Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

alex_96
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 537
  • ?
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Draghi...
    Risposta #75: Mercoledì 6 Ago 2008, 19:55:08
    Il Chupacabra esiste, è stato ritrovato un esemplare morto appena dopo la cattura. Le ossa e il cranio di tale animale sono state studiate e si è appurato che possiede una dentatura simile ai canidi. In seguito è stato esaminato il suo DNA e si è scoperto che è quasi completamente simile a quello dei coyote; inizialmente si è pensato che fosse appunto un esemplare di coyote molto anziano, ma grazie al "nostro" Roberto Giacobbo (studioso e presentatore di Voyager) ci si è ricordati che anche lupi e cani possiedono un fattore genetico quasi identico, ma sono indiscutibilmente due specie diverse. Questo ha così permesso di effettuare altri studi e oggi si può affermare che il Chupacabra sia una specie a se e soprattutto reale.

    Finalmente quelli di Voyger hanno risolto qualcosa! :D Mi ero stufato: parlavano dei misteri e non ne risolvevano neanche uno!!!!
    Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

    *

    paperinho
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 138
    • Live in Calisota
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Draghi...
      Risposta #76: Giovedì 7 Ago 2008, 10:42:37
      effettivamente.... :D   però è comunque una bella trasmissione, che purtroppo non dà mai soluzioni ma altri interrogativi... :-/
      comunque nello svelare la leggenda del chubacabra sono stati fenomenali !
      chissà come ne vanno fieri! hanno eliminato un tabù che persisteva da secoli e secoli...  

      scusate per il piccolo OT

      *

      feidhelm
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4777
      • Fizz! Snarl!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Draghi...
        Risposta #77: Domenica 10 Ago 2008, 21:35:46
        Finalmente quelli di Voyger hanno risolto qualcosa! :D Mi ero stufato: parlavano dei misteri e non ne risolvevano neanche uno!!!!

        il loro fine non è risolvere misteri, ma alimentarli... ;)

        comunque ecco quel che dice la wiki del ritrovamento:

        Citazione
        L'ipotesi che il chupacabra sia una specie sconosciuta simile al coyote è stata introdotta in seguito al ritrovamento di un cadavere del presunto chupacabra da parte della proprietaria di un ranch a Cuero, in Texas. Il cadavere ricordava quello di un coyote, ma presentava caratteristiche insolite come la pelle glabra, la mancanza dei denti incisivi, e la presenza di un insolito foro nelle gengive dell'animale. La donna ha avanzato l'ipotesi che questi elementi potessero far pensare a un canide specializzato nella suzione di sangue, e ha conservato la testa dell'animale. Lo zoologo Mike Forstner, che ha curato le successive analisi del DNA, ha indicato il codice genetico del "chupacabra" come "quasi identico" a quello di un comune coyote, precisando che le differenze rilevate non erano tali da far ipotizzare che il cadavere appartenesse a una specie diversa. Le anomalie come la pelle glabra e il difetto di dentatura sono spiegabili come connotazioni patologiche. Nonostante queste precisazioni, alcuni media hanno intepretato l'analisi di Forstner come una conferma della scoperta di una specie animale sconosciuta.
                 
        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

         

        Dati personali, cookies e GDPR

        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)