Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Sondaggio

Scegli quale Classico mandare in finale.

Il re leone
49 (53.3%)
Biancaneve e i sette nani
43 (46.7%)

Totale votanti: 91

Le votazioni sono chiuse: Giovedì 11 Gen 2018, 21:09:35

Il più classico dei Classici - Prima Semifinale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Astrus
Diabolico Vendicatore
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 1617
  • Affamato di grandi storie
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
    Risposta #30: Domenica 7 Gen 2018, 18:32:41
    Torno sul forum e scopro di essermi perso un sondaggio del genere. E, oltretutto, mi trovo davanti una delle scelte più ardue in cui ci si può imbattere nell'ambito dell'animazione Disney. Insomma, stiamo parlando dei due capolavori di due età d'oro dei WDAS, il che vale a dire che sono tra i migliori prodotti mai usciti da qualsiasi studio d'animazione del mondo.
    Il cuore mi dice di votare per Il Re Leone, ma il cervello mi dice di fermarmi un attimo. Perché stabilire quale sia il miglior Classico Disney non significa dare retta solo ed esclusivamente ai propri gusti personali (che, spesso, sono influenzati da altri fattori, quali la nostalgia, i ricordi legati alla visione, ecc.) ma riuscire ad equilibrare il giudizio cercando di portare la questione su un piano un po' più oggettivo.
    Il Re Leone è uno dei più grandiosi progetti mai portati a termine, secondo solo a quell'opera d'arte su pellicola che è stata Fantasia, ed è, senza ombra di dubbio, il film più potente ed epico mai realizzato nella storia dell'animazione. Ogni cosa sembra funzionare alla perfezione: trama, sceneggiatura, recitazione dei personaggi, colori, colonna sonora, canzoni. Se dovessi trovare un corrispettivo a fumetti, sarebbe sicuramente la Saga di Don Rosa. Ma, come la Saga, è un prodotto perfetto per l'epoca in cui è uscito: tanti aspetti del film risentono, loro malgrado, di una certa cultura pop anni '90 e, in fondo, la stessa storia di Simba rappresenta il vertice di quel climax nella narrazione disneyana iniziato cinque anni prima con La Sirenetta, punto di avvio di un nuovo modo di intendere l'animazione, più fresco, attuale e introspettivo di quanto non fosse prima. Ed è, appunto, in questo contesto che si inserisce quel blockbuster che è Il Re Leone, che rimane pur sempre figlio della sua epoca, seppur d'oro.
    Biancaneve parrebbe sfigurare a confronto. Stiamo parlando di una vicenda assai più minimalista, in cui buona parte dello screen-time è affidato ai Nani, che altro non sono se non il punto di arrivo dell'evoluzione di quei funny animals comparsi per tutti gli anni '30 nelle Silly Symphonies e che per quasi tutto il tempo non fanno altro che divertire lo spettatore a suon di buffe gag. E poi c'è la protagonista, un personaggio assolutamente piatto e talmente tendente alla leziosaggine e al buonismo che si preferì tagliare una scena in cui, dopo esser stata quasi uccisa dal cacciatore e costretta a vagare da sola e impaurita nel bosco, perdonava la Regina nella sua preghierina della buonanotte. Senza contare che Someday My Prince Will Come non è certo The Circle of Life. Tuttavia, è praticamente impossibile trovare un vero e proprio difetto nel film, e questo perchè Biancaneve e i Sette Nani è una pellicola pressocché perfetta. Certo, i personaggi, come appena detto, sono caratterizzati in maniera piuttosto superficiale rispetto a Simba & Co., ma è un elemento da imputare perlopiù agli stilemi cinematografici dell'epoca, ben lontani dai gusti del pubblico anni '90, desideroso di immedesimarsi in figure più tragiche e intimiste. E anche la musica segue le stesse regole: non deve fungere da contorno a vicende e scenari da kolossal, ma, semplicemente, intrattenere lo spettatore nelle sequenze dove il parlato non funzionerebbe altrettanto bene. La narrazione, poi, è assolutamente impeccabile. I ritmi narrativi sono praticamente perfetti, senza alcuna sbavatura, senza alcun momento morto, capaci di catturare l'attenzione del pubblico per tutta la durata della pellicola, senza mai annoiarlo. Perché ciò che funziona in Biancaneve non sono i singoli elementi ma il loro insieme, andando a costituire una messinscena in cui ogni tassello va al suo posto, donando al film una freschezza tale da renderlo ancora perfettamente fruibile e godibile ad ottant'anni di distanza dalla sua uscita. Come dimostra il fatto che possa assolutamente reggere il confronto, se non vincerlo, con la migliore pellicola degli ultimi decenni.
    Il mio voto, quindi, non può che andare alla "Follia di Walt".
    « Ultima modifica: Domenica 7 Gen 2018, 21:53:01 da Astrus »

    *

    Pacuvio
    Imperatore della Calidornia
    Moderatore
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 12629
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
      Risposta #31: Domenica 7 Gen 2018, 19:21:30
      Leone!

      *

      Maximilian
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 4091
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
        Risposta #32: Domenica 7 Gen 2018, 19:22:11
        Come ha fatto notare qualcuno però, il fatto che sia il capostipite di tutti i Classici non deve essere motivo di preferenza a prescindere.
        Intervento da incorniciare.
        Perchè la qualità non si misura con l'età e il fatto che sia stato il primo non implica che sia migliore*.
        Sarebbe come dire che i graffiti degli uomini preistorici sono qualitativamente superiori ad un quadro di Raffaello  :P

        *(poi magari lo è, ma se lo è ciò è dovuto ad altri motivi)

          Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
          Risposta #33: Domenica 7 Gen 2018, 22:45:32
          Biancaneve è più classico, ma sono sempre stato un grande estimatore del Re Leone: voto lui

            Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
            Risposta #34: Lunedì 8 Gen 2018, 11:27:11
            Assolutamente Il re Leone..deve vincere..forza Mufasa :)
            "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
            - Carlos Ruiz Zafón -

            *

            【Mirko】
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 956
            • PluriCampione Fantacalcio
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
              Risposta #35: Lunedì 8 Gen 2018, 11:34:33
              La tentazione di mettere i bastoni tra le ruote a Il Re Leone era forte, votando volutamente Biancaneve per svantaggiarlo, ma poi ci ho pensato su, questa mossa alla fine non sarebbe servita proprio a nulla.

              L'intenzione è far vincere Robin Hood, ma non sono sicuro che riesca ad arrivare in finale, quindi visto che Il Re Leone si trova secondo nella mia personale lista, tanto vale votare per lui e poi si vedrà come andrà a finire.

                Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                Risposta #36: Lunedì 8 Gen 2018, 11:51:08
                Biancaneve. E vedo che è una bella lotta.


                  Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                  Risposta #37: Lunedì 8 Gen 2018, 12:58:12
                  Assolutamente Il Re Leone.
                  Biancaneve resta senz'altro una pellicola che regge benissimo i suoi anni nonchè fra le più importanti nella storia del cinema, ma è giusto che si fermi qui.
                  If you can dream it, you can do it.

                  *

                  camera_nøve
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1131
                  • Bentornati al The Fisbio Show!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Il più classico dei Classici - Prima Semifinale
                    Risposta #38: Mercoledì 10 Gen 2018, 16:27:10
                    Una semifinale così semplice da votare non me l'aspettavo proprio, per me non c'è partita in questo caso perché il Re Leone è un capolavoro assoluto, dalle colonne sonore ai sentimenti contrastanti che si vivono durante la visione.
                    A Biancaneve dobbiamo tanto ma il tempo fortunatamente ha permesso di produrre classici meravigliosi e ben più moderni nonostante siano passati parecchi anni dalla loro uscita al cinema, Simba & co. sono uno degli esempi più eclatanti!

                    Hakuna Matata Rulez!
                    "Anche io una volta ero curioso..."

                    Il mio canale YouTube  dedicato ai fumetti Disney: The Fisbio Show 

                    Il mio nuovo canale Twitch: https://www.twitch.tv/TheFisbioShow

                    @instafisbio su Instagram


                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)