Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Speciale TuttoCasty autore completo: vi piacerebbe?

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Figaro
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 681
  • Mac The Sailor- Filologo
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
    Risposta #930: Martedì 7 Feb 2012, 22:47:15
    Beh naturalmente Eli Squinch fa il cattivo di turno insieme a Hidrophobey Bill  & Co . Appare anche Gambadilegno .
     
    Raramente viene formato un trio da parte dei protagonisti, di solito c`è il duo Mac the sailor - Donald .
    W i CWD 1 serie, Il libro di Topolino e William Ward.

    Ecco il mio blog disneyano : http://lagrottadelfumetto.blogspot.com

    *

    Andrea87
    Uomo Nuvola
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 6566
    • Il terrore di Malachia!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
      Risposta #931: Martedì 7 Feb 2012, 23:55:26
      Citazione da: Figaro link=1281115497/630#639 date=1328651235
      Raramente viene formato un trio da parte dei protagonisti, di solito c`è il duo Mac the sailor - Donald .

      [media]http://www.youtube.com/watch?v=W4swy-11ntI[/media]
      « Ultima modifica: Martedì 7 Feb 2012, 23:56:04 da andrea87 »
      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

        Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
        Risposta #932: Mercoledì 8 Feb 2012, 00:17:16
        Citazione da: Figaro link=1281115497/615#623 date=1328626728
        @ V : Fatti una ricerca sui miei interventi e dibattiti , su questo e altri forum, e vedi perchè cito sempre Ward . Su un altro forum ho fatto un grosso discorso riguardo la scuola argentina e inglese Disney.
        Ringrazio Barone per la sua precisa descrizione del valore di Ward. Andrò a cercarmi i topic nel forum.

        per il resto, mi fa piacere che si sia capito che un`operazione tale possa funzionare sulla nicchia, e io ho proposto un volume da libreria, se proprio si deve pubblicarlo.

        Detto ciò, anch`io sono curioso, ma non ne ho ancora capito il valore di Ward. Vediamo se i topic saranno utili...

        *

        Testaquadramento
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1029
        • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
          Risposta #933: Sabato 10 Ago 2013, 21:55:35
          Citazione da: max_cutilli link=1281115497/870#877 date=1376137335
          anch`io preferirei Taliaferro o Gonzales, poiché le loro produzioni sono molto meno reperibili, specie in versione filologica, rispetto all`opera di Don Rosa che, seppure ampiamente frazionata, è già disponibile su numeri di Zio Paperone molto comuni e già in possesso di tutti noi.

          Il problema di Taliaferro e Gonzales è che hanno poco mercato: la loro produzione è fatta esclusivamente di strisce e tavole autoconclusive, il target sarebbe esclusivamente quello dei collezionisti esperti e risulterebbe poco appetibile per il grande pubblico, a differenza di Storie di più ampio respiro come quelle di Barks e Gottfredson. Certo, sarebbe bello che pubblicassero un`omnia filologica di Taliaferro e/o Gonzales, ma la cosa migliore sarebbe una pubblicazione da libreria o fumetteria (e non da edicola, che punta anche e soprattutto al grande pubblico per poter vendere).

          Di ben altro tenore sarebbe una collana su Don Rosa, le cui storie ricche di avventura, gag ed emozioni farebbero maggiore presa sul pubblico (oltre che sugli appassionati/collezionisti ovviamente, che dovrebbero restare il punto di riferimento ogni volta che si confezioni un`opera del genere).

          Nonostante ciò, però, io nel sondaggio ho votato per Romano Scarpa, in quanto l`ho sempre ritenuto il terzo Grande Maestro che va a comporre l`ideale Triade degli Imprescindibili: Barks, Gottfredson e Scarpa.
          Obiettivamente però riconosco che tra le varie proposte il TuttoScarpa risulterebbe il più difficile da realizzare, vista la complessità e la mole della produzione di Scarpa, e soprattutto visto che non ci sarebbe alcun precedente, laddove per Barks e Gottfredson esistevano già opere omnie (più o meno complete) su cui basarsi, edite da case editrici esterne tipo Comic Art o ANAF.

          "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

          *

          prezio
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1444
          • (credevo di essere un) Pker
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
            Risposta #934: Sabato 21 Set 2013, 19:24:39
            Io li prenderei tutti.

            Sarebbe magico.
            ...poche ragazze da quelle parti...

            www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
            www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

              Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
              Risposta #935: Sabato 21 Set 2013, 20:41:47
              servirebbe una manovra finanziaria per acquistarla [smiley=sm.gif]



                Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                Risposta #936: Sabato 21 Set 2013, 20:45:51
                E ci vorrebbero quasi due anni per finirla

                *

                Slam
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1999
                • Ex "W Donald Duck"
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                  Risposta #937: Sabato 21 Set 2013, 21:01:58
                  Citazione da: eros link=1281115497/915#921 date=1379789151
                  E ci vorrebbero quasi due anni per finirla
                  Ricordo che qualche tempo fa si disse che era previsto il TuttoRosa per la metà del 2015. Facendo qualche calcolo gli 80 volumi entrerebbero a pennello nell`arco di tempo che separa la fine della collana attuale con quella di Don Rosa...
                   :D

                  *

                  Uncle Carl
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4361
                  • Be water, my friend..
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                    Risposta #938: Sabato 21 Set 2013, 21:46:37
                    Citazione da: Registrone link=1281115497/915#922 date=1379790118
                    Ricordo che qualche tempo fa si disse che era previsto il TuttoRosa per la metà del 2015. Facendo qualche calcolo gli 80 volumi entrerebbero a pennello nell`arco di tempo che separa la fine della collana attuale con quella di Don Rosa...
                     :D

                    Se per avere la Cronologica di Don Rosa, basta solo che esca un tutto Scarpa, aspetto volentieri 2 anni :P ;D

                    *

                    Testaquadramento
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1029
                    • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                      Risposta #939: Sabato 21 Set 2013, 21:56:21
                      Be`, se per cronologica di Don Rosa, Slam intendeva la traduzione di quella della Fantagraphics (prevista in America per giugno 2014 e quindi, se giungerà anche da noi, lo farà l`anno successivo), sarà edita da Rizzoli per libreria, e non c`entrerà nulla con il CorSera.
                      Comunque, sia per Scarpa che per Rosa, io ci metterei subito la firma :D
                      « Ultima modifica: Sabato 21 Set 2013, 21:56:49 da Testaquadramento »

                      "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

                      *

                      Slam
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1999
                      • Ex "W Donald Duck"
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                        Risposta #940: Sabato 21 Set 2013, 22:02:24
                        Citazione da: Testaquadramento link=1281115497/915#924 date=1379793381
                        Be`, se per cronologica di Don Rosa, Slam intendeva la traduzione di quella della Fantagraphics (prevista in America per giugno 2014 e quindi, se giungerà anche da noi, lo farà l`anno successivo), sarà edita da Rizzoli per libreria, e non c`entrerà nulla con il CorSera.
                        Si tratta di quella che dici tu per libreria allora, ricordavo male. :(

                        *

                        el_pikappa
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1542
                        • Occhio al papero mascherato!!!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                          Risposta #941: Domenica 22 Set 2013, 08:32:57
                          Scusate l`ignoranza ma cos`è il DAD citato da Boschi?

                          *

                          Piccola Pker
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1456
                          • Fantasia portami via!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                            Risposta #942: Giovedì 20 Dic 2012, 13:49:48
                            Io ho solo alcuni di questi volumi... e anche se la numerazione non è la stessa, non sarebbe male completare la serie...

                            *

                            Special Mongo
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1839
                            • Sapiente Martiniano
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                              • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                            PolliceSu
                              Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                              Risposta #943: Giovedì 14 Nov 2013, 10:09:08
                              Citazione da: iuventuri link=1281115497/930#931 date=1381060273
                              A me spaventano gli impianti (vedi già i volumi dedicati ad Atomino senza "S`era di Agosto", storie ricolorate e manomissioni varie). Se non c`è un salto di qualità percepibile, io passo. Tanto le ristampe "manipolate" ce le ho già tutte... :(

                              Vedo che nonostante i vecchi battibecchi tra me e te proprio su questo argomento, alla fine hai abbracciato un parere che è anche il mio.
                              Qui non si tratta di traduzioni di storie estere, ma di storie italiane la cui manomissione nei testi è assurda. C`è chi dice che si tratta di cambiamenti minimi, ma è come se prendiamo un romanzo di uno scrittore italiano e cambiamo qualche parola a nostro piacimento. Posso capire solo quando intervengono per dei refusi, ma i refusi d`epoca a me andrebbe bene anche che restassero così, come alcuni errori grammaticali esistenti in Paperino e l`amuleto di Amùndsen.
                              Non desidererei neanche che venga "modernizzato" il lettering, come hanno fatto ad esempio per alcune ristampe di Paperino e le lenticchie di Babilonia. Anche perché riscrivendo daccapo i testi omettono sempre delle cose e fanno degli errori (per esempio, saltano i tanti puntini di sospensione tipici di Scarpa, che voleva dare una connotazione e un ritmo realistico ai dialoghi).                    
                              Le scansioni delle pagine saltate e delle vignette censurate non sono di per sé un male. Quando pensiamo alle scansioni, ci vengono in mente quelle di dubbio impatto grafico presenti in alcuni numeri di Tesori Disney (se non sbaglio), ma bisogna vedere come effettuano le scansioni! Le scansioni bisogna farle a una risoluzione minima di 300 dpi, e poi operare una pulitura e un`omogeneizzazione con le altre tavole, e quello che ne risulta passa inosservato perché non ci si accorge che si tratta di una scansione.
                              Per le storie di Scarpa degli anni `50-inizi `60 ci sono comunque gli impianti già utilizzati per I Maestri Disney e Capolavori Disney (su Capolavori Disney comunque c`era una versione censuratissima - nei dialoghi della cameriera di colore - di Paperino e la fondazione De` Paperoni, forse voluta dallo stesso Scarpa e fortunatamente non riutilizzata per la ristampa sui Maestri).
                              « Ultima modifica: Giovedì 14 Nov 2013, 10:10:22 da Sam_Spade »
                              Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                              *

                              Grrodon
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4074
                              • Potere e Potenza!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
                                Risposta #944: Mercoledì 8 Feb 2012, 01:21:27
                                Citazione da: SimoD link=1281115497/630#632 date=1328642212
                                Quello che sta dietro a un`operazione di questo genere, purtroppo dobbiamo ricordacelo, non è l`educazione delle nuove generazioni allo spirito Disney, ma i soldini.

                                Ed è questo il punto essenziale su cui discordo. Sono fermamente convinto che proporre iniziative come quelle che abbiamo avuto ad anni alterni sia quanto di più sano e genuino possa esserci per educare il mondo ad apprezzare il fumetto Disney. A chiunque non mastichi disneyanità fa sicuramente bene leggersi Barks, PKNA e Gottfredson, Scarpa, Don Rosa, Casty, non Ward. Quello, SEMMAI, è uno step successivo, che deve venire dopo moltissime altre cose (penso ai vari Cimino, Faraci, Martina, Carpi, Bottaro), dipende dal livello di approfondimento che si vuole raggiungere, ma di certo non è la prima scelta.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)