: Mercoledì 10 Dic 2008, 21:08:29

                      Su questo hai perfettamente ragione, se li apri un po' di più la costa si spacca, così, uno è costretto a leggere metà tavola per non rovinare il fumetto. Ma da cosa è dato, questo? Dal tipo di colla? Le pagine, poi, non ne parliamo, fanno dei rumori impressionanti, quasi uno la stesse accartocciando, piuttosto che leggendo
                      Secondo me il Disney BIG, come carta, è anche peggio...

                      *

                      Duck Fener
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3573
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Grandi Classici o Classici?
                        Risposta #55: Mercoledì 10 Dic 2008, 21:30:14
                        Secondo me il Disney BIG, come carta, è anche peggio...

                        In effetti è vero, le storie hanno una qualità di stampa peggiore, quella carta stampa i bordi delle vignette in modo indecente, non so come esprimermi meglio...

                        *

                        Malachia
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 6148
                        • "It was all started by a mouse"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Grandi Classici o Classici?
                          Risposta #56: Mercoledì 10 Dic 2008, 21:32:37

                          In effetti è vero, le storie hanno una qualità di stampa peggiore, quella carta stampa i bordi delle vignette in modo indecente, non so come esprimermi meglio...
                          Già, la carta del BIG sì che fa rumori impressionanti...
                          ... se fosse più sottile, mi farebbe risparmiare un sacco di posto!

                          *

                          Quaquarone93
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1749
                          • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Grandi Classici o Classici?
                            Risposta #57: Mercoledì 10 Dic 2008, 21:35:43

                            In effetti è vero, le storie hanno una qualità di stampa peggiore, quella carta stampa i bordi delle vignette in modo indecente, non so come esprimermi meglio...
                            Verissimo. Per di più rispetto ai GCD il Disney Big è anche meno largo e le vignette sono molto orientate verso l'interno così che si è costretti a aprire un sacco l'albo per leggere e questo comporta la rottura della costa. E questo dà davvero fastidio. Mi piacerebbe sapere se è possibile fare qualcosa per evitarlo, e intendo utilizzo di carta e cartoni diversi...
                            "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                              Re: Grandi Classici o Classici?
                              Risposta #58: Mercoledì 25 Feb 2009, 18:02:04
                              busogna dire che i Grandi Classici sono di gran lunga più belli dei Classici .................
                              secondo me nei Grandi ci sono storie che hanno fatto storia, invece i Classici sono un pò + moderni
                              Paperinik, diabolico vendicatore

                              *

                              alec
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3883
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Grandi Classici o Classici?
                                Risposta #59: Venerdì 10 Apr 2009, 18:32:31
                                Visto che i GC sono una vera e propria testata per amatori, una veste grafica più degna sarebbe la prima innovazione da fare: formato più grande (riducendo magari la foliazione) e carta migliore, almeno a livello del defunto ZP. :)  I Classici credo non abbiano ormai più senso.
                                « Ultima modifica: Venerdì 10 Apr 2009, 18:33:25 da alec »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)