Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Nuove testate Disney - (fino al 2016)

4856 · 330817

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Alex Andrew
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 936
  • Pker
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Disney anni d'oro
    Risposta #555: Sabato 24 Gen 2009, 18:38:09
    Per una volta condivido contenuto forma e toni! ;D

    Tuttavia gli anni '70 e '80 mancano a molte persone, una bella testata su questo ventennio ci sta tutta! E il lato positivo che mi riguarda è: meno spese!!! ;)

    Se posso, che problema (chiamiamolo così) c'è con gli anni '70-'80? Ci sono storie che non meritano, o al contrario sono belle, ma facilmente reperibili (come mi pare di capire da Maniac Cop)... (non vorrei azzardare ipotesi meno azzeccate, quindi la chiudo qui :-X). Ovviamente, il tutto perchè, dopo la mia modesta cultura Pikappica, in qua me non infitior mediocriter esse versatum [cit.], mi piacerebbe iniziare a farmi una "cultura" di storiografia fumettistica italiana (o, parlando come mangio, di qualche pezzo grosso italiano di qualche decennio fa), quindi mi chiedevo se valesse la pena...

     :)
    - Abbiamo bruciato i villaggi, distrutto i raccolti, imprigionato la popolazione e minato il pianeta, signore
    - Incapaci! Avevo detto nessuna pietà!
    [PKNA - Frammenti d'Autunno]

    *

    FL0YD
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3160
    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Disney anni d'oro
      Risposta #556: Domenica 25 Gen 2009, 20:22:43
      Se posso, che problema (chiamiamolo così) c'è con gli anni '70-'80? Ci sono storie che non meritano, o al contrario sono belle, ma facilmente reperibili (come mi pare di capire da Maniac Cop)... (non vorrei azzardare ipotesi meno azzeccate, quindi la chiudo qui :-X
      Mah, per quel che mi riguarda, il "problema" principale degli anni '70 e '80 è che ho quasi tutte le storie uscite in quel periodo (in verità mi manca qualcosa del primo lustro dei '70, ma il meglio di questi 5 anni credo di averlo comunque nelle varie ristampe di classici, grandi classici e compagnia bella). Ma un altro "problema" è che questi stessi anni sono già coperti da Disney Big, Classici (che con le storie più vecchie che vi compaiono, toccano gli anni '80) e Grandi Classici (che, con, le storie più nuove che vi compaiono, toccano gli anni '70), indi per cui l'operazione di cui si parla ha lo scopo di andare a coprire con un'ulteriore testata un periodo comunque ben rappresentato!

      Quanto alla tua "necessit" di coprire le tue lacune del fumetto disney italia, non saprei cosa consigliarti... cercherei in qualche modo di procurarmi le pietre miliari di Scarpa. Martina, Cimino  e Chendi, che vanno dagli anni '50 ai '70, per cui andrei a cercare di volta in volta cosa esce nelle varie pubblicazioni Disney... ma poi è anche questione di gusti, vedi un po' tu cosa trovi che ti entusiasma di più!
      Comunque, su questo punto, credo ci siano utenti che abbiano le idee molto più chiare delle mie, ti sapranno senz altro dare indicazioni più precise! :)
      « Ultima modifica: Domenica 25 Gen 2009, 20:23:58 da Floyd75 »
      --- Andrea

      *

      Alex Andrew
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 936
      • Pker
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Disney anni d'oro
        Risposta #557: Domenica 25 Gen 2009, 21:51:23
        Comunque, su questo punto, credo ci siano utenti che abbiano le idee molto più chiare delle mie, ti sapranno senz altro dare indicazioni più precise! :)
        Per le lacune, visto che ci tengo all'ordine, preferirei evitare di spulciare un po' ovunque numeri sparsi di varie testate (diciamo che non sono così "fan"), per quello mi informavo su questi "Anni d'Oro" che supponevo, essendo bimestrali, dovrebbero contenere "perle" sicuramente più di valore dei Big, o dei Grandi Classici, essendo una sorta di "testata scremata" (o almeno così viene a presentarsi). Quindi, da quel che ho capito, di materiale da cui potrebbe attingere la testata, sia pur facendo concorrenza alle amiche Big e GC, ce ne sarebbe, e anche di prezioso... staremo a vedere, non sia mai che Luca Boschi si sbottoni un pochino!
        Grazie per la risposta comunque, è stata utilissima! :)
        « Ultima modifica: Domenica 25 Gen 2009, 21:52:11 da Alex_Andrew »
        - Abbiamo bruciato i villaggi, distrutto i raccolti, imprigionato la popolazione e minato il pianeta, signore
        - Incapaci! Avevo detto nessuna pietà!
        [PKNA - Frammenti d'Autunno]

        *

        Pidipì
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1909
        • Il Dottore Dimezzato
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Nuove testate Disney
          Risposta #558: Domenica 25 Gen 2009, 21:56:32
          @Alex Andrew: Io ti consiglio di cercare i classici di walt disney prima serie e i primi 127 numeri (anche prima ma mi regolo sulla veste grafica) della seconda serie, lì trovi tutti i grandi maestri con poche censure e a pagine alternate a colori e in bianco e nero, te lo consiglio (dato che poi i volumi non costano poi così tanto).
          Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

          *

          paperinik87
          Brutopiano
          PolliceSu

          • *
          • Post: 51
          • papersera il gionale dei paperi
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Nuove testate Disney
            Risposta #559: Martedì 17 Feb 2009, 17:42:16
             ::)ehila  sono un lettore disney da 16 anni circa ma vorrei dirvi che l'iniziativa dei tesori disney mi  pare una buona idea perchè permette attraverso im  numeri di caraterizare ogni numero( ?) con un presonaggio diverso

            *

            Malachia
            Uomo Nuvola
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 6148
            • "It was all started by a mouse"
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Nuove testate Disney
              Risposta #560: Martedì 17 Feb 2009, 17:46:18
              ::)ehila  sono un lettore disney da 16 anni circa ma vorrei dirvi che l'iniziativa dei tesori disney mi  pare una buona idea perchè permette attraverso im  numeri di caraterizare ogni numero( ?) con un presonaggio diverso
              Tesori o I Mitici Disney? Tesori è dedicato alle saghe, I Mitici ai personaggi...   ;)

              *

              Pacuvio
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12629
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Nuove testate Disney
                Risposta #561: Martedì 17 Feb 2009, 17:52:09
                Forse è l'editoriale che ha aperto il primo numero ("unici e preziosi come un tesoro") ad avergli confuso le idee... ultimamente stanno abusando a sproposito di questa parola (e ricordiamoci che Tesori era già il nome di una serie di speciali).
                « Ultima modifica: Martedì 17 Feb 2009, 17:53:50 da pacuvio »

                *

                YoungGoofy
                Brutopiano
                PolliceSu

                • *
                • Post: 57
                • Apprendista Collezionista
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Nuove testate Disney
                  Risposta #562: Sabato 14 Mar 2009, 12:08:53
                  ciao ragazzi, non so se è una novità o meno...
                  ad ogni modo oggi su TL 2782 è pubblicizzata l'uscita di "Disney anni d'oro":

                  - uscirà il 20 marzo;
                  - prezzo 6,90€;
                  - si parla di contenuti speciali inediti e interviste esclusive...

                  Be tra pochi giorni potremo valutare il nuovo lavoro.
                  Le anticipazioni sono:
                  - intervista a Gaudenzio Capelli (direttore di TL dal 1980 al 1994);
                  - dipinti ed illustrazioni di G B Carpi;
                  - storie significative o introvabili di Topolino, Paperino & friends realizzate da veri Maestri dell'arte del Fumetto.
                  Yuk!

                  *

                  Pacuvio
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 12629
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Nuove testate Disney
                    Risposta #563: Sabato 14 Mar 2009, 12:21:40
                    - intervista a Gaudenzio Capelli (direttore di TL dal 1980 al 1994);
                    Wow... era da tanto che desideravo sentire il direttore storico del settimanale (sperando che lo si interpelli sul momento attuale della Disney)... finalmente sarò accontentato. :)

                    Citazione
                    - dipinti ed illustrazioni di G B Carpi;
                    E direi che con questo si può ufficializzare che l'albo conterrà l'omaggio a Gibì annunciato da Luca Boschi. ;)

                    Il prezzo è un po' altino per un bimestrale, considerando poi che il prezzo di Zio Paperone rimase immutato dopo il cambio di periodicità. Si spera in una soddisfacente foliazione, e nei contenuti, ovviamente.
                    « Ultima modifica: Sabato 14 Mar 2009, 12:22:44 da pacuvio »

                    *

                    Paperinika
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 10529
                      • Online
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Nuove testate Disney
                      Risposta #564: Sabato 14 Mar 2009, 12:39:48
                      Potete postare uno scan della pubblicità?

                      *

                      Vito
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4912
                      • Life is like a hurricane
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Nuove testate Disney
                        Risposta #565: Sabato 14 Mar 2009, 12:48:26
                        Sarà, ma io sto rimanendo davvero sorpreso dei prezzi delle varie testate... Zio Paperone non raggiungeva i 4 euro!
                        « Ultima modifica: Sabato 14 Mar 2009, 12:50:03 da Dollarone_89 »

                        *

                        Malachia
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 6148
                        • "It was all started by a mouse"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Nuove testate Disney
                          Risposta #566: Sabato 14 Mar 2009, 13:00:08
                          Wow... era da tanto che desideravo sentire il direttore storico del settimanale (sperando che lo si interpelli sul momento attuale della Disney)... finalmente sarò accontentato. :)
                          Sono contento anch'io... ma la cosa potrebbe confermare il non sconfinamento della nuova testata al di là degli anni '70 e '80.

                          Il prezzo è un po' altino per un bimestrale, considerando poi che il prezzo di Zio Paperone rimase immutato dopo il cambio di periodicità. Si spera in una soddisfacente foliazione, e nei contenuti, ovviamente.
                          Lo spero anch'io: per quel prezzo mi aspetto un bell'albo grosso e con carta buona... ma non è mai detta l'ultima parola (Vita e dollari di PdP del 2007, per fare un esempio, costava 7,90€ e non era molto corposo   :-/).

                          E direi che con questo si può ufficializzare che l'albo conterrà l'omaggio a Gibì annunciato da Luca Boschi. ;)
                          Su Carpi, a dire il vero, mi aspettavo qualche rarità "fumettosa"...   ::)
                          Pare che vi sia, allora, una sezione fissa in ogni numero tipo il porfolio della Dinastia del Corsera... vedremo: non manca molto (e da qui al 20 mi aspetto altre anticipazioni   ;))!
                          « Ultima modifica: Sabato 14 Mar 2009, 13:02:58 da iuventuri »

                          *

                          Vito
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4912
                          • Life is like a hurricane
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Nuove testate Disney
                            Risposta #567: Sabato 14 Mar 2009, 13:02:24
                            Sono contento anch'io... ma la cosa potrebbe confermare il non sconfinamento della nuova testata al di là degli anni '70 e '80.
                            Se pensiamo che Zio Paperone partì come tutto Barks e giunse anche a Gottfredson che obiettivamente nulla c'entrava...
                            « Ultima modifica: Sabato 14 Mar 2009, 13:04:45 da Dollarone_89 »

                            *

                            Pacuvio
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12629
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Nuove testate Disney
                              Risposta #568: Sabato 14 Mar 2009, 13:22:54
                              Sarà, ma io sto rimanendo davvero sorpreso dei prezzi delle varie testate... Zio Paperone non raggiungeva i 4 euro!
                              Verissimo, però se pensiamo che Disney Anni d'oro dovrebbe essere il contemporaneo sostituto sia di Zio Paperone che de I Maestri Disney, il prezzo di € 6,90 è la giusta via di mezzo in fondo.
                              « Ultima modifica: Sabato 14 Mar 2009, 13:24:06 da pacuvio »

                              *

                              Vito
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4912
                              • Life is like a hurricane
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Nuove testate Disney
                                Risposta #569: Sabato 14 Mar 2009, 13:24:03
                                Verissimo, però se pensiamo che Disney Anni d'oro dovrebbe essere il contemporaneo sostituto sia di Zio Paperone che de I Maestri Disney, il prezzo di € 6,90 è la giusta via di mezzo in fondo.
                                Il sostituto dei Maestri non era Tesori?
                                « Ultima modifica: Sabato 14 Mar 2009, 13:24:47 da pacuvio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)