Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Re: Tiratura Topolino

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

PaperStella
Papero del Mistero
PolliceSu

  • **
  • Post: 200
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Tiratura Topolino
    Risposta #210: Martedì 10 Lug 2012, 14:39:23
    Citazione da: Yugo link=1193576647/315#319 date=1341922804

    Topolino non finirà mai. Nel 2070 (se ho fatto bene i conti) comprerò il numero 6000 e lo leggerò con i miei nipotini. Magari sarà digitale, olografico, interattivo, virtuale o quant`altro... ma esisterà ancora!  ;)

     :-? :o

    Ecché... Non esagerare!!!

    Seriamente... Prima o poi dovremmo andare a prendere storie del passato e riscriverle in chiave moderna.

    Qualcuno al Topo ci ha pensato come sarebbe bello riscrivere certe storie degli anni 50 attualizzandole agli anni 2010?

    Mi è venuta in mente solo adesso sta Ca***ta. Ma che volete farci... Se il Topo non vuole chiudere (prima o poi) questa è una strada da percorrere (si, lo so, piena di buche).
    Vorrei passare una serata con Paperoga per capire quanto è fuori di melone!

      Re: Tiratura Topolino
      Risposta #211: Martedì 10 Lug 2012, 14:42:09
      Citazione da: Filippo link=1193576647/315#318 date=1341922390

      Considerazione quinta (e forse anche la più importante di tutte!): ma che fine ha fatto la O di Toplino?

      Se l`è magnata il troll.

      *

      Mozartino
      Bassotto
      PolliceSu

      • *
      • Post: 16
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Tiratura Topolino
        Risposta #212: Martedì 14 Set 2010, 18:33:00
        Interessante, certamente il costo della carta e ovviamente il costo del settimanale incide molto Euro 2.30 non sono pochi. E` anche verissimo che negli anni `90 sicuramente c`erano meno giochi e meno passatempi per i bambini. E forse come hanno detto altri l`edicole sono stracolme di pubblicazioni per i ragazzi e forse prima ce ne erano meno.

        Sarebbe molto interessante fare un paragone sui prezzi di copertina del tempo dei record di vendite con i prezzi di altri bene comuni del tempo e relazionarli al prezzo di ora con il prezzo di ora degli stessi beni comuni.

        Altra interessante comparazione sarebbe quella di vedere quanti giochi e video giochi già c`erano ai tempi dei record perché a pensarci bene negli anni 90 gia erano cominciate le prime console credo...e l`universo dei giochi non era poi cosi piccolo come può sembrare, ansi, forse erano anche più belli!!!

        E cosa pensate dei gadget di adesso? Non vi sembrano un pochino scontati? Quando c`era L`orologio ecologico, la macchina fotografica ecologica...non vi pare che prima c`era più cura nel dettaglio del gadget? Più in linea con quello che è Topolino: uno strumento per far imparare divertendosi. Alla fine i grandi record sono stati fatti giusto durante la vendita del famoso walkie talkie. Non pensate che questa mancanza di un gioco divertente, istruttivo e innovativo non sia la causa di un calo delle vendite???

        Gli ultimi gadget per quanto carini son pur sempre molto banali e scontati, manca solo il trattore di nonna papera via...

        Che ne pensate pensate?
        « Ultima modifica: Sabato 18 Set 2010, 16:15:39 da pacuvio »

        *

        erg
        Papero del Mistero
        PolliceSu

        • **
        • Post: 202
        • Novellino Apprendista Spazzacamino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Brutte notizie
          Risposta #213: Domenica 9 Gen 2011, 12:21:03
          [size=16]Topolino in discesa[/size]

          Purtroppo nonostante una certa impennata qualitativa sotto il periodo De Poli grazie a delle buone saghe e degli ottimi autori il settimanale continua la sua caduta.

          Confronto 2009-2010 dati più recenti: http://www.primaonline.it/wp-content/plugins/Flutter/files_flutter/1292938555ADSsettembre2010-09_sett.xls

          Precedente:http://www.primaonline.it/wp-content/plugins/Flutter/files_flutter/1290686199ADS_agosto10-09_sett.xls

          Da qui:http://www.primaonline.it/dati-e-cifre-stampa/?cat=61


          Ormai siamo quasi sotto i 100.000 :(.
          « Ultima modifica: Domenica 9 Gen 2011, 12:26:24 da ergfc »

          *

          New_AMZ
          Sapiente Ciminiano
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 8082
          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tiratura Topolino
            Risposta #214: Domenica 9 Gen 2011, 12:39:07
            Erg, queste sono cose che si vanno dicendo ormai già da un po`.
            Quello che è interessante notare è che non hanno più fornito i dati di Classici, Grandi Classici, Cip & Ciop e Paperinik e questo mi fa temere che il crollo sia anche da quelle parti. E sia anche più importante.
            :(
            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

            *

            erg
            Papero del Mistero
            PolliceSu

            • **
            • Post: 202
            • Novellino Apprendista Spazzacamino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Tiratura Topolino
              Risposta #215: Domenica 9 Gen 2011, 12:51:07
              Anche io sapevo della crisi di vendite solo che speravo che nell`ultimo periodo in cui sono comunque spuntate nuove e buone cose anche se non sempre si fosse un pò attenuato il calo.

              Le uniche altre testate di cui sappiamo qualcosa sono Paperino e Witch.Quest`ultima ormai non riesce a raggiungere nemmeno i 20.000.Possibile che i GC e il resto vadano anche peggio :-/?

              *

              Gatto
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 284
              • W questo FORUM!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Tiratura Topolino
                Risposta #216: Domenica 9 Gen 2011, 14:24:15
                Se si va in PRIMAONLINE si devono prendere tutti i dati e non solo quelli della distribuzione in edicola.
                Se si segue questa mia indicazione potete rimarcare che l`assestamento delle vendite di TOPOLINO a 108.000 giornalino/settimana è solo per l`edicola ed a queste si devono aggiungere gli abbonamenti che, seppur calati in percentuale maggiore dell`edicola, ammontano a 85.611 abbonati.
                Sommando edicola 108.000 + abbonamenti 85.611 si ha il totale di 193.722 copie vendute per settimana.
                193.422 è un numero di copie vendute per settimana che da ancora molta tranquillità, soprattutto nella speranza che una produzione di migliore qualità, visto che il vecchio magazzino sembra sia stato praticamente svuotato, possa attirare altre persone all`acquisto della rivista.
                Ciao.                  
                Luciano

                *

                Gatto
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 284
                • W questo FORUM!!!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Tiratura Topolino
                  Risposta #217: Domenica 9 Gen 2011, 14:25:54
                  I dati inseriti sopra vanno da novembre 2009 a novembre 2010.

                  *

                  erg
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 202
                  • Novellino Apprendista Spazzacamino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Tiratura Topolino
                    Risposta #218: Domenica 9 Gen 2011, 14:32:28
                    Citazione da: Gatto link=1193576647/15#25 date=1294579554
                    I dati inseriti sopra vanno da novembre 2009 a novembre 2010.

                    Infatti sono i dati più recenti che il sito mi dava.Per il resto grazie del chiarimento :).

                    *

                    Bladestarr
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 159
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tiratura Topolino
                      Risposta #219: Mercoledì 31 Dic 2014, 18:29:34
                      Scusate di nuovo se intervengo senza dati assoluti e obiettivi ma solo con la mia esperienza personale e soggettiva, ma per me il videogioco e la lettura non sono due piaceri o due attività interscambiabili, il gioco è una attività ludica, attiva e in parte sociale anche nella sua accezione di videogioco, ricordo ad esempio che da bambino e da ragazzo ci si riuniva in due, in tre o in quattro e si giocava con l`Amiga, col PC, con le console, la lettura è una attività più contemplativa, sedentaria e solitaria anche se poi ricordo che soprattutto più da adolescenti ci si confrontava con quanto letto con lo sparuto gruppetto di lettori e ci si scambiavano opinioni, impressioni e spesso anche albi e volumi.

                      Secondo me il videogioco può incidere sulle vendite di Big Jim e della Barbie, sui Lego e sui Playmobil, ma non su fumetti e libri che richiedono una propensione, una attività e un tempo del tutto diversi.

                      Forse la causa principale è invece quello che potrebbe passare per un alleato del fumetto e che invece non lo è, cioè il cartone animato che spesso presente eroi simili o gli stessi del fumetto, che è una attività che tipicamente occupa i pomeriggi in solitudine dei bambini e dei ragazzini e che ha molto analogie stilistiche col fumetto per quelle fasce d`età, come i colori, il tipo di narrazione episodica e breve, la leggerezza e anche non da ultimo la possibilità di confrontarsi con i propri coetanei che seguono la stessa serie, non a caso la massiccia esposizione ai cartoni animati da parte dei giovani telespettatori avviene dalla fine degli anni `70 e il declino dell`editoria del fumetto tipicamente si riconduce proprio a quel periodo.

                      *

                      Toplino
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 193
                      • W questo FORUM!!!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Tiratura Topolino
                        Risposta #220: Giovedì 1 Gen 2015, 09:03:08
                        @ Mr. Bunz

                        Eh, no...tra "inadeguato" e "far male il proprio lavoro" c`è differenza. Inadeguato sta a indicare magari un bravo professionista che però non dà il meglio in un determinato settore. Far male il proprio lavoro invece è un giudizio negativo sulla professionalità di qualcuno in assoluto. Esempio per inadeguato: l`imprenditore che fallisce in un campo, ma ha successo in un altro.

                        « Ultima modifica: Giovedì 1 Gen 2015, 09:09:35 da toplino »

                        *

                        Zironi
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 636
                        • Nuovo utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Tiratura Topolino
                          Risposta #221: Giovedì 1 Gen 2015, 15:15:02
                          Citazione da: toplino link=1193576647/1333#1333 date=1420099388
                          @ Mr. Bunz

                          Eh, no...tra "inadeguato" e "far male il proprio lavoro" c`è differenza. Inadeguato sta a indicare magari un bravo professionista che però non dà il meglio in un determinato settore. Far male il proprio lavoro invece è un giudizio negativo sulla professionalità di qualcuno in assoluto. Esempio per inadeguato: l`imprenditore che fallisce in un campo, ma ha successo in un altro.


                          E` la  mansione che determina le competenze necessarie per il suo svolgimento. Dunque chi non è adeguato (adatto, congruo, proporzionato) fa male il suo lavoro.
                          Che poi un individuo sia bravo in altri campi o in altre circostanze di solito non interessa.

                          PS - comunque, al di là di questa e altre insignificanti precisazioni, il destino di Topolino rivista è esclusivamente nelle mani del suo editore, oggi come sempre. Non mi stancherò mai di ripetere che negli splendidi anni 90, quando tutto sembrava andare benissimo, gli autori Disney erano sottopagati e intanto si spendevano grosse cifre per eventi inutili e/o velleitari. Gli autori si presero un certo spazio alla fine di quel decennio, i risultati li conoscete (PK, MM, WITCH), eppure la Disney di allora reagì alla vitalità dei suoi autori applicando il "tallone di ferro" e fu l`inizio della fine. Blocco totale degli aumenti, norme cervellotiche per l`approvazione delle storie, vincoli incomprensibili, e avvocati scatenati per le questioni più serie. Ovviamente si creò il deserto, il settimale perse prestigio e calarono le vendite. Soprattutto si mancò al 100% il bersaglio più importante, quello che a mio parere può ancora fare la differenza: mantenere e alimentare l`interesse dei lettori adulti, che sono il tramite fondamentale per far arrivare Topolino ai più piccini.
                          Questo non significa scrivere e disegnare storie per adulti, ma inculcare ben fuori dal solito giro di 4 gatti che le belle storie per bambini "sono" storie per adulti e che gli autori Disney non sono meno abili dei colleghi occupati su DYD, Tex, Orfani, etc etc.
                          Faccio un esempio: è inammissibile che un autore come Enrico Faccini sia noto solo ai lettori di Topolino e nemmeno a tutti. Oppure Casty, che fuori dalla cerchia non lo conosce nessuno. Nemmeno l`ultimo maniscalco nel più sperduto feudo molisano in pieno alto medioevo era così sconosciuto.
                          Faccini e Casty, due tizi che potrebbero sbranare 3/4 degli autori in circolazione anche se molto più noti e valutati.

                          Ora, la domanda non è se la redazione sia o non sia adeguata, capace o chissenefrega. La domanda cui si deve pretendere una rapida risposta è: vorrà e saprà l`editore Panini impegnarsi per estendere e amplificare la fama dei suoi autori Disney e con essa il prestigio del settimanale Topolino?

                          « Ultima modifica: Giovedì 1 Gen 2015, 15:51:48 da quiquoqua »

                          *

                          Dippy Dawg
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3881
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Tiratura Topolino
                            Risposta #222: Giovedì 1 Gen 2015, 17:22:41
                            Ora, non ho tempo di leggermi tutti gli ultimi interventi; comunque, credo che si tratti più o meno dei soliti discorsi sull`argomento (su cui ho già espresso più di una volta il mio parere, sia qui che in altre parti del forum!)...

                            Però, voglio quotare l`intervento di Zironi, che sottoscrivo pienamente, in particolare per questo passo:

                            Citazione da: quiquoqua link=1193576647/1334#1334 date=1420121702
                            ... Soprattutto si mancò al 100% il bersaglio più importante, quello che a mio parere può ancora fare la differenza: mantenere e alimentare l`interesse dei lettori adulti, che sono il tramite fondamentale per far arrivare Topolino ai più piccini.
                            Questo non significa scrivere e disegnare storie per adulti, ma inculcare ben fuori dal solito giro di 4 gatti che le belle storie per bambini "sono" storie per adulti e che gli autori Disney non sono meno abili dei colleghi occupati su DYD, Tex, Orfani, etc etc...

                            Parole sante! :)
                            Io son nomato Pippo e son poeta
                            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                            Verso un'oscura e dolorosa meta

                            *

                            Toplino
                            Papero del Mistero
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 193
                            • W questo FORUM!!!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tiratura Topolino
                              Risposta #223: Venerdì 2 Gen 2015, 07:34:13
                              Citazione da: quiquoqua link=1193576647/1334#1334 date=1420121702

                              E` la  mansione che determina le competenze necessarie per il suo svolgimento. Dunque chi non è adeguato (adatto, congruo, proporzionato) fa male il suo lavoro.
                              Che poi un individuo sia bravo in altri campi o in altre circostanze di solito non interessa.


                              Spiacente, ma non condivido. Questione di opinioni, naturalmente.
                              « Ultima modifica: Venerdì 2 Gen 2015, 07:41:12 da toplino »

                              *

                              PX
                              Papero del Mistero
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 224
                              • Space Traveler
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tiratura Topolino
                                Risposta #224: Domenica 16 Feb 2014, 09:44:24
                                Citazione da: Sergio_di_Rio link=1193576647/789#789 date=1392466967

                                In effetti è strano.
                                Deve essere lo stesso motivo per cui le vendite di prodotti a basso prezzo, come gli smartphone, sono alle stelle, mentre robe costose e di lusso, riservate a pochi privilegiati, come Topolino, crollano inesorabilmente.

                                (Ma mi pareva di aver già scritto questo post giorni fa...come mai è sparito? :-?)
                                Hai ragione. Oltretutto, viene acquistato un prodotto inutile come lo Smartphone, che serve solo per chiamare, tenersi in contatto, informarsi, giocare, fotografare, registrare, ecc, tutto con un unico oggetto, mentre si evita un indispensabile giornaletto che viene buttato il giorno dopo la lettura?
                                Forse c`è anche qualcosa sotto... Un complotto dei consumatori che, in momento di boom economico come questo, ingiustamente favorisce oggetti durevoli multifunzione a svantaggio di frivolezze usa-e-getta.
                                Dobbiamo indagare e sgominare questa organizzazione.
                                Creiamo una controorganizzazione in favore delle frivolezze, per lo sperpero di denaro anche in cose ritenute non indispensabili. Propongo una campagna di sensibilizzazione per convincere il pubblico ad utilizzare i propri soldi secondo il nostro volere, cedendo a noi la loro autonomia decisionale. No agli elettrodomestici, sì all`acquisto di carta da reciclare.
                                Ora creo il manifesto politico.
                                Insieme siamo una fucina di idee. Faremo grandi cose. 8-)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)