Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Sondaggio

Scegli quale Classico mandare in finale.

Il re leone
49 (53.3%)
Biancaneve e i sette nani
43 (46.7%)

Totale votanti: 91

Le votazioni sono chiuse: Giovedì 11 Gen 2018, 21:09:35

Il più classico dei Classici - Prima Semifinale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Balaboo
Evroniano
PolliceSu

  • **
  • Post: 80
  • Quando Gamba non c'è, Topolino balla!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
    Risposta #15: Sabato 6 Gen 2018, 15:14:53
    BIANCANEVE E I SETTE NANI. :)

    *

    McDuck
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1404
    • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
      Risposta #16: Sabato 6 Gen 2018, 15:18:03
      Di Biancaneve ci tengo a sottolineare una cosa: sì, è datato. Biancaneve, la protagonista, è passiva, gli accade tutto intorno e lei non muove un dito.
      Non sono d'accordo. Biancaneve agiva secondo i modi dell'epoca, comportandosi da vera donna di casa (è un atteggiamento un po' maschilista, però allora non si pensava a questi stereotipi o modi di pensare libertini). Per esempio, viene spronata dal cacciatore a scappare dall'ira della regina, chiede agli animali se conoscono un posto per potersi nascondere, e una volta arrivata alla casa dei nani decide di pulirla (cucinando addirittura) per convincerli a farla restare. Poi, all'ora di cena, puntava spesso i piedi per far rispettare le buone maniere che i nani chiaramente non avevano ("la cena non è ancora pronta, avete tempo per lavarvi" o "andate subito a lavarvi le mani oppure non mangiate"). Effettivamente si è fatta aiutare, ma ciò non significa che sia passiva.

      Onestamente non vedo le due cose in contraddizione. È un classico datato perché, per gli standard odierni, ciò che fa Biancaneve è sostanzialmente rimanere impassibile mentre gli eventi le accadono intorno. Poi sicuramente per gli standard dell'epoca mettere in riga i sette nani poteva essere, comunque, una modalità d'azione, ma per quegli attuali è poca cosa se si pensa alle azioni che, nel film, compiono i nani o Grimilde.

      Va detto poi che, oltre a Biancaneve, anche il principe ha un ruolo piuttosto marginale nella storia. Si tratta di personaggi che imho sono stati poco caratterizzati, indipendentemente dal loro genere sessuale.

      *

      conker
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2315
      • Listen to many, speak to a few.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
        Risposta #17: Sabato 6 Gen 2018, 15:54:19
        The Lion King  :)

        Praticamente perfetto, mentre Biancaneve (dicevamo, principessa figlia davvero di altri tempi) qualche magagna ce l’ha
        "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

        *

        Cometa
        Giovane Marmotta
        PolliceSu   (1)

        • **
        • Post: 179
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
          Risposta #18: Sabato 6 Gen 2018, 16:03:32
          Di Biancaneve ci tengo a sottolineare una cosa: sì, è datato. Biancaneve, la protagonista, è passiva, gli accade tutto intorno e lei non muove un dito.
          Non sono d'accordo. Biancaneve agiva secondo i modi dell'epoca, comportandosi da vera donna di casa (è un atteggiamento un po' maschilista, però allora non si pensava a questi stereotipi o modi di pensare libertini). Per esempio, viene spronata dal cacciatore a scappare dall'ira della regina, chiede agli animali se conoscono un posto per potersi nascondere, e una volta arrivata alla casa dei nani decide di pulirla (cucinando addirittura) per convincerli a farla restare. Poi, all'ora di cena, puntava spesso i piedi per far rispettare le buone maniere che i nani chiaramente non avevano ("la cena non è ancora pronta, avete tempo per lavarvi" o "andate subito a lavarvi le mani oppure non mangiate"). Effettivamente si è fatta aiutare, ma ciò non significa che sia passiva.

          Onestamente non vedo le due cose in contraddizione. È un classico datato perché, per gli standard odierni, ciò che fa Biancaneve è sostanzialmente rimanere impassibile mentre gli eventi le accadono intorno. Poi sicuramente per gli standard dell'epoca mettere in riga i sette nani poteva essere, comunque, una modalità d'azione, ma per quegli attuali è poca cosa se si pensa alle azioni che, nel film, compiono i nani o Grimilde.

          Va detto poi che, oltre a Biancaneve, anche il principe ha un ruolo piuttosto marginale nella storia. Si tratta di personaggi che imho sono stati poco caratterizzati, indipendentemente dal loro genere sessuale.
          Vero, ma va considerato che negli anni 30 non c'erano le stesse tecnologie odierne, e pur avendo avuto la volontà di dare maggior spessore al principe, non era possibile disegnarlo o collocarlo in più scene per via dello stile che era stato adottato (si dice che aveva movenze troppo femminili), ed è meglio così, per non inciampare in uno strafalcione epocale.
          Poi, se Biancaneve fosse stato creato oggi avrebbe avuto un ruolo un po' più consono alla donna odierna, così anche il suo principe, quindi è piuttosto palese affermare che Biancaneve era un modello per le bimbe e ragazze degli anni '30, così come Rossella O'Hara in Via col vento era un modello femminile più adulto, per dare un esempio non disneyano, oppure come per esempio Belle e Pocahontas negli anni '90 ed Elsa, Anna e Vaiana oggi.
          In conclusione, secondo me Biancaneve e i sette nani non deve essere penalizzato solo perché non rispetta i canoni odierni o perché aveva dei limiti in campo artistico, sennò è troppo facile. Ricordiamoci che è comunque il primo Classico, quindi le sperimentazioni sono state fatte come minimo nei corti come le Silly Symphonies, ed è grazie a tutte queste sperimentazioni che sono stati fatti dei sostanziali progressi nell'animazione.
          « Ultima modifica: Sabato 6 Gen 2018, 19:15:55 da Cometa »

          *

          Paperinika
          Imperatore della Calidornia
          Moderatore
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 10529
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
            Risposta #19: Sabato 6 Gen 2018, 16:06:28
            In conclusione, secondo me Biancaneve e i sette nani non deve essere penalizzato solo perché non rispetta i canoni odierni o perché aveva dei limiti in campo artistico, sennò è troppo facile. Ricordiamoci che è comunque il primo Classico,
            Giusto che non vada affossato solo perché non rispetta i canoni odierni, ma allo stesso tempo non va idolatrato solo perché è stato il primo Classico.

              Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
              Risposta #20: Sabato 6 Gen 2018, 16:20:52
              Nel senso che prima non esistevano lungometraggi simili
              In conclusione, secondo me Biancaneve e i sette nani non deve essere penalizzato solo perché non rispetta i canoni odierni o perché aveva dei limiti in campo artistico, sennò è troppo facile. Ricordiamoci che è comunque il primo Classico,
              Giusto che non vada affossato solo perché non rispetta i canoni odierni, ma allo stesso tempo non va idolatrato solo perché è stato il primo Classico.
              Non dico che gli sto dando meriti, però ciò non significa che bisogna schifarlo solo perché è datato o il principe compare due volte a causa della poca esperienza (ottant'anni fa) di disegnare uomini o ragazzi.

              *

              McDuck
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1404
              • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                Risposta #21: Sabato 6 Gen 2018, 16:29:36
                -cut-

                Dei limiti tecnici non sapevo (e mi piacerebbe leggere di più in merito).
                Credo comunque che la tua interpretazione sia corretta.
                Poi torno a dire che la protagonista, per gli standard odierni, fa molto poco.
                Contestualizzare è cosa buona e giusta, e se non fossi stato in grado di farlo probabilmente non l'avrei votata :P
                Poi ci tengo a precisare che Biancaneve rimane un capolavoro indipendentemente dalla sua posizione cronologica nel corpus filmico disneyano.

                *

                New_AMZ
                Sapiente Ciminiano
                PolliceSu   (2)

                • ******
                • Post: 8082
                • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                  Risposta #22: Sabato 6 Gen 2018, 16:39:13
                  HASTA BLANCA NIEVES SIEMPRE
                  "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                  *

                  Zangief
                  Ombronauta
                  PolliceSu   (3)

                  • ****
                  • Post: 941
                  • Comunellista
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                    Risposta #23: Sabato 6 Gen 2018, 17:01:33
                    HASTA BLANCA NIEVES SIEMPRE

                    Fino a Biancaneve sempre?  ::) :P
                    Il re leone, ovviamente.

                    *

                    Maximilian
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4091
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                      Risposta #24: Sabato 6 Gen 2018, 17:04:33
                      Tutto molto interessante sulla difesa di Biancaneve.
                      Tuttavia io non l'ho votata non perchè la protagonista è passiva, ha atteggiamenti datati o perchè il principe compare poco ma per un motivo molto più semplice: è un film che lascia poco allo spettatore.

                      *

                      Mortimer.M
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu   (1)

                      • ***
                      • Post: 303
                      • SShhhh
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                        Risposta #25: Sabato 6 Gen 2018, 19:00:05
                        Oddio, questa è difficile, sarei tentato di non votare :-X.
                        Ma voto il Re Leone in quanto la trama è ben sviluppata nonostante rientri tra i canoni di una storia classica (il cattivo spietato, svolgimento lineare, il bene vince sul male), tutti i personaggi sono ben caratterizzati e le musiche non sono invadenti.

                        Votare Biancaneve in quanto capostipite renderebbe inutile tutti questi sondaggi.

                          Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                          Risposta #26: Sabato 6 Gen 2018, 20:47:36
                          Biancaneve

                            Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                            Risposta #27: Sabato 6 Gen 2018, 23:31:11
                            Il re Leone!!!

                              Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                              Risposta #28: Domenica 7 Gen 2018, 15:35:25
                              Senza ombra di dubbio Biancaneve.

                                Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                                Risposta #29: Domenica 7 Gen 2018, 17:29:43
                                Il Re Leone semplicemente perché è il migliore.

                                Tutta la discussione su Biancaneve passiva e/o fuori ruolo per la "donna moderna" (cominciavo già a sentire il brivido delle discussioni sull'"out of character" che andavano di moda una volta  :-X) la trovo alquanto surreale, trattandosi di un cartone del 1937 ispirata ad una favola dell'800, e onestamente non mi sono proprio mai neanche posto il problema.

                                Giudicando unicamente la qualità artistica dell'opera, la trama e quant'altro, fregandomene più o meno zero del presunto substrato socio-culturale del film, Biancaneve è un ottimo film e anche la parte grafica è notevole ancora oggi nonostante gli 80 anni, e sicuramente è fra i migliori lungometraggi di casa Disney.
                                Come ha fatto notare qualcuno però, il fatto che sia il capostipite di tutti i Classici non deve essere motivo di preferenza a prescindere.


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)