Che è ciò che vedo fare da quando s'è aperto sto topic 
Ovvio che lo porto all'estremo, perché è esattamente ciò che state facendo tutti qui. Io non so se esistono davvero gli psicotici che andate jastmmann' (e che ora vengono anche equiparati ai nazisti), mai incontrati per fortuna perché in effetti credo li schiferei anche io (Niente secondo? A pranzo? Ma se senza primo, secondo, frutta - e se avanza un po' di spazio, un dolcetto... - io mi sento messo a stecchetto), ma qui si sta appunto portando tutto all'estremo. Un semplice modo di vivere è diventato l'isis
, dimmi un po' te...
Poi, la moderazione è esattamente quello che sto cercando di dire io dall'inizio. L'equilibrio in tutto, non lo scofanarsi (si usa fuori dalla mia città 'sto termine? :() di cibo, ma nemmeno lontanamente il privarsene, non l'astemia, ma manco me devo ubriacare perché sennò non me la godo, non il chiudere la propria vita in una palestra, ma una regolare attività fisica. Aurea mediocritatis diceva Orazio, ispirandosi al pensiero epicureo.
Ma se solo si parla di moderazione si alzano le proteste contro le imposizioni salutiste, quindi come funziona 'sta storia dell'estremismo?
Oh, ecco! Credevo di essere io quella strana…
No, perchè io a mangiare un'insalata di pomodori non ci vedo niente di male, anzi (buona!

), così come non vedo niente di male nel sapere semplicemente controllarsi per non esagerare a tavola. Non parlo di mangiare con la fissa delle calorie o dei grammi in più o in meno, ma semplicemente di mangiare sano.
Ma di sicuro, pur cercando di nutrirmi in maniera sana non mi sento una salutista in senso stretto. Perchè è vero che mangio parecchie insalate (non riesco a farne a meno), che cerco di non abbondare con i condimenti o cose così, ma non lo faccio, né l'ho mai fatto, per seguire mode, o dettami altrui: lo faccio perchè mi piace, punto. Per quanto a molti possa sembrare assurdo.
Giusto per fare un esempio: di solito a casa mangio i legumi e le verdure senza condirle con l'olio, questo da quando ho avuto abbastanza autonomia per fermare la mano di mia madre che invece non può farne a meno, e che infatti, puntualmente, mi chiede di cosa mi sappiano i ceci, le lenticchie o che altro.
Così come, allo stesso modo, non mi faccio problemi a mangiare pizza, pasta, pane, dolci e quant'altro, a maggior ragione se sono in giro.
Non mi pare che sia un atteggiamento strano o insolito, anzi credo che molti altri ragionino più o meno allo stesso modo.
Siamo sicuri che questi salutisti estremi che tanto odiate siano davvero la maggioranza? No, perchè io non credo di averne mai avuto notizie dirette...