Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Cartonatoni Disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Olrac
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 54
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Cartonatoni Disney
    Martedė 21 Dic 2010, 16:39:01
    Salve ragazzi, sapete se ci sono nel forum discussioni sui cartonatoni?Oltre agli ultimi volumi quasi introvabili dove ci sono le tavole e strisce del grande Taliaferro ero interessato a "Io Paperone" e "Noi Qui Quo Qua".  Le storie (che sono di Barks) sono migliori in questa veste o in quella della rivista "Zio Paperone"? Grazie
    Charlie

    *

    feidhelm
    Flagello dei mari
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 4777
    • Fizz! Snarl!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Cartonatoni Disney
      Risposta #1: Martedė 21 Dic 2010, 21:43:02
      Salve ragazzi, sapete se ci sono nel forum discussioni sui cartonatoni?Oltre agli ultimi volumi quasi introvabili

      Sarebbe a dire che Paperino 365 storie per un anno vale un sacco di soldi? ::) [smiley=cool.gif]

      Le barksiane dei cartonatoni avevano le vecchie traduzioni, quindi dal mio punto di vista erano migliori.
               
      In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

      *

      Scrooge4
      Visir di Papatoa
      Moderatore
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2089
      • Barks The Best!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Cartonatoni Disney
        Risposta #2: Mercoledė 22 Dic 2010, 10:05:33
        I numeri dei cartonatoni pių appetibili sono di certo quelli delle strip e delle sunday pages di Taliaferro. Ovviamente Olrac si riferisce agli ultimi di Paperino (Triennio di Strip Doc, Le mie Allegre Domeniche, Affari di Famiglia - a me manca solo questo) oltre a 1092 Strip e 1072 Paperinate in tempi di Autarchia, molto pių rari di Paperino 365. Inoltre, alcuni di questi rappresentano l'unica edizione italiana di queste storie.

        Per quanto riguarda i volumi che ristampano storie riprese dai comic book, il pregio č assolutamente minore, visti i rimontaggi piuttosto srditi. Per Barks, quindi, molto meglio Zio Paperone e La Grande Dinastia dei Paperi, questo č ovvio.
        Marco Travaglini


        *

        ML-IHJCM
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 1916
        • Nuovo utente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Cartonatoni Disney
          Risposta #3: Mercoledė 22 Dic 2010, 11:04:25
          Citazione
          Le barksiane dei cartonatoni avevano le vecchie traduzioni, quindi dal mio punto di vista erano migliori.

          Citazione
          Per quanto riguarda i volumi che ristampano storie riprese dai comic book, il pregio č assolutamente minore, visti i rimontaggi piuttosto srditi. Per Barks, quindi, molto meglio Zio Paperone e La Grande Dinastia dei Paperi, questo č ovvio.

          Vale a dire: filologicamente le edizioni piu' recenti sono molto piu' fedeli; ma l'italiano sui cartonatoni e' decisamente piu' bello. E dato che sono le vecchie traduzioni, sono anche quelle piu' importanti per capire lo sviluppo dei personaggi in Italia.

          Personalmente tendo a preferire la vecchia edizione (cartonatoni), influenzato anche da motivi affettivi. Trovo che le traduzioni sulla rivista "Zio Paperone" spesso lascino parecchio a desiderare, nonostante la correttezza filologica (o a volte proprio a causa di questa: una traduzione letterale puo' risultare meno fedele allo spirito originario). Dai commenti che ho sentito, crederei che quelle apparse su "La Grande Dinastia dei Paperi" siano decisamente migliori.
            Quanto ai rimontaggi, purtroppo e' vero: sui cartonatoni alcune vignette sono tagliate, quando non addirittura scomparse (talvolta anceh vignette importanti: per esempio, le ultime due del mistero degli incas, con la scoperta che i paperi hanno preso due galli).

          *

          PaperTopo
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 996
          • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Cartonatoni Disney
            Risposta #4: Mercoledė 22 Dic 2010, 13:59:21
            Ricordo di aver letto alcuni cartonatoni al tempo delle scuole medie quando frequentavo la biblioteca comunale. E ricordo ancora oggi quanto erano belli.  I difetti giā descritti (soprattuto per Barks) tolgono molto ma non sminuiscono le storie, per quello che ricordo.

            Mi piacerebbe una loro riedizione, magari in versione "povera" da edicola (per questione di costi, non per sminuirli) poiché in essi c'era il vero spirito Disney, che un po' si č perso con le ritraduzioni da ZP (se penso ai paperi). Inoltre il formato rendeva le storie migliori e, sempre a mio avviso, pių leggibili.

            Ma, sempre per motivi simili, mi piacerebbe una riedizione dei volumi a fumetti che su INDUCKS troviamo sotto la sigla "omaggio abbonati"...

            Utopia...
            « Ultima modifica: Mercoledė 22 Dic 2010, 14:02:43 da Andrea_Salvador »

            *

            Brigitta MacBridge
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4733
            • Paperonuuuuccciooooo....
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Cartonatoni Disney
              Risposta #5: Mercoledė 22 Dic 2010, 14:14:27
              Allora, io sui cartonatoni barksiani mi ci sono fatta le ossa e quindi li adoro. Ma penso che al giorno d'oggi auspicarne una riedizione sia fuori luogo. Le storie erano pesantemente rimontate, talvolta tagliate. Si potrebbe pensare forse di recuperarne le traduzioni (non voglio adesso entrare nel merito se fossero veramente migliori, io di certo ci ero affezionata), ma nel 2010 pensare di stampare Barks in un formato che non sia quello dei Comic Book originali mi parrebbe un ritorno al MedioEvo.

              Diverso discorso per i cartonatoni con strip e tavole domenicali. Per quelle il formato non causava tagli, due tavole a pagina oppure sei-sette strisce permettevano una stampa leggibile senza rimontaggi acrobatici. Ho impiegato una decina di anni di affannose ricerche a recuperare tutti quei volumi e non rimpiango neppure un centesimo dei soldi spesici sopra :)
               
              Tuttavia bisogna ammettere che il maxi-formato non č dei pių maneggevoli, che talvolta non č elementare trovar loro un posto in libreria (i miei sono sparsi per casa nei posti pių strani), e insomma, al di lā si un mero discorso nostalgico non direi che ci sia bisogno di riproporre quel formato.
              « Ultima modifica: Mercoledė 22 Dic 2010, 14:16:55 da Brigitta_McBridge »
              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

              *

              Olrac
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 54
              • Nuovo utente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Cartonatoni Disney
                Risposta #6: Mercoledė 22 Dic 2010, 16:55:06
                Citazione
                I numeri dei cartonatoni pių appetibili sono di certo quelli delle strip e delle sunday pages di Taliaferro. Ovviamente Olrac si riferisce agli ultimi di Paperino (Triennio di Strip Doc, Le mie Allegre Domeniche, Affari di Famiglia - a me manca solo questo) oltre a 1092 Strip e 1072 Paperinate in tempi di Autarchia, molto pių rari di Paperino 365. Inoltre, alcuni di questi rappresentano l'unica edizione italiana di queste storie.
                Esatto; io possiedo 1092 strip, 1072 Paperinate; Paperino 365; Topolino 365. Mi piacerebbe molto possedere Le mie allegre domeniche che raccoglie tutte le tavole dal 1945 al 1952. Ho recentemente recuperato su ebay per 90 euro le Sunday Pages di Topolino dal 1958 al 1970 con disegni di Gonzales in perfette condizioni :D ... mi sembra sia stato un buon affare.
                Charlie

                *

                Scrooge4
                Visir di Papatoa
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2089
                • Barks The Best!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Cartonatoni Disney
                  Risposta #7: Domenica 26 Dic 2010, 13:42:38
                  Le sunday pages di Mickey dal 1939 al 1944 le trovi invece qui: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FBIG++19

                  Quello che sto cercando io č invece questo: http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FBIG++29
                  Marco Travaglini


                  *

                  Unchienandalou
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 560
                  • Pippo andaluso
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Cartonatoni Disney
                    Risposta #8: Domenica 29 Gen 2012, 13:01:18
                    Solo ora mi accorgo che il topic č stato riaperto. Lo cercavo in "sfide e richieste d'aiuto". :-[

                    Volevo chiedere se i cartonatoni in questione esauriscono la produzione di Taliaferro o se tralasciano qualcosa...
                    "Sempre, tra le tante sofferenze che attendono il giudice giusto, vi č anche quella di sentirsi accusare, quando non č disposto a servire una fazione, di essere al servizio della fazione contraria."

                    Piero Calamandrei - "Elogio de

                    *

                    Doremė
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 384
                    • From Sicily
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Cartonatoni Disney
                      Risposta #9: Domenica 29 Gen 2012, 14:28:01
                      Ammetto che anch'io quando li ho visti la prima volta ne ho subito il fascino... Ho solo due volumi al momento, magic moments e silly symphonies, vorrei piano piano prenderne altri, quali sono i pių belli e interessanti?

                      *

                      Unchienandalou
                      Gran Mogol
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 560
                      • Pippo andaluso
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Cartonatoni Disney
                        Risposta #10: Domenica 29 Gen 2012, 14:39:57
                        Ciao Doremė, come va? [smiley=vrolijk_26.gif]

                        Tu dove li hai comprati i cartonati?
                        « Ultima modifica: Domenica 29 Gen 2012, 14:41:10 da Unchienandalou »
                        "Sempre, tra le tante sofferenze che attendono il giudice giusto, vi č anche quella di sentirsi accusare, quando non č disposto a servire una fazione, di essere al servizio della fazione contraria."

                        Piero Calamandrei - "Elogio de

                        *

                        Doremė
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 384
                        • From Sicily
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Cartonatoni Disney
                          Risposta #11: Domenica 29 Gen 2012, 16:40:28
                          Ciao Doremė, come va? [smiley=vrolijk_26.gif]

                          Tu dove li hai comprati i cartonati?

                          Bene caro, grazie! E tu?
                          Io magic moments l'ho preso al mercatino delle pulci a Reggio (era in ottime condizioni a 15 euro) e l'altro su internet mi pare sui 30 euro anche lui come nuovo!

                          *

                          alec
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3883
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Cartonatoni Disney
                            Risposta #12: Domenica 29 Gen 2012, 17:15:33

                            Bene caro, grazie! E tu?
                            Io magic moments l'ho preso al mercatino delle pulci a Reggio (era in ottime condizioni a 15 euro) e l'altro su internet mi pare sui 30 euro anche lui come nuovo!
                            Se Magic Moments ha allegato il super8 di Steamboat Willie (io da piccolo l'avevo...) vale molto, ma molto di pių...
                            « Ultima modifica: Domenica 29 Gen 2012, 17:16:09 da alec »

                            *

                            Unchienandalou
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 560
                            • Pippo andaluso
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Cartonatoni Disney
                              Risposta #13: Domenica 29 Gen 2012, 22:21:20

                              Bene caro, grazie! E tu?
                              Io magic moments l'ho preso al mercatino delle pulci a Reggio (era in ottime condizioni a 15 euro) e l'altro su internet mi pare sui 30 euro anche lui come nuovo!


                              Mah, anche io...si studia! Ti saluta mia sorella :)

                              Ritornando ai cartonati, magari mi sbaglio ma penso tu abbia fatto un colpo grosso per quelle cifre...

                              A me invece interessava risolvere quel dubbio su Taliaferro, nessuno ha notizie??
                              "Sempre, tra le tante sofferenze che attendono il giudice giusto, vi č anche quella di sentirsi accusare, quando non č disposto a servire una fazione, di essere al servizio della fazione contraria."

                              Piero Calamandrei - "Elogio de

                              *

                              Scrooge4
                              Visir di Papatoa
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2089
                              • Barks The Best!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Cartonatoni Disney
                                Risposta #14: Martedė 31 Gen 2012, 00:25:38

                                Volevo chiedere se i cartonatoni in questione esauriscono la produzione di Taliaferro o se tralasciano qualcosa...

                                Le strip di Donald Duck sono pubblicate cronologicamente su quattro volumi ("Paperino mille e 92 strips", "Paperino - 1072 paperinate in tempi di autarchia", "Paperino - Un triennio di strips-DOC" e "Paperino - Affari di famiglia") dalla prima del 7 febbraio 1938 fino a tutto il 1950. Le sunday pages sono pubblicate in due volumi ("Paperino 365 sketches 1936-1945 storie per un anno" e "Paperino - Le mie allegre domeniche") dalla prima del 30 agosto 1936 (serie Silly Symphonies) all'ultima del 1952. Taliaferro continuerā entrambe le serie fino alla sua scomparsa (1969) e la stragrande maggioranza della sua produzione post 1952 č tuttora inedita in Italia.
                                Marco Travaglini


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)