Trovo francamente curioso che un sondaggio che si intitola "il più classico dei classici" veda avviarsi verso la vittoria Fantasia, che è a mio modo di vedere il più atipico fra i classici (insieme ovviamente al suo successore del 2000).
Intendiamoci, Fantasia non è sicuramente il meno bello fra i film d'animazione disneyani, d'altra parte rappresenta però un eccezione rispetto a ciò che tradizionalmente classifichiamo come Classico Disney.
Infatti, per questo il risultato mi lascia abbastanza basito, è una delusione.
Di base volevo vincesse Il Re Leone dall'inizio, ma se non poteva essere così, qualunque altro film sarebbe andato bene, sarebbe stato anzi molto interessante vedere quale avrebbe preferito l'utenza fra le tante belle storie e i personaggi che ci sono : Robin Hood, Aladdin, Belle, Ariel, Duchessa, i 101 Dalmata, Semola, Cenerentola, Aurora, Bianca e Bernie, Mowgli ma pure Bambi, Ralph, Elsa...e tanti altri. Ce n'era di roba...
E in tutto questo, invece, va a vincere...
Fantasia?

\ Il film non-film, il "classico" atipico che è un puro
divertissement? Uno spreco davvero, questo sondaggio... :(
Voto Walt Disney, non Disney®.
Quindi, se una cosa è stata fatta da Walt Disney, è bella a prescindere?
Ottima argomentazione
Più che altro il problema sarebbe il contrario, cioè che qualsiasi cosa non fatta da Walt avrebbe minor valore...il che vorrebbe dire fermare la produzione al
Libro della Giungla.
Comunque, il problema è che appunto questo criterio a me pare abbastanza assurdo, cioè, esula completamente da ogni considerazione razionale sui film d'animazione, non solo sui variabili gusti personali.
Anche perché la biologia quella è, Disney è morto prematuramente, non giovane ma neanche vecchio, ma se anche non si fosse ammalato, oggi non sarebbe fra noi, diciamo che considerando la durata media della vita e un po' di fortuna, forse sarebbe arrivato ancora abile agli inizi del Rinascimento, ma difficilmente oltre.
Credo sia comunque doveroso slegare la figura di Walt Disney dai Classici per poterli giudicare nel complesso, dato che quelli senza di lui sono la maggioranza e ormai sono diventati il doppio di quelli con lui. Questo a prescindere dalla qualità degli stessi, ovviamente.
Non è triste, ma realistico.
Oddio, un cartone coi leoni che parlano tutto lo definirei meno che realistico
