Bhe,
in Italia ci sono troppe città da menzionare e quindi mi limito all'estero.
- Irlanda: bellissima per i paesaggi, bellissima gente che non ha niente a che vedere con gli inglesi.
Gentilissimi all'inverosimile.
Ma se non vi piacciono i paesaggi non fa per voi.
- Messico: In assoluto il posto più bello che ho visitato all'estero. Persone di una gentilezza disarmante.
Se qualcuno vi dice che è andato in Messico, che è stato al mare tutto il tempo, sputategli tranquillamente in un occhio.
Il Messico è molto di più.
Ogni sito archeologico è diverso dall'altro.
p.s. se andate a Città del Messico portatevi un maglione anche se è piena estate
- Thailandia: bei posti e bella gente.
Contrariamente al messico i siti archeologici sono "abbastanza" simili e quindi tra il tour da 7 e quello da 5 giorni scegliete pure quello da 5.
Per il mare vi consiglio l'isola di Kho Samui (se si scrive così) e alloggiate sul lato est metà superiore, il mare migliore.
Scansate i ristoranti nelle vie principali e buttatevi nei vicoli, nei ristoranti più abbattuti. Non preoccupatevi per la pulizia perchè le posate molto spesso non vi serviranno

.
Se proprio un giorno volete abbuffarvi con aragosta, granchi enormi, trancio di squalo alla brace spenderete la stratosferica cifra di 12 euro e sarete anche costretti a lasciare qualcosa nel piatto perchè non ce la farete più.
- Cina: bellissima nazione, storia e archeologia tra i migliori del mondo.
Le persone
peggiori che abbia mai conosciuto in vita mia. Sempre pronte a fregarti, mentirti, prenderti in giro.
Qualche episodio.
- Anche la guida ci ha provato portandoci in un appartamento ultraclandestino e abbattutissimo addobbato a negozio del "tarocco" (così l'ha chiamato la guida) con prezzi ridicolmente alti.
Mi fece ridere un compagno di tour che indicandomi un giubbottino mi disse che lo aveva visto a 130 euro nel negozio ufficiale in Italia e li volevano 120 euro.
- A Xian, sede del famoso esercito di terracotta, la guida disse di non comprare statuette riproducenti i soldati fuori dal sito perchè non erano originali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io e mia moglie ci siamo guardati e ci siamo chiesti se per caso nel negozio all'interno del sito vendessero invece statue trovate sottoterra ;D
Per la cronaca: nel negozio 1 statuetta in terracotta di 10-15 cm costo 75 euro; fuori dal sito 5 statuette in terracotta + scatola di cartone sagomata 3 euro :P Inutile dire che ce ne siamo tornati a cas con 5 statuette.
- E poi l'episodio peggiore in assoluto. Il tour prevedeva la visita ad un allevamento di perle. Dopo la visita, passaggio obbligato presso il negozio dell'allevamento. Mia moglie si fa tentare da un anello con perla incastonata. Lo regalo. Dopo un annetto si stacca la perla. Vabbè succede. Vado in una gioielleria per farlo riaparare e quando lo andiamo a riprendere il titolare ci chiede: "ma perchè lo avete fatto riparare?", attimo di silenzio, faccia nostra sbiancata, il titolare ci fa "ma perchè, pensavate che fosse vero?".
Ci siamo messi a parlare e lui ci ha raccontato un episodio ancora peggiore del nostro. Lui era stato in Cina ed aveva acquistato delle pietre grezze vere. Era andato da un intagliatore locale che poi doveva spedirle in Italia a lavoro compiuto. Contratto, bolla di importazione, dogana. Tutto regolare. Al momento della spedizione (dopo che lui era già tornato in Italia), l'intagliatore gli aveva detto "o mi dai una certa cifra o non ti spedisco niente" e la certa cifra era superiore al prezzo di acquisto delle pietre grezze, quindi neanche 2 spiccioli. Dopo settimane di trattativa si è scocciato ed è riuscito a contattare la polizia locale che ha "gentilmente" chiesto al tipetto di spedire.
[/list]Non sono mai stato razzista, ma dopo quel viaggio mi sono chiesto se non stessi sbagliando
- Sharm el Sheik: bel posto per il mare ma venditori che pensano di essere molto furbi. La patria dei subaquei.