Precisato tutto ciò - poi se c'è ancora altro da precisare lo faccio volentieri - nel pienissimo rispetto di quello che per me rimane un totem sacro: i gusti personali, mi viene spontanea una domanda a tutti voi che scrivete elogi per queste ed altre storie delle settimane precedenti:
mi sembra di poter affermare con sicurezza che tutti siamo d'accordo che le più belle storie Disney siano quelle di Gottfredson, Barks, Scarpa e ... Castellan. Se veramente è così, come fate, nell'ambito naturalmente dei vostri gusti personali, a farvi piacere quello che da molto tempo il convento passa, visto che, almeno dal mio punto di vista, è come voler paragonare e mettere sullo stesso piano cose che, sono su livelli infinitamente distanti?
Certo che siamo d'accordo, ci mancherebbe!
Però, quante sono queste storie? Ad esagerare direi un centinaio, ma facciamo 200...
Sull'Inducks, risultano indicizzate circa 150.000 storie; molte credo che siano illustrazioni e copertine, quindi diciamo 100.000 storie "vere"; stiamo parlando quindi, a grandi linee, dello 0,2%...
Se aggiungiamo, come è giusto, anche le storie belle di altri autori (Cimino, Martina, Pezzin... ma anche Artibani, Enna, Radice, ecc...), arriviamo almeno (stavolta mi tengo basso) a 1000 storie, ma parliamo sempre dell'1%...
Come dire: è ovvio che uno si ricorda sempre le storie migliori, ma il fumetto Disney, per sua natura, è sempre stato un miscuglio di storie di vario tipo, ed è anche questo il suo bello, perché non è detto che le storie "minori" siano da buttare via, anzi!
Io ricordo molto volentieri alcune storie storie del Diario di Paperina di Chendi/Gatto degli anni '60, per esempio; oppure, per andare sul recente, mi sono piaciute tantissimo storie come
Gastone, il papero più fortunato del mondo,
Paperino buono a tutto o
Pippo e la compagnia ideale: tutte storie non certo degne di essere paragonate alla Dimensione Delta, ma comunque una lettura piacevole!
Quindi, per rispondere alla tua domanda: io trovo quasi sempre qualcosa che valga la pena di essere letto, anche se non si tratta di storie epocali (senza nulla togliere che vorrei leggere più spesso anche quelle, ovviamente!)...
Certo, poi ti capita di leggere Donald Quest, e pensi che forse hai trovato qualcosa che possa rivaleggiare al ribasso con le proverbiali storie di Bambi dello Studio Diaz, e ti rendi conto che effettivamente le cose potrebbero essere, come dire, migliori!

Però, fortunatamente, non c'è solo quello...