Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Re: Tiratura Topolino

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Rockerduck87
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 931
  • Just another brick in the wall
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Tiratura Topolino
    Risposta #1245: Lunedì 22 Dic 2014, 18:10:54
    Citazione da: Sergio_di_Rio link=1193576647/1269#1269 date=1419265723

    Su questo però non credo. Siamo coetanei, sono `87 anch`io...quindi ti ricorderai che negli anni `90-primi 2000 l`offerta era ben più ampia e soprattutto variegata.
    C`erano i soliti "Classici" e "Grandi Classici" oltre che "Paperino" e "Paperinik", c`era la testata di qualità per appassionati barksiani-donrosiani (Zio Paperone) c`era la testata femminile (Minni & co.) c`era "Topomistery", c`era il comico-demenziale (Ridi Topolino) c`erano alcune particolari e oggi impensabili tipo "Giovani Marmotte", "Topolino Adventure", "Paper Fantasy", c`erano gli spillati speciali (PKNA e MMMM), c`era quella per le straniere (Mega 2000/3000) e altre che sicuramente dimentico...

    Oggi questa offerta mi sembra più ridotta, sia in termini di numeri che di varietà.


    Questo succede anche a me, infatti scelgo con cura edicole più o meno deserte nei momenti adatti ;)

    si sulla concorrenza potrei anche sbagliare, forse mi faccio influenzare dall`inducks, vedo tutte quelle testate in fila e mi sembrano tantissime in confronto, ma c`è anche da dire che da piccolo non badavo alle altre testate quindi la mia era un`analisi senza tutte le premesse.

    Eh si, anch`io ho la mia edicola di fiducia. Prendo, pago e fuggo  ;D
    Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
    (G. Testori)

    *

    Toplino
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 193
    • W questo FORUM!!!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Tiratura Topolino
      Risposta #1246: Lunedì 22 Dic 2014, 19:30:30
      In occasione dei dati di vendita relativi a Ottobre, una Copertina di Toplino ci sta.


      PRECISAZIONE


      Le Copertine di Toplino volutamente esagerate vanno a sostenere la tesi, in contrasto con alcuni utenti del forum, secondo cui il calo delle vendite è sì dovuto a fattori esogeni, ma "anche" a una qualità non elevatissima della pubblicazione. Non sto dicendo che "la qualità è bassa", ma non sono d`accordo con quanti sostengono che: "Questo Topo è eccezionale qualitativamente e non vende per motivi che nulla hanno a che vedere con il livello del medesimo". Geni non ne vedo, anche perché il genio, pagato per vendere, proprio perché genio...venderebbe.

      La mia opinione è che, se questo fosse un campionato del mondo di calcio, l`attuale Topo non arriverebbe alle semifinali, fermandosi ai quarti. Il che è tutt`altro che offensivo visto che parleremmo comunque di una delle prime otto squadre del mondo!

      Quello che ritengo deleterio è che, se convincessimo (supponiamo) la dirigenza Panini che questa è la migliore redazione possibile che a sua volta dà spazio ad autori che scrivono (e disegnano) le migliori storie possibili, il nostro Topo continuerà a perdere lettori e copie vendute.

      E allora, ecco la scossa: o cambia qualcosa o va tutto a scatafascio!


      Di seguito, la copertina... sperando che venga apprezzata e considerata per quello che è "una esagerata provocazione umoristica".

       
      « Ultima modifica: Lunedì 22 Dic 2014, 19:36:36 da toplino »

      *

      asp
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 526
      • Ciminiano
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Tiratura Topolino
        Risposta #1247: Lunedì 22 Dic 2014, 19:38:22
        Ma pensate che se oggi ci fossero le storie di, ad esempio Barks, Topolino vendeva di più? Illusi :-X
        « Ultima modifica: Lunedì 22 Dic 2014, 19:38:49 da asp »

        *

        Keno
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 37
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Tiratura Topolino
          Risposta #1248: Giovedì 26 Giu 2014, 22:22:07
          Citazione da: miriam link=1193576647/930#930 date=1403808913

          li hanno in mano perchè sono i genitori a comprarglieli, se un genitore è intelligente piuttosto che prendergli tutte le cose tecnologiche del momento gli dovrebbe regalare tipo un fumetto o libro, non sarà costoso quanto il tablet ma almeno non ti fa rincitrullire. ::)

          Molti bambini/ragazzi si "rincoglioniscono" tantissimo davanti a console di videogiochi, tablet ecc... senza i genitori non potrebbero comprarseli, si vede che tanti genitori sono stupidi è questo il motivo di fondo secondo me.

          Se uno non compra quelle cose al figlio secondo me gli fa solo un favore (non parlo del cellulare) ma di tutte le altre cose tecnologiche che a quelle età potrebbero farne assolutamente a meno.

          Non mi venite a dire che se un bambino/ragazzo non ha un particolare oggetto tecnologico è uno sfigato, è una cavolata immensa. Con questa scusa moltissimi genitori ci cascano e regalano al figlio ciò che vuole facendo un terribile sbaglio.



          Sorvegliare un bambino che gioca con un tablet e` piu` facile che sorvegliarne uno che gioca all`aperto! E a lungo termine e` anche piu` economico che comprargli Topolino.

          *

          Avv.Photomas
          --
          PolliceSu

          PolliceSu
            Re: Tiratura Topolino
            Risposta #1249: Venerdì 26 Dic 2014, 22:51:07
            Perfetto, riformulo solo la domanda per la massima chiarezza: cosa cambieresti in "Topolino" e cosa metteresti al suo posto?

            *

            Toplino
            Papero del Mistero
            PolliceSu

            • **
            • Post: 193
            • W questo FORUM!!!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Tiratura Topolino
              Risposta #1250: Venerdì 26 Dic 2014, 22:52:05
              Citazione da: Angelo85 link=1193576647/1298#1298 date=1419618916
              praticamente tutti i lettori sono unanimi nel ritenere l`attuale uno dei migliori periodi mai vissuti dal topo (c`è che arriva a ritenerlo perfino superiore ai dorati anni `90)...

              Bhe...in tal caso risulta abbastanza inspiegabile perché gli stessi lettori lo stiano abbandonando a frotte. Un Topo da 100.000 copie superiore a uno da 500.000 copie, sia pure in periodi diversi? Se parli di un parere personale, lo rispetto, ma se facciamo un discorso generale...

              La tua opinione non è né banalissima né banale, ma acuta e competente. La divergenza tra me e te consiste nel fatto che quelle che tu consideri cause primarie sono per me cause secondarie.

              Ricordi Eurodisney? All`inizio, fu un disastro (quanto a utili). Cosa fece la Disney? Emanò un comunicato in cui si diceva che è colpa della crisi, che Eurodisney sia più per bambini che per adulti (o viceversa), che ci sono i videogiochi, che è finito il tempo dei parchi, eccetera, eccetera, eccetera, oppure...tranquilli che non cambieremo niente? No. Licenziò in tronco tutti i dirigenti (prevalentemente americani) e li sostituì con altri dirigenti (in prevalenza europei) e oggi Eurodisney funziona e fa grandi utili, perché alla fine è sempre questo l`unico, incontestabile metro di giudizio. E, se vuoi, aggiungici pure un purtroppo, ma è così.
              « Ultima modifica: Venerdì 26 Dic 2014, 23:03:42 da toplino »

              *

              Toplino
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 193
              • W questo FORUM!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Tiratura Topolino
                Risposta #1251: Venerdì 26 Dic 2014, 22:54:50
                Citazione da: pkthebest link=1193576647/1300#1300 date=1419630667
                Perfetto, riformulo solo la domanda per la massima chiarezza: cosa cambieresti in "Topolino" e cosa metteresti al suo posto?


                Come ho già detto a Sergio di Rio, formulerò un piano, ma datemi un po` di tempo.

                *

                Avv.Photomas
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Tiratura Topolino
                  Risposta #1252: Venerdì 26 Dic 2014, 23:07:53
                  Citazione da: toplino link=1193576647/1299#1299 date=1419629738


                  Semplice: se le vendite crollano, non va bene.

                  Se Tex e Dylan negli ultimi 10-15 anni sono calati del 40% e Topolino dell`80% c`è qualcosa che non va e soprattutto qualcosa va cambiato.

                  Vedrò di essere più esplicito nei successivi interventi, ma per ora abbiamo una Panini che di fronte al precitato crollo ha dichiarato che "niente verrà cambiato". Io questo lo interpreto come un "cambiare niente perché non cambi niente". Siamo paradossalmente all`opposto di quello che fece Cavaglione quando subentrò a Capelli, ovvero "cambiare una squadra vincente". Il risultato è stato in tutti e due i casi negativo.

                  Il target di Tex e Dylan, però, ë più adulto e meno all ages di Topolino, quindi non so quanto siano paragonabili. Insomma l`adulto che LEGGE (si rifletta sulla parola) seguita a leggere, il ragazzino che non legge non lo fa apposta per Topolino.

                  *

                  Sergio di Rio
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1785
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Tiratura Topolino
                    Risposta #1253: Venerdì 26 Dic 2014, 23:37:48
                    Citazione da: toplino link=1193576647/1288#1288 date=1419336052

                    OK. Dammi solo un po` di tempo. Passate le feste, vedrò di stilare ed esporre un mio piano per il Topo.

                    Per intanto...Auguri, Sergio!

                    Auguri anche a te!

                    Preciso che non ti si sta chiedendo di trovare una soluzione per risollevare Topolino...sarebbe troppo, anche perchè se ci fosse una soluzione vera, qualcuno l`avrebbe già trovata.

                    E` giusto per sapere quali sarebbero le persone (perchè è a quelle che ti riferisci sempre, senza mai specificare chi sono) che provocano il calo delle vendite.

                    Citazione
                    Bhe...in tal caso risulta abbastanza inspiegabile perché gli stessi lettori lo stiano abbandonando a frotte. Un Topo da 100.000 copie superiore a uno da 500.000 copie, sia pure in periodi diversi? Se parli di un parere personale, lo rispetto, ma se facciamo un discorso generale...

                    Su questo personalmente non mi trovo d`accordo con Gancio il Dritto.
                    Secondo me, il Topo anni `90 era migliore di quello di oggi...tuttavia io non ne faccio una questione di redazione e autori, che in gran parte infatti sono gli stessi di allora.

                    *

                    Aoimoku
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1547
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tiratura Topolino
                      Risposta #1254: Venerdì 27 Giu 2014, 16:24:18
                      Per cosa un bambino compra un fumetto? Per passare il tempo.

                      Noi adulti che lo compriamo appositamente per leggerlo, rileggerlo e metterlo in libreria non ci pensiamo, ma un bambino compra Topolino per avere qualcosa da fare quando non ha a disposizione altri divertimenti, che possono essere gli amici o la console.

                      Io per esempio avevo l`abbonamento a Topolino, ma la collezione di Classici, Grandi Classici, Paperino e Vattelapesca che ho è tutta frutto delle settimane al mare coi miei, lontano da videogiochi domestici ed amici.

                      Oggi invece con i dispositivi portatili il problema di trovare qualcosa da fare per il bambino è cessato, se non sa cosa fare accendo il cellulare o il tablet e gioca, non chiede più ai genitori di comprare un fumetto come facevo io negli anni che furono.

                      *

                      Giuseppe Tubi
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 202
                      • "Io sono un artista"
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Tiratura Topolino
                        Risposta #1255: Domenica 29 Dic 2013, 13:16:07
                        Mi pare che nessuno però abbia preso in considerazione la concorrenza oltre alle cause (alcune da me condivisibili altre un po` meno) che avete già esposto. Ora le edicole sono piene di qualsiasi tipo di fumetto, ci sono nuove fumetterie, il mercato manga è ricco come non mai (una volta SE ti andava bene in edicola trovavi dragon ball ed un paio di altre serie) ci sono un sacco di fumetti d`oltralpe, la marvel la fa da padrone nel campo supereroistico e pure il mercato italiano ha il suo ambiente di nicchia con bonelliani ecc. insomma ora c`è più scelta e quindi è logico che il consumatore, che oggi come allora ha comunque un budjet limitato da dedicare alla lettura per volontà o per inclinazione culturale, a topolino possa preferire anche altre cose. Io per esempio un tempo collezionavo diverse testate disney, oggi faccio delle scelte e mi posiziono anche su altri fumetti e manga quindi ho contribuito anch`io al calo globale delle vendite (ma a topolino non rinuncio :) ). Per me è tutta questione di scelte: il prezzo e la qualità sono buoni se li compariamo con gli stessi prodotti del settore. A mio parere non si possono affiancare videogiochi o telefoni perchè un altro settore, un`altra categoria di scelte; un tempo non esistevano i telefonini ma c`erano altri bisogni ed altri passatempi (i pattini, i walki-talki, il cinema settimanale, la paninoteca, il modellismo...) e quindi i soldi per i fumetti erano più o meno quelli di oggi... aggiornati al tasso d`inflazione :) 

                        *

                        Sergio di Rio
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1785
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Tiratura Topolino
                          Risposta #1256: Domenica 29 Dic 2013, 14:17:08
                          Anche l`aumento della concorrenza sicuramente è uno dei fattori di calo delle vendite.

                          A tutti questi, io ne aggiungerei un altro, non so bene come definirlo, mi viene quasi da chiamarlo "decadimento fisiologico".

                          Cioè, mi spiego, spesso succede che un qualcosa di questo tipo, che sia un fumetto, una serie di libri, un programma TV, un franchise cinematografico, ecc. finisca per perdere spettatori, lettori, ecc. senza apparenti motivi, senza che vi sia un effettivo calo della qualità, ma per il semplice passare del tempo, per il mutato interesse delle persone, per una connaturata voglia di novità e di parziale repulsione per tutto ciò che è vecchio e presente da tempo.

                          Per il fatto che, mano a mano, cominciano a venire sempre meno le idee, quasi tutto è già stato fatto e molto finisce per sembrare "già visto".
                          Negli USA dopo i fasti di Barks e Gottfredson, escluso Don Rosa, la produzione di fumetti è praticamente cessata. E anche in Italia, ora, per inevitabili ragioni anagrafiche, i grandi autori di un tempo non ci sono più, il fumetto esiste da 64 anni e migliaia di storie sono state scritte, con tutte le possibili idee e variazioni sul tema.
                          Oggi risulta più difficile scrivere storie che non somiglino a qualcosa che si è già visto.
                          E` difficilissimo se non impossibile inventare nuovi personaggi che funzionino davvero, poichè tutti i "buchi" sono stati praticamente colmati. E` difficile inserire i personaggi canonici entro nuovi schemi - tipo PKNA o MMMM - perchè anche quelli sono stati in gran parte utilizzati.

                          Insomma, forse mi spiego male, però secondo me il fatto che ormai esista un background fumettistico gigantesco, con migliaia di storie e centinaia di personaggi, ben consolidato e amato dai lettori, rende in un certo senso problematico il rinnovare continuamente, il creare cose nuove che funzionino, finendo inevitabilmente per ripetersi.

                          Perchè è vero che il mondo del fumetto Disney è molto vasto ed estremamente vario, e permette enormi possibilità, però più passa il tempo e più questa cosa si riduce, imho.

                          *

                          Aoimoku
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1547
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Tiratura Topolino
                            Risposta #1257: Domenica 29 Dic 2013, 16:25:38
                            Secondo me la concorrenza centra poco. Ricordiamoci come Topolino negli anni `90 tornò a vendere un milione di copie, nonostante la presenza ormai pluridecennale di Bonelli, manga e supereroi. Anzi, forse questi ultimi due nemmeno sommando tutte le uscite di uno e dell`altro raggiungerebbero le vendite del singolo Topolino (i manga più famosi fanno 10.000 copie al mese, i comics più famosi invece 5.000 al mese).

                            Secondo me il cambiamento grosso, che sta coinvolgendo l`intero mondo del fumetto, è il web 2.0. Oggi è l`immediato e la vastità orizzontale che contano, invece dell`approfondimento, vi sono studi universitari in merito. Anche le capacità mentali cambiano, oggi siamo più bravi nello svolgere contemporaneamente azioni diversi ma siamo meno propensi a concentrarci su una sola di esse. Ad esempio un video su Internet deve catturare l`attenzione di chi lo visualizza in massimo 3/4 secondi prima che l`utente decida di passare ad altro.

                            E` un cambiamento che sta coinvolgendo tutto il mondo della comunicazione, quindi anche il fumetto che è un medium che per quanto in misura minore della letteratura classica impone concentrazione ed approfondimento verticale per essere usufruito.

                            *

                            Keno
                            Brutopiano
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 37
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tiratura Topolino
                              Risposta #1258: Sabato 28 Giu 2014, 21:29:13
                              Essendo impossibile evitare la diffusione di tablet e videogiochi tra i bambini dobbiamo chiederci: Per quale motivo un bambino dovrebbe smettere per un po` di usare il tablet e andare a leggere il Topo?
                              I videogiochi creano un mondo virtuale sempre in movimento in cui il giocatore puo` far fare al protagonista tutto cio` che vuole senza muoversi dal divano, una cosa molto piu` coinvolgente che leggere una storia sulla quale non si puo` influire minimamente. Topolino oggi maggiormente che in passato dovrebbe puntare a sfornare storie che coinvolgano il lettore piu` che divertirlo, con trame piu` adulte, senza diventare pero` incomprensibili. Il ritorno di PK puo` essere un grande passo in avanti in questo senso, speriamo che anche le altre storie comprese le "riempitive" ne traggano giovamento!

                              P.S. 500000 copie! Torniamo agli anni `90! :D

                              *

                              Sergio di Rio
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1785
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tiratura Topolino
                                Risposta #1259: Mercoledì 5 Mar 2014, 12:03:50
                                Citazione da: PX link=1193576647/822#822 date=1393962032
                                Gli Smartphone adesso costano anche 70 euro, quindi quasi come i cellulari. Per quanto riguarda internet, le tariffe sono anche di 5€ al mese. Quindi, il costo per navigare è la metà dell`acquisto del Topo. Anzi, volendo si può anche non fare e collegarsi a Internet tramite reti wireless libere che sono state allestite in tante città. Mi sembra un pò diverso da come lo descrivi tu.

                                70 euro? Usati forse, o con promozioni momentanee, o ciofeche. E comunque, sono sempre tante.
                                Se uno sta con l`acqua alla gola 70 euro per un cellulare sono troppi, dato che lo si può trovare anche a 20 euro.
                                50 Euro possono fare la differenza fra il riuscire a mangiare o no.

                                Il tuo tentativo di giustificare questa tesi è ammirevole ma si scontra sempre con la realtà.

                                Citazione
                                Esatto. In tempi di vacche grasse, si acquistava sia l`una che l`altra cosa. Ora la situazione per tante persone richiede che si faccia una scelta: c`è chi sceglie di tagliare sull`abbonamento internet, e chi taglia la spesa per un giornaletto da un utilizzo e che poi non lo si tocca più...

                                Ti sei accorto che ti stai contraddicendo e mi stai dando ragione, si?
                                Tu stavi dicendo un`altra cosa. Cioè che la "crisi" impediva materialmente di comprare Topolino. Il che, per l`ennesima volta, è una sciocchezza.

                                Non capisco perchè sia tanto difficile da comprendere questa cosa : SCEGLIERE di non comprare Topolino non vuol dire NON POTERSELO PERMETTERE.
                                Se la lingua italiana non è troppo ambigua, non potersi permettere qualcosa vuol dire non avere i soldi materiali per comprarla.
                                Per questo dico che è un`idiozia : ma pensi che qualcuno possa non avere veramente 2,40 Euro a disposizione? E poi mica dovrebbe comprarlo necessariamente tutte le settimane.

                                Citazione
                                Quindi la crisi influisce. Tutto qui. Mi pare un discorso ragionevole, no?

                                No, per niente.
                                Perchè questo dovrebbe implicare il crollo verticale di tantissime altre spese voluttuarie...compresi ad esempio altri fumetti, che magari invece non sono affatto in calo.
                                E` semplice logica. Cos`è, solo Topolino dovrebbe risentire della "crisi"?

                                Citazione
                                Piccolo dettaglio: il mondo è in crisi almeno dal 2000, a partire dal crollo della new economy, per non parlare della crisi riguardante i prezzi delle materie prime.

                                Si, vabbè, allora facciamo che siamo in crisi da sempre...

                                Siamo seri, per favore. Prima del 2008 nessuno ha mai parlato di crisi...se non per quelle isteriche.
                                E questa moda di dire "c`è la crisi" appioppata ad ogni vicenda umana e non (del tipo : piove! colpa della crisi!) risalirà a uno o due anni dopo.

                                Citazione
                                Anche dal mio. Anzi, mi è stato detto che tra gli acquirenti sono più gli appassionati ormai adulti che non i ragazzi.

                                E questo conferma ulteriormente quello che dicevo. Infatti, se il problema fosse economico, dovrebbero diminuire gli adulti, che gestiscono le loro finanze. Non certo i più piccoli. Quale mostro di genitore negherebbe al figlio un fumetto da 2,40 Euro?
                                Anche perchè sennò il pargolo potrebbe frignare per avere un giocattolo da 150 Euro o un tablet da 800...e li sarebbero guai.
                                « Ultima modifica: Mercoledì 5 Mar 2014, 12:14:52 da Sergio_di_Rio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)