
Se non sbaglio non si è mai parlato di questa raccolta di saggi e articoli su paperinik e sui supereroi dinseyani, fatta per la mostra inetrnazionale dei cartoonist di Rapallo del 2009.
Presa su Amazon per un deca, bisogna dire che è ben fatta, curata editorialmente e piuttosto accurata. Apparato iconografico ottimo, buono il livello degli articoli.
Si parla di Paperinik e di PK, ma anche di spillati e di disney nuova generazione, e di tutti i supereroi disneyani in un ottimo articolo puntuale di Beccatini dagli ultraheroes a supercarioca.
Ammetto che l'avevo comprato soprattutto per la parte relativa al disney nuova generazione, ma l'articolo di Davide Caci sugli spillati non mi ha convinto particolarmente. La testimonianza di Sisti sull'esperienza di Pkna e di Pk2, oltre che del Frittole, non è male e racconta bene le vicende, anche se non dice nulla di nuovo. Manca qualche spunto critico, lasciando più lo spazio al riassunto delle vicende.
Affascinante l'articolo del sociologo Brancato sull'equivoco Paperinik, vero simbolo del cambiamento sospeso tra gli irruenti anni '70 e gli spumeggianti '90, attraverso le sue varie mutazioni. Anche l'articolo del nostro Marcobar che fa un riassunto di tutto paperinik non è male.
Completa il tutto un bel articolo su Paperinik visto dall'europa, dunque dalle traduzioni varie. In più un po' di spazio dedicato alla meritoria opera del festival del cartoonist, ad opera di badino e Chendi.
Insomma, a chi fa gola un po' di critica sul fumetto disney, questo è un buon volume, dal costo minuto (un deca su amazon:
http://www.amazon.it/Paperinik-Viaggio-supereroi-Disney-Rapallonia/dp/8889613580) e per chi ama paperinik è l'ideale.
Chi cerca qualcosa sul disney nuova generazione o su pkna c'è qualcosa, ma nulla di eccezionale.
In ogni caso, nella piccola libreria di saggistica sul fumetto disney è un buon pezzo che analizza un personaggio tutto italiano e molto importante.