In realtà non spiegano nulla.
Uno smartphone in flight mode (cioè la modalità notturna che disattiva OGNI connessione esistente) consuma in una notte qualcosa come l'1% della batteria. Anzi, si avrebbe un consumo più alto a spegnere e riaccendere il telefono al mattino che a mantenerlo in quello stato.
Nella realtà, ogni paragone fra un cosiddetto feature phone, cioè un telefono con firmware basilari che consentono limitatamente alcune funzioni tipiche degli smartphone, e uno smartphone vero e proprio, non ha senso di essere fatto per molti parametri, men che meno quello dell'autonomia. Autonomia che dipende solo in modo marginale dalle connessioni attive, o almeno meno di quanto si creda.
Ciò che differenzia davvero i consumi di uno smartphone da quelli di un feature phone (come i modelli citati dall'Avvocato e da Brigitta) è che i primi sono computer a tutti gli effetti, i secondi sono telefoni. Far girare costantemente un OS (che sui feature phone NON esiste) con multitasking attivo e da un minimo di 15 a un massimo di 30/40 processi in background consumerebbe in una giornata quasi qualunque batteria.
La discriminante, perciò, è solo data da ciò che a uno serve: se occore telefonare e poco più, è chiaro che un FP vada benissimo, e non serva snervarsi pretendendo autonomie impossibile che un PC tascabile come uno smartphone non potrà mai dare, almeno nel breve termine.
PS: e non cito i display attuali - voce preponderante sui consumi - che sono ormai giunti a risoluzioni 1080p su diagonali dai 4,7 ai 6 pollici, con densità dpi addirittura superiori alla capacità di distinzione dell'occhio umano. Cose di questo tipo richiedono potenze di calcolo per il rendering delle immagini che vanno a discapito dei consumi. Puro marketing nella maggor parte dei casi, verissimo, ma assicuro che perfino su un "banale" display come il mio a risoluzione WVGA, immagini e film si vedono meglio che sullo schermo del PC, proprio per via della risoluzione. Roba ovviamente incomparabile per prestazioni e richiesta di potenza di un display da FP che nella migliore delle ipotesi arriverà ad una risoluzione in lato corto di 320p.