E' sicuramente migliore e più famoso degli altri film ad episodi, ma resta comunque un film ad episodi. Quindi, l'hai già detto, è "atipico".
L'atipicità di cui parlavo non era legata al suo essere un film ad episodi, ma alla sua particolarissima natura, quella di un progetto che va oltre la semplice narrazione di una storia, come avviene nella stragrande maggioranza degli altri Classici. Ma il fatto che sia radicalmente diverso, non può metterlo fuori dal confronto con il resto della filmografia.
Si, il Topolino vestito da mago è famosissimo, ma non so in quanto fra i non esperti saprebbero collocarlo esattamente. Quando si pensa ai classici Disney, si pensa a tutt'altro : alla morte di Mufasa, ai 7 Nani che vanno in miniera, alla verve del Genio, al risveglio di Aurora, al duello Merlino-Magò, a Robin Hood e Little John che van per la foresta, alle canzoni celebri, alle scene emozionanti e a quelle divertenti. A tutto meno che alla musica classica, insomma.
Su questo hai ragione. Ma si tratta di un problema che deriva da una visione dell'animazione disneyana che è stata avallata e propagandata dalla stessa casa madre per costruire una certa immagine che si voleva trasmettere al pubblico, facendo finta che alcune fasi della loro storia creativa ed aziendale non fossero mai esistite. I film da te citati fanno tutti parte del meglio che sia uscito dai quelli studi, ma la vera Disney è anche altro.
Ma nessuno nega il valore artistico dell'opera. Ma appunto, in un sondaggio fra i primi 4 migliori film, con tutta la vasta schiera di belle storie, fantastici personaggi, belle canzoni e tutto il resto, vai a scegliere proprio un divertissement? Un lungometraggio ad episodi che difficilmente uno guarderebbe una seconda volta a breve distanza? E considerando pure che la "vecchia guardia" è già egregiamente rappresentata da Biancaneve?
Secondo me, la questione verte sul significato dell'aggettivo "classico". Perché se tale si definisce un film del passato che incontra ancora oggi i gusti del pubblico, allora Robin Hood batte tranquillamente Fantasia. Ma se lo si intende come un prodotto senza tempo, capace di rimanere sempre attuale e di essere guardato senza dover tener conto dell'epoca in cui è stato realizzato, l'esito è esattamente inverso. Perché per quanto Robin Hood sia un film eccellente, risente parecchio dello stile dei suoi anni e, da spettatore del 2018, se dovessi scegliere quale Classico comico e allegro guardarmi, gli preferirei prodotti più freschi e recenti, come Hercules o Le Follie dell'Imperatore. Fantasia, proprio in virtù di ciò che mostra e racconta, risulta praticamente immortale. Il che, tuttavia, ha i suoi pro e i suoi contro.
Il tutto per impuntarsi sulla questione dell'"arte" (come se tutti gli altri non fossero di qualità, poi!) e per mostrare elitario disprezzo verso ciò che va in televisione spesso come fosse un qualcosa di meno valido, senza chiedersi il perché questo succede...
Che Fantasia si qualcosa di più "alto" di Robin Hood è innegabile. Tuttavia, lungi da me ritenerlo inferiore per via del suo maggiore apprezzamento presso il pubblico generalista. Se è vero che l'equazione "successo=qualità" non è sempre vera, è altrettanto vero che i prodotti apprezzati dalla critica o da elite di esperti non siano migliori a prescindere. Altrimenti, dovremmo tutti guardarci film muti del neorealismo cecoslovacco.
Si rischia una finale fra due classici dell'anteguerra, e la cosa fa davvero strano a molti. A me sembra invece più "normale" una sfida fra un film del Rinascimento e uno del periodo precedente (che si voglia chiamarlo "xerox" o in altro modo) che hanno una trama e un vasto consenso di pubblico
Certo, sarebbe meglio una finale tra film di epoche e stili diversi, ma se le pellicole vecchie ottengono più voti, un motivo ci sarà.
Poi, oh, chiunque passi amen, alla fine è solo un gioco, ognuno rimarrà delle sue preferenze.
Ah, questo è ovvio

Solo che, appunto, è molto interessante discutere di questi argomenti, specie in un forum come questo, maggiormente incentrato sull'ambito fumettistico.
(E tanto in TV continuerà ad andarci Robin Hood e non Fantasia
)
E chi si lamenta, io adoro Robin Hood

Alla fine, il confronto è veramente ai massimi livelli e anche il peggior film della Disney rimane pur sempre di altissima qualità.